Primo percorso con rr5.3: i freni non mi convincono

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Guarda, avevo gli stessi freni (Tektro IO meccanici) sulla mia biga e li ho sostituiti con degli idraulici dopo meno di due mesi. Il problema non era la potenza frenante (per frenare frenavano eccome...) ma la modulabilità che, quando fai discese su sterrato, è essenziale dato che bisogna evitare il bloccaggio specie dell'anteriore. Coi meccanici ho preso un paio di cappottoni in single track, con gli idraulici non mi è più successo: d'accordo che nel frattempo ho migliorato anche la tecnica ma un aiutino i freni nuovi me lo hanno dato...


Non so che dirti, in linea di principio il funzionamento è il medesimo e per assurdo dovrebbe essere più modulabile un meccanico che un idraulico... a giudicare da come viene descritto il meccanico da alcuni, questo sembra più un "tamburo" che un "disco" ^^ (ovviamente non è il tuo caso ;) )
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
scusate , io torno indietro all'inizio della discussione, per aggiungere la mia esperienza sulla rr 5.3

quando l'ho ritirata, ho dovuto poi metterci le mani per centrare i freni.

il freno posteriore mi sembra ok. nel senso che se stringo forte blocca la ruota e se stringo meno riesco a modulare la frenata

il freno davanti, pur stringendo al massimo, mi rallenta pochissimo la ruota

quindi: i freni mi sembrano un pacco. considerate che la mia esperienza precedente era legata a dei freni tradizionali e mi trovato benissimo visto che non ho molte pretese...
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
scusate , io torno indietro all'inizio della discussione, per aggiungere la mia esperienza sulla rr 5.3

quando l'ho ritirata, ho dovuto poi metterci le mani per centrare i freni.

il freno posteriore mi sembra ok. nel senso che se stringo forte blocca la ruota e se stringo meno riesco a modulare la frenata

il freno davanti, pur stringendo al massimo, mi rallenta pochissimo la ruota

quindi: i freni mi sembrano un pacco. considerate che la mia esperienza precedente era legata a dei freni tradizionali e mi trovato benissimo visto che non ho molte pretese...

Hai provato a registrare i cavo tramite la vite posta sulla pinza anteriore?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Per frenare bene le pastiglie devono essere quasi a contatto con i dischi,ci deve essere una luce di massimo un paio di decimi di mm. La cosa può essere un po difficoltosa perchè per poterlo fare le pastiglie devono essere perfettamente parallele ai dischi,se no la ruota rimane frenata.
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Hai provato a registrare i cavo tramite la vite posta sulla pinza anteriore?

no, non ancora. era quella la mia idea.. spero solo che tirando il filo non finisca con avvicinare troppo le pinze e far saltar fuori qualche altro fruscìo...

uscita dopo uscita voglio piano piano perfezionarla.. dando anche un po' di tempo di "rodaggio" per assestare le varie componenti (credo serva)
 

manuelp

Biker novus
10/12/11
33
0
0
toscana
Visita sito
Per frenare bene le pastiglie devono essere quasi a contatto con i dischi,ci deve essere una luce di massimo un paio di decimi di mm. La cosa può essere un po difficoltosa perchè per poterlo fare le pastiglie devono essere perfettamente parallele ai dischi,se no la ruota rimane frenata.


ecco appunto! quindi alla prossima uscita provo a stringere i freni e vedo cosa succede!!
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Io credo che chi si ostini a dire che i freni della 5.3 vanno bene, è perchè non ha mai provato quelli idraulici.

Li avevo regolati con lo spessimetro (0.3mm), andava meglio, ma niente a che vedere con l'idraulico.

Se la 5.3 la usate per percorsi semplici e non rischiosi, ok, ma se volete che la vostra 5.3 cambi RADICALMENTE in frenata, vi tocca montare gli idraulici.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Non so che dirti, in linea di principio il funzionamento è il medesimo e per assurdo dovrebbe essere più modulabile un meccanico che un idraulico... a giudicare da come viene descritto il meccanico da alcuni, questo sembra più un "tamburo" che un "disco" ^^ (ovviamente non è il tuo caso ;) )

Tutti in autostrada contromano eh?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Io credo che chi si ostini a dire che i freni della 5.3 vanno bene, è perchè non ha mai provato quelli idraulici.

Li avevo regolati con lo spessimetro (0.3mm), andava meglio, ma niente a che vedere con l'idraulico.

Se la 5.3 la usate per percorsi semplici e non rischiosi, ok, ma se volete che la vostra 5.3 cambi RADICALMENTE in frenata, vi tocca montare gli idraulici.
Nessuno mette in discussione che gli idraulici siano meglio,si sta solo dicendo che se sono regolati bene anche i meccanici frenano dignitosamente.

Prova a vedere a che distanza sono le pastiglie dei tuoi freni idraulici,mi sa che c'è decisamente meno di 0.3. 0.3 è già troppo,già a 0.2 la frenata è accettabile,ma non il massimo,se la pinza è bella dritta si può arrivare a 0.1-0.15 e allora vedrai che freneranno.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
spero solo che tirando il filo non finisca con avvicinare troppo le pinze e far saltar fuori qualche altro fruscìo...

sicuro! io ho fatto così ed ho ottenuto una corsa della leva abbastanza corta e potente...solo che poi per regolare la distanza delle pastiglie mi ha fatto dannare!! :arrabbiat: ora sembra che sia tutto apposto...sembra...
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
no, non ancora. era quella la mia idea..

Allora è quello, ci sono passato anch'io! ;) Avevo regolato tutto alla perfezione, ma nonostante tutto anche tirando la leva a due mani non frenava un piffero! Finchè non ho scoperto/toccato quella vite :)[/QUOTE]


spero solo che tirando il filo non finisca con avvicinare troppo le pinze e far saltar fuori qualche altro fruscìo...

In quel caso provi a mollare la vite sulla leva ;)

uscita dopo uscita voglio piano piano perfezionarla.. dando anche un po' di tempo di "rodaggio" per assestare le varie componenti (credo serva)

IMHO fai bene, secondo me se uno ha voglia è proprio la bici giusta per farsi le ossa. Adesso sto combattendo con il cambio ^^
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
no, non ancora. era quella la mia idea.. spero solo che tirando il filo non finisca con avvicinare troppo le pinze e far saltar fuori qualche altro fruscìo...

uscita dopo uscita voglio piano piano perfezionarla.. dando anche un po' di tempo di "rodaggio" per assestare le varie componenti (credo serva)

I registri in realtà sono 2,uno è quello che tira il filo e regola la pastiglia esterna,e poi c'è la vite a brugola sulla parte interna della pinza che regola quella interna. Una volta regolate se anche le pastiglie dovessero sfiorare il disco non è un problema,a patto che la ruota giri comunque libera,una volta rodate non lo faranno più.
 

talino8

Biker serius
27/8/11
258
0
0
Salice Salentino
Visita sito
Ho letto sul forum, che un utente ha avuto dubbi sulla 5.3 dopo aver letto questo post

Tornassi indietro, rifarei lo stesso acquisto, poichè la 5.3 con i freni di serie, è una ottima entry level. Non si trova di meglio sul mercato per quei soldi.

A me si è posto il problema dei freni, poichè io la 5.3 la voglio utilizzare su percorsi molto impegnativi (impegnativi anche per bike che costano il doppio)

Quindi se volete entrare in questo mondo in punta di piedi, senza poi avere grossi vincoli per cambiare la bici, prendete la 5.3 e andate sul sicuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo