PROBLEMA CON GLI HAYES 9

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Sulla chase monto la posteriore gli hayes nine con disco da 160mm..

perchè quando faccio muovere la bici senza sù il mio peso il disco sfrega sulle pastiglie e quando salgo sopra smette?

c'è qualcosa da regolare o è una cosa normale con quei freni?

che sia il telaio bacato della chase che quando salgo flette? cazzo peso 60Kg!

il buon canà mi ha consigliato di non toccare nulla a elasciarlo così, visto che quando sono sù funziona.

Ciao!
 

Aldone

Biker marathonensis
Ma non li volevi vendere gli Hayes?? Secondo me si ribellano perchè hai scritto che gli idraulici non ti piacciono. Sul sito C'dale la Chase II ha 2 hayes da 8" perchè la tua ne ha uno da 8" e una da 6" ?????????

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 
Spina-Pazza ha scritto:
Sulla chase monto la posteriore gli hayes nine con disco da 160mm..

perchè quando faccio muovere la bici senza sù il mio peso il disco sfrega sulle pastiglie e quando salgo sopra smette?

c'è qualcosa da regolare o è una cosa normale con quei freni?

che sia il telaio bacato della chase che quando salgo flette? ***** peso 60Kg!

il buon canà mi ha consigliato di non toccare nulla a elasciarlo così, visto che quando sono sù funziona.

Ciao!

Allinea la pinza con la ruota sollevata da terra, non dovresti più avere problemi (scaricati il manualino, se non ce l'hai, dal sito Hayes, e leggi la procedura).

Ciao
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
iffoggi ha scritto:
il problema lo ho anche io ma la colpa è del mozzo che ha un po' di gioco!

Iacopo


Tutto perchè la tolleranza che hanno gli Hayes è al minimo...bastava tenere le pastiglie più lontane dal disco...ma forse è meglio non far polemica, visto che quasi tutti pensano che gli Hayes siano il top...per me no cmq...
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
gus ha scritto:
come faccio a controllare se il mozzo ha gioco?

Con la ruota montata, tieni fermo il carro e scuoti lateralmente la ruota. Questa deve essere solidamente vincolata e non avere libertà di movimento che non sia la normale flessione elastica dell'insieme raggi-cerchio.


Canà Mtb ha scritto:
Tutto perchè la tolleranza che hanno gli Hayes è al minimo

Concordo.

Ciao.
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
nessuna polemica con me...

io mi ci trovo bene, ma se a uno non gli vanno non vedo perchè non lo debba dire.. prima di averli a posto liho rispediti due volte all'importatore (che per la verità non mi soddisfatto, specie per la scortesia dimostata, ma questo è stato un problema mio)

Prima degli hayes avevo i formula, i b4 non adatti all'uso e al mio peso su una fr spinta (io peso nudo 77 kg) e gli evoluzione potenti, ma pesanti e bisognosi di tantta manutenzione...

Ora la Formula ha fatto nuove pinze e pompanti... ma finche m reggon gli Hayes li tengo...

Non bisogna aver paura di dire ciò che non ci piace, si evitano pacchi agli altri e i soldi non crescan sugli alberi!

Iacopo
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Otis ha scritto:
gus ha scritto:
come faccio a controllare se il mozzo ha gioco?
Con la ruota montata, tieni fermo il carro e scuoti lateralmente la ruota. Questa deve essere solidamente vincolata e non avere libertà di movimento che non sia la normale flessione elastica dell'insieme raggi-cerchio.
Ciao.
gracias mo ci provo :-o
comunque, premettendo che sono i primi freni a disco che possiedo, mi ci trovo bene soprattutto perché non s'affaticano mai ( peso 80 kg e in discesa mi piace spingere 8-) )
qualche difettuccio che c'hanno glielo perdono :-) .
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
iffoggi ha scritto:
nessuna polemica con me...

io mi ci trovo bene, ma se a uno non gli vanno non vedo perchè non lo debba dire.. prima di averli a posto liho rispediti due volte all'importatore (che per la verità non mi soddisfatto, specie per la scortesia dimostata, ma questo è stato un problema mio)

Prima degli hayes avevo i formula, i b4 non adatti all'uso e al mio peso su una fr spinta (io peso nudo 77 kg) e gli evoluzione potenti, ma pesanti e bisognosi di tantta manutenzione...

Ora la Formula ha fatto nuove pinze e pompanti... ma finche m reggon gli Hayes li tengo...

Non bisogna aver paura di dire ciò che non ci piace, si evitano pacchi agli altri e i soldi non crescan sugli alberi!

Iacopo


Non volevo fare polemica con te, figurati... :-o ho solo detto così perchè sembra che gli Hayes siano i freni più belli del mondo ma secondo me non è vero, quindi è giusto aspettarsi problemi, come quello di cui parla Spina...personalmente ho avuto gli Hayes, e quel problema era diventato quasi una paranoia...rumori da tutte le parti e non si riusciva a toglierli...adesso è più di un anno che uso i Grimeca Sistema 12 e non ho un problema che sia uno. Più che altro a me non piace il tipo di leva degli Hayes...troppo dura...ma a molti piace così, è per questo che mi sono orientato verso altre marche...
Concordo con te sui Formula, ho avuto gli Evoluzione e quelli prima da DH...inquietanti...spero che siano migliorati...
 
Pensa che avevo i Grimeca 12 sulla full e ora Hayes HFX9 HD, prima era diventata un'impresa centrare la pinza, ora un attimo e via...
In ogni caso i Grimeca sono passati alla front, con gli stessi problemi di centratura pinza (soprattutto all'anteriore).
Per funzionamento non mi lamento né degli uni né degli altri, preferisco senza dubbio la superiore modulabilità dei Grimeca, ma come prontezza della frenata Hayes mi ha stupito.
Hayes HFX9 ha la viteria un po' sacrificata, ma sui modelli Mag e Mag Plus è di qualità superiore.

Ciao
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Aldone ha scritto:
Ma non li volevi vendere gli Hayes?? Secondo me si ribellano perchè hai scritto che gli idraulici non ti piacciono. Sul sito C'dale la Chase II ha 2 hayes da 8" perchè la tua ne ha uno da 8" e una da 6" ?????????

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

e che ne sò...mi avevano detto che arrivava come da listino con hayes con rotor da 8" (203mm) e poi è arrivato solo davanti...meglio così dai, altrimenti l'avrei tolo subito e messo l'avid meccanico da 160mm.

e poi per il mio peso (60Kg) 203 al posteriore è troppo.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
Aldone ha scritto:
Ma non li volevi vendere gli Hayes?? Secondo me si ribellano perchè hai scritto che gli idraulici non ti piacciono. Sul sito C'dale la Chase II ha 2 hayes da 8" perchè la tua ne ha uno da 8" e una da 6" ?????????

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

e che ne sò...mi avevano detto che arrivava come da listino con hayes con rotor da 8" (203mm) e poi è arrivato solo davanti...meglio così dai, altrimenti l'avrei tolo subito e messo l'avid meccanico da 160mm.

e poi per il mio peso (60Kg) 203 al posteriore è troppo.

c'dale conosce i suoi clienti e le loro esigenze!!!!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile:
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
senti io al momento ho gli hayes montati su quattro bici diverse, di cui du con i dischi da 160.
Se vuoi risolverlo fai così:
Metti un cartoncino tra le pastiglie, e pinzi così da far cambiare memoria alle pastoglie( dagli un adecina di pomate, aspettando un pò ta l'una e l'altra).
OPPURE:
Allenta le viti della pinza e tira la leva.
Tenendo sempre pinzato stringi le viti della pinza.
Se non riesci così....beh la bici è la tua.
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
enrimoli ha scritto:
Se vuoi risolverlo fai così:
Metti un cartoncino tra le pastiglie, e pinzi così da far cambiare memoria alle pastoglie( dagli un adecina di pomate, aspettando un pò ta l'una e l'altra)
con questa operazione le pastiglie si allargano ( se il cartoncino inserito è maggiore del disco), ma poi ritornano alla posizione usuale col normale uso o no?a che serve quindi?
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Ho inserito uno spessore (+ largo del disco) tra le pasticche per evitare di serrarle inavvertitamente e ce l'ho lasciato per una giornata. Oggi, finita la manutenzione alla ruota, ho rimosso lo spessore, reinserito la ruota e quel fottuto di un freno non frena più :cry: che caspita è successo?! Il freno ha perso potenza nella stretta tant'è che con la leva tirata adesso riesco a girare la ruota.auito :cry: :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo