Primi giri e primi problemi

cest31

Biker novus
28/3/14
26
0
0
Visita sito
Salve,
in attesa del periodo estivo che mi porterà nei pressi di alcune zone dove poter far "sfogare" la mia MTB (una semplice Olympia hi-tech, cambio Deore-Alivio 3x9, freni a disco idraulici, forcella di cacca) ho fatto un paio di giri in strada, (essendo di Napoli centro posso solo questo, finchè non mi sposto).
Al momento ho fatto 2 giri
1° 28 km in 1,46 ore
2° 24 km in 1,24 ore.

Dopo questi giri ho notato un paio di difficoltà:
Dopo un po di settaggi vari (fatti in casa grazie a voi del forum), riesco a pedalare anche senza pantaloncino con fondo...Che cmq ho comprato e comincerò ad usare.
Un problema di dolore che avevo inizialmente ai polsi si è attenuato molto, abbassando le leve freno così da non piegare i polsi per frenare, ma comunque resta. Montando un manubrio alternativo (Rockrider, un po piegato verso l'interno) e non quello Olympia originale, che comunque ho, sto cominciando a pensare che possa essere questo il problema. Ma prima di smontare e perdere la testa per la centratura vorrei magari un consiglio da voi.

ADesso veniamo ai problemi/Dubbi:
1) Durante i miei giri nonostante fossi su asfalto i piedi scivolano dai pedali flat. Uso delle normali scarpe da running per pedalare. Sono le scarpe che non sono adatte, oppure il pedale che è piccolo, calcolando che quasi mezza pianta del piede esce dal pedale ??
2) Sella, il giorno dopo l'uscita ho cominciato ad accusare un dolorino al "Cocige", dolore che al momento non sentivo. Mi consigliate una sella antiprostata?
3) Cosa ne pensate di quello pantaloncino trovato su amazon? sembra avere l'imbottitura in gel..http://www.amazon.it/dp/B006GWZSTE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=8JY05C2MXPC&coliid=IGNKVXKBJ19OP&psc=1

Scusatemi se sono stato prolisso..
Spero in qualcuno con tanta pazienza che mi risponda
Saluti Claudio
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Salve,
in attesa del periodo estivo che mi porterà nei pressi di alcune zone dove poter far "sfogare" la mia MTB (una semplice Olympia hi-tech, cambio Deore-Alivio 3x9, freni a disco idraulici, forcella di cacca) ho fatto un paio di giri in strada, (essendo di Napoli centro posso solo questo, finchè non mi sposto).
Al momento ho fatto 2 giri
1° 28 km in 1,46 ore
2° 24 km in 1,24 ore.

Dopo questi giri ho notato un paio di difficoltà:
Dopo un po di settaggi vari (fatti in casa grazie a voi del forum), riesco a pedalare anche senza pantaloncino con fondo...Che cmq ho comprato e comincerò ad usare.
Un problema di dolore che avevo inizialmente ai polsi si è attenuato molto, abbassando le leve freno così da non piegare i polsi per frenare, ma comunque resta. Montando un manubrio alternativo (Rockrider, un po piegato verso l'interno) e non quello Olympia originale, che comunque ho, sto cominciando a pensare che possa essere questo il problema. Ma prima di smontare e perdere la testa per la centratura vorrei magari un consiglio da voi.

ADesso veniamo ai problemi/Dubbi:
1) Durante i miei giri nonostante fossi su asfalto i piedi scivolano dai pedali flat. Uso delle normali scarpe da running per pedalare. Sono le scarpe che non sono adatte, oppure il pedale che è piccolo, calcolando che quasi mezza pianta del piede esce dal pedale ??
2) Sella, il giorno dopo l'uscita ho cominciato ad accusare un dolorino al "Cocige", dolore che al momento non sentivo. Mi consigliate una sella antiprostata?
3) Cosa ne pensate di quello pantaloncino trovato su amazon? sembra avere l'imbottitura in gel..[URL]http://www.amazon.it/dp/B006GWZSTE/?tag=mmc08-21[/URL]

Scusatemi se sono stato prolisso..
Spero in qualcuno con tanta pazienza che mi risponda
Saluti Claudio

Ciao, per il dolore ai polsi potrebbe essere che sei troppo caricato in avanti con il busto, una soluzione potrebbe essere quella di alzare il manubrio.
L'inclinazione delle leve freno normalmente segue l'angolo di inclinazione dell'avambraccio rispetto al manubrio o un pelino più basso.
Per il fondello ti consiglio di utilizzarlo sempre.
Che tipo di pedali flat hai ? Quelli con i pin sporgenti ?
Se lamenti dolori nella zona coccige, ammesso che la sella sia posizionata bene (si parte da una posizione orizzontale, in bolla) potrebbe essere la sella, non adatta a te, sicuramente una sella con canale centrale (antiprostatite) potrebbe aiutare.
Prova a fare piccole regolazioni di inclinazione e poi vedi come ti trovi.
 

rantataplan

Biker serius
7/2/12
299
2
0
Torino
Visita sito
Ciao per quanto riguarda i pedali se ne hai un paio simile a questi
http://www.decathlon.it/pedali-bici-polivalenti--id_1275448.html
ti consiglio di utilizzare delle normale scarpe da trekking in modo da avere una buona presa, ma il piede libero.
Le scarpe da corsa hanno delle "scanalature" nella suola poco profonde che non fanno bene presa sui pedali.
Controlla inoltre di mettere bene i piedi sui pedali, se guardi sul forum trovi tutte le indicazioni necessarie.
I dolori vengono fuori o perchè la bici è da regolare oppure perchè non si è allenati. Per il dolore al coccige prova a girare col fondello se compare ancora è probabile che devi sistemare meglio la sella.
Ciao.
 

cest31

Biker novus
28/3/14
26
0
0
Visita sito
Buuona sera vi ringrazio per i consigli, ieri altra uscita, ed a oggi il coccige non mi fa male, i polsi ho sofferto solo un po verso la fine.
Ma è successpo un inconveniente, mi è saltata la catena, che dite compro il "barbieri" ed il lubrificante e ci faccio una passatina=?==
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo