PRIMO ACQUISTO: SPECY VS DECA VS CUBE...

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovisssssimo ed approfitterei della vosta competenza per chiedere una parere/confronto tra questi "mezzi"...sono al mio primo acquisto serio e semi-definitivo (utilizzo: di tutti i tipi, tranne i più estremi......diciamo che dovrei seguire dei pazzi della palestra che si muovono con bici con prezzi compresi tra i 1.200 ed i 1.700 e che mettono i loro mezzi al limite....ah...tutti front, visto che si ama far della gran salita, sia su asfalto che su sterrato...):

1) Cube limited 3 LX DISC (1.200€... sacontata 1.080,00€ )
http://www.gambacicli.it/cube.htm

2) Deca ROCKRIDER 8.2 (1.100€)
http://www.decathloncycle.com/produ...lang=&famille=vtt_suspendu&rayon=vtt#

3) Specialized ROCKHOPPER PRO (1.220€...SCONTATA 1.000€)

FRAME
A1 Premium Aluminum, double butted front triangle with ORE DT, 100mm travel geometry, reinforced disc mount, externally machined HT
FORK
Manitou Black Elite LO,100mm, Fluid Flow Damping with adjustable rebound and Lock Out, alloy steerer and 30mm stanchions,
HEADSET 1 1/8” threadless, black steel cups, loose ball bearings with seals
STEM
Alloy 7 degree rise, cold forged and TIG-welded, Four Bolt Clamp, 13/15/17”: 75mm, 19/21”: 90mm, 23”: 105mm extension
HANDLEBARS
Specialized XC Rise Bar, 6066 alloy, 6 degree upsweep, 8 degree backsweep, 640mm width
TAPE / GRIPS Specialized double density Kraton
FRONT BRAKE Avid SD-5R “V” brakes with cartridge pads
REAR BRAKE Avid SD-5R “V” brakes with cartridge pads
BRAKE LEVERS Avid FR-5 “V” brake levers
FRONT DERAILEUR Shimano M510 Deore, 34.9mm clamp, bottom pull
REAR DERAILLEUR Shimano M750 XT
SHIFT LEVERS Shimano SL-M510 Deore
CASSETTE Shimano HG-50 LX, 9-speed, 11x34t
CHAIN Shimano HG-73
CRANKSET Shimano Deore, Hollowtech arms, Octalink Spline, 13/15”:170, 17-23”:175mm
CHAINRINGS 44alloy/32s/22s, Shimano ES spline (Octalink), alloy hardware,
BOTTOM BRACKET Shimano, BB-ES30 68x118mm
PEDALS Shimano PD-M505 clipless
RIMS Mavic XM 317, 26” x 32H, machine sidewalls with eyelets
FRONT HUB
Specialized Stout Disc, 32 hole, cartridge bearings, 9mm Skraxle
REAR HUB
Shimano M-475 Disc, 32 hole, loose ball bearings, alloy Q/R
SPOKES
1.8mm (15g) black stainless, brass nipples, L260/R263mm front, L261/R260mm rear
FRONT TIRE
Specialized Adrenaline Pro 26 x 2.0”, aramid bead
REAR TIRE Specialized Adrenaline Pro 26 x 2.0”, aramid bead
TUBES Specialized, schraeder valve
SADDLE Specialized Body Geometry Sport MTB with hollow Cr-Mo rails, super-light foam
SEAT POST 2014 alloy, black, 30.9 x 350/400mm
SEAT BINDER Alloy collar with Q/R, 34.9mm clamp I.D., black


Vorrei chiedervi se:
- le Manitou Axel Elite Lockout 80mm sono "molto molto" peggio delle Manitou Skareb Comp Air Lock-out, o si può chiudere un occhio? (in mezzo, se non sbaglio, si piazzano le Manitou Black Elite...)
- il telaio ALU 6061 della deca è da considerarsi inferiore al ALU 7005 deella cube ??? (e se si, quanto inferiore........e in quanto è monetizzabile l'eventuale inferiorità)

A sfavore della Specy c'è il v-brake, in relazione al quale non ho ancora capito se si tratti + di moda o di reale "necessità...." ed il Deore ant..... a favore il blasone del nome.
Da neofita mi sembra che la DECA sia la migliore....ma non so valutare il telaio, fondamentale nel caso in cui, col tempo, volessi migliorare le singole componenti.
GRAZIE MILLE !!!!!
 

sid809

Biker serius
è il tuo primo acquisto quindi se ti verrà la passione per la mtb la cambierai con qualcosa di piu' caro tra un paio d'anni e allora lascia stare le differenza di telai, pesi, ecc... tanto non ti accorgerai granchè della differenza.
pensa però che tra 2 anni una specialized la rivendi piu' facilmente delle altre due anche solo perchè la cube in italia è semisconosciuta, la decathlon viene ancora confusa con la bici da supermercato mentre la specialized è una marca storica e il nome per un ipotetico acquirente conta ancora molto.

perchè non prendi in considerazione un usato? con quella cifra puoi arrivare a qualcosa di carino e tieni conto che la maggior parte delle mtb vengono cambiate quasinuove più per capriccio che per usura. chiedi al sivende di provarle e comunque girane tanti.
facci sapere
ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le differenze tra i telai sono poco significative, anche perchè non si possono giudicare solo dalla sigla della lega utilizzata, nè dal nome delle tubazioni, ma bisognerebbe verificarne anche la fattura, che in questi casi non credo differisca molto. Vale quindi la selezione migliore dei componenti, e quindi la decathlon è il miglior acquisto. La cube ha una forcella troppo sgualfa per la categoria di prezzo, la specialized ha i freni vbrake che sono ben diversi dai dischi lx.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
sid809 ha scritto:
è il tuo primo acquisto quindi se ti verrà la passione per la mtb la cambierai con qualcosa di piu' caro tra un paio d'anni e allora lascia stare le differenza di telai, pesi, ecc... tanto non ti accorgerai granchè della differenza.
pensa però che tra 2 anni una specialized la rivendi piu' facilmente delle altre due anche solo perchè la cube in italia è semisconosciuta, la decathlon viene ancora confusa con la bici da supermercato mentre la specialized è una marca storica e il nome per un ipotetico acquirente conta ancora molto.

perchè non prendi in considerazione un usato? con quella cifra puoi arrivare a qualcosa di carino e tieni conto che la maggior parte delle mtb vengono cambiate quasinuove più per capriccio che per usura. chiedi al sivende di provarle e comunque girane tanti.
facci sapere
ciao

IL CONSIGLIO è SICURAMENTE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE, MA DOVREI TROVARMI TRA LE MANI VERAMENTE QUALCHE MEZZO DI QUALCHE "INVASATONE" CHE PUNTA + ALLA BICI CHE ALLE GAMBE.....E CHE SI DISFA DEL PROPRIO MEZZO SOLO PER FARE BELLA FIGURA TRA GLI AMICI....

SINCERAMENTE HO LA FORTUNA DI FREQUENTARE UNA PALESTRA DI BIKERONI CHE SI PORTANO LA BICI PURE IN BAGNO, E CHE UNA VOLTA IN MONTAGNA SI BUTTANO GIù DA QUALSIASI DISCESA ED AFFRONTANO QUALSIASI SALITA.....: HANNO MEZZI SUI 1.500€ SENZA SENTIRE PARTICOLARE NECESSITà DI PRENDERE MEZZI PIù PERFORMANTI....tranne i casi in cui le mettono veramente in crisi in discesa....ma a me basterà rallentare un pochino, non è forse vero ?

CIò CHE TEMO, E CHE HO POTUTO VERIFICARE IN GIRO PER FORUM E PALESTRA, è CHE VI SIA UN ECCESSO DI INFATUAMENTO VERSO IL MEZZO PERFETTO....ED UNA COSTANTE RINCORSA AL PARTICOLARE TECNOLOGICO MIGLIORE: ARRIVARE AD UNA BICI DA 2.500 O 3.500€ CREDO CI VOGLIA POCO......MA CREDO CHE CON UN MEZZO INTORNO AI 1.200€ SI POSSA GIà DAR SFOGO ALLE POTENZIALITà DI UNO SPORTIVO BEN ALLENATO E DALLA PASSIONE CRESCENTE VERSO IL MONDO SPLENDIDO DELLA BICI....

IN PRATICA SONO UN Pò TURBATO DAL LEGGERE CHE BICI DA 500€ NON SONO ADATTE AD UN FUORISTRADA MEDIO ED A QUALCHE BELLA SALITA DOVE SUDARE....MA DI FATTO SONO D'ACCORDO ED ACCETTO IL CONSIGLIO DI SPOSTARSI VERSO MEZZI TRA I 1.000 ED I 1.300 EURO......PERò RESTO UN POCHINO ATTONITO DI FRONTE AL FATTO CHE UNA BICI DA 1.200 NON POSSA ESSERE UNA BUONA COMPAGNA PER QUALCHE ANNO....E PER DELLE BELLE ESCURSIONI DOVE FATICARE E DIVERTIRSI IN MEZZO ALLA NATURA....(forse sono uscito fuori argomento: SCUSATEMI !)

GRAZIE MILLE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI, DI FATTO CONFERMATE LA SUPERIORITà DELLA DECA.
GRAZIE.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Ma non e' vero! Con 500 euri ci sono gia' delle ottime bici e con 1200 euro hai gia' un mezzo di lusso , la realta' e' che si passa molto piu' tempo a pensare piuttosto che andare in mtb...
Non farti prendere dalla "scimmia" e vai tranquillo che le bici che hai scelto sono tutte valide.

Il mecca

p.s. ti si e' incastrato lo shift?
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Mah io tra le tre forcelle preferirei la Black, è più rigida della skareb (steli da 30 anzichè 28.6) e ha anch'essa il lock-out. Però la Specy non ha i dischi (non è solo una moda) quindi vai di Deca, che ormai tra gli appassionati è riconosciuta come marca "seria".
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ilmecca72 ha scritto:
Ma non e' vero! Con 500 euri ci sono gia' delle ottime bici e con 1200 euro hai gia' un mezzo di lusso , la realta' e' che si passa molto piu' tempo a pensare piuttosto che andare in mtb...
Non farti prendere dalla "scimmia" e vai tranquillo che le bici che hai scelto sono tutte valide.

Il mecca

p.s. ti si e' incastrato lo shift?

Quoto tutto, compreso il sospetto sullo shift.
 

lateralus

Biker novus
24/5/05
42
0
0
Roma
Visita sito
unica cosa che mi sento di suggerire è di dare un'occhiata alle geometrie...
le specy calzano sempre come un guanto anche se poi scontano qualche componente meno pregiato.

:-( :?

la geometria della r.hopper a me piace molto
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ilmecca72 ha scritto:
Ma non e' vero! Con 500 euri ci sono gia' delle ottime bici e con 1200 euro hai gia' un mezzo di lusso , la realta' e' che si passa molto piu' tempo a pensare piuttosto che andare in mtb...
Non farti prendere dalla "scimmia" e vai tranquillo che le bici che hai scelto sono tutte valide.

Il mecca

p.s. ti si e' incastrato lo shift?

Grande.......!!!!!!!
Condivido pienamente il discorso relativo al "pensare di andare in bici" ed "andare in bici"..;-)))))
Prendo il mezzo e mi butto tra salite e pendii....
Grazie a tutti per i suggerimenti...in particolare sulla forka Black....

shift: avevo scritto tutto in maiuscolo su outlook....nel copia incolla mi sono dimenticato di convertire......;-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo