Prime impressioni Kona Dawg

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Le impressioni sono state esorbitanti, in salita si sente il peso (13.8) solo sul ripido, ma se il terreno è molto sconnesso, meglio la full; in piano e su asfalto, se mi ricordo blocco gli ammortizzatori, altrimenti va benissimo così; in discesa è una bomba, si mangia tutto quello che trova sul terreno, anche sulle buche profonde le supera senza sentire botte secche, in velocità non si hanno limiti, sul tecnico mi ha salvato un paio di volte, la posizione più eretta aiuta molto nei passaggi con molta pendenza; in frenata è fantastica solo dopo il rodaggio delle prime lunghe discese.
Ma con un mezzo del genere c'è tutto da imparare, si possono fare numeri incredibili, basta avere il coraggio e l'esperienza, e poi trovare discese ultra tecniche come quelle dell'Elba, piene di rocce, salti e sassi smossi, che mi hanno sfiancato di più che fare Pianaura.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Evvaiii Boic , finalmente è arrivata. :-o :-o
Mi raccomando , un bel report sull'Elba con gli itinerari che a fine Giugno tocca a me. :-?

Divertiti
 

stefano

Biker serius
é arrivato il momento di venire a provare le discese più toste di cui ti parlavo sul Garda.
Nel frattempo mi hanno portato a farne altre talmente tecniche che ho dovuto farle a piedi :shock: :razz:


complimenti per la bici

ciao

Stefano
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
ziopin12 ha scritto:
Invidiaaaa!!!!
Speravo in qualcuno che mi desse un po' di conforto sulle Kona!
A me piacciono le Stinky: si possono usare per il XC un po' spinto?

le Stinky non sono solo pesanti per fare XC....
la Stinky base ha la DjIII, tutte le altre montano una doppia piastra
sono bici da freeride puro!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Grazie ragazzi, purtroppo all'elba ci sono rimasto solo due giorni, ma posso insegnarti un giro mozzafiato e tecnico nella zona ovest, da marciana a chiessi a S. Piero e poi la veloce discesa del monte perone.
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
ziopin12 ha scritto:
Invidiaaaa!!!!
Speravo in qualcuno che mi desse un po' di conforto sulle Kona!
A me piacciono le Stinky: si possono usare per il XC un po' spinto?

La Stinky con l'XC ha poco o niente a che fare. E' una bike da puro FR, anche a me piace molto ma preferisco la Dawg, è un po' meno estrema e pedalabilissima per chi come me ama anche le pedalate lunghe. Per divertirmi prendo piuttosto un telaio DMR, 24 o simile da 16" rigorosamente front!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
La Dawg che ho io è un giusto compromesso, pedalabile ma piuttosto robusta rispetto le altre full da XC e in discesa va bene per FR leggero. E' l'ideale per me che continuo a fare lunghe escursioni con qualsiasi fondo.
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
48
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
boic ha scritto:
La Dawg che ho io è un giusto compromesso, pedalabile ma piuttosto robusta rispetto le altre full da XC e in discesa va bene per FR leggero. E' l'ideale per me che continuo a fare lunghe escursioni con qualsiasi fondo.

Mitico :-?
Non vedo l'ora di far uscire la tua Dawg con la sua sorellina KKK.
Speriamo che il tempo, la salute e la morosa permettano e domani magari si fa un bel giretto.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Confermo, domani mattina ore 9 a Spezzano al cimitero, ti va bene? Speriamo che il tempo tenga, hanno messo nuvoloso. Se piove bene, resto a casa, ma se spioviggina si va.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Complimentoni.....
Proprio un bel mezzo,
Non avessi avuto l'occasione che mi ha portato ad acquistare la cherrybomb ci avevo fatto un pensierino...
Buone pedalate boic.
Ci vediamo al forum raduno, mi sa che quest'anno saremo più full che front, si stenno convertendo tutti (o quasi)
Ciao
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
boic ha scritto:
Le impressioni sono state esorbitanti, in salita si sente il peso (13.8) solo sul ripido, ma se il terreno è molto sconnesso, meglio la full; in piano e su asfalto, se mi ricordo blocco gli ammortizzatori, altrimenti va benissimo così; in discesa è una bomba, si mangia tutto quello che trova sul terreno, anche sulle buche profonde le supera senza sentire botte secche, in velocità non si hanno limiti, sul tecnico mi ha salvato un paio di volte, la posizione più eretta aiuta molto nei passaggi con molta pendenza; in frenata è fantastica solo dopo il rodaggio delle prime lunghe discese.
Ma con un mezzo del genere c'è tutto da imparare, si possono fare numeri incredibili, basta avere il coraggio e l'esperienza, e poi trovare discese ultra tecniche come quelle dell'Elba, piene di rocce, salti e sassi smossi, che mi hanno sfiancato di più che fare Pianaura.




Complimenti Boic, ottima scelta!!! Probabilmente ben presto seguirò le tue orme :D . In questi giorni dovrebbe essere arrivata in negozio una Dawg della mia misura. Domani o lunedì andrò a vederla e chissà!
Mi sembra di aver capito dal tuo messaggio che su asfalto il dondolio dell'ammortizzatore se non bloccato è abbastanza ininfluente? Poichè il mio eventuale acquisto è diretto al modello base o al deeluxe che non possiedono bloccaggio dietro, ritieni che per me sarebbe meglio fare subito un upgrade all'ammortizzatore bloccabile oppure lasciar stare visto che praticamente è ininfluente.? Al posto mio cosa faresti? Ti ringrazio per l'attenzione e buon divertimento!!!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
"... per me sarebbe meglio fare subito un upgrade all'ammortizzatore bloccabile ..."


Per me se uno fa almeno l'80% dei propri percorsi su sterrato, allora non ne vale la pena. Se la percentuale di bitume invece va oltre il 20%, il blocco lo si potrebbe prendere in seria considerazione.
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
McVit ha scritto:
"... per me sarebbe meglio fare subito un upgrade all'ammortizzatore bloccabile ..."


Per me se uno fa almeno l'80% dei propri percorsi su sterrato, allora non ne vale la pena. Se la percentuale di bitume invece va oltre il 20%, il blocco lo si potrebbe prendere in seria considerazione.


Dipende. Se rimango nei dintorni di casa mia (e capita diverse volte) e voglio raggiungere le colline mi devo sparare circa 18 km (noiosissimi) di bitume tra andata e ritorno, su un'uscita complessiva di circa 40 km.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo