Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mattia M

Biker novus
22/8/09
7
0
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Meglio. L'unica cosa che devi valutare bene è il telaio in carbonio, ho letto di molti che non si sono trovati bene. :spetteguless:

Un'altra cosa da sapere per consigliarti meglio, sono i percorsi che intendi fare.

Ps: io a quel prezzo mi prenderei una bella full.

Ma ti dirò per ora sono sempre andato su strada poiché sono senza un compagno di avventure quindi mi diletto a farmi giretti in giornata anche di 100 km ma restando più o meno vicino a casa...non disprezzerei qualche percorso sterrato e qualche sentiero ma naturalmente non amando salti e saltini e essendo molto prudente in discesa non è che andrei(penso!!!) a sollecitare molto la mtb...l'unico mio dubbio riguarda appunto il carbonio, ok figata come materiale ultraleggero e come mi ha detto il rivenditore una volta che vorrò apportare alcune modifiche come una forcella ultra leggera e un gruppo xtr mi ritroverò ad avere una mtb da competizione, ma quanto resistente e delicato è quel materiale?...non vorrei ritrovarmi magari fra due anni o peggio a fine stagione con una mtb da sostituire...poi io parlo da profano ammetto la mia ignoranza in materia e solo ora mi sto ducomentando (a fatica!!) su questo mondo...ma questa frw è valida secondo te ?
 

giboilmigliore

Biker novus
3/6/11
6
0
0
36
Abbiategrasso
Visita sito
qualcuno saprebbe dirmi cosa cambia in sostanza tra queste due bici, a parte il prezzo?

- felt six comp, listino 1500 in offerta a 1000
[url]http://2010.feltracing.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/SIX-Series/SIX-Comp.aspx[/URL]

- decathlon rockrider 8.1 a 699
[url]http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html#ancre-detail[/URL]

sono uno stradista che si sta affacciando alla mtb, premetto che da stradista ho SEMPRE evitato qualsiasi decathlon, mi trovavo molto meglio con i telai bianchi, però per le mtb non conosco l'argomento.
Tra le due la felt ha un design che mi piace di più, però la componentistica della 8.1 è più nuova o sbaglio? la forcella è la stessa però la 8.1 l'hanno appena fatta magari la componentistica è più valida, guardando anche i dischi gli elixir sono meglio dei juicy?
Non so che pesci pigliare diciamo, la differenza di prezzo è elevata e credo sia giustificata solo dal fatto che paghi il brand felt
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi scelta difficile..giuro che ogni volta che mi decido devo ricredermi!
Scelta della prima MTB seria (da valutare anche gli upgrade di parti "facili" e la rivendibilità):

-Specialized Hardrock Sport Disc 2011 (freni disco meccanici, cambio post. Alivio) 499€
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=51626&scid=1000&scname=Mountain+Bike

-Decathlon 8.0 (freni disco idraulici, cambio post. SRAM S-X5) 560€
http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

-CUBE Analog 2011 (freni V-Brake, cambio post DEORE) 550€
http://www.cube.eu/en/hardtail/comp-series/analog/
 

sanbe

Biker novus
Salve a tutti, anche io qui per la mia prima mtb "seria".
Dopo aver trascorso la mattinata sul forum per avere qualche elemento di discussione... Il dilemma è sempre li: full or front.
Altri elementi di cui per ora sono sicuro sono:

1 - la compro online.
2 - sono alto 1,77kg.
3 - budget 600-1300€
4 - la voglio nuova (non ho l'esperienza necessaria a valutare una bici usata)

Prima di continuare a "studiare" se nel mio caso sia meglio una full o una front, vorrei innanzitutto capire se posso permettermi una full che mi piaccia e che sia tecnicamente valida, altrimenti la scelta sarebbe forzata :) .
Così ho cercato un paio di bici.. :

Cube AMS Comp 2010
Cube XMS
Carver Drift 110
RR 9.2 2011

Secondo voi vale la pena comprare bici cosi? o per comprare un full "seria" bisogna spendere oltre? Siamo proprio entry-entry level in quella fascia?
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito

sanbe

Biker novus
Si, ma sono già buone bici, che si possono comprare con soddisfazione.

Ti consiglio di valutare anche la Canyon Nerve XC5, anche se per essere più precisi bisognerebbe sapere a che tipo di utilizzo è destinata la bici.
Allora, riguardo l'utilizzo ti posso dire OGGI ho bisogno di una mtb versatile:
50% pedalate pianura sull'asfalto/boschi
30% pedalate "collinari/montane" su sentieri boschi/asfalto
20% escursioni nelle montagne un po + impegnativi
Leggendo un altro post dove vengono descritti i vari "tipi" di mtb direi che la mia bici "ideale" rientra tra le ALL MOUNTAIN e le TRAIL BIKE. (front or full... front or full... front or full... this is the dilem..)

e che cmq spero di appassionarmi (di solito se si sta in mezzo alla natura non ci impiego molto) per cui magari DOMANI potrei invertire le proporzioni ed aggregarmi spesso a qualcuno di voi per "ammazzarmi" in qualche dirupo.... :)

PS: cmq...mi hai convinto... ci vuole poco è?! :) bella! penso proprio che prendo la canyon nerve XC5... ora cerco un po di negozi online che la vendono...

EDIT: Certo che aspettare 3 MESI per una M nera ... che palle! perchè mi hai suggerito questa bici? ;) ... mi hai messo in crisi ..e poi niente finanziamento da canyon pare... ma altri siti che vendono le canyon? tutti da loro le ordiniamo? le fanno su ordinazione?

EDIT2: Mmmhhh la xc6 costa 200€ in + sul sito canyon .... e la beige M in 2 settimane dicono te la spediscono.. quasi quasi... che mi dite di questa? vale i 200€ in più a parte le tempistiche? Graaaaazie.
 

giboilmigliore

Biker novus
3/6/11
6
0
0
36
Abbiategrasso
Visita sito
oggi ho dato l'anticipo per la felt six comp, ormai basta raggiungere il prezzo totale e la ritiro, rispetto alla rr 8.1 direi che la forcella ad aria mi ha portato a sceglierla, oltre al fatto che me l'ha montata il mio meccanico di cui mi fido e che a livello di estetica mi attira molto di più delal rr. Scena fantastica: entra un panzone, poverino almeno ci provava a perdere peso, chiede quanto costa e fa: mi devo consultare con la moglie... guardo il mio meccanico di fiducia dopo che è ben lontano e gli dico: beh io la moglie non devo consultarla, ti lascio l'acconto? ^^
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...

sanbe

Biker novus
....
1 - la compro online (e prediligo finanziamento).
2 - sono alto 1,77kg.
3 - budget 600-1500€
4 - la voglio nuova (non ho l'esperienza necessaria a valutare una bici usata)
5 - Taglia M
...
Allora, riguardo l'utilizzo ti posso dire OGGI ho bisogno di una mtb versatile:
50% pedalate pianura sull'asfalto/boschi
30% pedalate "collinari/montane" su sentieri boschi/asfalto
20% escursioni nelle montagne un po + impegnativi
Leggendo un altro post dove vengono descritti i vari "tipi" di mtb direi che la mia bici "ideale" rientra tra le ALL MOUNTAIN e le TRAIL BIKE. (front or full... front or full... front or full... this is the dilem..)

e che cmq spero di appassionarmi (di solito se si sta in mezzo alla natura non ci impiego molto) per cui magari DOMANI potrei invertire le proporzioni ed aggregarmi spesso a qualcuno di voi per "ammazzarmi" in qualche dirupo.... :)
Allora se prendessi una full (e mi sa che prendo un full visto quello che ho letto in giro e le mie esigenze/utilizzo della bici) Questa è la mia classifica attuale (in ordine di preferenza):

Canyon Nerve XC 5 (questa è la mia preferita diciamo il mio punto di riferimento... peccato niente finanziamento e tempi di attesa dichiarati lunghi (3mesi per la black taglia M)
Radon Stage 5.0 di questa cosa ne pensate rispetto alla xc 5?
Cube AMS Comp 2010
Drössiger AMA 1.2 (SRAM / Rock Shox) e questa... la valuto?
Drössiger XMA 1.1 (Shimano) .... anche questa.. non mi sembra male..
Carver Drift 110
Cube XMS
RR 9.2 2011

Qualche idea da aggiungere in lista?
 

burdenbike

Biker immensus
Allora se prendessi una full (e mi sa che prendo un full visto quello che ho letto in giro e le mie esigenze/utilizzo della bici) Questa è la mia classifica attuale (in ordine di preferenza):

Canyon Nerve XC 5 (questa è la mia preferita diciamo il mio punto di riferimento... peccato niente finanziamento e tempi di attesa dichiarati lunghi (3mesi per la black taglia M)
Radon Stage 5.0 di questa cosa ne pensate rispetto alla xc 5?
Cube AMS Comp 2010
Drössiger AMA 1.2 (SRAM / Rock Shox) e questa... la valuto?
Drössiger XMA 1.1 (Shimano) .... anche questa.. non mi sembra male..
Carver Drift 110
Cube XMS
RR 9.2 2011

Qualche idea da aggiungere in lista?
sul mercatino c'è in vendita una Canyon...
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/143204/cat/6

solo telaio...
 
Salve a tutti, anche io qui per la mia prima mtb "seria".
Dopo aver trascorso la mattinata sul forum per avere qualche elemento di discussione... Il dilemma è sempre li: full or front.
Altri elementi di cui per ora sono sicuro sono:

1 - la compro online.
2 - sono alto 1,77kg.
3 - budget 600-1300€
4 - la voglio nuova (non ho l'esperienza necessaria a valutare una bici usata)

Prima di continuare a "studiare" se nel mio caso sia meglio una full o una front, vorrei innanzitutto capire se posso permettermi una full che mi piaccia e che sia tecnicamente valida, altrimenti la scelta sarebbe forzata :) .
Così ho cercato un paio di bici.. :

Cube AMS Comp 2010
Cube XMS
Carver Drift 110
RR 9.2 2011

Secondo voi vale la pena comprare bici cosi? o per comprare un full "seria" bisogna spendere oltre? Siamo proprio entry-entry level in quella fascia?
ai primi di aprile avevo il tuo stesso problema e dopo la necessaria ricerca d'informazioni nel forum ho indirizzato la mia scelta sulla Radon ZR Team 7.0 per 1000 € di spesa. Ora e da poco più di un mese che la pedalo, e più la pedalo e più sono convinto del fatto, che non credo avrei potuto fare una scelta migliore, in rapporto a qualità prezzo.
 

sanbe

Biker novus
@burdenbike: grazie mille per la segnalazione ma per questa mia prima bici preferisco prenderla "completa" e nuova per vari motivi...
@babetusanna: valuterò anche la tua proposta qualora decidessi per una front. Per ora come puoi leggere, sto vedendo cosa mi posso portare a casa con 1000-1500 per una full.


Aggiunto un'altra alla lista che ho trovato in offerta a 1400€
Skeen 6.0 2010 anche se questa forse è meno adatta per le mie esigenze!?

EDIT: però ripensandoci... potrei fare così se mi confermate che si può fare... comprare una front sui 7-800 pleuri e il telaio che mi ha suggerito burdenbike. Cosi avrei 2 bici(+o-)? ovvero potrei assemblare la canyon con i pezzi della front (ne occorre magari una "compatibile" o cmq sempre canyon) ? E' una cosa fattibile oppure ho detto una cavolata? (sono sempre + eccitato :sbavon: )
 

burdenbike

Biker immensus
@burdenbike: grazie mille per la segnalazione ma per questa mia prima bici preferisco prenderla "completa" e nuova per vari motivi...
@babetusanna: valuterò anche la tua proposta qualora decidessi per una front. Per ora come puoi leggere, sto vedendo cosa mi posso portare a casa con 1000-1500 per una full.


Aggiunto un'altra alla lista che ho trovato in offerta a 1400€
Skeen 6.0 2010 anche se questa forse è meno adatta per le mie esigenze!?

EDIT: però ripensandoci... potrei fare così se mi confermate che si può fare... comprare una front sui 7-800 pleuri e il telaio che mi ha suggerito burdenbike. Cosi avrei 2 bici(+o-)? ovvero potrei assemblare la canyon con i pezzi della front (ne occorre magari una "compatibile" o cmq sempre canyon) ? E' una cosa fattibile oppure ho detto una cavolata? (sono sempre + eccitato :sbavon: )
la seconda che hai detto, specie se non possiedi attrezzatura e capacità da meccanico ciclista... ;-)
 

sanbe

Biker novus
sono passato da un ciclista stasera che mi ha mostrato qualche usato.. consigliandomi dopo un po di chiacchiere su cosa ci dovevo fare una specialized epic del 2007/08 con telaio in alluminio M5. Esposta con i freni meccanici mi ha detto che sostituendoli con un impianto idraulico (che ha detto costa di listino sui 300,00€), me la da per 1000 pleuri. A vederla cosi non mi sembrava messa male... Le affitta anche,, magari passo questo fine settimana cosi mi ci faccio un giro per scoprire un po come va. Lui mi ha detto anche che questa bici avendo un'escursione(mi pare 100/100) e grazie alla sua impostazione è adatta anche per belle pedalate lunghe ed è molto meno stancante di altre bici con escursione piu "ampia". Oltre che decantarmi il meccanismo "brain" ecc.ecc. A me esteticamenente onestamente non me piace però se è un affare... ci potrei pensare,, cosa ne pensate?? Grazie ancora..


@tfp_lince: ho visto l'inserzione della bici completa che hai in vendita... ci sto riflettendo,, grazie!
 

sanbe

Biker novus
ok ok.. ho capito,, o qui lavorate tutti per la canyon oppure sta serie nerve xc ha davvero un rapporto prezzo/qualità come poche.... cmq..
Le mie misure:
altezza 1.75 scalzo
"cavallo" (libro serrato in mezzo alle chiappe... ) sono 80cm precisi scalzo.
sul sito canyon mi propongono una S con il calcolatore... mi fido?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo