Primo salto e piego il MAVIC: e adesso??

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Finalmente domenica scorsa ho fatto un percorso che stavo puntando da un po' di tempo.
E' stata la mia prima esperienza di salto su pista da DH-FREERIDE per me ed il mio mezzo che ci siamo dignitosamente esibiti su alcuni drop (se così li vogliamo chiamare) alti da 50 a 150cm.
Non era un bike park ma un single track nel bosco lungo il costone di una montagna.
Ora, vuoi perchè il fondo in alcuni punti era bagnato e scivoloso, vuoi perchè non ho guardato cosa c'era dietro la rampa del secondo salto, ho fatto un discreto botto piantandomi su di un piccolo albero che ho spezzato con il fianco sinistro (per fortuna lo zaino!!!). A parte il botto che ho fatto e qualche livido il problema sta nel fatto che HO PIEGATO IL CERCHIO POSTERIORE:-(!!
Non l'ho distrutto, però la stortatura è evidente, tanto che il disco striscia sulle pinze mentre pedalo (se lo tengo sul sopporto no).
Ho provato a raddrizzarlo tirando i raggi, ma ho subito rovinato un nipple che si è aperto come fosse fatto di cartone.
Adesso pongo le seguenti domande:
1) dovrò sostituire il nipple ed essendo una copertura tubeless non so se è una cosa facile da fare da solo o sono costretto a farlo fare dal sivende (si dovrà cambiare anche il coprinipples, ma la pressione tiene?)
2) se volessi cambiare ruote, rimanendo sempre su tubeless, andando su qualcosa di più robusto (senza arrivare sui DEEMAX e senza dover vendere la macchina per comprarle) dove vado a parare??
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Purtroppo dopo aver tentato nuovamente di raddrizzare il cerchio mi sono reso conto che oltre che storto nel senso laterale lo è anche in senso verticale (è schiacciato). Non riesco a farci niente.
Secondo voi è possibilie tenere il mozzo MAVIC e sostituire cerchio, nipples e raggi?
Mi ricordo che in internet c'era un sito che costruiva cerchi su misura, nel senso che gli si diceva il tipo di mozzo e cerchio e loro lo assemblavano. Lo conoscete?
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
A proposito, conoscete le VUELTA X-LITE DOWNHILL??

Non sembrano male e sembrerebbero anche leggere (e non ne capisco il motivo, forse ho interpretato male le note tecniche), ma non riesco a trovarle da nessuna parte on line.

LINEModel: Vuelta X-Lite Downhill
Rims: Monocoque Carbon Fiber 25mm Profile
Front Hub: Vuelta Alloy hollow 20mm Axlele
Rear Hub: Shimano M495 Deore
Cassette Body: Shimano
Spokes: Alpina Alloy CNC Black
Spoke Count: Front: 24 Rear: 24
Tires: Tioga Blue Dragon
Packaging: Vuelta Wheel Wrap With Handle
Weight: Front: 760g Rear: 930g
Part Number: 811260531
 

Allegati

  • x-lite-downhill 1.jpg
    x-lite-downhill 1.jpg
    42,9 KB · Visite: 28

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
che ruota avevi? (mozzo/cerchio/raggi)
purtroppo è la conferma di quello che pensavo, ovvero che per fare gli sboroni non bisogna usare le ruote da crosscountry. l'ideale è avere un paio di ruote per fare uscite xc/am ed un altro per giri AM/FR (non so se mi spiego). pochi giorni fa ho aperto un 3d proprio su questa ipotesi:
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=47180
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Purtroppo dopo aver tentato nuovamente di raddrizzare il cerchio mi sono reso conto che oltre che storto nel senso laterale lo è anche in senso verticale (è schiacciato). Non riesco a farci niente.
Secondo voi è possibilie tenere il mozzo MAVIC e sostituire cerchio, nipples e raggi?
Il mozzo mavic è sicuramnte riciclabile, il resto non credo.... il consiglio spassionato che ti dò è di comprare due ruote da 32 raggi magari un pò più pesanti da alternare alle tue per fare eduro/freeride... guarda un pò qui: www.weinert.it se non hai velleità esageratamente hard ci sono buone offerte con mozzi deore/xt
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Il consiglio che mi sento di dare è di dimensionare mezzo e componenti per l'utilizzo che se ne intende fare.
Ad es. se la tua bike è quella dell'avatar (genius mc), si tratta di una valida marathon o al massimo all mountain, non di una bici freeride, già a partire dal telaio; i componenti di serie sono comunque per uso leggero, in quanto scott ha (giustamente per il modello) pensato soprattutto a contenere il peso. Cmq. io mi sono appena fatto 2 set di ruote, uno con dei cerchi mavic da fr e 32 raggi, gomme da dh, belle pesanti; uno con delle crossmax xl e gomme da all mountain leggere ma non troppo, stessa cassetta pignoni e stesso diametro dischi (203).
Con i vecchi mavic 223 rompevo i raggi praticamente ad ogni uscita, e ci ho rimesso pure 2 (due!!!!) mozzi xt posteriori in una stagione. Cambiato cerchio, rotto più nulla da un paio d'anni (a parte due raggi in pietraia...).
Come vedi, anche il secondo set "leggero" l'ho preferito non troppo tirato, perchè mi conosco e so che fossi anche in una gara marathon, riuscirei lo stesso a tirar fuori qualche droppino sui cambi di pendenza...e in discesa di certo non mi tiro indietro anche quando rispolvero la rigidona...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Il consiglio che mi sento di dare è di dimensionare mezzo e componenti per l'utilizzo che se ne intende fare.
Ad es. se la tua bike è quella dell'avatar (genius mc), si tratta di una valida marathon o al massimo all mountain, non di una bici freeride, già a partire dal telaio; i componenti di serie sono comunque per uso leggero, in quanto scott ha (giustamente per il modello) pensato soprattutto a contenere il peso....

quoto il consiglio.

dovendo cambiare ruote bene un upgrade più hard, ma tenendo presente l'insieme dei componenti e del telaio

:prost:
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
La WEINERT l'ho già contattata, ma loro non lavorano con cerchi tubeless. Ed io, onestamente, dopo averli provati non ne vorrei fare a meno :-).
Per quello che riguarda la destinazione della bici so benissimo che non è per fare salti o freeride, ma il problema è che se mi trovo di fornte ad una rampa non riesco a tirarmi indietro.
E poichè quando parto non so cosa troverò lungo la mia strada non posso decidere a priori, tranne rari casi, che tipo di ruote montare. Motivo per cui anche l'ipotesi di avere due set di ruote (idea sicuramente valida) perde di significato.
La scelta finale sarà sicuramente quella di orientarmi verso una ruota robusta (anche se non leggerissima) di tipo tubeless che non costi sopra i 200€ a ruota. MA QUALE???
Le Vuelta le avevo puntate poichè le indicano per uso FR - DH, anche se hanno 24 raggi. Solo che, come detto, non riesco a trovarle da nessuna parte.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
La WEINERT l'ho già contattata, ma loro non lavorano con cerchi tubeless. Ed io, onestamente, dopo averli provati non ne vorrei fare a meno :-).
Per quello che riguarda la destinazione della bici so benissimo che non è per fare salti o freeride, ma il problema è che se mi trovo di fornte ad una rampa non riesco a tirarmi indietro.
E poichè quando parto non so cosa troverò lungo la mia strada non posso decidere a priori, tranne rari casi, che tipo di ruote montare. Motivo per cui anche l'ipotesi di avere due set di ruote (idea sicuramente valida) perde di significato.
La scelta finale sarà sicuramente quella di orientarmi verso una ruota robusta (anche se non leggerissima) di tipo tubeless che non costi sopra i 200€ a ruota. MA QUALE???
Le Vuelta le avevo puntate poichè le indicano per uso FR - DH, anche se hanno 24 raggi. Solo che, come detto, non riesco a trovarle da nessuna parte.

poisonbikes ha delle offerte bomba nel suo negozio ebay, dacci un'occhiata.
io invece continuo ad essere dell'idea che per fare tratti in discesa piuttosto stressanti per le ruote bisogna avere set di cerchi e magari mozzi belli resistenti e quindi pesanti, ragion per cui avere 2 coppie è necessario. anche io come te, preferirei avere entrambe i set tubeless, a maggior ragione per l'uso freeride, non tanto per le forature ma proprio perchè il tipo di copertura, soprattutto se di larga sezione, costituisce un ulteriore elemento ammortizzante e quindi di comfort e sicurezza. purtroppo però non ho ancora visto set preassemblati (costano un pò meno) con cerchi UST. d'altra parte di UST di largezza maggiorata ho visto solo Mavic ma bisognerebbe prendere separatamente mozzi e raggi per poi farla montare. insomma viene a costare non poco.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ho dato uno sguardo veloce da poison-bikes.de. Purtroppo il mio tedesco è zero, ma ho visto che c'è la possibilità di creare dei cerchi seguendo un configuratore. Questa sera mi ci dovertirò.
Continuo ad essere dell'idea che non posso avere due set di ruote. Tanto ne utilizzerei uno e basta, mentre l'altro rimarrebbe sempre in cantina. Preferisco averne uno solo bello robusto. Al limite mi porto dietro mezzo kilo in più, ma uso solo quello e stò tranquillo ovunque vado..
Invece, relativamente al discorso di prendere un cerchio e montarci su il mozzo che ho (che sarebbe il MAVIC delle CROSSLAND) mi rimane un dubbio: ma farlo da soli è fattibile o impossibile? E' sufficiente avere un centratore per ruote e tanta pazienza oppure lascio perdere e me la faccio montare da chi di dovere?
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Al limite mi porto dietro mezzo kilo in più, ma uso solo quello e stò tranquillo ovunque vado..
se proprio le vuoi fare robuste dubito che sia solo mezzo kg in più ma non monterei quel mozzo per farle resistenti.
di poisonbikes non intendevo il sito del negozio ma le offerte del loro negozio ebay
http://stores.ebay.it/poison-bikes-de_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm

per l'asta delle ruote con cerchi SUN
http://cgi.ebay.it/26-Laufradsatz-S...7171931QQihZ011QQcategoryZ81669QQcmdZViewItem
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
se proprio le vuoi fare robuste dubito che sia solo mezzo kg in più ma non monterei quel mozzo per farle resistenti.
di poisonbikes non intendevo il sito del negozio ma le offerte del loro negozio ebay
http://stores.ebay.it/poison-bikes-de_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm

per l'asta delle ruote con cerchi SUN
http://cgi.ebay.it/26-Laufradsatz-S...7171931QQihZ011QQcategoryZ81669QQcmdZViewItem

comunque sul sito ci sono gli stessi prezzi ,in piu' ce' anche la fattura....
:-)
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
L'ideale per te sarebbero i crossmax xl disc, leggeri ma ben più performanti dei tuoi crossroc. Forse usati li trovi sui 300 euri.
Oppure per una cifra non lontana riesci a farti dei mavic xm823disc ust, 32 fori, con mozzi shimano xt. Diventa una ruota freeride, non molto pesante comunque.
Ciao
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Avrei pensato di fare così:

Cerchio MAVIC EX 823 DISC
Mozzo nuovo (il MAVIC che ho è un 24 raggi)
Raggi in acciaio senza particolare attenzione al tipo (forse Alpina o Sapim o anche xy, non conosco l'importanza dei raggi considerando che tanto non li metterò sfinati ma lisci)

Il problema ora sta nel mozzo. La soluzione più economica ed abbastanza affidabile sembrerebbe uno SHIMANO XT 32 fori. Ho provato a cercare qualche cosa di più robusto, tipo i CHRIS KING o i DT SWISS, ma hanno un prezzo allucinante (200/300€ mi sembrano veramente tantini)!!!

Avete idee in proposito???
Consigli???
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....non conosco l'importanza dei raggi considerando che tanto non li metterò sfinati ma lisci...Consigli???

sicuramente anche i raggi hanno la loro importanza, raggi "sfinati" di qualità (tipo i DT swiss 2.0-1.5) non sono solo più leggeri ma anche più robusti
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
sicuramente anche i raggi hanno la loro importanza, raggi "sfinati" di qualità (tipo i DT swiss 2.0-1.5) non sono solo più leggeri ma anche più robusti

Sei sicuro?

Ad occhio direi che un raggio da 2 senza sfinatura dovrebbe essere più pesante ma anche più robusto. E sulle ruote da DH non mi pare (anche se non sono un esperto del settore) di vedere molti raggi sfinati.
E' vero pure che non faccio DH, e a dir la verità neanche FR, ma mi brucia così tanto aver piegato il cerchio che vorrei evitare di ripetere il danno in futuro.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
mi sembra di averlo letto in vecchi post, il motivo dovrebbe essere nella maggiore elasticità del raggio; per esserne sicuri occorrerebbe il parere di Lampo, se non ricordo male consigliava questo tipo di raggi....

se ne parlava in topic vecchi che non ritrovo, recentemente c'è questo:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=44905

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo