problema freni avid elixir 3

anto97

Biker popularis
28/6/13
60
0
0
San Nicolò (TE)
Visita sito
allora vi spiego il problema, oggi ho riesumato una mtb ferma da circa 5 mesi, il problema nasce qui, praticamente la ruota posteriore e quasi bloccata a causa della pinza del freno strettissima sul disco dello stesso freno, infatti se vado a toccare la leva del freno sul manubrio della bici e la sento durissima, non ho capito quale sia il problema visto che l'ultima volta che l'ho utilizzata andava egregiamente e visto che il freno anteriore è ok..:nunsacci: i freni sia anteriormente che posteriormente sono degli avid elixir 3 , spero in vostre delucidazioni e magari consigli su come agire e risolvere, grazie in aticipo!
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
Non sono espertissimo ma prova a togliere la ruota e a fare rientrare i pistoncini con un cacciavite. Rimonta ruota e disco e pinza. Comunque quei freni hanno la regolazione dellacorsa accanto la leva.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Togli le pastiglie, pulisci accuratamente i pistoncini (probabilmente sono sporchi) e prova a farli rientrare (non usare elementi metallici) spingendoli nelle sedi. Se, prima di riporre la bici, hai fatto per caso lo spurgo potresti aver esagerato nel riempire il circuito eccedendo il limite.
 

anto97

Biker popularis
28/6/13
60
0
0
San Nicolò (TE)
Visita sito
Togli le pastiglie, pulisci accuratamente i pistoncini (probabilmente sono sporchi) e prova a farli rientrare (non usare elementi metallici) spingendoli nelle sedi. Se, prima di riporre la bici, hai fatto per caso lo spurgo potresti aver esagerato nel riempire il circuito eccedendo il limite.
allora lo spurgo l'ho fatto prima della pausa ed andavano i freni quindi lo escludo, ho gia provato a pulire i pistoncini ma nulla , provo con la regolazione dell corsa accanto alla leva come detto.
 

uber

Biker popularis
13/5/13
66
0
0
Visita sito
io ho il tuo stesso problema

up
Se i pistoncini non tornano in sede nemmeno spingendoli potresti provare a levare qualche goccia d'olio dall'impianto. Sviti la vitina dello spurgo sulla leva (piano piano, non farla uscire del tutto) e nel frattempo provi a far rientrare i pistoncini. Appena sei a posto riavviti e potresti aver risolto.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Se i pistoncini non tornano in sede nemmeno spingendoli potresti provare a levare qualche goccia d'olio dall'impianto. Sviti la vitina dello spurgo sulla leva (piano piano, non farla uscire del tutto) e nel frattempo provi a far rientrare i pistoncini. Appena sei a posto riavviti e potresti aver risolto.

ahh ok grazie.

ma seconto te/ voi ogni quanto bisognerebbe fare il cambio olio? la mia bici ha 1 anno e poco più di 2000 km.

ciao
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
ahh ok grazie.

ma seconto te/ voi ogni quanto bisognerebbe fare il cambio olio? la mia bici ha 1 anno e poco più di 2000 km.

ciao

Dipende da tante cose, quanti km fai, che percorsi fai, dove tieni la bici, e anche dai freni stessi...
Gli Avid in questo senso sono purtroppo di gran lunga i peggiori, ogni anno andrebbe sostituito il liquido (dot 5.1), e vanno spurgati frequentemente, inoltre sono i + difficili da spurgare
 

uber

Biker popularis
13/5/13
66
0
0
Visita sito
ahh ok grazie.

ma seconto te/ voi ogni quanto bisognerebbe fare il cambio olio? la mia bici ha 1 anno e poco più di 2000 km.

ciao
Non dipende solo dai km e dall'età, ci sono anche altri fattori che incidono sulla vita dell'olio.
Di solito spurghi quando senti che la potenza frenante è diminuita parecchio, che si è allungata la corsa della leva o risulta spugnosa.
Comunque se hai un problema di pistoncini bloccati direi che non è un problema di spurgo. Ad ogni modo magari qualcuno più esperto può essere più preciso.
 

padon

Biker serius
5/3/14
191
1
0
Visita sito
Non dipende solo dai km e dall'età, ci sono anche altri fattori che incidono sulla vita dell'olio.
Di solito spurghi quando senti che la potenza frenante è diminuita parecchio, che si è allungata la corsa della leva o risulta spugnosa.
Comunque se hai un problema di pistoncini bloccati direi che non è un problema di spurgo. Ad ogni modo magari qualcuno più esperto può essere più preciso.

Se leggi il post non ho menzionato solo km ed età, ed inoltre aspettare sempre i sintomi di spugnosità ed allungamento della frenata non è da furbi!
Si è sempre detto, ed è una eccellente regola, prevenire è meglio che curare!
Chi và in mtb realmente sà quanto è orribile arrivare ad aver bisogno di potenza frenante e trovare la leva spugnosa che allunga la frenata di vari metri....
Se si fanno i giusti interventi a tempo debito senza aspettare che venga fuori il malfunzionamento, CI GUADAGNA DIVERTIMENTO E SICUREZZA:il-saggi::il-saggi:
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
la cosa che non riesco a capire come mai continuo ad avere problemi di freni, cioè toccano pure avendo il disco dritto e la pinza allineata..non sò più cosa fare!

secondo voi se un pompante esce più dell'altro o magari non ritorna..cosa può essere?
 

uber

Biker popularis
13/5/13
66
0
0
Visita sito
la cosa che non riesco a capire come mai continuo ad avere problemi di freni, cioè toccano pure avendo il disco dritto e la pinza allineata..non sò più cosa fare!

secondo voi se un pompante esce più dell'altro o magari non ritorna..cosa può essere?
Hai provato a far tutto quello suggerito (pulire pistoncini e levare qualche goccia d'olio dall'impianto)?
Te lo chiedo perchè io ho avuto il problema che hai tu (praticamente le pastiglie mi bloccavano il disco che quasi non girava...) e così li ho risolti...
 

vulcanraven

Biker superis
29/4/11
363
1
0
Milano/Lecce
Visita sito
Bike
river
perdona l'ignoranza.. qual'è la regolazione della corsa??
dietro la leva del freno ci dovrebbe essere una vite che puoi avvitare/svitare con una chiave a brugola. Praticamente vai a cambiare il punto di bloccaggio del freno.... Nel tuo caso credo che dovresti svitare...
Io avevo il problema inverso e ho risolto così...

Se non risolvi così allora mi sa che ti tocca spurgare...
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
dietro la leva del freno ci dovrebbe essere una vite che puoi avvitare/svitare con una chiave a brugola. Praticamente vai a cambiare il punto di bloccaggio del freno.... Nel tuo caso credo che dovresti svitare...
Io avevo il problema inverso e ho risolto così...

Se non risolvi così allora mi sa che ti tocca spurgare...

ho regolato la brugola ma cambia solo l'ingaggio della leva del freno ma non dei pompanti. se non erro!

non non ho provato a togliere un pò di olio.. ho paura di fare un disastro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo