problema freni xt

Andrea Coni

Biker serius
buongiorno a tutti, e benvenuti al mio ennesimo problema!
ho dei freni shimano deore xt, freschi del 2013. il problema che mi da quello anteriore è che ogni benedetta volta che smonto la ruota si decentra la pinza... anche se la serri allo stesso identico modo, necessita di una regolazione... faccio parecchie trasferte, quindi la situazione mi da fastidio... c'è un modo per evitare questa situazione? disco e mozzo sono lo stesso xt...
grazie in anticipo
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Controlla il mozzo che non sia "storto" e non abbia gioco... Ma quanto è grave la cosa? Perchè se si tratta del classico "zin-zin" allora lascia stare. Può dipendere anche dalle pastiglie: sono nuove?
Poi la pinza... Non ho capito: si "svita" per cui la devi ri-stringere o resta stretta? Se è la seconda,allora controlla ciò che ti ho detto. Altra cosa.., Poi dopo aver ri-montato la ruota,facendola girare senza aver frenato,lo fà?
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
segui i consigli di jaco...
ma stiamo parlando do qr? xchè è quasi impossibile richiuderli ogni volta allo stesso punto esattamente e il zinzin ci stà:celopiùg:
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.397
4.999
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Dovresti fare un segno sulla parte centrale del mozzo, in alto, con lo scopo di montarlo sempre nella stessa posizione e in quel modo il problema potrebbe non comparire più
 

Andrea Coni

Biker serius
Controlla il mozzo che non sia "storto" e non abbia gioco... Ma quanto è grave la cosa? Perchè se si tratta del classico "zin-zin" allora lascia stare. Può dipendere anche dalle pastiglie: sono nuove?
Poi la pinza... Non ho capito: si "svita" per cui la devi ri-stringere o resta stretta? Se è la seconda,allora controlla ciò che ti ho detto. Altra cosa.., Poi dopo aver ri-montato la ruota,facendola girare senza aver frenato,lo fà?

ho controllato tutto... nessun gioco, pastiglie seminuove, tutto a posto. si, sono qr, però non si limita a fare il solito zinzin, resta proprio frenata molto e non potrei permettermi di andare così...
 

BIKEBROS

Biker forumensus
...Non è ke quando smonti la ruota, hai l'abitudine di inserire gli spessori nella pinza? Se così è, questi ti spostano sistematicamente la posizione dei pistoncini rispetto al disco...e quando rimonti la ruota, il tutto è decentrato.
 

Andrea Coni

Biker serius
...Non è ke quando smonti la ruota, hai l'abitudine di inserire gli spessori nella pinza? Se così è, questi ti spostano sistematicamente la posizione dei pistoncini rispetto al disco...e quando rimonti la ruota, il tutto è decentrato.

no, mai usati proprio per evitare questo... tanto non c'è il rischio di schiacciare il freno senza il disco in mezzo, se la carichi bene in macchina la bici
 

19dany84

Biker popularis
18/6/11
76
7
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Cube Reaction c:62 SL
Io ho il tuo stesso problema e tuoo stessi freni.. Ho risolto in questo modo: quando smonto la ruota con l'attrezzo in plastica per smontare le gomme allargo le pastiglie
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
ho controllato tutto... nessun gioco, pastiglie seminuove, tutto a posto. si, sono qr, però non si limita a fare il solito zinzin, resta proprio frenata molto e non potrei permettermi di andare così...
Ammesso come credo che il disco non sia storto può essere che in chiusura il mozzo venga posizionato diversamente ogni volta complice anche una diversa forza nel serraggio. Io quando avevo il tuo stesso sistema( qr ) sistemavo la ruota ben centrata in sede,comprimevo la forcella e serravo. Prova così.
 

simokhs

Biker serius
8/5/11
218
0
0
Perugia
Visita sito
ho lo stesso impianto e stesso problema...ho tolto le rondelle sferiche tra supporto pinza e pinza pensando fossero quelle il problema ma continua a dicentrarsi lo stesso...proverò pure io aprendo i pistoncini ;-)
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Non capisco perchè continuare a mischiare problemi. La pinza si centra UNA volta. Se ad ogni smontaggio ruota si ripresenta il problema, è evidente che il problema non può essere la pinza ed eventuali rondelle e rondelline, perchè la pinza così come è stata fissata così rimane. Ed è inutile oltre che dannoso continuare a ricentrarla. Evitate di continuare a toccare quelle preziose viti, non sono fatte per essere svitate ad ogni sorgere del sole...:il-saggi:
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
Non capisco perchè continuare a mischiare problemi. La pinza si centra UNA volta. Se ad ogni smontaggio ruota si ripresenta il problema, è evidente che il problema non può essere la pinza ed eventuali rondelle e rondelline, perchè la pinza così come è stata fissata così rimane. Ed è inutile oltre che dannoso continuare a ricentrarla. Evitate di continuare a toccare quelle preziose viti, non sono fatte per essere svitate ad ogni sorgere del sole...:il-saggi:
i perni passanti sono una manna anche x questi piccoli inconvenienti:celopiùg:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Il problema parte dal fatto che il sistema QR ha dei limiti (o imperfezioni) quando si considera l'alloggio nei forcellini.

Il limite appunto è dovuto all'assetto della battuta del perno del mozzo nella sede dei forcellini.
Il perno stesso può subire con l'uso alcune microdeformazioni sia nel punto di battuta, sia longitudinalmente, che si amplificano per effetto angolare quanto maggiore è il diametro del disco.

Anch'io ho avuto in passato ed ho ancora su una bici, i freni XT ed il problema non è da attribuire appunto a questi freni.
Il problema si verifica con tutti i tipi di freni, anche a disco meccanici e V-Brake ed è dovuto esclusivamente all'assetto dei perni del mozzo QR nella sede dei forcellini.

Soluzioni:

- Allargare le pastiglie quando si smonta la ruota

- Segnare una posizione sul mozzo prima di smontare la ruota e rimontarla nella stessa posizione del perno (migliore soluzione per meccanici e v-brake)

- Dopo aver rimontato la ruota stringere la leva freno e flettere (spingendo con le dita) lateralmente il disco nella direzione della pastiglia che tocca, al rilascio della leva spesso (non sempre se si spinge troppo o troppo poco) la pastiglia non tocca più.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
una curiosità, la cosa l'avverti solo quanto smonti e rimonti la ruota?
non l'hai mai avvertito durante un giro, cioè la pinza non ti si è mai spostata casomai durante un uso frequente del freno?!
ti chiedo questo per capire;
se così fosse allora il tutto è da ricercare nel serraggio del qr.
comunque un consiglio quando trasporti la bike in auto senza ruota metti sempre il distanziatore tra le pasticche!!!!!
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
39
LOMBARDIA
Visita sito
scusate se dico una fesseria, in quanto sono ignorante in fatto di manutenzione...
ma potrebbe essere lo sgancio rapido che viene stretto di più da un lato e quindi di conseguenza il disco tocca la pinza e resta frenato?
scusate se ho detto una caxxata..
 

fabiomar

Biker novus
26/5/13
17
0
0
Bellusco
Visita sito
Stessi freni stesso problema, anche se non rimane tanto frenata ma la differenza si sente. A me succede ogni volta che smonto la ruota posteriore. Cerco di centrarla di verificare lo spazio tra le pastiglie e il disco ma niente.... se allento un pò il fermo della ruota( non conosco il nome) gira libera. Occhio a non allentarla troppo ; )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo