Problema ammortizzatore

valoski

Biker novus
7/8/11
26
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ho un problema sulla mia cube attention: se ne esce il blocco dell'ammortizzatore (o perlomeno a me pare così) ho provato a riavvitarlo ma al primo colpo torna di nuovo fuori. Gli ammortizzatori funzionano perfettamente però non si bloccano. La mia impressione è che la filettatura della vite non regga più quindi pur avvitando la vite al minimo sussulto torna fuori...voi che ne pensate, che posso fare?

Allego foto!

ciao e grazie in anticipo!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
 

valoski

Biker novus
7/8/11
26
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
[MENTION=78204]Trialbike[/MENTION]: non esce fuori il cavo, da quel che vedo esce fuori tutto il meccanismo di blocco. Scusate se non mi spiego molto bene e se non so i nomi tecnici ma è la mia prima bici con l'ammortizzatore!!!
[MENTION=30219]One_1[/MENTION]: il pezzo che mi hai linkato è esattamente identico a quello che ho io ed inoltre molto spesso scendo con gli ammortizzatori bloccati nei pezzi asfaltati quindi credo tu abbia centrato il problema...ma il pezzo costa la bellezza di 62€?? Scendere con gli ammortizzatori bloccati quindi può danneggiare il sistema di bloccaggio...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
E' ovvio che scendere con il blocco inserito in discesa che tra l'altro asfalto o no non serve e' da evitare .
Se la filettatura sulla cartuccia e' danneggiata sicuramente lo sara' anche nella testa forcella dove alloggia ,quindi controllare prima di acquistare la cartuccia magari inutilmente.
Se e' in garanzia ancora inviala tramite negoziante-Cube al centro di assistenza in garanzia .
altrimenti se non sei pratico la vedo dura ..........
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Se la filettatura della cartuccia E quella dello stelo sono rovinate, perso per perso, io andrei avanti ancora un paio d'anni sostituendo l'olio facendo attenzione a non bagnare i filetti e sigillando tutto con colla bicomponente. Prolunghi la vita fino al prossimo (impossibile) cambio olio e stai sicuro che se prendi la colla giusta non molla (io ci attaccavo colonne di ferro sul cemento...).
 

valoski

Biker novus
7/8/11
26
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
grazie francesco, come dicevo sopra, è la mia prima bici con gli ammortizzatori quindi non sapevo questa cosa...vabbè sbagliando si impara! Ho comprato la bici un anno fa quindi magari è ancora in garanzia!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
[MENTION=30219]One_1[/MENTION]: il pezzo che mi hai linkato è esattamente identico a quello che ho io ed inoltre molto spesso scendo con gli ammortizzatori bloccati nei pezzi asfaltati quindi credo tu abbia centrato il problema...ma il pezzo costa la bellezza di 62€?? Scendere con gli ammortizzatori bloccati quindi può danneggiare il sistema di bloccaggio...

Scendendo su asfalto non succede nulla... mi riferivo a discese in cui la bici prende colpi. In quel caso si... il blocco idraulico soffre perchè incassa tutto il colpo.

Prova a capire la condizione della filettatura. Essendo la cartuccia in plastica e la forcella in alluminio magari la parte interna è rimasta buona.
Comunque essendo in garanzia se ti fidi del tuo meccanico portala a lui. Anche perchè mi sembra veramente difficile scendendo su asfalto tu riesca "stappare" la cartuccia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo