primo sterrato, primo errore...

14/1/15
4
0
0
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima vera uscita su sterrato, o almeno era questo il mio intento. esco di casa, inizio a sgambare in agilità per riscaldare muscoli e attivare il cuore. dopo 300mt vedo una stradina che percorreva con la mtb dei miei 12 anni... mi prende la scimmia e mi butto giù! scendo al volo, mentre la mia mente torna a quando ero poco più che bambino. subito dopo un bivio: destra, pianura per poi sbucare davanti casa del mio migliore amico; sinistra, ancora discesa fino al ruscello. vado giù, la famosa "strada proibita". arrivo giù, felice del momento tutto mio, e solo in quel momento mi rendo conto che da lì non esistono tante alternative se non quella di risalire su quella che ora vedo essere una pendenza importante... "cavoli, penso, dovevo fare riscaldamento prima!". ormai è tardi, scalo al giusto rapporto e inizio a salire. dopo 200mt il cuore è al 92%, dopo altro 200mt sono al 103%. una salita lunghissima che a ogni affondo di pedale si trasforma in un inferno. non respiro, le gambe non rispondono se non con un forte bruciore, la mente sente solo il fallimento, gli occhi vedono solo l'interminabile salita. dopo 15 km così finalmente arriva il falso piano e quindi la pianura.
l'incubo è finito, io sono a pezzi, quello che doveva essere un passaggio bello e un momento tutto mio si è trasformato in una tragedia psicologica.
più tardi, guidando x andare a lavoro, mi rendo conto di quanto danno io abbia fatto.
la prossima volta dovrò ricordare di rispettare di più il mio cuore e il mio corpo... mi servirà di lezione.
in fondo siamo il risultato di tanti errori...anche se alcuni non dovremmo proprio commetterli!
Ps. prossima uscita non in solitaria, così se nn altro avrò qualcuno con cui condividere la scelta!! [emoji12]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.426
1.853
0
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima vera uscita su sterrato, o almeno era questo il mio intento. esco di casa, inizio a sgambare in agilità per riscaldare muscoli e attivare il cuore. dopo 300mt vedo una stradina che percorreva con la mtb dei miei 12 anni... mi prende la scimmia e mi butto giù! scendo

da lì non esistono tante alternative se non quella di risalire

A meno che tu non stia in cima al monte più alto della zona, ti conviene fare il contrario.
Parti facendo la salita, così quando sei cotto non hai problemi a tornare a casa.
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
:) ...mai fatto bici...dopo 6 mesi di piano decido di aggregarmi ad un gruppo di mtb che va sui colli qui a Padova....pensavo di morire! Sono tornato a casa certo di dover salutare moglie e figli per l'ultima volta :) !!!!
La settimana dopo però non vedevo l'ora di tornarci ! Le salite per chi come me non è abituato sono una brutta bestia, ma la soddisfazine di riuscire a seguire il gruppo è esagerata.
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
un anno e mezzo fa, appassionato di mtb da ben un mese e bici nuova da tre gg, una trail, mi sono messo in testa di scendere dal Corno dell Paura.. quindi da Avio a salire sull' altopiano di Brentonico e poi al Corno , 1532 mt di salita.

ero in solitaria, non so con che forza di volontà sono arrivato fino in cima (in parte spingendo pure).. avevo quasi le allucinazioni !! :smile:

ed in più su ero nella nebbia e non ho potuto vedere il panorama
 

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
6% non è salita :D scherzi a parte se sei alle prime uscite basta una rampa di 200mt al 10% per tagliarti le gambe
Confermo, fonte: me stesso un paio di settimane fa!

Dopo circa 1 km al 15% dopo anni di fermo lato MTB (ma comunque corricchio sempre qua e la) diciamo che sono arrivato su bello tronco, nonostante l'abbia presa con relativa filosofia e calma (cardiofrequenzimetro sempre sotto mano...)
E vi lascio immaginare le condizioni nell'affrontare la successiva discesa, naturalmente sempre e rigorosamente solo in single track!!:-x
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
A me é successa una cosa simile l'anno scorso. Ho sbagliato strada ed ero lontano per tornare indietro. La salita al rifugio era impraticabile in bici e me la sono portata tutta in vetta a spalla. Pensavo di morire. Ho rischiato di svenire due volte.

Mai più uscite senza progettare il percorso.
 

hardtail73

Biker serius
2/12/14
120
0
0
Bergamo
Visita sito
Capita le prime volte. Anche a me e' capitato di trovarmi in una delle prime uscite sul lato di un fiume. Beh, direte cosa c'e' di difficile? Partito in piano, vicino al fiume, sono finito in un punto in cui il fiume passa alla'interno di un " buco" con passaggi intricati, tratti sabbiosi ( la bici proprio non andava) salite e discese ripide con rocce appuntite. Dovevi per forza tornare indietro, ma come al solito un conto e' scendere curiosando, un conto e' risalire. Una faticaccia bestiale. Ho pure bucato.
OK scoprire nuovi percorsi, ma un minimo di programmazione del percorso, come hanno gia' detto gli altri, almeno all'inizio ci vuole.....
 

ShoRRe

Biker perfektus
un anno e mezzo fa, appassionato di mtb da ben un mese e bici nuova da tre gg, una trail, mi sono messo in testa di scendere dal Corno dell Paura.. quindi da Avio a salire sull' altopiano di Brentonico e poi al Corno , 1532 mt di salita.

ero in solitaria, non so con che forza di volontà sono arrivato fino in cima (in parte spingendo pure).. avevo quasi le allucinazioni !! :smile:

ed in più su ero nella nebbia e non ho potuto vedere il panorama


Sei un mito! Io mi son cuccato 1600m di dislivello in zona Zoncolan al primo anno di MTB ...in macchina non avevo più forze per guidare...
 

ShoRRe

Biker perfektus
Io son partito alle 8 di mattina con le più buone intenzioni (mai fatto più di 500m su asfalto tra l'altro di dislivello)...poi sono iniziati i tornanti di montagna...poi la strada che porta al Marinelli (pendenze per l'epoca mostruose...)...poi la discesa...e poi la salita fino a Ravascletto (600m D+) che mi han lessato (ho fatto almeno 10 soste...). Sono onesto...forse alla Hero lunga lo scorso anno ho provato sensazioni simili...
 
14/1/15
4
0
0
Visita sito
Ahahahah scusate... leggo solo ora i vostri commenti! sono stato tutto il giorno al lavoro!
intanto vi ringrazio per la solidarietà e per i consigli!
la salita che ho fatto era lunghetta ma credo che la cosa che mi abbia fregato più di tutte sia stata l'inesperienza unita a quel bellissimo atteggiamento di chi vuole strafare... 😯
domanda: uscire in gruppo è sicuramente utile, ma dovrei trovare qualcuno del mio livello o in mtb il passo personale conta meno rispetto (ad es.) alle bici da corsa?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ahahahah scusate... leggo solo ora i vostri commenti! sono stato tutto il giorno al lavoro!
intanto vi ringrazio per la solidarietà e per i consigli!
la salita che ho fatto era lunghetta ma credo che la cosa che mi abbia fregato più di tutte sia stata l'inesperienza unita a quel bellissimo atteggiamento di chi vuole strafare... 😯
domanda: uscire in gruppo è sicuramente utile, ma dovrei trovare qualcuno del mio livello o in mtb il passo personale conta meno rispetto (ad es.) alle bici da corsa?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

In bici il passo conta sempre... io ti consiglio di iniziare tranquillo da solo e di progredire gradualmente secondo i segnali del tuo corpo: un giorno fai una salitina, la volta dopo la fai un pò più lunga, ecc ecc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo