Problema con Shimano XT RD-M8000-DSGS

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Ho l'impressione che la "D" indichi impropriamente che il cambio è del tipo a montaggio diretto (http://si.shimano.com/php/download.php?file=pdf/dm/DM-RD0004-07-ITA.pdf, pagina 8-9). Dico "impropriamente" perchè non esistono due versioni del cambio, semplicemente se il montaggio è diretto si smonta il "piede" usato in caso il forcellino sia tradizionale.

Al 99% è così in quanto il cambio su quel tipo di bici va smontato il primo supporto e attaccato direttamente sul forcellino
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Effettivamente c'è qualcosa di strano, questo è quello che monta la Radon:


2uxvdxc.png


Il codice Shimano è Y5RT98010 - cercando risulta questo







 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ho l'impressione che la "D" indichi impropriamente che il cambio è del tipo a montaggio diretto (http://si.shimano.com/php/download.php?file=pdf/dm/DM-RD0004-07-ITA.pdf, pagina 8-9). Dico "impropriamente" perchè non esistono due versioni del cambio, semplicemente se il montaggio è diretto si smonta il "piede" usato in caso il forcellino sia tradizionale.
sembola, in caso di montaggio diretto la sigla è DM ;-)

p.s.
ho appena visto che anche la Scott monta il DSGS
 

sdellava

Biker novus
27/7/13
9
0
0
Visita sito
Quindi deduco che la Radon (e la Scoot) si sono fatte un loro forcellino specifico ?

Nel frattempo ho contattato un service partner della Radon in Emilia Romagna e appena riesco gli porto la bici. Lui però dice che se il telaio non è danneggiato il problema è della shimano ... quindi posso farla controllare ovunque... ma se il forcellino non è standard ... boh... mi sa che mi sono infilato in un bel problema.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Il cambio viene fornito con il pezzo suggerito da Franz_quattro...quando lo devi mettere sul tuo forcellino quella parte va tolta...anche Cube adotta questo sistema...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mi sembra che mentre tutti parlino correttamente di un problema al forcellino (la parte che connette il cambio al telaio), chi ha aperto il thread continua ad identificare con il termine "forcellino" la gabbia del cambio (si vedano a tal proposito i post 11, 18 e 20).
Mentre nel post 25 tutto ad'un tratto lo identifica nel supporto della staffa di montaggio del cambio...

Di questo passo non ci si capirà mai... uno intende una cosa e l'altro intende un'altra cosa...
 

Emanuele.80

Biker popularis
28/1/11
97
13
0
Oderzo (TV)
Visita sito
sdellava, non serve mandare la bici in assistenza, al 99% hai solo il forcellino piegato, il cambio non potrà mai lavorare bene in quel modo, e si sballano i riferimenti dei finecorsa.
Ma come giustamente ha fatto notare Hot, non hai capito cosa sia esattamente il forcellino.

Il forcellino è quel pezzo su cui si avvita il cambio, fa parte del telaio della bici, non del cambio, ed è un pezzo separato perchè è frequente che vada cambiato, il ricambio te lo fornisce il costruttore del talaio, quindi la Radon

Se invece vuoi solo allinearlo si svita il cambio con la chiave a brugola ed al suo posto si monta l'apposito strumento, solo che da qual che so non tutti i meccanici lo hanno:
CVA187_(2).jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola, in caso di montaggio diretto la sigla è DM ;-)
Ad ogni modo il punto è che il cambio è identico, non esiste un modello direct mount ed uno standard... che poi il "D/DM" identifichi internamente i pezzi senza piede da mandare agli assemblatori per distinguerli da quelli standard può essere.


Mi sembra che mentre tutti parlino correttamente di un problema al forcellino (la parte che connette il cambio al telaio), chi ha aperto il thread continua ad identificare con il termine "forcellino" la gabbia del cambio (si vedano a tal proposito i post 11, 18 e 20).
Mentre nel post 25 tutto ad'un tratto lo identifica nel supporto della staffa di montaggio del cambio...
Di questo passo non ci si capirà mai... uno intende una cosa e l'altro intende un'altra cosa...
Esattamente.
L'oggetto evidenziato nella foto postata da [MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] è un forcellino direct mount; il pezzo che sempre [MENTION=212404]franz_quattro[/MENTION] linka invece è il "piede" del cambio, necessario per poter montare il cambio raffigurato in foto su un telaio dotato di forcellino tradizionale (verticale) o come ricambio in caso di rottura (a me è capitato con un XT 10V).


Quindi deduco che la Radon (e la Scoot) si sono fatte un loro forcellino specifico ?
Ogni azienda "si fa" un suo forcellino specifico... inteso (come spiegato da [MENTION=117254]Hot[/MENTION]) come parte che connette il cambio al telaio.
Visto il costo irrisorio, io ne prenderei uno e lo monterei al posto di quello che hai ora. Se il problema è risolto puoi dedurre che era il forcellino piegato, se persiste allora è il cambio ad essere danneggiato/svergolato (o regolato male).
 

sdellava

Biker novus
27/7/13
9
0
0
Visita sito
Grazie mille a tutti.

confermo l'iniziale confusione tra gabbia e forcellino. Ma poi siete stai molto precisi e utili.

Vi aggiorno per completezza appena risolto il problema.

Stefano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo