Problema freno posteriore...dopo prima gita di cicloalpinismo.

garnero.marco

Biker serius
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho portato a termine la mia prima gita di allmountain.
Tutto bene, gamba e fiato hanno retto.
Ho però avuto un problema al freno posteriore; quando sono arrivato a quota 2200 metri, il freno posteriore ha iniziato ad andare a pacco. Dovevo pompare 4 o 5 volte per riportarlo in pressione. Ma se non lo utilizzavo per qualche minuto, magicamente si ripresentava il problema.
A fine gita, ridisceso sui 1800 metri, il freno ha rispreso a funzionare perfettamente.
Domanda: cosa è successo? Cosa devo fare per evitare che mi si ripresenti il problema?
Grazie per chi mi vorrà rispondere.

Marco Garnero
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho portato a termine la mia prima gita di allmountain.
Tutto bene, gamba e fiato hanno retto.
Ho però avuto un problema al freno posteriore; quando sono arrivato a quota 2200 metri, il freno posteriore ha iniziato ad andare a pacco. Dovevo pompare 4 o 5 volte per riportarlo in pressione. Ma se non lo utilizzavo per qualche minuto, magicamente si ripresentava il problema.
A fine gita, ridisceso sui 1800 metri, il freno ha rispreso a funzionare perfettamente.
Domanda: cosa è successo? Cosa devo fare per evitare che mi si ripresenti il problema?
Grazie per chi mi vorrà rispondere.

Marco Garnero

come detto, va spurgato l'impianto per eliminare le bolle d'aria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo