primo upgrade bianchi kuma 27.2

andreasci82

Biker popularis
4/6/14
63
1
0
Visita sito
ciao ragazzi. ho da poco preso la kuma 27.2:

http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=127831

sto iniziando a "studiare" per poter fare qualche upgrade non troppo costoso.
La bici si comporta bene..i percorsi fatti sono quasi tutti su sterrato con qualche discesa impegnativa.
da quello che ho potuto notare finora, le cose che cambierei sono la forcella (non mi da molta stabilità in discesa), il cambio (poco preciso) e i freni (non potentissimi).
Iniziando dalla forcella..ho adocchiato questa qui..e me gusta molto:

http://www.bike-discount.de/it/comprare/30-gold-tk-27,5-solo-air-100-black-111083

che ne dite? qualche consiglio?
 

danieles1981

Biker ultra
Sicuro che la sabilità in discesa sia dovuto alla forcella?

Non credo che questa forca abbia il comando per il blocco al manubrio. Se ce l'avesse direi che è un buon upgrade...


In genere in discesa non si usa molto il cambio. In discesa metti la corona davanti grande e dietro una via di mezzo, così la catena sarà "tirata" quanto basta e eviti brutte conseguenze al polpaccio...
 

andreasci82

Biker popularis
4/6/14
63
1
0
Visita sito
Sicuro che la sabilità in discesa sia dovuto alla forcella?

Non credo che questa forca abbia il comando per il blocco al manubrio. Se ce l'avesse direi che è un buon upgrade...


In genere in discesa non si usa molto il cambio. In discesa metti la corona davanti grande e dietro una via di mezzo, così la catena sarà "tirata" quanto basta e eviti brutte conseguenze al polpaccio...


per il cambio, non intendevo che dava problemi in discesa. E' solo poco preciso nella cambiata delle corone.
Per quanto riguarda il blocco al manubrio non credo sia così fondamentale..l'importante è poterla bloccare per le salite..
la suntour che monto adesso sembra un cancelletto di ferro:smile:
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
per il cambio, non intendevo che dava problemi in discesa. E' solo poco preciso nella cambiata delle corone.
Per quanto riguarda il blocco al manubrio non credo sia così fondamentale..l'importante è poterla bloccare per le salite..
la suntour che monto adesso sembra un cancelletto di ferro:smile:
Io monto su una mia bici un cambio Acera e ti posso dire che dopo averci perso un po di tempo (ma non troppo) l'ho regolato perfettamente ed ha una cambiata rapida, precisa e senza impuntamenti.
Monto anche la stessa forcella e sinceramente la sensazione di instabilità in discesa non l'ho mai avuta. Per instabilità che intendi?
 

andreasci82

Biker popularis
4/6/14
63
1
0
Visita sito
Io monto su una mia bici un cambio Acera e ti posso dire che dopo averci perso un po di tempo (ma non troppo) l'ho regolato perfettamente ed ha una cambiata rapida, precisa e senza impuntamenti.
Monto anche la stessa forcella e sinceramente la sensazione di instabilità in discesa non l'ho mai avuta. Per instabilità che intendi?
Sento il rimbalzo troppo "estremo " e ho senso di instabilità a velocità sostenute
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
vale la pena fare upgrade su una bici del genere? risparmia e tra qualche mese la rivendi per comprarti un modello superiore
adesso senti l'esigenza di cambiare la forcella, tra un po' magari scoprirai i limiti di tutto il resto (scusa la franchezza)
 

andreasci82

Biker popularis
4/6/14
63
1
0
Visita sito
vale la pena fare upgrade su una bici del genere? risparmia e tra qualche mese la rivendi per comprarti un modello superiore
adesso senti l'esigenza di cambiare la forcella, tra un po' magari scoprirai i limiti di tutto il resto (scusa la franchezza)

Guarda..la bici mi piace molto sul piano estetico..penso che spendendoci qualcosina si possa migliorare abbastanza.. io mi sono posto un limite massimo di 400 euro in totale per gli upgrade. Se prendo la forcella a 250, mi rimangono 150 per migliorarmi cambio e freni.. in questo modo avrei una bici abbastanza migliorata e pagata in totale 900 euro(500+400 upgrade). A 900 euro non si trova niente di tanto migliore..
Questo è il mio ragionamento. .forse sbaglio?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
vale la pena fare upgrade su una bici del genere? risparmia e tra qualche mese la rivendi per comprarti un modello superiore
adesso senti l'esigenza di cambiare la forcella, tra un po' magari scoprirai i limiti di tutto il resto (scusa la franchezza)
Ma ha scritto che l'ha presa da poco....e già gliela volete fare rivendere...che grado eccessivo di consumismo ciclistico...
 

Giovanni_D

Biker serius
19/6/13
180
4
0
Ceccano (FR)
Visita sito
Bike
Olympia F1-XN
Non vedo neanche info sul perno..il mio è qr

infatti nel primo messaggio ti ho scritto se il mozzo della ruota anteriore è passante da 15 mm (magari attualmente con riduttori QR9); in caso contrario visto che per quella forca poi dovresti cambiare più di qualcosa (serie sterzo, mozzo ruota ecc) meglio rimanere sulla scelta iniziale, occhio però che in giro si trova anche a meno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo