Problema forcella

Biagione83

Biker novus
8/11/11
20
0
0
Mugello -FI-
Visita sito
Ciao ragazzi,potete aiutarmi?ho fatto caso alla mia forcella Fox 32 F120RL
cio' fatto caso tornando da un giro che sullo stello si forma un filo d'olio quando mando in compressione la forca,o ripulito il parapolvere e ho riprovato da fermo a mandare giu' la forca ma il rigo d'olio torna.
La mia domanda e':
-e' normale che trafili un pochino d'olio?
-cosa potrei fare?
Grazie a tutti
 
Ciao ragazzi,potete aiutarmi?ho fatto caso alla mia forcella Fox 32 F120RL
cio' fatto caso tornando da un giro che sullo stello si forma un filo d'olio quando mando in compressione la forca,o ripulito il parapolvere e ho riprovato da fermo a mandare giu' la forca ma il rigo d'olio torna.
La mia domanda e':
-e' normale che trafili un pochino d'olio?
-cosa potrei fare?
Grazie a tutti

Sì, no....nel senso se la tua forca ha del tempo e non l'aveva mai fatto è un pò strano che improvvisamente cominci a fare un anello d'olio, tanto più se magari lo fa su uno stelo e sull'altro no. Se invece la forca è nuova può essere normale vedere un residuo -piccolo d'olio- però anche qui non ci sono delle leggi fisse infatti io ho sempre avuto forche nuove a parte una 36 R e posso dirti che sono passato dalla mia RC2 che anche da nuova non faceva un minimo residuo d'olio a una 32 sempre fox che invece fa dei bei anelli....stessa cosa per una Revelation che avevo comprato tempo fa, anche questa faceva residui evidenti d'olio.
 

Biagione83

Biker novus
8/11/11
20
0
0
Mugello -FI-
Visita sito
Ciao,la forca e stata revisionata a novembre quando ho preso la bici,no nn fa sempre un residuo d olio,e la seconda volta perche da novembre ad ora niente,la cosa strana poi e che lo fa solo sulla parte posteriore e nn un anello da sara un rigo di appena 1 cm olio
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
un po' d'olio normale casomai liscio nn va' bene?interessante come guida,mi sa pero' che i parapolvere nn si toglieranno cosi' facilmente come nella guida,vabbe' faro' molta attenzione
Per togliere i parapolvere io ho trovato aiuto da un coltello poco affilato.
Infilata la lama (o il dorso), evita di deformare il labbro del parapolvere, piu' di quanto faccia un cacciavite anche largo.
Sull'olio, dipende da cosa intendi per normale - quello d'oliva non va bene :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo