problema con forcella anteriore

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ti sei spiegato nonostante ti siano cadute alcune dita qua e la sulla tastiera... Il problema dipende dalla serie sterzo chiusa poco. Stringi la brugola che si trova sull'estremità dell'attacco manubrio. Poi metti una mano fra il telaio e la testa delle forcella dove c'è il cuscinetto inferiore della serie sterzo, frena e senti se c'è ancora gioco. Se c'è stringi di più, occhio però che se stringi troppo succede che quando giri il manubrio lo sentirai duro. Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
ho già provato ha smontare il tutto e ha rimontare ma il problema rimane.domani con + calma riproverò.per adesso grazie

Ulisse non offenderti si scherza e sappi che io sono peggio di te... Secondo me qui hai dimenticato un paio di h in giro, se le togli magari si sistema la forcella! :celopiùg:

Scherzi a parte riprova senza smanotare nulla solo stringendo la vite che comprime la serie sterzo e al massimo le due che tengono l'attacco manubrio dritto.
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
Aspetta, prima di tirare la brugola sopra alla pipa allenta la o le laterali, se no tu tiri e loro fanno il loro lavoro e nn mollano.

Alora:
Allenta le laterali
tira un po la superiore
stringi un po le laterali e guarda se il gioco continua frenando con l'anteriore e forzando la bici avavti e indietro
se c'è gioco ripeti l'operazione, mi raccomando nn ci devono essere impedimenti nel girare il manubrio.

Se fatto e rifatto alla fine il manubrio gira a fatica e il problema persiste probabilmente è un problema di cuscinetti e li tocca cambiarli

ciao
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
aggiungo che se la serie sterzo è già regolata correttamente, probabilmente quello che senti (leggera oscillazione avanti e indietro) è dovuto alla flessione della forcella e, magari accompagnato anche da un leggero "toc toc" può denunciare un gioco eccessivo tra steli e foderi.
 

ktm.ulisse

Biker popularis
24/12/07
67
0
0
cuneo-prov
Visita sito
aggiungo che se la serie sterzo è già regolata correttamente, probabilmente quello che senti (leggera oscillazione avanti e indietro) è dovuto alla flessione della forcella e, magari accompagnato anche da un leggero "toc toc" può denunciare un gioco eccessivo tra steli e foderi.

Non mi sembra un gioco tra steli e foderi ma più un gioco tra canotto forcella e cuscinetti. ho montato e rimontato il tutto facendo molto attenzione ma niente il problema rimane e quel “toc toc” che dici tu diventa inquietante nelle discese sconnesse. domanda:per cambiare i cuscinetti devo rivolgermi al mio meccanico ho posso usare il fai da te?
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
ah, allora parliamo di parecchio gioco..
Hai provato a tirarla un po' allentando prima la pipa? non cambia niente?

In ogni caso, sul fare da se o farlo fare dal meccanico, non c'è una risposta per tutti. E' un'operazione semplice se hai un minimo di dimestichezza, se non te la senti vai dal meccanico che è sempre meglio di far danni.
 

ktm.ulisse

Biker popularis
24/12/07
67
0
0
cuneo-prov
Visita sito
ah, allora parliamo di parecchio gioco..
Hai provato a tirarla un po' allentando prima la pipa? non cambia niente?

In ogni caso, sul fare da se o farlo fare dal meccanico, non c'è una risposta per tutti. E' un'operazione semplice se hai un minimo di dimestichezza, se non te la senti vai dal meccanico che è sempre meglio di far danni.

ho provato e riprovato...domami monto il portabici e vado in officina...comunque grazie
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
figurati. Comunque mi sembra strano che sia la serie sterzo usurata a produrre un'oscillazione così evidente.
Prima che vai dal meccanico ti dico altre due ipotesi che mi vengono in mente..
Hai controllato (togliendo il tappino superiore) che ci sia sufficiente spazio tra fine del cannotto forcella e testa della pipa? ci devono essere almeno 3mm ma se prima non lo faceva penso che ci siano.
E sempre guardando dentro il foro, non è che il ragnetto non fa presa e quindi sale quando stringi la brugola e non tira la forcella?
 

eugy8_8

Biker serius
18/8/09
130
2
0
Alba (Cn)
Visita sito
Io ho un problema similare.... ho acquistato una Fox Talas Rl 2010 e l'ho sostituita alla tora 302 air.. praticamente ho provato a smontare la tora e mettere la talas e si sente un gioco dove c'è il cuscinetto inferiore della serie sterzo... tira-molla avvita svita e il gioco c'è sempre... allora provo a rimontare la tora con lo stesso procedimento e il gioco svanisce. che diavolo ha sta talas??? -.- nella mia ignoranza ho notato che la tora, alla base del tubo d'acciaio che si va a infilare nella serie sterzo, ha una specie di spessore di gomma che non è rimovibile mentre la talas non ha nulla.. potrebbe essere quello il motivo di tale gioco? inoltre ho notato che il ragno della talas è storto.. sono sostituibili? grazie.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Io ho un problema similare.... ho acquistato una Fox Talas Rl 2010 e l'ho sostituita alla tora 302 air.. praticamente ho provato a smontare la tora e mettere la talas e si sente un gioco dove c'è il cuscinetto inferiore della serie sterzo... tira-molla avvita svita e il gioco c'è sempre... allora provo a rimontare la tora con lo stesso procedimento e il gioco svanisce. che diavolo ha sta talas??? -.- nella mia ignoranza ho notato che la tora, alla base del tubo d'acciaio che si va a infilare nella serie sterzo, ha una specie di spessore di gomma che non è rimovibile mentre la talas non ha nulla.. potrebbe essere quello il motivo di tale gioco? inoltre ho notato che il ragno della talas è storto.. sono sostituibili? grazie.

E' proprio la ralla che ti manca a creare il problema. Il cuscinetto della serie sterzo va in battuta sulla ralla, se manca c'è gioco.


ho provato e riprovato...domami monto il portabici e vado in officina...comunque grazie

Ecco la soluzione anche per te... Non ci avevo pensato perchè davo per scontato che su una mtb nuova l'avessero montata, controlla se c'è.
 

eugy8_8

Biker serius
18/8/09
130
2
0
Alba (Cn)
Visita sito
E' proprio la ralla che ti manca a creare il problema. Il cuscinetto della serie sterzo va in battuta sulla ralla, se manca c'è gioco.




Ecco la soluzione anche per te... Non ci avevo pensato perchè davo per scontato che su una mtb nuova l'avessero montata, controlla se c'è.

Grazie! ora il problema è trovarla sta ralla! hehe .... la forca l'ho presa online usata. :arrabbiat:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo