problema con MARZA FR SL

NITAKA

Biker popularis
sto girando con la mia nuova Jekill ala quale però ho preferito momtare una marza sl 03 da 130 che la sua lefty !
Dopo acune uscite però non sono proprio soddisfatto di quest'ultima visto che tarandola come indicato nell'istruzioni ( 35 - 45 psi nelle camere positive ) l'ho tovata molto rigida praticamente un legno , ho risolto qualcosina diminuendo la pressione ha 20 PSI , anche se affonda un pò di più facilmente non è così fluida come la vorrei .

Un' altro problema lo riscontrato su qualche piccolo drop , ovvero nella fase di stacco sento uno fastidioso STOK ! sembra un problema di poco
freno in estensione .. ho provato ad aumentare e diminuire pressione nella camera negativa ma visto che sulla tabella di regolazione della camera negativa sono stati un pò vaghi visto che indicano da 0 - 150 psi
non so trovare la giusta pressione e lo stok ! rimane .. ( però sparisce se dalla posizione 5 minimo freno passo alla 4 , e non capisco il perchè visto che la 5 è indicata per discese sconnesse )
Ultimo dubbio riguarda ecc che nella posizione di blocco dopo essersi bloccato un pò alla volta tende a tornare ..
adesso volevo capire da voi che senz'altro avete + esperienza se è una questione solamente di rodaggio ( visto che quando mi è arrivata dalla germania e prima di montarla non riuscivo neppure a comprimerla )
o di taratura errata oppure se bisogna intervenire in un altra maniera , o sentito parlare anche di cambio d'olio dopo il rodaggio per guadagnare in fluidità .. ora logicamente io arrivo da una skareb elite e quindi è un pò difficile capire questi problemi di scarsa fluidità .... conto su di voi . grazie
_________________
Marco
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
La tua forcella non ce l'ho ma ti parlo di marzocchi in generale.
Quando è nuova accusa una pò di pigrizia e lubrificando gli steli migliora molto (la fluidità è generalmente una dote riconosciuta alle marzocchi).
Le pressioni indicate a volte sono sbagliate (vedi DJIII), quindi cerca tu la taratura migliore provando e riprovando. Altro non so
K:razz:K
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
NITAKA ha scritto:
sto girando con la mia nuova Jekill ala quale però ho preferito momtare una marza sl 03 da 130 che la sua lefty !
Dopo acune uscite però non sono proprio soddisfatto di quest'ultima visto che tarandola come indicato nell'istruzioni ( 35 - 45 psi nelle camere positive ) l'ho tovata molto rigida praticamente un legno , ho risolto qualcosina diminuendo la pressione ha 20 PSI , anche se affonda un pò di più facilmente non è così fluida come la vorrei .

non ho la forca ma avevo letto parecchio in quanto sono stato ad un passo dal prenderla. per le tarature spulciati il forum di www.mtbr.com e' pieno di consigli. ti posso anticipare che la tua forca richiede un rodaggio lungo ma poi diventa molto sensibile. riguardo alle pressioni: a grandi linee la positiva dovrebbe essere poco meno di un terzo della negativa. il consiglio e' di sgonfiare completamente tutte le camere e rigonfiare.
le pressioni di riferimento "corrette" sono queste.
http://www.marzocchi.com/template/d...!ucmPhhfuuj/Joufsp2!>!ucmPhhfuuj`2/JEPhhfuup!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ho lubrificato gli steli con olio spray al silicone.....

:-?

E' migliorata di brutto! Adesso metterò la bike in parcheggio (nozze :8): ) ma quando tornerò roderò la forka ben bene!!
 

transistor

Biker serius
19/4/04
177
0
0
Rovereto TN
Visita sito
Io ho la fr a molle, ci sono volute parecchie uscite prima che si rodasse, pero' una volta rodata e' una favola. o-o
Per le pressioni ti consiglio di mettere una fascetta o un elastico su di uno stelo cosi controlli l'affondamento, e provi a tarare finche' nelle tue classiche uscite non affondi "quasi" a "pacco". Poi tari la camera negativa come piu' ti piace per la morbidezza di "stacco", cioe' quanto sia sensibile alle buche piccole.
Per l'ecc non ti preoccupare e' normale che tenda a risalire, anche il mio tende a risalire pero' al primo affondamento ritorna giu'. :?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ho unamarza ad aria acquistata da poco, e nelleprime uscite era veramente dura...ora sta migliorando molto, anche se regolo l'aria positiva sempre un pochino meno di ciò che c'è scritto sul manuale..peso 85kg e la pressione che metto è di ca 40psi.

ciauz
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Io avevo una marathon SL, che ha lo stesso schema, posso darti qualche consiglio:

1 tenere oiliati gli steli (già detto)
2 tenere molto gonfia la negativa per avere uno stacco più morbido (come dice lampo gonfiala dopo aver tenuto la forca a riposo per un po' in modo che l'olio si depositi sul fondo)
3 l'ECC blocca, ma un pochino tende a salire col tempo, ma di pochi mm.
4 col tempo migliora, facci un po' di rodaggio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo