Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giboilmigliore

Biker novus
3/6/11
6
0
0
36
Abbiategrasso
Visita sito
ciao a tutti.
Sono un appassionato cicloamatore da molti anni. Uso una bdc bianchi via nirone 7 alu/carb, mi piace però sono molto attratto dal prendere una mtb sempre da corsa che mi permetta di andare grosso modo alla stessa velocità in pianura ma di non essere così legato al percorso da seguire, magari avventurarmi anche nel parco della fagiana una volta ogni tanto cosa che con la bdc non puoi fare visti gli pneumatici e le forature(ultimamente troppo frequenti per i miei gusti)
Ho trovato in offerta una felt six comp a 1000 euro, di listino 1500, nuova di cui riporto il link con i dettagli tecnici
http://2010.feltracing.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/SIX-Series/SIX-Comp.aspx
ho sempre usato bici da corsa eccetto la vecchia mtb, vorrei un consiglio da più esperti sia per la bici, che mi piace molto a prima vista, sia per gli attacchi da mettere, di cui sono totalmente all'oscuro
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Per 1000 euro mi sembra una buona bici, anche se il telaio ha un aspetto un pò datato.
Riguardo i pedali puoi trovare discussioni bell'e pronte in tech corner, bicipedia e nella sezione "altre parti".
 

ninja.74

Biker popularis
4/6/11
45
0
0
49
varese
Visita sito
ciao a tutti...volevo un consiglio tra due mtb una e la merida matts 60 e l'altra e una scott aspect 20 cosa mi consigliate tra le due..e poi un'altra cosa io sono alto 180cm e come taglia della mtb e meglio una M o una L..grazie
 

Mattia M

Biker novus
22/8/09
7
0
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Ciao a tutti sto continuando a girare e rigirare per negozi di mtb per acquistare una nuova bike. Vi dico io quello che cerco è una mtb leggera front naturalmente mi piacerebbe rimanere tra i 10,5 kg agli 11,5 kg visto che se si va sul carbonio i soldi aumentano e di brutto...ora in primis dichiaro apertamente la mia ignoranza in materia sono il classico ragazzo che sbava per le belle mtb, intanto se la gira su una scott voltage yz2 dove la componistica è quella base...mi è stata regalata anni fa e va benissimo così, ora i miei dubbi vertono sul fatto che più o meno trovo mtb che si aggirano dai 1200 una cannodale flah 2 full sram 7 (11,3 kg) ad una merida matts tfs full xt con forcelle SR EPICON RLD 100 (11,5 kg) 1400 euri...poi ho visto le varie CUBE che costano un sacco...ora vorrei andarmi ad informare su specialized e ghost...poi che marche mi consigliate eventualmente?...un'altra domandina poi secondo voi se uno ha appunto questo baget di cash possono andar bene queste due tipologie di mtb?...perché ho pensato (poi molto probabilmente a molti di voi verranno i capelli bianchi!!!) che quando avrò due soldini da spendere potrò eventualmente evolvere la mtb lavorando su la varia componentistica..ragazzi datemi una mano vi prego...ciaooo
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao a tutti sto continuando a girare e rigirare per negozi di mtb per acquistare una nuova bike. Vi dico io quello che cerco è una mtb leggera front naturalmente mi piacerebbe rimanere tra i 10,5 kg agli 11,5 kg visto che se si va sul carbonio i soldi aumentano e di brutto...ora in primis dichiaro apertamente la mia ignoranza in materia sono il classico ragazzo che sbava per le belle mtb, intanto se la gira su una scott voltage yz2 dove la componistica è quella base...mi è stata regalata anni fa e va benissimo così, ora i miei dubbi vertono sul fatto che più o meno trovo mtb che si aggirano dai 1200 una cannodale flah 2 full sram 7 (11,3 kg) ad una merida matts tfs full xt con forcelle SR EPICON RLD 100 (11,5 kg) 1400 euri...poi ho visto le varie CUBE che costano un sacco...ora vorrei andarmi ad informare su specialized e ghost...poi che marche mi consigliate eventualmente?...un'altra domandina poi secondo voi se uno ha appunto questo baget di cash possono andar bene queste due tipologie di mtb?...perché ho pensato (poi molto probabilmente a molti di voi verranno i capelli bianchi!!!) che quando avrò due soldini da spendere potrò eventualmente evolvere la mtb lavorando su la varia componentistica..ragazzi datemi una mano vi prego...ciaooo
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2056
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi
pregherei che solo uno mi rispondesse seriamente sulla scelta di una tra le seguenti bici (premetto, in cuor mio ho quasi già scelto!). Sono tutte V-Brake:
-Specialized Hard Rock Sport (479 €)
-Cube Analog (549€)
-Cube Aim (479€)
-Scott Aspect 50(439€)
-Decathlon Rockrider 8.0 (unica della lista coi freni a disco idraulici) (499€)
Grazie a tutti ragazzi. Anche un semplice "fanno tutte schifo" è gradito..:)
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao ragazzi
pregherei che solo uno mi rispondesse seriamente sulla scelta di una tra le seguenti bici (premetto, in cuor mio ho quasi già scelto!). Sono tutte V-Brake:
-Specialized Hard Rock Sport (479 €)
-Cube Analog (549€)
-Cube Aim (479€)
-Scott Aspect 50(439€)
-Decathlon Rockrider 8.0 (unica della lista coi freni a disco idraulici) (499€)
Grazie a tutti ragazzi. Anche un semplice "fanno tutte schifo" è gradito..:)
che taglia hai...giusto per curiosità... ;-)
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
quindi sei "ben dimensionato" o "diversamente piccolo".... ;-)

diciamo che i freni a disco meccanici potrebbero avere spazi di arresto lunghetti... ;-)

Guarda per le mie esigenze io vorrei un prodotto valido non eccessivamente costoso che sia garantito contro il tempo..i freni a disco per quello che devo farci io (cioè non freeride ma utilizzo per salite o percorsi di montagna perlopiù asfaltati) sarebbero inutili, come manutenzione preferisco i vecchi e sani V-Brake..:)
 

burdenbike

Biker immensus
Guarda per le mie esigenze io vorrei un prodotto valido non eccessivamente costoso che sia garantito contro il tempo..i freni a disco per quello che devo farci io (cioè non freeride ma utilizzo per salite o percorsi di montagna perlopiù asfaltati) sarebbero inutili, come manutenzione preferisco i vecchi e sani V-Brake..:)
ok, ok...
ho letto qui in giro che i v-brake sono meglio dei modesti dischi meccanici...anche per la facilità di manutenzione...
però non trovo il topic...
hai provato la differenza di frenata (specie su asfalto) fra i v-brake ed i dischi idraulici?
giusto per fare una scelta giusta e non doversi pentire dopo...
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
ok, ok...
ho letto qui in giro che i v-brake sono meglio dei modesti dischi meccanici...anche per la facilità di manutenzione...
però non trovo il topic...
hai provato la differenza di frenata (specie su asfalto) fra i v-brake ed i dischi idraulici?
giusto per fare una scelta giusta e non doversi pentire dopo...

No però vado a senso..ti spiego..
Prima di tutto non sono un professionista!
Secondo: purtroppo le bici ad un prezzo sostenibile, coi freni idraulici (che sono ottimi e migliori in ogni caso dei V-Brake) le vende solo la Decathlon che come componenti va bene però diciamo che preferisco affidarmi a una marca quotata con un telaio fatto come si deve. Le Decathlon sono ottime a sentire in giro ma è proprio una sensazione che ho io, è come andare a prendere la carne per la grigliata alla Lidl anzichè all'Esselunga, non so se mi spiego!
 

burdenbike

Biker immensus
No però vado a senso..ti spiego..
Prima di tutto non sono un professionista!
Secondo: purtroppo le bici ad un prezzo sostenibile, coi freni idraulici (che sono ottimi e migliori in ogni caso dei V-Brake) le vende solo la Decathlon che come componenti va bene però diciamo che preferisco affidarmi a una marca quotata con un telaio fatto come si deve. Le Decathlon sono ottime a sentire in giro ma è proprio una sensazione che ho io, è come andare a prendere la carne per la grigliata alla Lidl anzichè all'Esselunga, non so se mi spiego!
sono d'accordo sulla "sensazione" della qualità delle bici Decathlon...
anche se è una sensazione che spesso viene confutata con argomenti di tutto rispetto...
 

teosana

Biker popularis
27/5/11
49
0
0
Milano
Visita sito
sono d'accordo sulla "sensazione" della qualità delle bici Decathlon...
anche se è una sensazione che spesso viene confutata con argomenti di tutto rispetto...

Comunque grazie per il parere, la bici che sceglierò la userò a lungo, almeno fino a quando le mie finanze non miglioreranno. Ora sono studente universitario e un budget di 500€ è assolutamente stringente ma nemmeno tanto perchè a quel prezzo ci sono in giro ottime bici. Ma le tasche dicono no, preferisco fare acquisti graduali. Magari un domani prenderò una bici a freni a disco idraulici, sicuramente MTB perchè bici da corsa non se ne parla! Una MTB ti dà una sensazione di sicurezza, qualsiasi modello essa sia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo