Problema arretramento sella

rolfdk4

Biker popularis
Ho un problema nel corretto posizionamento della sella.
Seguendo i consigli di questo thread
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=12994&highlight=telaio
ho collocato la sella in modo che sedendosi e tenendo i piedi sui pedali con le pedivelle in posizione orizzontale. Con un metro o un filo a piombo, la parte anteriore del ginocchio dovrebbe essere in verticale sull’asse del pedale.
Tuttavia durante il mio primo giro tendevo spesso ad arretrare sulla sella assumendo una posizione più comoda nella spinta sui pedali, ma non comoda sulla sella...
E' meglio seguire il mio stile di pedalata ed arretrare la sella?, anche se il telaio della mia sella consente escursioni molto limitate e sono praticamente al limite nell'arretramento posteriore.
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
rolfdk4 ha scritto:
La sella mi sembra all'altezza giusta, anche perché se l'alzo ancora non tocco più terra... e poi non mi sembra un problema di distensione della gamba, ma proprio di angolazione con cui faccio forza sul pedale.

L'altezza della sella si calcola in diversi modi, per esempio moltiplicando la misura del cavallo per 1.05 e il valore che ottieni è la distanza che deve rirultare tra la sella e il perno del pedale,tenendo la pedivella in modo che sia il prolungamento tel tubo verticale (spero di essermi fatto capire).
Oppure , più semplicemente, posizioni la sella in maniera ch quando ci siedi sopra la gamba sia tesa con il tallone appoggiato sul pedale in posizione bassa.
Di solito,quando la sella è posizionata correttamente, non è agevole toccare terra da seduti, pero' si hanno le condizioni ideali per la fase di spinta.
Oppure,avanzando un altra ipotesi, potrebbe essere che la sella sia magari troppo inclinata in avanti, cosa questa che ti farebbe scivolare in avanti e tu per controbilanciare lo spostamento, sei costretto a riportarti continuamente indietro nella posizione corretta.
Però sono solo ipotesi, spero di esserti stato d'aiuto...
Salutoni.
 

rolfdk4

Biker popularis
SpecyAlex ha scritto:
L'altezza della sella si calcola in diversi modi, per esempio moltiplicando la misura del cavallo per 1.05 e il valore che ottieni è la distanza che deve rirultare tra la sella e il perno del pedale,tenendo la pedivella in modo che sia il prolungamento tel tubo verticale (spero di essermi fatto capire).
Oppure , più semplicemente, posizioni la sella in maniera ch quando ci siedi sopra la gamba sia tesa con il tallone appoggiato sul pedale in posizione bassa.
Di solito,quando la sella è posizionata correttamente, non è agevole toccare terra da seduti, pero' si hanno le condizioni ideali per la fase di spinta.
Oppure,avanzando un altra ipotesi, potrebbe essere che la sella sia magari troppo inclinata in avanti, cosa questa che ti farebbe scivolare in avanti e tu per controbilanciare lo spostamento, sei costretto a riportarti continuamente indietro nella posizione corretta.
Però sono solo ipotesi, spero di esserti stato d'aiuto...
Salutoni.

L'altezza della sella l'ho calcolata proprio moltiplicando il mio cavallo per 1,05; ed infatti tocco terra solo con la punta delle scarpe. La sella inoltre l'ho posizionata perfettamente parallela al terreno (misurata con la livella), è per questo che non capisco perché tendo ad arretrare...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Telaio piccolo? Attacco corto? Boh, sto facendo delle ipotesi.
Cmq il metodo del filo a piombo è un punto di partenza per il posizionamento, non è verità assoluta.
ma la tua è una full? Se sì anche la livella serve a poco.
 

rolfdk4

Biker popularis
Max74 ha scritto:
Telaio piccolo? Attacco corto? Boh, sto facendo delle ipotesi.
Cmq il metodo del filo a piombo è un punto di partenza per il posizionamento, non è verità assoluta.
ma la tua è una full? Se sì anche la livella serve a poco.

E' una front. Cmq adesso provo ad arretrare un po' la sella, se mi trovo meglio vorrà dire che la regola del filo a piombo con me non funziona...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo