problema cambio XT

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Aggiorno su mia situazione.
Sabato cambiato Guaine e cavi, problema risolto.
Alla fine da per questo inconveniente credo sia più un problema di guaina xchè i cavi li avevo cambiati neanche due mesi fa e ho visto che il cavo deve scorrere molto molto fluido altrimenti si crea quel leggero lasco che fa sì che non sia bene in trazione e non risponde con prontezza ai comandi del manettino.
Gibbo se non l'hai fatto prova a farlo anche tu.
Ciao a tutti e grazie.:prost:

 

gibbo

Biker novus
13/6/06
38
0
0
roma
Visita sito
Aggiorno su mia situazione.
Sabato cambiato Guaine e cavi, problema risolto.
Alla fine da per questo inconveniente credo sia più un problema di guaina xchè i cavi li avevo cambiati neanche due mesi fa e ho visto che il cavo deve scorrere molto molto fluido altrimenti si crea quel leggero lasco che fa sì che non sia bene in trazione e non risponde con prontezza ai comandi del manettino.
Gibbo se non l'hai fatto prova a farlo anche tu.
Ciao a tutti e grazie.:prost:


Aggiornamento:
la mia ipotesi di tensione insufficiente del cavo era purtroppo sbagliata: ho teso il cavo a mano, ma il problema è rimasto tale e quale.
Cmq, ho notato che al click di inversione della cambiata (quello che, per intenderci, va a vuoto) il tratto di guaina che va dal manettino fino al tupo obliquo (il primo tratto) si muove in maniera tale che il movimento del cavo è in realtà completamente assotbito da tale moivimento della guaina. Cioè, quel tratto di guaina, muovendosi, compensa completamente il click del manettino col risultato che il cambio non si muove di un millimetro.
Mi dovrò rassegnare a cambiare le guaine? In caso, qual'è la lunghezza giusta delle stesse (scusate l'ignoranza, ma non ho ancora effettuato un cambio guaine..)?
 
Aggiornamento:
la mia ipotesi di tensione insufficiente del cavo era purtroppo sbagliata: ho teso il cavo a mano, ma il problema è rimasto tale e quale.
Cmq, ho notato che al click di inversione della cambiata (quello che, per intenderci, va a vuoto) il tratto di guaina che va dal manettino fino al tupo obliquo (il primo tratto) si muove in maniera tale che il movimento del cavo è in realtà completamente assotbito da tale moivimento della guaina. Cioè, quel tratto di guaina, muovendosi, compensa completamente il click del manettino col risultato che il cambio non si muove di un millimetro.
Mi dovrò rassegnare a cambiare le guaine? In caso, qual'è la lunghezza giusta delle stesse (scusate l'ignoranza, ma non ho ancora effettuato un cambio guaine..)?

per come descrivi non ho ben capito se la guaina scorre nel fermaguaina del telaio o hai il capoguaina non in battuta con la guaina stessa, oppure ritorniamo al discorso che il cavo non sia ben tirato...
Purtroppo devi smontare per poter fare delle prove e trarne delle conclusioni se non smonti niente..., sara' dificile che ti riesci ad accorgere del guaio se non hai la giusta esperienza...
Se non hai dimestichezze meccaniche rivolgiti a un meccanico di cui hai fiducia
Comunque a me sembra un problema di cavo poco tirato sempre che non sia il comando a essere rotto, ma mi pare che questo lo avevi gia' appurato...?
Nel caso di mrb ha risolto con le guaine...come anchio avevo previsto..., (vedi risposta 28)nel tuo caso si potrebbe trattare anche solamente di tensione del cavo...pero' io non mi fiderei troppo delle impressioni estetiche sulle guaine..., anchio in un caso simile (come ho descritto anche prima) ero convinto che il problema non poteva nascere dalle guaine perche erano addirittura nuove...invece...era proprio l' ultimo spezzone ad essere Il colpevole...mai fidarsi del giudizio estetico...
Ciaoo-o
 

stex77

Biker extra
22/12/04
743
0
0
46
Sinnai
www.backflipmtb.com
Aggiorno su mia situazione.
Sabato cambiato Guaine e cavi, problema risolto.
Alla fine da per questo inconveniente credo sia più un problema di guaina xchè i cavi li avevo cambiati neanche due mesi fa e ho visto che il cavo deve scorrere molto molto fluido altrimenti si crea quel leggero lasco che fa sì che non sia bene in trazione e non risponde con prontezza ai comandi del manettino.
Gibbo se non l'hai fatto prova a farlo anche tu.
Ciao a tutti e grazie.:prost:

Accidenti!!!
Anche io ho lo stesso problema, sono impazzito a fare regolazioni del cambio che di solito mi riescono alla grande ma stavolta non riesco.
Stasera provo a sostituire cavo e guaine e vi faccio sapere se ho risolto, 2 testimonianze sono meglio di 1!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Tre le possibilità

1 Cavo e guaine da lubrificare o da cambiare.

2 Cambio che non lavora perfettamente perpendicolare ,forcellino torto.

3 Manettino fuori uso.

Uguale prima controlla il punto 1 e 2 dopo facci sapere
Ciao SCR1
Bene la prima risposta è quella che conta.

Ciao SCR1
 

fotospiro

Biker novus
26/9/05
38
0
0
parma
Visita sito
Per il resto,
1. a occhio il forcellino del cambio non sembra storto, ma non so come fare una verifica più precisa;
2. guaine cambiate e ingrassate lo scorso anno, sembrano Ok.
3. se fosse il manettino rotto, il cambio non funzionerebbe proprio, giusto?
(invece il mio funziona fino a che non inverti direzione di cambiata!!)

Aggiungerei:

4. Controllato che le viti di fissaggio del forcellino al telaio siano ben strette.

Infatti avevo un problema analogo. Non riuscivo a regolare il cambio che continuava a cambiare male: a salire saltava dal 4° al 6° e a scendere saltava dal 7° al 5°. Strette le viti del forcellino a preso a funzionare bene.
E ora: :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo