Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
e questa sarebbe una bici per? posso affrontare qualche sentiero di quelli creati apposta dalla forestale tipo... per le mtb?



anche io avevo pensato di lasciarla così e vedere se mi prende sempre più per spendere qualcosa in futuro, ma le voragini delle mie strade come dire mi obbligano ad avere un minimo di flessibilità, perchè alla prima uscita, pur conoscendo bene la strada, ho preso un buca e il polso dx mi è rimasto addormentato per tutta la notte.
non mi importa di estetica, ruote grosse ecc, ma di freni funzionanti anche quando arriva acqua dato che andiamo incontro alla cattiva stagione e di ammortizzatori davanti.

avevo trovato anche questa al costo di 440€ Torpado MTB T582 LIGHTPRO - SHIMANO DEORE 24V DISK
Anche migliorando i v.brake essi avranno sempre lo stesso problema e limite, cioè che quando le piste\pattini si inondano d'acqua\fango... diventano quasi inutili,quindì bisognerebbe monatrci almeno dei freni a disco meccanici se non degli idraulici.Questi freni vogliono un supporto specifico che non si troverà sulla tua bici perchè troppo datata.
Per la forcella ammortizzante:ci potrebbe essre il problema che sulla tua bici c'è una serie sterzo non più utilizzato(così mi sembra ad occhio)quindì bisognerebbe comprarne una usata;inoltre la forcella ammortizzata stravolgerebbe tutte le geometrie rendendoti difficile superare i punti più ripidi.
Quindì se la cambi,come già detto,la migliore è la 5.3. che,da quast'anno,già monta gomme "vere" da fuoristrada.
La Torpado è inferiore per la trasmissione e costa un pò di più.
 

Batista_s

Biker novus
13/9/12
9
0
0
Rimini
Visita sito
Tu ti riferisci a questa:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48318
Se si,i compoenenti Brave sono quelli del manubrio,pipa,ruote..che non vengono nemmeno prodotti da Shimano(ad esclusione delle ruote).Shimano fà i compoenenti per la trasmissione(comandi,guarnitura...),freni e ruote(cerchio,mozzi).Su questa bici per il reparto trasmissione c'è lo Sram e per i freni Tekto mentre per le ruote\mozzi i Brave.
Inoltre la particolarità di questa bici rispetto alle altre(anche se non ho capito quali)è che questa è una Front cattiva mentre le altre saranno sicuramente front da xc.
P.S.Front cattiva significa che è stata progettata per usi più intensi rispetto all'xc(quindì è più pesante ma anche più robusta)questo è testimoniaito anche dalla larghezza di gomme montate(2,35 solitamente per xc si usano 2,10-2,25(massimo)e gomme meno tacchettate) e dalla maggiore escursione della forcella(130mm contro i soliti 100mm).


Si esattamente, quindi secondo te potrebbe essere una buona bici? Altrimenti avrei visto anche una BOTTECCHIA MTB FULL FR 670 ACERA 27V DISK 45
Con doppia sospensione! Secondo te come full economica potrebbe essere una spesa a lungo termine o è tutto fumo e niente arrosto? Io vorrei prendere una MTb che mi consenta di fare un po' tutto xò mi hanno detto che per una full economica meno di 800 900 euro non si trova però ho trovato questa sui 530 euro ma non essendo un esperto non so se possa convenire prendere una front un pochino più robusta o questa front che è molto più economica rispetto hai prezzi che mi avevano detto!grazie!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
@ Batista_s
Le risposte sono necessariamente conseguenti a quello che hai intenzione di fare con la bici.
Se la compri e sai che farai quasi sempre pianure, piste ciclabili, parchi cittadini e percorsi si fuoristrada, ma tranquilli è un conto.
Se invece la userai in percorsi più complicati con salite dure e discese serie è bel altra cosa e necessita di ben altri mezzi.
Spiegaci le tue intenzioni e vediamo.
 

Cirea

Biker novus
10/7/12
6
0
0
Padova
Visita sito
tempo fa avevo letto in questo sito un elenco fatto bene con pure le foto di TUTTI I CAMBI SHIMANO E SRAM :medita: dal + costoso al più economico.. se qualcuno è + pratico di me a cercare in questo forum.. siete in grado di linkarmelo nel prossimo messaggio ? perchè per quanto abbia cercato , non l'ho più trovato?:spetteguless:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Un elenco lo trovi anche sui loro siti:
http://cycle.shimano-eu.com/
http://www.sram.com/sram/mountain/products
Comunque
Shimano:
XTR
SAINT (specifici per Freeride e Downhill)
XT
SLX
DEORE
ALIVIO
ACERA
... (altri prodotti più scarsi)

Sram:
XX1
XX
X0
X9
X7
X5
....

Generalmente si possono più o meno considerare equivalenti, anche se è un discorso da prendere con le pinze:

XT <-> X9
SLX <-> X7
Deore <-> X5
 

Batista_s

Biker novus
13/9/12
9
0
0
Rimini
Visita sito
@ Batista_s
Le risposte sono necessariamente conseguenti a quello che hai intenzione di fare con la bici.
Se la compri e sai che farai quasi sempre pianure, piste ciclabili, parchi cittadini e percorsi si fuoristrada, ma tranquilli è un conto.
Se invece la userai in percorsi più complicati con salite dure e discese serie è bel altra cosa e necessita di ben altri mezzi.
Spiegaci le tue intenzioni e vediamo.

Dunque io con la bici avrei intenzione di fare bene o male tutto con possibilmente anche sterrati abbastanza difficili e anche salite x che nella mia zona ci sono molte salite e quindi vorrei affrontare più o meno tutte le situazioni e quindi mi serve una bici.adatta a interpretare ogni genere di situazione ma il mio budget è limitato cmq riuscirei ad acquistare le due bici soprascritte ma non saprei se possano essere definite delle bici adatte ad un utilizzo a 360¤ più orientato naturalmente a percorsi abbastanza impegnativi e che.al primo.salto o alla prima buca non mi abbandoni!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Prima cosa, i salti scordateli. Sempre che per salti non intendi cose da 20cm o giù di lì.
Detto questo, date le tue intenzioni d'uso, lascia stare qualunque full economica.
Il rischio bobbing è troppo elevato per prenderla.
Io non sono del parere che bici come la 6.3 sia sempre e comunque meglio lasciare sugli scaffali dei negozi, no, per alcuni usi soft per i quali il bobbing non interessa, possono essere anche curiose e divertenti.
Ma se si ha intenzione di usare la bici in maniera più seria, con salite anche faticose, lascia stare.
Pensa a cercare una buona offerta per una front.
 

Batista_s

Biker novus
13/9/12
9
0
0
Rimini
Visita sito
Prima cosa, i salti scordateli. Sempre che per salti non intendi cose da 20cm o giù di lì.
Detto questo, date le tue intenzioni d'uso, lascia stare qualunque full economica.
Il rischio bobbing è troppo elevato per prenderla.
Io non sono del parere che bici come la 6.3 sia sempre e comunque meglio lasciare sugli scaffali dei negozi, no, per alcuni usi soft per i quali il bobbing non interessa, possono essere anche curiose e divertenti.
Ma se si ha intenzione di usare la bici in maniera più seria, con salite anche faticose, lascia stare.
Pensa a cercare una buona offerta per una front.

Ok ascolterò il tuo consiglio ma x bobbing cosa si intende? Scusa l'ignoranza e la 6.3 quale sarebbe giusto da farmi un idea da cosa devo stare lontano?!:) grazie tanto cmq mi stai togliendo molti dubbi!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok ascolterò il tuo consiglio ma x bobbing cosa si intende? Scusa l'ignoranza e la 6.3 quale sarebbe giusto da farmi un idea da cosa devo stare lontano?!:) grazie tanto cmq mi stai togliendo molti dubbi!
Il bobbing sarebbe l'effetto di oscillazione che capita con alcune bici quando, solo per effetto della pedalata, l'ammortizzatore posteriore va su e giù.
Questo causa che una buona parte del lavoro che fai pedalando venga assorbito inutilmente dall'ammortizzatore.

La 6.3 è questa:
http://www.decathlon.it/rockrider-63-id_8103207.html
citata solo perché la più diffura, ma la Bottecchia nominata precedentemente è uguale se non peggiore.
 

Batista_s

Biker novus
13/9/12
9
0
0
Rimini
Visita sito
Il bobbing sarebbe l'effetto di oscillazione che capita con alcune bici quando, solo per effetto della pedalata, l'ammortizzatore posteriore va su e giù.
Questo causa che una buona parte del lavoro che fai pedalando venga assorbito inutilmente dall'ammortizzatore.

La 6.3 è questa:
http://www.decathlon.it/rockrider-63-id_8103207.html
citata solo perché la più diffura, ma la Bottecchia nominata precedentemente è uguale se non peggiore.

E di questa cosa ne pensi? Solo front!? http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48318
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
T'è stato spiegato tutto da Furious Fred e non c'è molto altro da aggiungere.
E' una bici particolare. Ha escursione maggiore e dovrebbe essere più robusta. Il che dovrebbe significare migliore in discesa e in situazioni più complicate, ma meno adatta ad un uso normale o tranquillo.
Rientriamo nelle differenze d'uso delle varie "categorie".
 

Batista_s

Biker novus
13/9/12
9
0
0
Rimini
Visita sito
T'è stato spiegato tutto da Furious Fred e non c'è molto altro da aggiungere.
E' una bici particolare. Ha escursione maggiore e dovrebbe essere più robusta. Il che dovrebbe significare migliore in discesa e in situazioni più complicate, ma meno adatta ad un uso normale o tranquillo.
Rientriamo nelle differenze d'uso delle varie "categorie".

Ok grazie mille sei stato veramente gentile!
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Belle,pero costano molto.
Questa che escursioni ha sulle sospensioni?
Questa è una bomba,chissa qual'è il suo prezzo?
Quest'altra,base della sua serie mi pare buona,cosa significa la forcella anteriore:
FOX Forx 34 Talas 650B O/C CTD 160/120 mm Tapered 15QR ??
Le Ghost linkete da te saranno sicuramente molto più costose,in quanto la prima è da Freeride e la seconda è "l'ultima novità"(per il diametro delle ruote adottato,cioè 27,5)
Sigle forcella:Fox(marca) 34(grandezza degli steli)Talas(modello della Fox)650b(diametro della ruota che comunemente viene anche detta 27,5)160\120mm(escursione della forcella,questa sigla significa che è variabile,cioè tramite una levetta la puoi abbassare o alzare)Tapered(tipologia di strezo,che in italiano si chiama conico)15QR(tipologia di perno passante ne esistono altri e sono 20Qr(chiaramente più grande),12QR(questo non ne sono del tutto sicuro però) e il "classico" quick release da 9).
L'escursione della Canyon è 140(davanti);150(dietro)
 

Rosssiiii

Biker serius
12/7/11
195
2
0
Potenza
Visita sito
Le Ghost linkete da te saranno sicuramente molto più costose,in quanto la prima è da Freeride e la seconda è "l'ultima novità"(per il diametro delle ruote adottato,cioè 27,5)
Sigle forcella:Fox(marca) 34(grandezza degli steli)Talas(modello della Fox)650b(diametro della ruota che comunemente viene anche detta 27,5)160\120mm(escursione della forcella,questa sigla significa che è variabile,cioè tramite una levetta la puoi abbassare o alzare)Tapered(tipologia di strezo,che in italiano si chiama conico)15QR(tipologia di perno passante ne esistono altri e sono 20Qr(chiaramente più grande),12QR(questo non ne sono del tutto sicuro però) e il "classico" quick release da 9).
L'escursione della Canyon è 140(davanti);150(dietro)

Quest'altra,base della sua serie mi pare buona,cosa significa la forcella anteriore:
FOX Forx 34 Talas 650B O/C CTD 160/120 mm Tapered 15QR ??
Ma questa bici ha sospensione 160 anteriore e 120 posteriore?Non è molto sbilanciata?
Ma esiste un sito per vedere i prezzi di tutte queste bici,ci deve essere un modo?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma questa bici ha sospensione 160 anteriore e 120 posteriore?Non è molto sbilanciata?
Non è 160 anteriore e 120 posteriore.
La forcella ha una escursione modificabile 160/120.
Dietro è 155.

Ma esiste un sito per vedere i prezzi di tutte queste bici,ci deve essere un modo?
Si, un modo c'è: perdere tempo con google e cercare listini. Non tutte le ditte mettono il prezzo chiaramente in vista sul loro sito.
 

Rosssiiii

Biker serius
12/7/11
195
2
0
Potenza
Visita sito
Capito,ora mi sto vedendo i siti che ho trovato nella discussione dove ci sono le marche di vari modelli da enduro.
Della rose,ho letto una dh a 1799&#8364;,mi pare pesi sui 17.4kg,forse è troppo pesante da portare anche in salita sempre.
Ma alle DH si possono bloccare le sospensioni come sulle ed?
Io ora ho una bici di questo tipo,ma quanto pesano piu o meno?
Io l'ho pagato pero 250&#8364; ed è in alluminio.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo