Problema Fox 32 Float 29 CTD FIT

fedemc2

Biker popularis
15/11/11
76
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ho preso la bici 2 giorni fa, una cube Reaction gtc sl 29 con forcella Fox 32 Float 29 CTD FIT.

Caricata in negozio secondo specifiche su sito Fox.
Ho notato però che anche al minimo gradino la forcella arriva quasi a fine corsa.
Vi sembra normale? Onestamente con la precedente bici sugli stessi gradini la forcella sempre da 100 praticamente non affondava o quasi.

ViB8IC.jpg
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti,

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ho preso la bici 2 giorni fa, una cube Reaction gtc sl 29 con forcella Fox 32 Float 29 CTD FIT.

Caricata in negozio secondo specifiche su sito Fox.
Ho notato però che anche al minimo gradino la forcella arriva quasi a fine corsa.
Vi sembra normale? Onestamente con la precedente bici sugli stessi gradini la forcella sempre da 100 praticamente non affondava o quasi.


Controlla la pressione e verifica se corrisponde (più o meno) a quanto previsto dalle tabelle Fox.
Se si, allora potresti provare comunque ad aumentarla un po' per vedere se il comportamento migliora.

Inutile, comunque, che ti dica che la Fox 32 non é famosa per essere una delle migliori forcelle... :medita:
 

fedemc2

Biker popularis
15/11/11
76
0
0
Torino
Visita sito
Controlla la pressione e verifica se corrisponde (più o meno) a quanto previsto dalle tabelle Fox.
Se si, allora potresti provare comunque ad aumentarla un po' per vedere se il comportamento migliora.

Inutile, comunque, che ti dica che la Fox 32 non é famosa per essere una delle migliori forcelle... :medita:


ok grazie, controllerò nuovamente.
non è famosa per essere una delle migliori forcelle Fox o in generale?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ok grazie, controllerò nuovamente.
non è famosa per essere una delle migliori forcelle Fox o in generale?

Diciamo che le Fox degli ultimi 2/3 anni sono state una chiavica: scarsa scorrevolezza, eccessivo affondamento in discesa, poca progressività, totalmente inefficace alle alte velocità, ecc

La 32 da 29", oltretutto, ha gli steli troppo sottili in proporzione alla lunghezza, con il risultato di essere rigida come uno spaghetto scotto.

Dicono che l'ultimissima generazione sia finalmente all'altezza della concorrenza, ma per molti (me incluso) Fox dovrá fare molta penitenza prima di riguadagnare la fiducia dei clienti.
 

fedemc2

Biker popularis
15/11/11
76
0
0
Torino
Visita sito
Diciamo che le Fox degli ultimi 2/3 anni sono state una chiavica: scarsa scorrevolezza, eccessivo affondamento in discesa, poca progressività, totalmente inefficace alle alte velocità, ecc

La 32 da 29", oltretutto, ha gli steli troppo sottili in proporzione alla lunghezza, con il risultato di essere rigida come uno spaghetto scotto.

Dicono che l'ultimissima generazione sia finalmente all'altezza della concorrenza, ma per molti (me incluso) Fox dovrá fare molta penitenza prima di riguadagnare la fiducia dei clienti.

scusa la domanda, come faccio a sapere se quella che hanno montato sulla mia è la versione 2015 o precedente?
la bici è chiaramente 2015
 

oettam20

Biker serius
15/2/07
104
36
0
Como
Visita sito
Bike
Specialized
Anche io ho una Float 32 29" con escursione 130mm. Il problema maggiore è che si mangia quasi subito 2/3 dell'escursione per poi indurirsi molto nell'ultimo 3o.
La sensazione è di una forcella con poco sostegno, sopratutto in frenata e discesa.
Se si aumenta la pressione, perde di sensibilità e non si sfrutta tutta l'escursione neanche all'atterraggio di salti e drop, in pratica si sfrutta al massimo i primi 2/3 di corsa e diventa legnosa.
La scorrevolezza invece, con il setting appropriato, è molto buona.
Come si potrebbe fare a renderla meno progressiva e più lineare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo