Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hell

Biker novus
14/9/04
1
0
0
napoli
Visita sito
ciao ragazzi ....scusatemi per le ca..ate che diro' ma sono nuovissimo per questo ambiente...ho un dubbio a dir poco amletico...premesso che vado in bici da qualche anno ma solo da quest'anno ho deciso di buttare il mio cancello vecchio e di prendere una bici nuova ma il dubbio e' da corsa o mountain bike?ma sinceramente non interessano sterrati ma amo stare in citta' ammazzandomi sulle salite e visto che sono di napoli di belle salite ce ne sono ma il manto stradale fa anche cagare...io per una bici da corsa avevo visto uuna cinelli aliante 2004 ..mentre una mtb avevvisto un'olympia pro teach pro 2004...che mi dite avrei sinceramente bisogno di voi...aiutatemi...vi ringrazio o-o :azz-se-m:
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
hell ha scritto:
ciao ragazzi ....scusatemi per le ca..ate che diro' ma sono nuovissimo per questo ambiente...ho un dubbio a dir poco amletico...premesso che vado in bici da qualche anno ma solo da quest'anno ho deciso di buttare il mio cancello vecchio e di prendere una bici nuova ma il dubbio e' da corsa o mountain bike?ma sinceramente non interessano sterrati ma amo stare in citta' ammazzandomi sulle salite e visto che sono di napoli di belle salite ce ne sono ma il manto stradale fa anche c...re...io per una bici da corsa avevo visto uuna cinelli aliante 2004 ..mentre una mtb avevvisto un'olympia pro teach pro 2004...che mi dite avrei sinceramente bisogno di voi...aiutatemi...vi ringrazio o-o :azz-se-m:

Come in questo Forum ti viene risposto 98 volte su 100: DIPENDE...

Dipende da coda vuoi fare, da cosa ti piace.
Che domanda é - Meglio la Bici da Corsa o la Mountain Bike ? -

Se ti piace andare veloce, molto veloce e solo su strada prendi la Bici da Corsa.
Se credi che non andrai solo su puro asfalto ma ti farai anche degli sterrati prendi la MTB.
Ma che dobbiamo dirtele noi queste cose? o-o
E quella é la Prima Risposta che viene in mente a chiunque...

Facendo il bravo e perdendo più tempo (ma si rasenta il consulto psicologico :-o ) a leggerti...
Dalla tua domanda evinco che non sei uno che va a fare salti e numeri di trial, altrimenti non avresti avuto dubbi sulla scelta.
Di sicuro però non sei nemmeno uno attentissimo all'aerodinamicità, alla leggerezza e alla performance altrimenti, idem con borlotti, non avresti avuto dubbi.
Secondo me sei uno che ama e si diverte ( o lo fà per fare un pò di movimento ) a pedalare punto e basta.
A questo punto prendi una mtb front abbastanza leggera e vai con dios.

Hai il vantaggio che ci vai (quasi) ovunque ti porta l'ispirazione, fregandotene di manto stradale e se ti viene lo sghiribizzo di fare un salto lo fai, hai lo svantaggio che vai più piano e forse in salita duri più fatica (ma fooorse) .
Casomai se poi vedi che fai quasi solamente strada cambiaci le ruote e mettile meno dentate (però se fai SOLO strada valuta la Bici da corsa) e magari scegli una bici con il Lock Out .

Adesso fatti spiegare bene cosa é il Lock Out e fatti commentare le Bici che hai nominato da gli altri, la mia competenza finisce (presto) quà...
o-o
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
55
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
hell ha scritto:
ciao ragazzi ....scusatemi per le ca..ate che diro' ma sono nuovissimo per questo ambiente...ho un dubbio a dir poco amletico...premesso che vado in bici da qualche anno ma solo da quest'anno ho deciso di buttare il mio cancello vecchio e di prendere una bici nuova ma il dubbio e' da corsa o mountain bike?ma sinceramente non interessano sterrati ma amo stare in citta' ammazzandomi sulle salite e visto che sono di napoli di belle salite ce ne sono ma il manto stradale fa anche c...re...io per una bici da corsa avevo visto uuna cinelli aliante 2004 ..mentre una mtb avevvisto un'olympia pro teach pro 2004...che mi dite avrei sinceramente bisogno di voi...aiutatemi...vi ringrazio o-o :azz-se-m:

Mah, una opzione potrebbe essere una MTB XC con gomme slick...
 

tabarr

Biker novus
1/9/04
15
0
0
Casumaro
Visita sito
Ciao a tutti, desideravo chiedere una vostra opinione sulle bici inserite nel nuovo catalogo GIANT. in particolare, per questioni anche di prezzo, mi stavo orientando sulla XTC3. Abito in pianura (e la montagna è purtroppo lontana) e la uso prevalentemente in inverno su strade bianche e capezzagne, non disdegnando una qualche garetta tra argini e filari. Già possiedo una terrago ma per misura non corretta e voglia desideravo fare un passo avanti. Il prezzo segnato nel sito http://www.giant-bicycles.com/fr/03...r=2005&bikesection=8801&range=158&model=10101 rapprenta in mio ordine di spesa. Mi chiedo: è competitivo come modello?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
tabarr ha scritto:
Ciao a tutti, desideravo chiedere una vostra opinione sulle bici inserite nel nuovo catalogo GIANT. in particolare, per questioni anche di prezzo, mi stavo orientando sulla XTC3. Abito in pianura (e la montagna è purtroppo lontana) e la uso prevalentemente in inverno su strade bianche e capezzagne, non disdegnando una qualche garetta tra argini e filari. Già possiedo una terrago ma per misura non corretta e voglia desideravo fare un passo avanti. Il prezzo segnato nel sito http://www.giant-bicycles.com/fr/03...r=2005&bikesection=8801&range=158&model=10101 rapprenta in mio ordine di spesa. Mi chiedo: è competitivo come modello?

Niente male. cambio, freni e componentisitica sono niente male. Non credo sia molto leggera e la forca magari e' da upgradare, ma per quei soldi non e' niente male.

Benvenuto :-o
 

jimmy

Biker novus
2/9/04
6
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, volevo informazioni riguardo le mountain bike VEKTOR.
Mi hanno parlato d questo modello, CYCLONE, che per rapporto qualità prezzo é molto interessante.

Il modello 2005 monta
-sospensioni suntour AXON D con bloccaggio al manubrio
-cambio mix XT/deore
-freni a disco PROMAX 950

Ho visto questa mtb per 800 Euro circa. Cosa ne pensate?

Volevo sapere inoltre qlche consiglio sui freni a disco che monta, nn li avevo mai sentiti e volevo un vostro parere. Sono idraulici o no? Meglio un V-Brake?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
jimmy ha scritto:
Ciao ragazzi, volevo informazioni riguardo le mountain bike VEKTOR.
Mi hanno parlato d questo modello, CYCLONE, che per rapporto qualità prezzo é molto interessante.
Il modello 2005 monta
-sospensioni suntour AXON D con bloccaggio al manubrio
-cambio mix XT/deore
-freni a disco PROMAX 950
Ho visto questa mtb per 800 Euro circa. Cosa ne pensate?
Volevo sapere inoltre qlche consiglio sui freni a disco che monta, nn li avevo mai sentiti e volevo un vostro parere. Sono idraulici o no? Meglio un V-Brake?

Sono mtb economiche di cui non ho mai letto recensioni.
I promax sono meccanici. Niente di che.
Cmq non so chi te l'abbia offerta con quel montaggio a quel prezzo, ma ad es. Gambacicli di Varese per quei soldi (90eu in +) ti offre un montaggio migliore: http://www.gambacicli.it/vektor.htm

Per un'opinione su freni a disco, vai sul topic di End "Freni a disco meccanici" in questa sezione.
Benvenuto :-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
jimmy ha scritto:
THks mille!
Tu cosa consiglieresti sui 600-700 EURO?

600-700eu, ahimè oggi non sono molti... :azz-se-m:

per quella cifra forse ti conviene più stare sull'usato. Prenderesti cmq componenti migliori.
Altrimenti sul nuovo puoi provare Decathlon o la bassissima gamma di Specialized, Trek, Olympia e marche cosi'. Almeno hai più chance di rivenderle poi, secondo me.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Sono ripetitivo... acquisto nuova mtb, guardando in giro sarei orientato su: Kastle SL 610 a 380 euri, Atala SNAP a 360 euri o bianchi Quake a 360 euri? tutte e tre equipaggiate di "serie" così come nei rispettivi siti.
Quale dele tre? Faccio molto asfalto ma voglio avvicinarmi allo sterrato. Consigliatemi anche spendendo qualcosa in più come non buttare i quattrini...grazie
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
tacito ha scritto:
Sono ripetitivo... acquisto nuova mtb, guardando in giro sarei orientato su: Kastle SL 610 a 380 euri, Atala SNAP a 360 euri o bianchi Quake a 360 euri? tutte e tre equipaggiate di "serie" così come nei rispettivi siti.
Quale dele tre? Faccio molto asfalto ma voglio avvicinarmi allo sterrato. Consigliatemi anche spendendo qualcosa in più come non buttare i quattrini...grazie
Perchè non provi a vedre una Nuzzi? www.nuzzisportracing.com Mi sembra che abbiano davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sul sito i prezzi non sono riportati ma ho avuto modo di vederle dal rivenditore. Inoltre sono bici costruite in Italia e non come, credo, le Atala che mi sembrano tanto made in China.
 

jimmy

Biker novus
2/9/04
6
0
0
Visita sito
Ciao Ragazzi!
Come giusto che sia mi affido a voi per reperire info in merito a questa mtb. :-)
Mi hanno offerto questa olympia alpina così montata ed é stata acquistata nel 2002.

Forcella :
RST Gila TL 80 mm.

Gruppo :
Shimano Alivio/Deore

Sella :
Italia Trimatic 2

Freni:
V-Brake deore


La mia domanda é questa, quanto potrebbe valore al giorno d'oggi? In poche parole, nn voglio farmi fregare e volevo sapere a quanto voi l'acquistereste! Il prezzo si intende con la mtb in buone condizioni.


Grazie mille per una vostra risposta!
 

saverio

Biker novus
23/9/04
4
0
0
www.rottesostenibili.it
Ciao,
Vorrei chiedervi una dritta: sono alla ricerca di informazioni su una MTB un po' datata che ho trovato in vendita, usata (proviene dalla svizzera)
Si tratta di una Wheeler 6880, fork Zokes, Cambio Shimano (non so quale modello xkè illeggibile), freni Shimano STX cantilever, con quello anteriore stranamente tenuto da una staffa a forma di Z di cui non sono in grado di capire se si tratta di materiale originale o di un adattamento mal riuscto (perchè tende a piegarsi in frenata).
Ho provato a cercare sul web ma non ho trovato nulla su questo modello di MTB.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove potrei cercare? O se vi sono info disponibili nel forum. (ho già visitato il sito wheeler senza trovare nulla)
Grazie
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Allora dal momento che ho già fatto una ca***ta acquistando una MTB veramente scarsa e dal momento che mi sono appassionato e non vorrei buttare altri soldi e che nella mia zona non è che ci sia una vasta scelta sia sul nuovo che sull'usato Vi chiedo cosa fareste senza voler spendere più di 500,00 euro e considerato che non cerco limiti esagerati ma tranquille scorribande collinari...meglio un buon telaio su cui migliorare la componentistica? ed eventualmente quale? o un buon compromesso tra telaio e componenti? ed in questo caso quale? meglio scartare la serie Acera e Alivio della Shimano per puntare alla serie Deore? qualcuno può dirmi qualcosa sulla Kasle SL 610?
mi scuso per le eventuali...anzi certe... cazz***te dette e fiducioso attendo notizie...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Punta su un Deore. Nè troppo nè troppo poco.
Una forcella base di una ditta solida come Marzocchi o Rock Shox.
Ruote decenti ed un telaio in alu 7005. Componentisitica Ritchey base.
Con una bici cosi' puoi farci tutto. Dalle gf alle garette alle gite.
Con 600eu oggi è difficile portarsi a casa una bici "competitiva".
Meglio l'usato che pero' va valutato caso per caso.
La Kastle non la conosco. Ma delle marche, a basso livello, fidati poco.
 

jimmy

Biker novus
2/9/04
6
0
0
Visita sito
XtC 4
€ 839,00
Misure: XS-14”, S-17”, M-19”, L-21”, XL-23”. Telaio: In Aluxx 6061, nuova
geometria FluidForm con forcellino sostituibile. Forcella: SR Suntour SF5-
XCP75 LO, 80mm di escursione. Cambio posteriore: Shimano Deore RDM510
SGS, 8v. Deragliatore anteriore: Shimano FD-C050, 3v. Guarnitura:
Shimano FC-M440-L 44x32x22t, 170mm(14”,17”)/175mm(19”-23”). Freni
anteriore e posteriore: Giant MPH 3 idraulici a disco. Comandi Freni: Giant
MPH 3. Comandi cambio: Shimano Alivio SL-MC20. Movimento centrale:
Tien Hsin BB-7420ST 68-113mm a cartuccia. Catena: KMC-Z72-8 1/2x3/32.
Pacco pignoni: SRAM PG-830 11-32t. Serie sterzo: TH NO. 11Q 1-1/8”
semi integrata. Manubrio: Giant Racing 640mm in alluminio. Attacco manubrio:
Giant Racing Ahead 90/105/120mm in alluminio. Sella: Velo VL1021.
Reggisella: Giant Racing Kalloy SP-359 30.8x350mm in alluminio. Mozzi:
Formula GDI81C-QR42 32h per freni a disco. Cerchi: Alex DP-17 per freni
a disco. Raggi: 14g acciaio neri. Coperture: Hutchinson Bulldog 26x2.1
30tpi. Pedali: EXT-TEC neri con gabbietta e cinghie


Cosa ne pensate?
Vale il prezzo che costa oppure posso puntare più in alto per quel prezzo?
Devo affrettarmi a fare l'acquisto e nn vorrei, appunto per la fretta, fare una ca...ta!
Vi chiedo gentilmente di darmi un parere su questo modello che dovrà essere una mtb per un uso generale(percorsi su strada e non!)

Grazie, grazie mille per una vostra risposta!
 

Death

Biker popularis
24/9/04
97
0
0
38
Torino
Visita sito
ciao ragazzi sono nuovo...infatti nn c capisco ancora niente di come si usa qst forum...volevo chiedere il vostro aiuto...dopo aver distrutto una bianchi sono costretto a comprarmi una bici nuova... ma ho solo 400 euro cosa mi consigliate?grazie per una vostra risp
 

Death

Biker popularis
24/9/04
97
0
0
38
Torino
Visita sito
non è rischioso ke magari la forcella sia gia usurata? poi nn ho proprio idea di dove andare... sn andato in un negozio e l'usato più economico era di 1000 euro....
 

Death

Biker popularis
24/9/04
97
0
0
38
Torino
Visita sito
non è rischioso ke magari la forcella sia gia usurata? poi nn ho proprio idea di dove andare... sn andato in un negozio e l'usato più economico era di 1000 euro....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo