problema con pastiglie avid elixir

OrsettoBiker

Biker novus
23/9/09
35
0
0
brescia
Visita sito
ho comprato la grand canyon al 7.0 3 mesi fa. Contentissimo della bici, l'unico problema è con le pastiglie posteriori. Hanno sempre fischiato molto e non c'è verso che la situazione migliori con l'utilizzo inoltre non vanno bene come quelle anteriori. Voglio sostituirle, dove le trovo quelle adatte alla mia bici. Qualche sito da consigliare o negozio zona brescia lago garda?
 

OrsettoBiker

Biker novus
23/9/09
35
0
0
brescia
Visita sito
Si ho visto dove si possono acquistare, il dubbio che ho e' che non sia un problema di pastiglie ma di pinza. Il freno va bene e' che fa rumore come quando si bagnano le pastiglie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se è "solo" un fischio puoi provare a mettere le pastiglie organiche, ammesso che tu abbia le metalliche: se già haile organiche (placchetta nera) c'è poco o nulla da fare.
Se è una vibrazione che si ripercuote nel telaio èuna risonanza, di cui si parla diffusamente in altro topic.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
ho comprato la grand canyon al 7.0 3 mesi fa. Contentissimo della bici, l'unico problema è con le pastiglie posteriori. Hanno sempre fischiato molto e non c'è verso che la situazione migliori con l'utilizzo inoltre non vanno bene come quelle anteriori. Voglio sostituirle, dove le trovo quelle adatte alla mia bici. Qualche sito da consigliare o negozio zona brescia lago garda?

ciao, se sei certo che il rumore sia da attribuire alle pasticche, prendi queste Alligator con mescola organica:

http://www.rczbikeshop.com/italia/alligator-brake-pads-for-avid-elixir-organic.html

io ho avuto il tuo stesso inconveniente con dei freni Elixir R che dopo alcune uscite quello posteriore rumoreggiava da far spavento, da quando ho montato queste organiche ottima modulabilità e silenziosità nonostante con diversi dischi sia Avid G3, G2, che con degli Ashima Rotor

PS per avere un'abbattimento dei costi di spedizione ti consiglio di farti una scorta di almeno tre quattro coppie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Onestamente non capisco come possa funzionare un ammennicolo del genere.

Quando lo infili sul disco e poi pinzi i pistoni si adeguano allo spazio disponibile, minore rispetto al normale visto che è sostanzialmente uno spessore, in pratica aumenti la luce tra pastiglia e disco. A questo punto, o la maggior luce è troppa per l'elasticità del quadring, ed allora alla prima pinzata i pistoni escono un po' vanificando lo spessoramento, o è troppo poca, ed in quel caso aumenterà la corsa della leva.
Ma in ogni caso la centratura della pinza sarà identica negli effetti alla procedura di allentamento-pinzata-serraggio senza l'attrezzino... :nunsacci:
 

Bike&Snow

Biker cesareus
....mah che dirti..... io lo uso propio come hai indicato tu e centro la pinza in modo velocissimo e corretto;
svito i bulloni della pinza, inserisco l'attrezzino sul disco facendolo entrare tra le pasticche poi pinzo e faccio modo di che la leva freno rimanga tirata con l'aiuto di una fascetta a questo punto vado a serrare le viti della pinza sul carro tenendo cura di serrare le viti in modo alternato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
....mah che dirti..... io lo uso propio come hai indicato tu e centro la pinza in modo velocissimo e corretto;
svito i bulloni della pinza, inserisco l'attrezzino sul disco facendolo entrare tra le pasticche poi pinzo e faccio modo di che la leva freno rimanga tirata con l'aiuto di una fascetta a questo punto vado a serrare le viti della pinza sul carro tenendo cura di serrare le viti in modo alternato.

Appunto, la stessa identica cosa che si può fare (e tutti facciamo, io per primo) senza l'attrezzino :nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
....mah che dirti..... io lo uso propio come hai indicato tu e centro la pinza in modo velocissimo e corretto;
svito i bulloni della pinza, inserisco l'attrezzino sul disco facendolo entrare tra le pasticche poi pinzo e faccio modo di che la leva freno rimanga tirata con l'aiuto di una fascetta a questo punto vado a serrare le viti della pinza sul carro tenendo cura di serrare le viti in modo alternato.
Tale oggetto potrebbe funzionare solo se avesse lo spessore pari alla metà della somma dei laschi tra pastiglie e disco. Poiché i laschi variano in base al tipo ed alle condizioni del sistema freno, non migliora affatto la centratura rispetto al non usarlo. Se è difficile centrare una pinza, significa che i pistoncini non spingono simmetrici, ed allora bisogna pulirli
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
39
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
ho comprato la grand canyon al 7.0 3 mesi fa. Contentissimo della bici, l'unico problema è con le pastiglie posteriori. Hanno sempre fischiato molto e non c'è verso che la situazione migliori con l'utilizzo inoltre non vanno bene come quelle anteriori. Voglio sostituirle, dove le trovo quelle adatte alla mia bici. Qualche sito da consigliare o negozio zona brescia lago garda?


Io ho migliorato parecchio la situazione montando le Swiss Stop, però si consumano a vista d'occhio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo