problema freni Cannondale Trail 4 2015 29er

karlacci

Biker novus
18/4/08
8
0
0
Biella
Visita sito
Ciao a tutti

In primavera ho cambiato la mia vecchia mtb e, cercando qualcosa di meglio, alla fine ho optato visto il budget e altre considerazioni personali, sulla Cannondale Trail 4 2015 29er

Bella bici, non c'è di che.
Ma da subito e per tutta la primavera - estate è stata un'agonia con i freni.

Montava di serie gli HAYES DYNO SPORT HYDRAULIC DISC, 180/160M.
Da subito ho avuto problemi di rumore, nonostante vari passaggi in officina (sono alle prime esperienza con i freni a disco e non mi fidavo di regolarli da solo)

Come prima cosa mi è stato detto che il disco anteriore era difettoso e mi è stato sostituito.

I problemi non sono stati risolti così prima dietro, poi davanti, mi sono stati messi dei "formula" per testare, lasciando i dischi originali.
Nulla, sul cavalletto i dischi non toccavano le pastiglie. In marcia si.
Per non perdere la stagione ci sono andato avanti fino a fine luglio. Sempre con la sensazione di essere frenato. E infatti quando mi fermavo specie il freno dietro, forse per surriscaldamento, fischiava.

L'ho lasciata per disperazione tutto agosto dal rivenditore-meccanico ufficiale Cannondale. Per lui era da cambiare il telaio, perchè a suo dire fletteva.
E' arrivato in questo mese un tecnico dall'Olanda, ha visionato la bici. Ha sentenziato che il difetto era nel gruppo frenante, compresi i dischi.
E ha deliberato di sostituire il tutto con gli shimano Alivio (dischi + freni). E capirai, se so sprecati.... il tipo più economico.

Cmq, oggi primo giretto (dopo tutto sto tempo di allenamento perso e la stagione ormai finita......) ed ora è un bell'andare. La bici non la sento più frenata. Ho fatto un piccolo rodaggio camminando qualche km con i freni leggermente tirati. Poi mi sono fatto anche un bel discesone e i freni fanno già il loro lavoro, anche se non al massimo. Da diritto non si sente nessuna toccata. E men che meno a bici alzata o sul cavalletto.

Però, c'è un però:

Tuttora (e lo faceva anche prima) davanti (mi sembra), ogni tanto, quando piego, o faccio una rapida serpentina, insomma quando carico la ruota in obbliquo, sento una toccata, a volte fortina, di pinza-disco. Un bello "Zin"

Vi chiedo se è normale o si conferma l'ipotesi che la forcella fletta. oppure se la cosa migliora-sparisce.
Ripeto: rispetto a prima è un paradiso. Ma sta cosa mi preoccupa un po', da neofita dei "dischi"

Grazie per l'attenzione
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
io ho dei meccanici hayes, su una forcella suntour economicissima.
mai avuti 'sti problemi. Se una pastiglia tocca, magari dopo il rimontaggio della ruota, in 2 minuti centro la pinza svitando le due brugole che la fissano al telaio e rimettendola in quadro a occhio, oppure regolo la pastiglia fissa se è quella a toccare, ma poi il problema è risolto.


ps: nei meccanici normalmente una pastiglia sta ferma (si regola con una brugola vicinissima al disco) ed è solo l'altra a muoversi quando freni.
 

karlacci

Biker novus
18/4/08
8
0
0
Biella
Visita sito
come ho già scritto i freni erano idraulici.
Ora ho su gli shimano Alivio e ho chiesto solo se è normale che ogni tanto, quando curvo/piego si senta che la pasticca tocchi un attimo il disco, facendo uno "zin"
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.794
1.115
0
Visita sito
Per caso hai idea di quale potrebbe essere la causa, stante il fatto che a ruota alzata le pasticche non toccano. E neppure sul dritto.
Potrebbe essere ipotizzabile una flessione della forcella, quindi difettosa?
solo sotto carico... mah, forse mi concentrerei prima sulla ruota e sul mozzo. semmai sentiamo che ne pensa qualcun'altro.
 

karlacci

Biker novus
18/4/08
8
0
0
Biella
Visita sito
solo sotto carico... mah, forse mi concentrerei prima sulla ruota e sul mozzo. semmai sentiamo che ne pensa qualcun'altro.

ah, non l'ho scritto ma mi pare scontato: la ruota è stata smontata e rimontata parecchie volte, quindi escluderei errori di montaggio.
Si, potrebbe essere anche un problema al mozzo.

Spero in qualche altro parere tecnico, prima di riandare per l'ennesima volta dal meccanico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo