problema forcella reba

zaled

Biker novus
16/11/09
32
0
0
Sarzana
Visita sito
Salve

Ho un problema con il pop lock della mia reba sl dual air, nel senso che quando vado ad agire sul controllo remoto per sbloccarla non si sblocca ovvero la levetta del comando ritorna ma la ghiera blu sullo stelo rimane immobile, la devo girare a mano, ora premettendo che il cavetto è integro e non sono un esperto però posso pensare che il ritorno della ghiera sia comandato da una molla, se cosi è e se dipende da questo, è fattibile smontare il motion control o è meglio farlo fare da un meccanico?

Grazie
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Salve

Ho un problema con il pop lock della mia reba sl dual air, nel senso che quando vado ad agire sul controllo remoto per sbloccarla non si sblocca ovvero la levetta del comando ritorna ma la ghiera blu sullo stelo rimane immobile, la devo girare a mano, ora premettendo che il cavetto è integro e non sono un esperto però posso pensare che il ritorno della ghiera sia comandato da una molla, se cosi è e se dipende da questo, è fattibile smontare il motion control o è meglio farlo fare da un meccanico?

Grazie

Prova prima a togliere la ghiera blu...pulire bene sotto...e mettere un po di olio sull'oring sotto la ghiera...potrebbe essere entrato dello sporco...

Hai fatto manutenzione??? non è che hai messo troppo olio ???
 

zaled

Biker novus
16/11/09
32
0
0
Sarzana
Visita sito


No questo è un altro problema, la ghiera blu non ritorna proprio devo fargli fare tutta l' escursione a mano se mollo la mano la ghiera si ferma in qualsiasi posizione sia( da cosa è comandato il ritorno della ghiera?) e in posizione di blocco la forcela ha la stessa identica escursione in pratica non funziona (anche agendo sul gate)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
No questo è un altro problema, la ghiera blu non ritorna proprio devo fargli fare tutta l' escursione a mano se mollo la mano la ghiera si ferma in qualsiasi posizione sia( da cosa è comandato il ritorno della ghiera?) e in posizione di blocco la forcela ha la stessa identica escursione in pratica non funziona (anche agendo sul gate)
la ghiera agisce su un albero che arriva fino alla base del motion, una decina di cm piu' in basso.
Attorno all'albero in questione e' avvolta una molla che si occupa del ritorno.
Se anche togliendo la ghiera e operando sull'esagono in plastica che coamanda l'albero non c'e' ritorno, allora mi sa che e' saltata la molla.

Guarda questa discussione http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=1632295&highlight=aumentare&page=2
ci sono immagini che spiegano il funzionamento.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Anche io ho questo problema,l'ho fatta revisionare e controllare dal meccanico ma niente se è in garanzia conviene spedirla alla Rock Shox e farsi cambiare il sistema idraulico dello stelo sinistro,pultroppo la Reba è un ottima forcella ma molti hanno questo problema.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
No non ho la molla rotta ho questo problema con questa forcella cioè quando vado a sbloccare la forka la ghiera non torna.
se hai letto le due discussioni che ho linkato sopra, dovresti aver chiaro che non c'e' molto da fare, altro che tener pulito l'area d'attrito tra puleggia e testa del motion.
Come ho gia' scritto, questo comportamento e' una caratteristica del motion usato sulla reba.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
se hai letto le due discussioni che ho linkato sopra, dovresti aver chiaro che non c'e' molto da fare, altro che tener pulito l'area d'attrito tra puleggia e testa del motion.
Come ho gia' scritto, questo comportamento e' una caratteristica del motion usato sulla reba.
Appunto cosa ho scritto io?Risolvibile solo con la sostituzione della parte non funzionante.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
517
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
non so se può essere d'aiuto, ma proprio oggi, facendo manutenzione, ho notato che se riduco la velocità di ritorno (girando la brugola in direzione "tartaruga") mi si presenta il problema del blocco di cui state parlando (anche sbloccando il controllo remoto, la ghiera diventa "pigra" - non si muove o lo fa parzialmente - e quindi la forca non si sblocca), mentre se agisco sulla brugola in direzione contraria (rendendo la forca più reattiva), la ghiera blu ritorna ad essere pronta e rapida nella risposta ad ogni comando del controllo remoto.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
non so se può essere d'aiuto, ma proprio oggi, facendo manutenzione, ho notato che se riduco la velocità di ritorno (girando la brugola in direzione "tartaruga") mi si presenta il problema del blocco di cui state parlando (anche sbloccando il controllo remoto, la ghiera diventa "pigra" - non si muove o lo fa parzialmente - e quindi la forca non si sblocca), mentre se agisco sulla brugola in direzione contraria (rendendo la forca più reattiva), la ghiera blu ritorna ad essere pronta e rapida nella risposta ad ogni comando del controllo remoto.
Non saprei come spiegare questa cosa.
Le due parti, il motion control e il pistone del rebound, non sono collegate.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.600
517
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Non saprei come spiegare questa cosa.
Le due parti, il motion control e il pistone del rebound, non sono collegate.
sarà un caso? in realtà, trafficando col rebaund, mi sono accorto che la forca aveva smesso di sbloccarsi (mai successo nel precedente anno di vita). Ho trovato questa discussione proprio per avere un aiuto e, tra i vari link, ho reperito anche le istruzioni per la Reba, così, leggendole, mi sono reso conto che, con tutta probabilità avevo impostato il rebaund in modo sbagliato rispetto all'uscita che conto di fare domani, quindi sono andato a correggerlo e, miracolo, ora il controllo remoto non perde un colpo!
 
sarà un caso? in realtà, trafficando col rebaund, mi sono accorto che la forca aveva smesso di sbloccarsi (mai successo nel precedente anno di vita). Ho trovato questa discussione proprio per avere un aiuto e, tra i vari link, ho reperito anche le istruzioni per la Reba, così, leggendole, mi sono reso conto che, con tutta probabilità avevo impostato il rebaund in modo sbagliato rispetto all'uscita che conto di fare domani, quindi sono andato a correggerlo e, miracolo, ora il controllo remoto non perde un colpo!

Mi sembra un pò strana sta cosa, a mio parere è solo un caso.
Io ho una revelation e già da nuova mi aveva fatto tribolare il ritorno della ghiera blu, dovevo spesso farla tornare a mano.
Continuavo a lubrificare ma nulla, poi mi sono accorto che il sistema è fatto in maniera che facilmente abbia problemi. Cosa intendo dire?
Nel mio caso il collarino nero, che fa da porta cavo e che viene ancorato attorno alla ghiera blu tramite una brugolina, questo collarino appunto se non è posizionato perfettamente fa sì che faccia attrito proprio sulle pareti della ghiera blu, rendendo spesso impossibile la sua rotazione se non aiutata manualmente.
Questo perchè quel maledetto collarino facilmente si mette un pò obliquo e non perfettamente posato nella sua sede.
Trovato il problema e lubrificato a dovere sono mesi che lavora alla grande.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mi sembra un pò strana sta cosa, a mio parere è solo un caso.
Io ho una revelation e già da nuova mi aveva fatto tribolare il ritorno della ghiera blu, dovevo spesso farla tornare a mano.
Continuavo a lubrificare ma nulla, poi mi sono accorto che il sistema è fatto in maniera che facilmente abbia problemi. Cosa intendo dire?
Nel mio caso il collarino nero, che fa da porta cavo e che viene ancorato attorno alla ghiera blu tramite una brugolina, questo collarino appunto se non è posizionato perfettamente fa sì che faccia attrito proprio sulle pareti della ghiera blu, rendendo spesso impossibile la sua rotazione se non aiutata manualmente.
Questo perchè quel maledetto collarino facilmente si mette un pò obliquo e non perfettamente posato nella sua sede.
Trovato il problema e lubrificato a dovere sono mesi che lavora alla grande.
La molla di ritorno non e' abbastanza "forte".
Come palliativo al problema cronico dovuto al forte attrito che si crea tra il metallo della valvola gate e la base in plastica del motion, si devono minimizzare gli altri attriti.
A me funziona dopo aver sistemato cavo e collarino come suggerisci anche tu e soprattutto aver pulito e non lubrificato l'area del disco in teflon che separa la puleggia azzurra dalla testa del motion.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
La molla di ritorno non e' abbastanza "forte".
Come palliativo al problema cronico dovuto al forte attrito che si crea tra il metallo della valvola gate e la base in plastica del motion, si devono minimizzare gli altri attriti.
A me funziona dopo aver sistemato cavo e collarino come suggerisci anche tu e soprattutto aver pulito e non lubrificato l'area del disco in teflon che separa la puleggia azzurra dalla testa del motion.
Ciao questa operazione gia' effetuata ma niente da fare,per quanto riguarda il rebaund il mio è sempre stato in posizione lepre,per quanto riguarda la garanzia io l'ho acquistata su internet in Germania dovrebbe andare bene se la spedisco alla Rock Shox Italia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo