Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frenk MTB

Biker novus
29/8/12
22
0
0
Palmi
Visita sito
ciao a tutti sono francesco io ho gia' una scott scale 70 2011 che uso spesso per fare AM ma ovviamente risulta parecchio difficile la cosa quindi sto valutando una nuova bike, ho preso come riferimento 3 marchi Lapierre, specialaized e tersition ma vorrei un consiglio, considerate che sono il biciclettaro della domenica mattina perche lavoro e quindi ho un allenamento appena sufficente voglio fare AM/enduro leggero e la mia idea di spesa e di 3.000 €, fino a ora ho visto una Specialaized Enduro expert evo del 2011 a poco meno di 3.000 € ma non so se mi conviene a causa dell' anno e dell ammo posteriore a molla che rende la pedalata in salita piu' difficoltosa, alternativa sarebbe aspettare i nuovi modelli 2013 come la spicy 516 o la stessa enduro comp 2013 o anche la covert 2012/2013
voi cosa ne pensate?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti sono francesco io ho gia' una scott scale 70 2011 che uso spesso per fare AM ma ovviamente risulta parecchio difficile la cosa quindi sto valutando una nuova bike, ho preso come riferimento 3 marchi Lapierre, specialaized e tersition ma vorrei un consiglio, considerate che sono il biciclettaro della domenica mattina perche lavoro e quindi ho un allenamento appena sufficente voglio fare AM/enduro leggero e la mia idea di spesa e di 3.000 €, fino a ora ho visto una Specialaized Enduro expert evo del 2011 a poco meno di 3.000 € ma non so se mi conviene a causa dell' anno e dell ammo posteriore a molla che rende la pedalata in salita piu' difficoltosa, alternativa sarebbe aspettare i nuovi modelli 2013 come la spicy 516 o la stessa enduro comp 2013 o anche la covert 2012/2013
voi cosa ne pensate?

Hai sbagliato topic e sezione. Apri un topic nuovo nella sezione "enduro/am".
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti,
a me hanno proposto una Merida Matts 40 D a 449; cosa ne pensate?
E' una bici abbastanza economica. Forcella RST Gila (almeno è da 100mm), cambio alivio 24 rapporti.
Unico punto notevole a suo favore (come molte altre merida) sono di freni. I Tektro Drako non so quanto siano potenti, ma avere dischi idraulici e da 180 all'anteriore è una chicca in quella fascia di prezzo.
Diciamo che, come sempre, quando si spende poco si devono accettare compromessi. Non so però come possa andare la RST Gila. So solo che è una forcella economica montata su alcune entry level ma non l'ho mai vista in funzione.
Discorso prezzo: di questi periodi mi sarei aspettato qualche sconto supplementare oltre il 10% che generalmente viene sempre fatto.
 

Baerret

Biker novus
29/8/12
6
0
0
Roma
Visita sito
E' una bici abbastanza economica. Forcella RST Gila (almeno è da 100mm), cambio alivio 24 rapporti.
Unico punto notevole a suo favore (come molte altre merida) sono di freni. I Tektro Drako non so quanto siano potenti, ma avere dischi idraulici e da 180 all'anteriore è una chicca in quella fascia di prezzo.
Diciamo che, come sempre, quando si spende poco si devono accettare compromessi. Non so però come possa andare la RST Gila. So solo che è una forcella economica montata su alcune entry level ma non l'ho mai vista in funzione.
Discorso prezzo: di questi periodi mi sarei aspettato qualche sconto supplementare oltre il 10% che generalmente viene sempre fatto.

Grazie per la risposta.
Effettivamente la presenza del doppio freno a disco idraulico mi attira notevolmente.. Stavo prendendo in considerazione anche la rr 5.3 a 399 da Decathlon ma i freni a disco meccanici non mi attirano.
Cosa ne pensi?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie per la risposta.
Effettivamente la presenza del doppio freno a disco idraulico mi attira notevolmente.. Stavo prendendo in considerazione anche la rr 5.3 a 399 da Decathlon ma i freni a disco meccanici non mi attirano.
Cosa ne pensi?
Il quella la particolarità non è tanto il doppio disco idraulico, ma il 180mm anteriore.
Comunque son scelte soggettive.
Da un lato hai freni migliori, dall'altro una forcella migliore.
Qual'è la mancanza che può darti più problemi o meno soddisfazioni non saprei.
Se non pesi molto, forse mi preoccuperei meno dei freni.
 

lup08

Biker novus
25/8/12
2
0
0
pisa
Visita sito
per andare su strada vanno bene entrambe, per andare fuoristrada nessuna delle due, il minimo sindacale è la 5.3.


ciao!
Grazie per la risposta!
Oggi ho trovato a firenze una scott aspect 60 nuova a 340... Che dici? Alla fine 100 € in piu' se e' un buon prodotto ce le spendo volentieri!
Oppure sempre sulle 350 cosa ci puo' essere come alternativa?
Meglio bottecchia, scott o cosa???!!!!
Ci sto impazzendo ma la vorrei prendere entro domenica...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao!
Grazie per la risposta!
Oggi ho trovato a firenze una scott aspect 60 nuova a 340... Che dici? Alla fine 100 € in piu' se e' un buon prodotto ce le spendo volentieri!
Oppure sempre sulle 350 cosa ci puo' essere come alternativa?
Meglio bottecchia, scott o cosa???!!!!
Ci sto impazzendo ma la vorrei prendere entro domenica...

A questi livelli quelle bici più o meno si equivalgono. Forse Bottecchia risulta più interessante anche perchè solitamente propone una versione con freni vbrakes invece che idraulici a disco, che ti farebbero risparmiare soldi, peso ed eventuali complicazioni.
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
prendi la bottecchia o anche una del decathlon tanto per quei soldi il livello è quello
poi una scott a 350 euro chissà che gruppo cambio avrà
di sicuro l'altus o batterie varia....
 

Keba83

Biker novus
30/8/12
2
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo sia del blog che del mondo Mtb. Quest'estate ho fatto due esperienze di DH e volevo approcciarmi a questo nuovo sport. Abitando lontano dalle zone dove si pratica DH sto cercando una bicicletta che mi permetta di divertirmi quelle volte che potró andare su veri e propri tracciati ma che sia anche pedalabile per poterla sfruttare sui colli vocino a casa mia. Alla fine la mia scelta è ricaduta su due mezzi di seconda mano: una specialized stumpjumper carbon 2011 e una Scott genius LT 20 del 2012. Entrambe hanno più o meno lo stesso prezzo. Voi cosa mi consigliereste?
Grazie!
 

Keba83

Biker novus
30/8/12
2
0
0
Bergamo
Visita sito
FSR chiaro, mi ero dimenticato.
Perchè dici che non sono adatte? Io da neofita pensavo che una forcella e un ammo da 180mm come sulla Genius permettessero parecchie soddisfazioni. Cosa mi sta sfuggendo? Se hai qualche altra bike da suggerirmi ben venga. Tieni conto che il mio budget è 1800-2000 max
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
FSR chiaro, mi ero dimenticato.
Perchè dici che non sono adatte? Io da neofita pensavo che una forcella e un ammo da 180mm come sulla Genius permettessero parecchie soddisfazioni. Cosa mi sta sfuggendo? Se hai qualche altra bike da suggerirmi ben venga. Tieni conto che il mio budget è 1800-2000 max

Sono bici per utilizzo prevalentemente pedalato. Io punterei su una bici da enduro, con escursione alle ruote 160 e forcella con steli da 36. Visto il budget guarderei anche l'usato.
 

paganininonripete

Biker novus
3/9/12
44
0
0
Dervio
Visita sito
Buonasera a tutti.
Premetto che sono un neofita della mountain bike, quindi se sbaglio gentilmente correggetemi.
Sono in procinto di acquistare la mia prima MTB e girando, navigando e cercando ho ristretto il campo a due modelli: Torpado T540 e Rockrider 6.3.
Ho già letto, riletto e straletto che una full a questo prezzo vale poco o niente, l'unico problema è che il budget è veramente limitato (400-450€ non lavorando ancora) e con le front mi fa un gran male il fondoschiena dopo neanche un'oretta; quindi vi prego di non ribadirmi questo concetto.
Ho trovato una buona offerta per la prima (465€ spedita) e il solito prezzo per la seconda (425€ spedita), quindi cambia ben poco.
Ora però mi chiedo, quale delle due è migliore? Non sono in grado di stabilirlo e gentilmente chiedo a tutti voi di aiutarmi. Soprattutto mi fa nascere qualche dubbio l'ammortizzatore posteriore, quale è più valevole? E per quanto riguarda le coperture?
Insomma qual'è più "mountain bike" e più facilmente durerà di più?
Grazie in anticipo per tutte le risposte, per comodità vi riporto in ordine i link delle due MTB:
http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=21&id=103
http://www.decathlon.it/rockrider-63-id_8103207.html
 

Alex98

Biker novus
4/9/12
3
0
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti , sono nuovo di questo forum e mi sono appena avventurato nel fantastico mondo del freeride.
Dapprima ero un poco scettico nei confronti di questa disciplina, considerandola solamente una perdita di tempo, ma ora, avendo già provato una bici da downhill ed essendo già andato un 5-6 volte in un bike park, ho scoperto che la disciplina mi affascina molto.
Così, essendomi appassionato del freeride, ho deciso di investire i miei soldi in una bici da downhill e su le protezioni necessarie.
il mio budget va dagli 800 ai 1100 euro, tutti soldi guadagnati faticosamente a forza di 8 e 9 ai compiti in classe :prost:

http://www.subito.it/biciclette/specialized-demo-8-downhill-freeride-reggio-emilia-47742592.htm

http://www.subito.it/biciclette/kona-stinky-downhill-parma-43581168.htm

http://www.subito.it/biciclette/cannondale-gemini-dh-freeride-parma-42674075.htm
queste sono le tre bici che avevo già adocchiato, ma la specy mi è sembrata la migliore,come rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo per i consigli !
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buonasera a tutti.
Premetto che sono un neofita della mountain bike, quindi se sbaglio gentilmente correggetemi.
Sono in procinto di acquistare la mia prima MTB e girando, navigando e cercando ho ristretto il campo a due modelli: Torpado T540 e Rockrider 6.3.
Ho già letto, riletto e straletto che una full a questo prezzo vale poco o niente, l'unico problema è che il budget è veramente limitato (400-450€ non lavorando ancora) e con le front mi fa un gran male il fondoschiena dopo neanche un'oretta; quindi vi prego di non ribadirmi questo concetto.
Ho trovato una buona offerta per la prima (465€ spedita) e il solito prezzo per la seconda (425€ spedita), quindi cambia ben poco.
Ora però mi chiedo, quale delle due è migliore? Non sono in grado di stabilirlo e gentilmente chiedo a tutti voi di aiutarmi. Soprattutto mi fa nascere qualche dubbio l'ammortizzatore posteriore, quale è più valevole? E per quanto riguarda le coperture?
Insomma qual'è più "mountain bike" e più facilmente durerà di più?
Grazie in anticipo per tutte le risposte, per comodità vi riporto in ordine i link delle due MTB:
http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=21&id=103
http://www.decathlon.it/rockrider-63-id_8103207.html

Il dolore al fondoschiena lo si risolve con una buona accopiata fondello/sella e una postura corretta, nonchè con un bel pò di allenamento. Non è un motivo sufficiente per orientarsi su biammortizzate così scadenti e poco adatte ad un utilizzo fuoristradistico più impegnativo.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
ah, dimenticavo , ho 14 anni e sono alto 1,80 per 60 kg circa di peso, ma non ho idea di quale taglia mi andrebbe bene.
Dà anche uno sguardo al mercatino del Forum che presenta buone offerte tipo questa:
http://mercatino.mtb-forum.it/p-37145-rose-Beef-Cake-Fr
Inoltre ti consiglio di postare la domanda nella categoria Freeride o Downhill dove ci sono persone molto fermate in materia,mentre in questa sezione,a parte qualche raro caso,non ci sono molti "specialisti" della categoria.
 

linomr

Biker novus
6/9/12
17
0
0
ce
Visita sito
ciao a tutti, mi chiamo lino.
scrivo per rivere consigli accurati sull'acquisto di una mtb in base all'uso che ne farò.
Ho 22 anni e sono alto 1.86 e perso circa 86 kg, l'uso e mirato sopratutto al rinforzo della muscolatura delle cosce e gambe... e non intendo utilizzarla per sterrati.
Sul web ci sono tante marche e modelli di MTB, ma io credo sia inutile comprare un MTB da 2000e se non la si usa come si deve.
Detto questo veniamo al dunque :):):) il budget è basso 400e max e spero di trovare un rapporto qualità/prezzo accettabile, essendo un neofita va bene anche un usato...
grazie e attendo vostre risposte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo