Principiante, ma anche no

sturalavandini

Biker popularis
22/9/10
69
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, sono un frequentatore del forum cugino bdc-forum, vengo qui per porvi alcune domande...
Ho acquistato nel 2009 una Gary Fisher Advance, per 400 €. Nel frattempo però l'ho utilizzata sempre su strada, tanto che quest'anno sono passato alla bici da corsa.
Avendo a questo punto due bici differenziate, e non una ibrida (dato che avevo i copertoni slick sulla mtb), ed essendo sempre stato abituato ad avere la mtb (prima della Gary Fisher avevo una mtb da supermercato), ho provato a fare qualche percorso in montagna, seguendo dei sentieri che avevo fatto in precedenza a piedi.
In sostanza, mi sento insoddisfatto. L'allenamento non mi manca, ma ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa". A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo
Delucidatemi! :prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo
Delucidatemi! :prost:

siccome sono un pò depresso ed ho bisogno di farmi 4 risate, vuoi essere così gentile da linkare il 3d dei cuggini in cui emergono tali pregiate riflessioni?
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao a tutti, sono un frequentatore del forum cugino bdc-forum, vengo qui per porvi alcune domande...
Ho acquistato nel 2009 una Gary Fisher Advance, per 400 €. Nel frattempo però l'ho utilizzata sempre su strada, tanto che quest'anno sono passato alla bici da corsa.
Avendo a questo punto due bici differenziate, e non una ibrida (dato che avevo i copertoni slick sulla mtb), ed essendo sempre stato abituato ad avere la mtb (prima della Gary Fisher avevo una mtb da supermercato), ho provato a fare qualche percorso in montagna, seguendo dei sentieri che avevo fatto in precedenza a piedi.
In sostanza, mi sento insoddisfatto. L'allenamento non mi manca, ma ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa". A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo
Delucidatemi! :prost:

spiega la prima frase ... che non capisco l'inutilità!!

sulla seconda sono totalmente d'accordo ALMENO 2000 euri...basta aver tempo di fermarsi a grattarli dal muro...almeno...:smile::smile:
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, sono un frequentatore del forum cugino bdc-forum, vengo qui per porvi alcune domande...
Ho acquistato nel 2009 una Gary Fisher Advance, per 400 €. Nel frattempo però l'ho utilizzata sempre su strada, tanto che quest'anno sono passato alla bici da corsa.
Avendo a questo punto due bici differenziate, e non una ibrida (dato che avevo i copertoni slick sulla mtb), ed essendo sempre stato abituato ad avere la mtb (prima della Gary Fisher avevo una mtb da supermercato), ho provato a fare qualche percorso in montagna, seguendo dei sentieri che avevo fatto in precedenza a piedi.
In sostanza, mi sento insoddisfatto. L'allenamento non mi manca, ma ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa". A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo
Delucidatemi! :prost:

Vedo che siamo entrambi di bergamo quindi posso immaginare che percorsi tu faccia e ti assicuro che non serve nè doppia piastra, nè xtr, nè tanto meno 2000 euro di bici. I freni a disco dipende da cosa fai e dai tuoi gusti. Io mi sono fatto dei bei giri fra sentieri in montagna con una bianchi degli anni 80, rigida, senza freni a disco, con gomme da 1,9 e peso rilevato di di 15kg e qualcosa.
Francamente chiedere consigli di mtb su un forum di bdc è un contro senso, ne è un esempio il discorso della forcella... basta pensare che con 140 ci corrono in super enduro o-o
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ho provato a fare qualche percorso in montagna, seguendo dei sentieri che avevo fatto in precedenza a piedi.
In sostanza, mi sento insoddisfatto.
Accodandomi anch'io alla richiesta di prendere visione di una simile riunione di menti, esprimo comunque il dubbio che i sentieri che facevi a piedi e che hai provato a fare in bici siano dei sentieri da fare solo a piedi.
Claudio
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Accodandomi anch'io alla richiesta di prendere visione di una simile riunione di menti, esprimo comunque il dubbio che i sentieri che facevi a piedi e che hai provato a fare in bici siano dei sentieri da fare solo a piedi.
Claudio

e comunque non con le slick...
 

sturalavandini

Biker popularis
22/9/10
69
0
0
Bergamo
Visita sito
Vedo che siamo entrambi di bergamo quindi posso immaginare che percorsi tu faccia e ti assicuro che non serve nè doppia piastra, nè xtr, nè tanto meno 2000 euro di bici. I freni a disco dipende da cosa fai e dai tuoi gusti. Io mi sono fatto dei bei giri fra sentieri in montagna con una bianchi degli anni 80, rigida, senza freni a disco, con gomme da 1,9 e peso rilevato di di 15kg e qualcosa.
Francamente chiedere consigli di mtb su un forum di bdc è un contro senso, ne è un esempio il discorso della forcella... basta pensare che con 140 ci corrono in super enduro o-o
Hai mai fatto qualcosa sul Farno? Purtroppo ho finito le ferie, se ci avessi pensato prima avrei potuto provare qualche giro con qualcuno più navigato di me!
Io son sceso dalla Poiana, dallo Sparavera, sassi grandi come dei pugni, anche di più, se avessi voluto frenare perché sbucava un animale o, ancora peggio, qualche persona, sono certo che non mi sarei fermato...
A me questo senso di insicurezza non piace, anche perché a incidente fatto poi son problemi seri!
 

sturalavandini

Biker popularis
22/9/10
69
0
0
Bergamo
Visita sito
spiega la prima frase ... che non capisco l'inutilità!!

sulla seconda sono totalmente d'accordo ALMENO 2000 euri...basta aver tempo di fermarsi a grattarli dal muro...almeno...:smile::smile:
Con "inutilmente" intendo dire che se volessi emozioni forti, vado a Gardaland, ma forse ho sbagliato modo di intendere la mtb, ho beccato un sentiero pericoloso, per questo son qui da voi a chiedere consigli!
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
mah, non capisco cosa sia così inutilmente pericoloso, e non capisco che tipo di sentiero hai affrontato. ricorda che qui c'è gente niubba e anche molto, e mi ci metto per primo, però dire che faccio mtb rischiando l osso del collo (sgrat) ad ogni uscita è dire delle falsità. spesso molto dipende dalla percezione che si ha delle cose. molte discese che ho visto fare ad altri le affronto a piedi, e qui percepisco che ho dei limiti miei e qualcuno della bici, dire che per fare mtb ci vuole una doppia piastra e il manico di sam hill ce ne passa.

sii + chiaro per cortesia, e se puoi linka sto threat!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Il thread non ve lo linko perché è un po' controverso, non avevo ancora le idee chiare come adesso (se così si può dire), pertanto ci sono un po' di contraddizioni (mie)

ma si dai, si diceva per scherzare...comunque, non ti fare paranoie di componentistica esoterica nè tantomeno di favoleggiamenti doppiapiastristici, anche un alivio perfettamente funzionante può essere adatto alla bisogna, così come una semplicissima tora ma anche una dart 3 ed un paio di gomme da fuoristrada possono portarti dignitosamente su qualsiasi crinale tu desideri (o quasi). :celopiùg:
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Hai mai fatto qualcosa sul Farno? Purtroppo ho finito le ferie, se ci avessi pensato prima avrei potuto provare qualche giro con qualcuno più navigato di me!
Io son sceso dalla Poiana, dallo Sparavera, sassi grandi come dei pugni, anche di più, se avessi voluto frenare perché sbucava un animale o, ancora peggio, qualche persona, sono certo che non mi sarei fermato...
A me questo senso di insicurezza non piace, anche perché a incidente fatto poi son problemi seri!

In bici no ma a piedi si, anche se qualche anno fa... sinceramente non ricordo molto, sono passati credo 10 anni però non mi pare ci fosse niente di impossibile. Secondo me sei abituato all'asfalto e devi solo imparare a gestire la bici su un fondo meno perfetto

o-o
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
@sturalavabi...
nella sezione AAA Lombardia Bg point puoi vedere quasi tutti i forumendoli che frequentano le valli attorno BG...
conosco il farno, ci sono stato diverse volte arrivando con la bike fino alla cima del formico...
abbiamo tutti bike full con una discreta escursione, per cui riusciamo a scendere quasi ovunque, ognimodo se ti appassionano i sentieri di questo tipo ti consiglio di partire subito con una full da almeno 120 mm di corsa, magari bloccabile cosi' da avere un passaggio meno drastico dalla rigida alla full...
il mio consiglio e' di acquistare un buon usato e di fare esperienza, dopodiche' puoi passare ad una bike piu' performante o di classe superiore...
qui nel mercatino trovi delle ottime occasioni, eventualmente fatti consigliare, siamo qui anche per quello...se hai bisogno contattami pure...
lascia perdere la strada e vedrai che la mtb ti cambia la vita...
buone raidate...:il-saggi:
ciao marco
 

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
In sostanza, mi sento insoddisfatto. L'allenamento non mi manca, ma ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa". A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo

ciao, io vado in mtb da circa 2 settimane quindi sono praticamente il più niubbo del forum però ti posso dire , nella mia esperienza personale, che in tutte le cose anche le più semplici bisogna fare le cose in maniera graduale come la prima lezione di guida per la patente non si fa in autostrada così la prima uscita in mtb non si fa in discese piene di sassi, ma lungo un fiume o in una strada di campagna o in un sentiero con pendenze lievi così da prendere prima la mano. poi la tua mtb non è il top ma non è da buttare se vuoi divertirti con un pò di pratica va più che bene, poi certo se vai a fare percorsi da DH ti ci vuole una bici da più di 2000 euro ma soprattutto e comunque il manico...
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
ciao, io vado in mtb da circa 2 settimane quindi sono praticamente il più niubbo del forum però ti posso dire , nella mia esperienza personale, che in tutte le cose anche le più semplici bisogna fare le cose in maniera graduale come la prima lezione di guida per la patente non si fa in autostrada così la prima uscita in mtb non si fa in discese piene di sassi, ma lungo un fiume o in una strada di campagna o in un sentiero con pendenze lievi così da prendere prima la mano. poi la tua mtb non è il top ma non è da buttare se vuoi divertirti con un pò di pratica va più che bene, poi certo se vai a fare percorsi da DH ti ci vuole una bici da più di 2000 euro ma soprattutto e comunque il manico...

:wink:
se avete cosi' tanta voglia di spendere soldi e non sapete cosa farne datene un po' a me...:smile:
 

a.ron.mtb

Biker superis
Ciao a tutti, sono un frequentatore del forum cugino bdc-forum, vengo qui per porvi alcune domande...
Ho acquistato nel 2009 una Gary Fisher Advance, per 400 €. Nel frattempo però l'ho utilizzata sempre su strada, tanto che quest'anno sono passato alla bici da corsa.
Avendo a questo punto due bici differenziate, e non una ibrida (dato che avevo i copertoni slick sulla mtb), ed essendo sempre stato abituato ad avere la mtb (prima della Gary Fisher avevo una mtb da supermercato), ho provato a fare qualche percorso in montagna, seguendo dei sentieri che avevo fatto in precedenza a piedi.
In sostanza, mi sento insoddisfatto. L'allenamento non mi manca, ma ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa". A questo punto, parlandone anche su bdc-forum, sono emerse queste riflessioni:
- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo
Delucidatemi! :prost:

..io penso che ti manchi solo una cosa : la passione per la mtb, per il pedalare fuoristrada.
i rischi sono quelli che ognuno accetta di prendersi, io non mi butto a 50 km/h in discese sterrate, se un sentiero mi sembra troppo pericoloso non mi vergogno a scendere dalla bici.
del resto visto che pedali anche su strada (anch'io saltuariamente...) quando viaggi a bordo strada con i tir che ti passano a 30 cm non è che rischi meno, anzi...
 

matteo_84

Biker marathonensis
ho trovato la mtb "inutilmente pericolosa"...

se c'è una cosa pericolosa sono le 2 ruote sulla STRADA! bici, motorini, moto, scooter! non c'è nulla di peggio della strada, dei camion, degli sbadati che ti aprono lo sportello e ti ci stampi, degli ubriachi al volante, quelli cheti vogliono superare a tutti i costi in curca....etc etc

inoltre la strada:
1) puzza!
2) è piatta!
3) non è divertente!
4) non ti fa infangare!
5) non ti fa sentire i profumi della natura!
6) (molto spesso) non regala panorami mozzafiato naturali!

potrei continuare all'infinito....e grazie a dio vado in mtb!

e le riflessioni emerse

- la mia mtb è poco più di un paracarro: buttarla immediatamente e acquistarne una da almeno 2000 €. Non è possibile uscire dalla strada senza freni a disco, forcella almeno a doppia piastra da 180 mm, Deore XTR. A tal punto mi chiedo come fosse la mountain bike negli anni '90, quando c'era l'acciaio...
- sono un impedito, incapace di guidare, vado bene solo sul bitume: vendere la bici
- la mtb è uno sport in cui conta molto il mezzo: aspettare di avere uno stipendio (sono uno studente universitario), acquistare un nuovo mezzo e non usarlo perché non si ha più tempo

sono delle cavolate!!
si può iniziare con una bike da 400 euro come la rr 5.3! non si nasce imparati! inoltre se è vero che conta il mezzo (ovvio che un Xtr funziona "meglio" di un deore, ancor di più conta la bravura del biker!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo