Problema deragliatore anteriore

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Scusate eh, ma già dalla prime foto si intuisce che il deragliatore è montato ad cazzum e e non è parallelo alla linea catena (e magari non è nemmeno all'altezza giusta); va allentato il collarino e riposizionato il tutto correttamente.

Il deragliatore non sembra allineato alla catena perché quest'ultima è posizionata sulla corona più grande del pacco pignoni infatti, se la posiziono sulla 3/4a corona, questa risulta essere perfettamente allineata col deragliatore appunto.

Tra un po' posterò un'altra foto per verificare se l'altezza sia giusta in modo da intervenire correttamente su un'eventuale rotazione della gabbia come mi state suggerendo.
Questo intervento comporterà una nuova regolazione del cavo?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.433
1.855
0
Visita sito
Tra un po' posterò un'altra foto per verificare se l'altezza sia giusta in modo da intervenire correttamente su un'eventuale rotazione della gabbia come mi state suggerendo.
Questo intervento comporterà una nuova regolazione del cavo?

Modificare l'altezza sì, richiede una nuova regolazione. La rotazione no, è una cosa minima.

Una cosa che non è chiara, in tutta la questione, sono gli antefatti.
Ha sempre fatto così? Ha iniziato di punto in bianco? Ha iniziato dopo avere sostituito o regolato qualcosa?
 

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Giustissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano, ho dovuto regolare di nuovo il tutto perché il deragliatore non rispondeva più ai comandi in modo preciso.

Rispondendo alle domande di valerio_vanni, la bici è nuova... ha pochissimi mesi di vita ed ha sempre avuto questo problema sin dalla prima uscita. Sinceramente mi scoccia riportarla dal rivenditore specie se si tratta di una semplice regolazione.
 

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
dall'ultima foto che hai messo , anche l'altezza mi lascia un pò perplesso...la gabbia spunta tutta fuori dal bash , mentre dovrebbe essere solo qualche mm sopra i denti della corona grande...
..magari è solo la prospettiva della foto , ma ho questa senzazione
...cmq và ruotato di qualche ° esternamente !
Da queste foto sembra che il deragliatore sia posizionato correttamente in termini di altezza. O sbaglio?
 

Allegati

  • IMG_3414.jpg
    IMG_3414.jpg
    43,5 KB · Visite: 33
  • IMG_3415.jpg
    IMG_3415.jpg
    43,4 KB · Visite: 33
  • IMG_3416.jpg
    IMG_3416.jpg
    45,9 KB · Visite: 32
  • IMG_3418.jpg
    IMG_3418.jpg
    54,1 KB · Visite: 32

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.433
1.855
0
Visita sito
Anche a me sembra giusta l'altezza. Forse potrebbe scendere un pochino, ma comunque non è in posizione da dare problemi.
Rimane da valutare il parallelismo longitudinale tra il deragliatore e le corone, quello lo vedi dall'alto.
 

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Il deragliatore è troppo alto. Qualche foto del montaggio guarnitura e dimensioni copertone?
Troppo alto? Sfiora la corona più grande di qualche millimetro.
Il copertone è quello originale 29x2.10
Ecco le foto (che ho dimenticato di ruotare):
 

Allegati

  • IMG_3423.jpg
    IMG_3423.jpg
    58,4 KB · Visite: 22
  • IMG_3424.jpg
    IMG_3424.jpg
    48,9 KB · Visite: 21
  • IMG_3426.jpg
    IMG_3426.jpg
    52,3 KB · Visite: 21
  • IMG_3427.jpg
    IMG_3427.jpg
    49,2 KB · Visite: 21
  • IMG_3428.jpg
    IMG_3428.jpg
    58 KB · Visite: 21

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.433
1.855
0
Visita sito
Dall'alto sembra tutto ok. La gabbia è perfettamente centrata con le corone.

Potresti girarlo un po', ma il funzionamento ottimale è quando è parallelo. E', insomma, una pezza che può dare altri problemi e non una risoluzione.

Tornando indietro nel discorso, cosa succede se regoli il fine corsa?
Dicevi che una bombatura va a toccare sulla catena. Quindi è prossima a strisciare ora?
La bombatura è in alto, rispetto alla corona? E' in basso?

Se provi a muovere il comando per cambiare corona (lentamente), la catena inizia subito a fare rumore?

Dalle foto del primo messaggio non sembra che debba toccare contro niente, è a metà della gabbia.
Ah, nelle ultime foto non pare più al centro, sembra che tu abbia spostato correttamente il fine corsa.

Forse l'unica è montare una ruota più stretta.
 

tornicolo

Biker novus
24/2/15
32
0
0
Visita sito
Ripropongo una verifica che è già stata menzionata e che non mi sembra sia stata ancora effettuata: la ruota posteriore è centrata rispetto alla forca del carro?
Ovvero, ammesso che il deragliatore sia ok, non mi viene di pensare ad altro...

Un'ultima cosa, ad un mio amico hanno venduto una mtb con la forcella anteriore montata al contrario.......

Edito: potresti aver in qualche modo compromesso il mozzo con i cuscinetti del movimento centrale? Il fatto che tu evidenzi che il rumore aumenta con l'aumentare dell'energia di pedalata me lo fa supporre.
 

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Potresti girarlo un po', ma il funzionamento ottimale è quando è parallelo. E', insomma, una pezza che può dare altri problemi e non una risoluzione.

Tornando indietro nel discorso, cosa succede se regoli il fine corsa?
Dicevi che una bombatura va a toccare sulla catena. Quindi è prossima a strisciare ora?
La bombatura è in alto, rispetto alla corona? E' in basso?

Se provi a muovere il comando per cambiare corona (lentamente), la catena inizia subito a fare rumore?

Dalle foto del primo messaggio non sembra che debba toccare contro niente, è a metà della gabbia.
Ah, nelle ultime foto non pare più al centro, sembra che tu abbia spostato correttamente il fine corsa.

Forse l'unica è montare una ruota più stretta.
In alcune foto non è al centro perché forse stavo usando un rapporto diverso.
La "bombatura" (nella foto evidenziata in rosso) di cui parlavo si trova nella gabbia ed è proprio quella bombatura che accompagna la catena quando cambio. Ergo, in fase di registrazione, avvicinando il deragliatore il più possibile alla catena (linea gialla) di conseguenza quest'ultima va a toccare sulla parte più sporgente della gabbia... insomma è un circolo vizioso.

Magari è anche normale eh, fatto sta che quella maledetta sporgenza mi impedisce di distaccarmi ancora un po' dalla ruota.
 

Allegati

  • IMG_3424.jpg
    IMG_3424.jpg
    49,3 KB · Visite: 19
  • IMG_3435 - Copia.jpg
    IMG_3435 - Copia.jpg
    59,2 KB · Visite: 19

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Ripropongo una verifica che è già stata menzionata e che non mi sembra sia stata ancora effettuata: la ruota posteriore è centrata rispetto alla forca del carro?
Ovvero, ammesso che il deragliatore sia ok, non mi viene di pensare ad altro...

Un'ultima cosa, ad un mio amico hanno venduto una mtb con la forcella anteriore montata al contrario.......

Edito: potresti aver in qualche modo compromesso il mozzo con i cuscinetti del movimento centrale? Il fatto che tu evidenzi che il rumore aumenta con l'aumentare dell'energia di pedalata me lo fa supporre.

Pardon, ho già verificato dimenticando di scriverlo. La ruota è perfettamente in asse ed è perfettamente centrata nel carro. Il rumore lo fa solo quando la catena è posizionata sulla corona più piccola proprio perché il deragliatore è più vicino (praticamente attaccato) alla ruota... di questo sono sicuro al 100%
 

tornicolo

Biker novus
24/2/15
32
0
0
Visita sito
Ricapitolando:
La ruota è centrata nel carro
Il deragliatore è parallelo alla catena
Il deragliatore è all'altezza giusta

Che cosa rimane da verificare nelle geometrie della mtb che potrebbe interferire ...
Sezione dello pneumatico...?
Centratura del cerchio rispetto al mozzo...?
Anche se improbabile ... Deformazione del carro?
 

komarek

Biker popularis
26/1/15
47
0
0
Salerno
Visita sito
Le coperture sono originali... Possibile che una bici nuova abbia già questo tipo di problema? Lascio immaginare tra qualche mese... mi ritroverò con una graziella Carnielli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo