Problema freno a disco posteriore

trademars

Biker novus
23/10/08
39
0
0
Palermo
Visita sito
premesso che ho cercato nel forum, ma ho trovato tante notizie e non ci ho capito una mazza

allora, porto al bici dal meccanico per controllata e pulita bimestrale, torno a casa tutto contento e il freno a disco posteriore ha una frenata lunghissima e fischia come una vecchia grazziella del 1900 schivo il muro e la riporto dal meccanico, prima mi dice che è normale, quando comincio ad alterarmi si decide a farsi un giro e nota che lo stridore non è normale, apre e controlla tutto, olio ok cambiato poche ore prima stessa cosa le pastiglie, pulisce il disco ma il rumore c'è sempre...alla fine sostiene che dato che ha pulito la bici con "petrolio bianco" un pò è finito nel disco impregnando le pastiglie da una soffiata con il compressore e mi dice di stare tranquillo che appena si asciugano le pastiglie tutto torna normale.....


c'è da fidarsi???:medita:
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
è ptrobabile che si siano sporcate le pasticche qndi potrebbe essere vero xò cn una semplice soffiata di compressore nn si puliscono
dovresti metterle a terra spargerci un po di alcool sopra e dargli fuoco...
 

windmillking

Biker ciceronis
¨‘°ºÅ¿ë׺°‘¨;2478176 ha scritto:
è ptrobabile che si siano sporcate le pasticche qndi potrebbe essere vero xò cn una semplice soffiata di compressore nn si puliscono
dovresti metterle a terra spargerci un po di alcool sopra e dargli fuoco...

Ciao

a fuoco dovresti mettere il mecca: se le pastiglie sono imbevute di petrolio non freneranno mai più

marco
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
Ciao

a fuoco dovresti mettere il mecca: se le pastiglie sono imbevute di petrolio non freneranno mai più

marco
Confermo, se il mecca è uno vero non dovrebbe fare di questi errori, se ti ha imbrattato le pasticche ha sbagliato lui, quindi visto che glie le hai pagate per nuove te le cambia e quelle se le tiene lui e le monta sulla sua bici, se comunque sei preso da un attacco di bontà e non ti va di andare a faragliele mangiare prova a metterle in lavastoviglie (non sto scherzando) e fagli fare un lavaggio con programma bello tosto, io un paio, che guarda caso il mio mecca aveva riempito di olio dei freni, le ho recuperate e ora vanno alla grande. (ovviamente se dovessi avere bisogno non tornerò + da lui). In alternativa puoi lasciarle a mollo nell'alcool ma non ho esperienza in merito, se cerchi però qualche topic ne parla.
Dimenticavo il giorno dopo quando si saranno asciugate dagli una carteggiata con carta vetrata non troppo grossa e nel fare tutto fai attenzione a non toccare il disco, anche se io un'altra pulitina glie la darei...
Ciao!!!
 

trademars

Biker novus
23/10/08
39
0
0
Palermo
Visita sito
grazie per i consigli, in fatto di bontà non posso dare molto, non mi sono mai fidato di questo meccanico e a quanto pare ho fatto bene, l'ho scelto solamente perchè era più vicino a casa.
infatti io avevo portato la bici per fare sistemare il disco anteriore che strisciava sulle pasticche, torno a casa con il disco anteriore che non strisciava, ma con il freno posteriore che strideva e il cambio che sembrava regolato da un cieco (nel cambiare mi saltava 2 rapporti e il deragliatore faceva uscire la catena dalla moltiplica piccola) comunque il cambio l'ho sistemato io, in tarda mattinata sono andato a farmi cambiare il tutto gratuitamente e facendomi ridare le pasticche imbrattate (almeno provo a pulirle dato che le ho pagate)
in tutto questo il disco anteriore è tornato a strisciare sulle pasticche
e lunedì torno dal mio vecchio meccanico ci sto 3 quarti d'ora per andare, ma almeno la bici la porto li solo 1 volta ogni 2 mesi

e oltre il danno la beffa, ho comprato una camera d'aria che mi serviva per il pomeriggio e l'ho pagata 6 euro!!! una areo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo