Problema con cambio posteriore Sram X.9 modello 2010

a.ron.mtb

Biker superis
Recentemente ho assemblato un nuovo telaio montando il cambio posteriore Sram X9 modello 2010, che differisce dal modello 2009 in qualche particolare tra cui la zona dell'attacco al forcellino.
Questo tipo di attacco è nuovo per Sram tant'è che neppure i manuali 2010 ne riportano traccia.
Il problema è che non si riesce ad allineare la puleggia superiore al pignone più piccolo, neppure azzerando il finecorsa.
Io ho momentaneamente risolto il problema tarandolo su 8 velocità, escludendo quindi il pignone da 11, e direi che cosi il cambio funziona bene.(peraltro dato lo scarso allenamento, non uso mai l'11...).
Ho pensato che potrebbe essere dovuto allo spessore sottile del forcellino e magari basterebbe inserire una rondella di un paio di mm tra cambio e telaio, ma forse avrei problemi poi di vite troppo corta.
Mi è venuto però il dubbio che possa trattarsi di un difetto congenito, qualcuno è a conoscenza di eventuali problemi di questo cambio ? si tratta per caso di qualche partita difettosa ?

PS Ho letto anche un post su un forum Uk o Usa di cui non ricordo il nome, in cui un utente si lamentava di non riuscire a tarare questo tipo di cambio e penso proprio che avesse il mio stesso problema.
 

a.ron.mtb

Biker superis
Hai avuto modo di verificare lo spessore del forcellino e se c'e' l'anello ? (anche per confronto con la foto che ho postato)

Ho verificato, l'anellino c'è perchè è quello su cui spinge la vite che regola la distanza dai pignoni.
Lo spessore del forcellino è circa 6 mm (telaio in titanio), forse è più sottile rispetto ai forcellini in alluminio, e essendo in pezzo unico con il telaio risulta essere allineato con il forcellino ruota; potrebbe essere questa la situazione che tiene il cambio più vicino alla ruota e quindi non permette
l'allineamento con pignone piccolo.
Secondo me il cambio dovrebbe avere comunque una corsa di regolazione più ampia, proverò a sentire la AMG per capire se può trattarsi di un difetto congenito del mio o se è cosi lo standard.
Grazie per l'interessamento.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
E' cosi anche nel mio...
Gia cambiato in garanzia ma il problema è rimasto tale e quale: non entra l'ultimo pignone....:nunsacci:
L'ho gia' scritto da varie parti ...
Togli la catena, il cavo e svita il finecorsa basso.
Metti dello sbloccante sugli snodi del pantografo e fa lavorare il pantografo con le mani in modo che vada a toccare la posizione di finecorsa.
Dopo un po' di questo trattamento, se verifichi che la molla del pantografo e' finalmente in grado di spostare il cambio nella posizione piu' esterna, lava il tutto con petrolio bianco e asciuga.
Non mettere lubrificanti.
Rimonta cavo e catena e regola il cambio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo