problema con x-fusion hilo

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
ciao a tutti, dopo varie vicissitudini circa una settimana fà ho preso un reggisella telescopico, più che altro per questione di prezzo ho scelto x-fusion hilo...
niente da dire bel reggisella, per il momento tengo il comando sottosella (poi magari metterò quello al manubrio)...in ogni caso il problema che mi si presenta è questo:
a volte la leva blocco/sblocco proprio non funziona....in sostanza aziono la leva e il reggisella scende (ovvio ci sto seduto sopra) poi rialscio la leva e se mi alzo in piedi sui pedali, il reggisella risale...però se mi siedo sulla sella scende di nuovo, è come se la leva fosse sempre premuta però non è così....oggi mi sono fatto qualche km con le ginocchia in bocca:hahaha: perchè la sella stava SEMPRE GIù.
dopo innumerevoli prove all'improvviso ha ripreso a funzionare.
a qualcuno di voi è successo? è una cosa rimediabile da me oppure devo riportarlo in negozio??
grazie scusate, magari è una cosa ovvia ma riguardo questo accessorio sono proprio un novellino.
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
io ho comprato un x fusion con comando remoto usato sul mercatino diversi mesi fa e non ha mai fatto nulla del genere,se lo hai appena comprato io lo farei sistemare dal meccanico.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Io ho avuto diversi problemi con l'hilo, non subito ma dopo un paio d'anni e l'invio in assistenza non ha risolto granchè a parte alleggerirmi le tasche (75 eur una manutenzione non è poco per un reggisella... e il negoziante non mi ha messo in conto la spedizione...), il reggisella si abbassa di circa 1 cm dopo seduti e l'estensione non la fa tutta gli ultimi 2 cm lo devo tirar su io, putroppo da 27,2 non ce ne sono molti.....
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
ho provato ad aumentare la pressione....era cmq molto bassa, adesso vediamo come si comporta domani, poi se lo fa ancora lo riporto in negozio.
grazie per le risposte. :-)
 

Fuc79

Biker novus
Ho appena acquistato il mio primo reggisella, x-fusion hilo da 125 mm.

Premetto che ho acquistato la versione con comando remoto, che comunque all'interno della confezione ha anche la leva da montare sotto sella in alternativa.

Per provarlo prima di perdermi tra cavetti guaine e boccoline ho optato per il montaggio con la leva.

Montato, provato e...la sella va giù correttamente quasi fino a fine corsa, con il mio peso (60 kg) se voglio farla entrare fino nell'ultimo cm devo saltarci sopra. Estensione corretta fino a fine corsa e ok...
Il problema è che con il canotto in estensione completa sedendosi la sella affonda per almeno 5 mm rialzandosi torna su per affondare nuovamente quando mi ci risiedo sopra, creando in pedalata un effetto sellino a molle della graziella della nonna con annesso cigolio...e questo non va bene.

Prima di procedere all'acquisto ho letto molti topic ed ero abbastanza tranquillo anche se x-fusion era a me sconosciuta, ho letto della verifica della pressione, del parapolvere da lubrificare perché tende a fare attrito...ecc...e qua c'è la perla:
Al momento dell'acquisto chiedo al sivende se c'è qualche accortezza tipo verifica della pressione, questo mi risponde che il rappresentante gli ha detto che adesso piantano per interferenza un tappo liscio all'interno della parte inferiore del tubo :nunsacci: per evitare che gli utenti vadano a pistolare la pressione perché hanno avuto resi causati dall'eccessivo gonfiaggio.

La cosa non mi fa piacere perché ritengo che il sistema pneumatico non possa essere completamente esente da perdite e quindi questo ne impedisce quella che ritengo manutenzione base...faccio le mie inutili rimostranze e spero di non dover mandare in manutenzione l'oggetto del desiderio facendomi pelare soldi per un banale problema che magari era risolvibile con 2 pompate nella valvola.

In sostanza ho il problema, non ho accesso alla valvola per verificare che la pressione sia corretta, e sono inc.... perché nel manuale UTENTI scaricato dal sito del costruttore è indicata la procedura per ripristinare il valore di pressione corretto.

Ho dovuto combattere contro me stesso per non prendere il trapano e sradicare a morsi il tappo solo per non manomettere il dispositivo e perdere la garanzia. Non può essere un difetto determinato dal montaggio del comando remoto perché attualmente ho montato la leva sotto sella e si muove liberamente fino a fine corsa.

E' capitato a qualcuno? Può essere determinato dal valore di pressione eccessivo / scarso? Si mette a posto da solo utilizzandolo? Per ora ci ho saltato sopra per almeno 30 minuti alzandolo e abbassandolo ma non è servito a niente.

Grazie in anticipo per l'aiuto
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.512
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io lo uso da più di un anno e convivo con gli stessi problemi che dite voi! Diciamo che xò nn ci faccio molto caso! Si abbassa di circa un cm quando mi siedo? Allora tengo la sella più alta di un cm. Certo nn è una soluzione ma anche aumentando oltre il Max consentito la pressione il problema si presenta lo stesso. Quindi ho risolto così, diciamo che usandolo sulla front da enduro quel noleggiare un pò nello sterrato mi fa sentire meno colpi nella schiena! X quanto riguarda il discorso del "nn tenere su" con la leva sotto sella capita anche a me, xò messo il comando a manubrio il problema scompare! Bho! Nn sono ancora riuscito a capire il xke! Cmq quando sarà alla frutta il prossimo sarà della ks! Sulla full ho l'e-ten, quello economico da 130 euro x intenderci, e lavora in tut.altro modo!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
succede anche a me che scenda ma adesso è nell'ordine dei 2-3mm e capita dopo che l'ho tenuto abbassato per una discesa..quando succede, do un paio di "su e giù" con escursione molto berve, quasi due colpetti (lo faccio scendere al max per 1-2 cm) e torna perfettamente a posto
 

Fuc79

Biker novus
aggiornamento, fatto presente al sivende, concorda che il pompaggio di 1 cm a reggisella alzato non va bene (meno male), testato in mia presenza, riconosciuto difetto e reso per sostituzione / riparazione in garanzia.

Comportamento sivende serio, attendo restituzione per valutare l'operato dell'importatore.

PS: come ho scritto è adesso presente un tappo piantato che impedisce la verifica della pressione, quindi prima di renderlo ho provato a farlo salire e scendere ripetutamente (sempre da fermo in garage) nella speranza che dovesse separarsi l'olio da eventuali bollicine, unico intervento possibile.
Al termine del sali/scendi sono comparse alcune rigature sullo stelo che hanno asportato il riporto...niente solchi profondi ma il riporto in alcuni punti se n'è andato. PS: avevo lubrificato con olio al teflon prima di iniziare.
 

Fuc79

Biker novus
Alla fine, il mio ultimo messaggio è di quasi 2 anni fa, il reggisella che mi è stato sostituito aveva comunque il medesimo difetto, solo con una corsa di pompaggio ad alzata massima leggermente più ridotto.
L'ho presa persa per evitare di perdere settimane in interventi tecnici dubbi / eventuali discussioni senza poter godere di un accessorio di indubitabile utilità già pagato.
Ho aumentato l'altezza della sella considerando la fastidiosa compressione.
Ad onor del vero posso dire che di buono c'è che dopo 2 anni di utilizzo, anche se in verità non intensissimo, funziona ancora, non peggiora e non perde, nessuna rigatura sullo stelo.
Chi si accontenta gode? Può essere. Se decidessi di comprarne un altro sceglierei lo stesso costruttore? Probabilmente no.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alla fine, il mio ultimo messaggio è di quasi 2 anni fa, il reggisella che mi è stato sostituito aveva comunque il medesimo difetto, solo con una corsa di pompaggio ad alzata massima leggermente più ridotto.
L'ho presa persa per evitare di perdere settimane in interventi tecnici dubbi / eventuali discussioni senza poter godere di un accessorio di indubitabile utilità già pagato.
Ho aumentato l'altezza della sella considerando la fastidiosa compressione.
Ad onor del vero posso dire che di buono c'è che dopo 2 anni di utilizzo, anche se in verità non intensissimo, funziona ancora, non peggiora e non perde, nessuna rigatura sullo stelo.
Chi si accontenta gode? Può essere. Se decidessi di comprarne un altro sceglierei lo stesso costruttore? Probabilmente no.
Il problema sorge quando non si hanno alternative se si vuole un idraulico...

Ad esempio io devo montare un telescopico sulla rr della mia compagna...il telaio è da 29.8...quindi tocca prenderlo da 27.2 pii adattatore...e se si vuole un idraulico,si deve stare sull hilo....purtroppo non c'è alternativa e mi auguro di non cominciare subito ad avere noie...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo