Prima uscita in salita....dati alla mano.

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Guarda, sinceramente io non volevo essere ne critico, ne distruttivo. Sono solo realista, mettiamola cosi: se una persona agli inizi sente di aver fatto la sua prima salita impegnativa e viene qui entusiasta a dire " ragazzi, oggi sono salito a XY, non sapevo se ce l'avrei fatta, ma con tanta soddisfazione sono arrivato in cima", io sono il primo ad incoraggiarlo, fargli i complimenti e dire di continuare cosi.
La cosa cambia se invece come nel caso di questo topic ( ed i tanti altri simili ) la domanda diventa "come sono i miei tempi? Le medie sono basse? Faccio un buon passo? eccetera, eccetera". Allora i problemi sono:
Uno pratico, se proprio si vuole avere dei riscontri reali sui tempi, le medie, il passo, ecc. servono dati precisi, oggi basta uno smartphone da pochi soldi per avere una panoramica dati da mille e una notte.
Però più che altro mi viene da domandarmi, ragazzi ma seriamente che tempi e passo avete la pretesa di fare in due mesi di bici? Da li la mia risposta.
La mtb è uno sport duro, che richiede allenamento tanto, sacrifici tantissimi, impegno, passione. Mi spiace è cosi, non l'ho ne inventato, ne deciso io, se la si vuole intendere e praticare come sport, poi in mtb ci si può anche semplicemente fare una passeggiata, a me di tanto in tanto piace andare a fare una passeggiata a piedi in montagna, per i boschi, però cerco i funghi, porto il pranzo al sacco, faccio foto. Non mi metto a prendere tempi e andatura, fondamentalmente perchè non me ne potrebbe fregare di meno.
Volevo rispondere a quel che dici....
Cosa cambia dal dire; "son contento, sono arrivato in cima, non sapevo se ci sarei riuscito" e "era la prima salita, ci ho messo tot., come sono andato?" Mi pare che una cosa non escluda l'altra, anche perche' le due frasi, possono coesistere ed essere messe una prima dell'altra o viceversa e testimoniare lo stesso entusiasmo.
Ok, la MTB e' sacrificio, fatica e passione, e io ci metterei anche tempo per poterla praticare, costi per poterla praticare, compromessi per poterla praticare. Io tempo ne ho poco, cara grazia che riesco ad uscire due volte la settimana e una nel week end, quando verra' buio presto, mi tocchera' fare i rulli ed uscire solo nel week end......ma non devo mica fare il professionista! Mi piace, mi diverto, se trovo qualcuno in giro che mi passa cerco di seguirlo anche se va veloce sullo sterrato, ed quasi sempre riesco a stargli dietro, a volte sono io a sorpassare gli altri.....insomma, mi fa ringiovanire sta cosa e mi fa pensare avanti, alla prox bella stagione ed a qualche possibile manifestazione col numero sulla bici; non so cosa mi aspettera', non so come si svogera', ma ho tempo per chiedere, magari per conoscere qualcuno con cui uscire e fare strada insieme, poi vada come vada.
Per ora ho solo bisogno di qualche riscontro, anche in soldoni; bastava poco rispondere; "guarda, in media uno ci puo' impiegare tot., sei troppo sotto, sei in linea, sei una freccia (non credo proprio),", dare un consiglio su che marcia usare, magari una indicazione su qualche posto in Lombardia dove poter affrontare qualche salita per imparare.....
Comunque, grazie lo stesso, e' esperienza anche questa.:il-saggi:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
In fondo, la mia richiesta era molto semplice; per uno che ha preso la bicicletta "Ieri", metterci un'ora e un quarto per salire da 200 a 800 mt in 7 km, e' normale, e' troppo; poi lo so anche io che se dei 7 km, 3 sono un muro e 4 sono in piano sara' diverso dall'essere un percorso mediamente uniforme, (come era quello affrontato).
Grazie per il parere di tutti, credo che in futuro, pensero' piu' alla bici e pedalare, che a domandare sul forum.:i-want-t:
Guarda, generalmente per chi inizia, è consigliabile fare prima quei 1000km di pianura e di fondo, prima di imbroccare le prime salite; poi nessuno ti vieta di iniziare prima e se davvero hai preso la bici ieri e già riesci a salire vuol dire che vai forte... Quindi continua e pensa solo a divertirti...

io le prime salite che provavo a fare dopo solo 500km di pianura fatta, morivo quasi subito e mi facevo spesso tratti a piedi, poi è chiaro dipende da come sale la strada, e qui senza alcun confronto diretto è fatica risponderti...

L'unica sarebbe indicare a qualcuno della tua zona quale sarebbe la strada che fai in salita e vedere le risposte di qualcuno che la conosce e l'abbia fatta... Ma non starei ora a preoccuparmi di tempi ecc... Già il fatto che sali 7 km senza neanche tanto allenamento e ti ritrovi che ne avresti ancora è indicativo che vai già più che bene...
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Guarda, generalmente per chi inizia, è consigliabile fare prima quei 1000km di pianura e di fondo, prima di imbroccare le prime salite; poi nessuno ti vieta di iniziare prima e se davvero hai preso la bici ieri e già riesci a salire vuol dire che vai forte... Quindi continua e pensa solo a divertirti...

io le prime salite che provavo a fare dopo solo 500km di pianura fatta, morivo quasi subito e mi facevo spesso tratti a piedi, poi è chiaro dipende da come sale la strada, e qui senza alcun confronto diretto è fatica risponderti...

L'unica sarebbe indicare a qualcuno della tua zona quale sarebbe la strada che fai in salita e vedere le risposte di qualcuno che la conosce e l'abbia fatta... Ma non starei ora a preoccuparmi di tempi ecc... Già il fatto che sali 7 km senza neanche tanto allenamento e ti ritrovi che ne avresti ancora è indicativo che vai già più che bene...
Grazie, e' confortante....:il-saggi:
Si, sono riuscito a salire, fermandomi un paio di volte per bere e l'ho fatta tutta in bici, con marce molto basse, ma in bici.
Il Tratto, come detto, e' quello che va da Argegno, sul lago di Como a San Fedele Intelvi, pasando poi per scendere da Casasco e Schignano.
Se qualcuno l'ha fatta....mi piacerebbe sapere il suo parere.
Grazie ancora....e stai certo che continuo.....magari per ora come dici tu per altri 500 km in piano, poi ci riprovo e vediamo cosa cambia.:smile:
 

migliocri

Biker popularis
6/6/12
75
0
0
ferrara
Visita sito
Ciao Trinita,

io sono come te, mi piace avere sempre riscontri, soprattutto nella corsa mi piace vedere come vado. Nella mtb sono partito con lo stesso metodo, poi mi sono accorto che non solo è impossibile averlo, ma secondo me, pure controproducente. Ti spiego il mio punto di vista. Nella corsa trovi milioni di info su a che punto sei in condizione, nella mtb no... e sai perchè? perchè le variabili sono infinite. Ho un amico che con la bdc arriva a premio nelle gran fondo in pianur, ma se gli fai fare 100mt di dislivello torna in ambulanza... poi dipende che bici usi, il fondo stradale ecc ecc... io sono arrivato alla conclusione che la mia condizione è buona quando un percorso lo finisco divertendomi. il resto è fuffa e col tempèo mi divertirò uguale mettendo qualche manciata in meno di minuti, ma poco cambia.

quest'anno per problemi e con soli 200km di fondo in pianura, a ferragosto un mio amico mi ha invitato a fare l'assietta, 2300d+ in circa 40km totali... tempo totale quasi 7 ore :smile::smile: fatica immane non avendo MAI fatto salite... ma divertito talmente tanto che già il giorno dopo avrei voluto rifarla...

che dire. divertiti e pedala... e finisci il giro ;)
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Ciao Trinita,

io sono come te, mi piace avere sempre riscontri, soprattutto nella corsa mi piace vedere come vado. Nella mtb sono partito con lo stesso metodo, poi mi sono accorto che non solo è impossibile averlo, ma secondo me, pure controproducente. Ti spiego il mio punto di vista. Nella corsa trovi milioni di info su a che punto sei in condizione, nella mtb no... e sai perchè? perchè le variabili sono infinite. Ho un amico che con la bdc arriva a premio nelle gran fondo in pianur, ma se gli fai fare 100mt di dislivello torna in ambulanza... poi dipende che bici usi, il fondo stradale ecc ecc... io sono arrivato alla conclusione che la mia condizione è buona quando un percorso lo finisco divertendomi. il resto è fuffa e col tempèo mi divertirò uguale mettendo qualche manciata in meno di minuti, ma poco cambia.

quest'anno per problemi e con soli 200km di fondo in pianura, a ferragosto un mio amico mi ha invitato a fare l'assietta, 2300d+ in circa 40km totali... tempo totale quasi 7 ore :smile::smile: fatica immane non avendo MAI fatto salite... ma divertito talmente tanto che già il giorno dopo avrei voluto rifarla...

che dire. divertiti e pedala... e finisci il giro ;)
Ecco, vedi, tu mi hai fornito un altro dato cui non avevo pensato, eppure era li da cogliere; non siamo tutti uguali....
Io devo ancora capire dove vado meglio, per contro ho visto che riesco in entrambi i casi, (e come dici tu, quello che impiego chissene....), continuero' a pedalare ed a divertirmi come fino ad oggi.
Grazie
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
per uno che ha preso la bicicletta "Ieri", metterci un'ora e un quarto per salire da 200 a 800 mt in 7 km, e' normale, e' troppo;
La domanda non ha senso, non esiste un valore assoluto. E' il meglio che hai potuto? Hai dato tutto? Bene. Potevi dare di più? Questo puoi saperlo solo tu. Probabilmente non puoi che migliorare, ma da quello che scrivi forse il tuo ego vorrebbe sentirsi dire altro ;-)
 

robo25

Biker serius
18/8/13
153
0
0
Visita sito
Io ho iniziato a girare ad inizio agosto, per ora sono a poco più di 200km.
Mi piace la montagna la maggior parte dei km li ho fatto li.
Pur di andare su, su una strada che porta alla cima del monte, sono andato su spingendo la bici. Non rinunciando, "allenandomi" anche spingendo la bici, noto notevoli miglioramenti su strade che prima mi ci volevano diverse fermate prima di arrivare a destinazione....
Sarò sincero! Ho i muscoli delle gambe deboli.... Anche per così poco mi stupisco dei miglioramenti [emoji41] [emoji41]
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
La domanda non ha senso, non esiste un valore assoluto. E' il meglio che hai potuto? Hai dato tutto? Bene. Potevi dare di più? Questo puoi saperlo solo tu. Probabilmente non puoi che migliorare, ma da quello che scrivi forse il tuo ego vorrebbe sentirsi dire altro ;-)
Credo che l'ego di tutti preferisca sentirsi dire che e' stato bravo piuttosto che una schiappa, poi ognuno prende le risposte piu' o meno bene, l'importante e' che siano risposte costruttive o dei consigli; non ha senso se una persona sbaglia a chiedere non cercare di capire in realta' cosa voleva sapere.
Da neofita ho fatto la domanda sbagliata? Sto chiedendo senza avere dato tutti i dati necessari? Ho messo le mani troppo avanti? Ok, ma che male c'e' a rispondere senza sembrare scortesi o dare risposte che sembrano suonare come; "Ma cosa vuoi? Hai cominciato ieri e vuoi scalare lo stelvio in cronoscalata?" No, voglio solo sapere se un sedentario di 98 kg e 48 anni che e' salito 2 mesi fa in MTB, che ha solo 500 km nelle gambe,che impiega 1h e 15 minuti circa, per fare una salita di 7 km con 600 mt di dislivello, su asfalto, fermandosi 2 volte a bere, ha fatto bene o ha fatto male.....
Posso capire, come detto, giustamente,che dipende da come erano i tratti in salita, e non avendo un riscontro percentuale, ridico, che era uniforme, quindi senza strappi o parti piane....c'era il sole, non c'era vento, avevo mangiato un pezzo di crostata, mezza banana e bevuto un caffe' un'ora prima, fatto benzina in Svizzera ed ascoltato Radioreporter durante il viaggio....
Scherzi a parte, volevo un semplice parere, e ti assicuro che il mio ego e' abituato da anni ed in ben altre discipline dove contava piu' la testa che il fisico a sentirsene dire di ogni, dove un commento negativo, ti pregiudicava la gara piu' di una gomma a terra. :spetteguless:
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Io ho iniziato a girare ad inizio agosto, per ora sono a poco più di 200km.
Mi piace la montagna la maggior parte dei km li ho fatto li.
Pur di andare su, su una strada che porta alla cima del monte, sono andato su spingendo la bici. Non rinunciando, "allenandomi" anche spingendo la bici, noto notevoli miglioramenti su strade che prima mi ci volevano diverse fermate prima di arrivare a destinazione....
Sarò sincero! Ho i muscoli delle gambe deboli.... Anche per così poco mi stupisco dei miglioramenti [emoji41] [emoji41]
QUoto volentieri, perche' posso dire, che al di la di aver curato il ginocchio, il mio fisico, regolandomi anche con l'alimentazione, ha subito gia' dei bei cambiamenti; perdita di peso, (a Natale scorso ero 106 kg su 188 cm di altezza), l'aggiustamento del modo di nutrirmi ha fatto il suo, ed in due mesi, la bici, sta facendo anch'essa la sua parte; pancia praticamente sparita, muscoli in crescita e sensazione di benessere fisico, di forza; all'inizio partivo in bici col pensiero della fatica che mi aspettava, oggi, parto solo con la voglia di far strada e divertirmi, e magari capire se sto facendo bene, confrontandomi e chiedendo.
Dovevo scoprirla prima sta MTB!!!:i-want-t:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Credo che l'ego di tutti preferisca sentirsi dire che e' stato bravo piuttosto che una schiappa, poi ognuno prende le risposte piu' o meno bene, l'importante e' che siano risposte costruttive o dei consigli; non ha senso se una persona sbaglia a chiedere non cercare di capire in realta' cosa voleva sapere.
Da neofita ho fatto la domanda sbagliata? Sto chiedendo senza avere dato tutti i dati necessari? Ho messo le mani troppo avanti? Ok, ma che male c'e' a rispondere senza sembrare scortesi o dare risposte che sembrano suonare come; "Ma cosa vuoi? Hai cominciato ieri e vuoi scalare lo stelvio in cronoscalata?" No, voglio solo sapere se un sedentario di 98 kg e 48 anni che e' salito 2 mesi fa in MTB, che ha solo 500 km nelle gambe,che impiega 1h e 15 minuti circa, per fare una salita di 7 km con 600 mt di dislivello, su asfalto, fermandosi 2 volte a bere, ha fatto bene o ha fatto male.....
Posso capire, come detto, giustamente,che dipende da come erano i tratti in salita, e non avendo un riscontro percentuale, ridico, che era uniforme, quindi senza strappi o parti piane....c'era il sole, non c'era vento, avevo mangiato un pezzo di crostata, mezza banana e bevuto un caffe' un'ora prima, fatto benzina in Svizzera ed ascoltato Radioreporter durante il viaggio....
Scherzi a parte, volevo un semplice parere, e ti assicuro che il mio ego e' abituato da anni ed in ben altre discipline dove contava piu' la testa che il fisico a sentirsene dire di ogni, dove un commento negativo, ti pregiudicava la gara piu' di una gomma a terra. :spetteguless:

Senti, a me non sembra di aver dato "rispostacce" a nessuno. Fondamentalmente ti ho solo detto che per rispondere alla tua domanda "ci ho messo tot., come sono andato?" servono dei dati che tu non fornisci, se hai uno smartphone, ci sono varie app gratuite che ti forniscono un riassunto completo del percorso, con dati di altimetria ricavati dal gps, velocità, tempi, ecc. che forniscono un quadro sufficiente a valutare la performance, se poi però vuoi davvero un quadro completo e sapere cosa non va, dove lavorare per migliorare, ecc. servono anche frequenza cardio e cadenza, questo ad esempio serve a rispondere alla domanda "che rapporto usare".
Questo è il mio approccio di preparazione, se ne vogliamo fare un discorso di mtb intesa come sport, quindi gare/agonismo se poi vogliamo anche dire che no, è tutta "fuffa" e non ho capito un cavolo io, la mtb sono mille variabili, basta inforcare la bici e sverniciare un tizio che passava di li con la rockrider per sapere di essere un manico, fate pure, magari fin qui non ho ancora capito un tubo io di bici.
Questo anche perchè ti ricordo che sei tu che l'hai messa "sulla gare" buttandola li.

Poi mi sono limitato ad aggiungere una considerazione personale che non è : " ma cosa vuoi? Hai cominciato ieri" è una pura e semplice considerazione, forse 2 settimane di bici e qualche centinaio di km sono un pò pochini per mettersi già a guardare medie, passo, ecc e fare l'occhiolino alle gare. Dico forse eh perchè ad un certo punto poi vorrei anche capire cosa si allena a fare la gente altrimenti.
Comunque facciamo cosi che è più facile, visto che già parti dicendo "sono salito cosi, ci hai messo tot, ecc. però...tenete conto che sono solo due settimane che vado in bici, vita sedentaria, ecc." Diccelo tu a questo punto cosa ti dobbiamo rispondere e facciamo prima, tu sei contento e siamo tutti contenti. Vuoi che ti diciamo che si sei andato piano, ma tenendo conto che sei poco allenato sei andato fortissimo?

P.S. Ad ogni modo chiudiamo qui ogni polemica, prima che esce da dire con moderatori eccetera, io mi chiamo fuori da questa discussione, mi spiace se la mia risposta è stata considerata antipatica, non era l'intenzione, ignoratela e finiamola qui.
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
QUoto: " Vuoi che ti diciamo che si sei andato piano, ma tenendo conto che sei poco allenato sei andato fortissimo?"
Cavoli....in questa frase, e' piu' o meno raccolta la mia domanda.
I dati li ho messi tutti! Domanda : Secondo voi come e' andata?
Abbiate pazienza, ho fatto la stessa domanda al mio collega che in bici ci va da anni, ed anche lui mi ha risposto che dipendeva da come fossero le salite; ho chiarito come ho chiarito qui con voi, ed ho avuto una risposta degna del nome; " Considerando tutto non e' andata male, sicuramente c'e' margine di miglioramento e verra', hai fatto una cosa normale".
Capisci che e' un'altra risposta? magari dice poco tecnicamente, ma apre la possibilita' di dialogo e di fare altre domande, di approfondire.
Se ad uno cominci a rispondere che ci vuole il cardio, (che ho per fortuna), che ci vuole il contacicli, il GPS, il programmino sul cellulare, che ti incrocia i dati ecc., ma chissene dei numeri, io semplicemente, a spanne, a metri, volevo sapere solo un parere da chi l'ha provato prima di me.
Il discorso delle GARE, forse non mi sono spiegato, (o forse si ma non si e' capito), era inteso come PARTECIPAZIONE, come esperienza, divertimento; arrivo ultimo? pazienza, mi fara' capire che c'e' da lavorare; ma ti pare che messo come sono messo, mi metto a pensare di andare sul podio.....ma che senso avrebbe?
Comunque la polemica non e' cosa che cerco, magari un po' di aiuto si....
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
QUoto: " Vuoi che ti diciamo che si sei andato piano, ma tenendo conto che sei poco allenato sei andato fortissimo?"
Cavoli....in questa frase, e' piu' o meno raccolta la mia domanda.
I dati li ho messi tutti! Domanda : Secondo voi come e' andata?
Abbiate pazienza, ho fatto la stessa domanda al mio collega che in bici ci va da anni, ed anche lui mi ha risposto che dipendeva da come fossero le salite; ho chiarito come ho chiarito qui con voi, ed ho avuto una risposta degna del nome; " Considerando tutto non e' andata male, sicuramente c'e' margine di miglioramento e verra', hai fatto una cosa normale".
Capisci che e' un'altra risposta? magari dice poco tecnicamente, ma apre la possibilita' di dialogo e di fare altre domande, di approfondire.
Se ad uno cominci a rispondere che ci vuole il cardio, (che ho per fortuna), che ci vuole il contacicli, il GPS, il programmino sul cellulare, che ti incrocia i dati ecc., ma chissene dei numeri, io semplicemente, a spanne, a metri, volevo sapere solo un parere da chi l'ha provato prima di me.
Il discorso delle GARE, forse non mi sono spiegato, (o forse si ma non si e' capito), era inteso come PARTECIPAZIONE, come esperienza, divertimento; arrivo ultimo? pazienza, mi fara' capire che c'e' da lavorare; ma ti pare che messo come sono messo, mi metto a pensare di andare sul podio.....ma che senso avrebbe?
Comunque la polemica non e' cosa che cerco, magari un po' di aiuto si....


Senza far polemica.
Pesi 98 kg (io ne peso quasi quanto te). Mettiti in testa che in salita non andrai mai forte come uno che ne pesa 60.
C'e' poco da dire: le salite in bici sono pane per persone che pesano poco.
E te lo dico perche' vado in MTB da sempre, mi piacciono le salite da morire, ma non sono mai andato forte. Mai. Nemmeno quando avevo 25 anni di meno.
Cio' non toglie che mi diverto lo stesso, con il mio passo, senza patemi e senza affliggermi piu' di tanto se oggi c'ho messo un po di piu' della settimana scorsa. Che mi frega.
Quello che voglio dirti, visto lo spirito ricreativo e salutista con il quale hai - mi sembra - approcciato questo sport, goditela e fregatene della prestazione. Se posso darti un consiglio, comincia anche a praticare un po di off road e vedrai che il divertimento crescera' in maniera esponenziale.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Da neofita ho fatto la domanda sbagliata?

Si, non ha senso



Sto chiedendo senza avere dato tutti i dati necessari?
No, puoi mettere tutti i dati che vuoi, ma è il termine di paragone che manca, lo vuoi capire? E per misurare una prestazione, qualsiasi prestazione, devi paragonarla con prestazioni precedenti, il che di solito rende lapalissiano il giudizio finale.

Ho messo le mani troppo avanti? Ok, ma che male c'e' a rispondere senza sembrare scortesi o dare risposte che sembrano suonare come; "Ma cosa vuoi? Hai cominciato ieri e vuoi scalare lo stelvio in cronoscalata?"
Nessuna scortesia, ti si è fatto notare in tutte le sfumature possibili che la questione è mal posta e l'approccio stesso forse non è dei migliori.

No, voglio solo sapere se un sedentario di 98 kg e 48 anni che e' salito 2 mesi fa in MTB, che ha solo 500 km nelle gambe,che impiega 1h e 15 minuti circa, per fare una salita di 7 km con 600 mt di dislivello, su asfalto, fermandosi 2 volte a bere, ha fatto bene o ha fatto male.....
sei un duro eh... Quello che non ti è chiaro è che l'unico metro per valutare le tue prestazioni sei te stesso: se proprio ci tieni tra un mese rifai lo stesso giro e vedi come vai, quella è l'unica risposta sincera che puoi darti.... Ahhh ma tra un mese magari peserai 3 chili in meno... comprendi l'insensatezza della domanda?


♫ Corri e fottitene dell'orgoglio ♪ ne ha rovinati più lui che il petrolio♪♪...
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Senza far polemica.
Pesi 98 kg (io ne peso quasi quanto te). Mettiti in testa che in salita non andrai mai forte come uno che ne pesa 60.
C'e' poco da dire: le salite in bici sono pane per persone che pesano poco.
E te lo dico perche' vado in MTB da sempre, mi piacciono le salite da morire, ma non sono mai andato forte. Mai. Nemmeno quando avevo 25 anni di meno.
Cio' non toglie che mi diverto lo stesso, con il mio passo, senza patemi e senza affliggermi piu' di tanto se oggi c'ho messo un po di piu' della settimana scorsa. Che mi frega.
Quello che voglio dirti, visto lo spirito ricreativo e salutista con il quale hai - mi sembra - approcciato questo sport, goditela e fregatene della prestazione. Se posso darti un consiglio, comincia anche a praticare un po di off road e vedrai che il divertimento crescera' in maniera esponenziale.
Ok, la prendo cosi', infatti appena posso, mi fiondo nel parco delle Groane e faccio sterrati, mi diverto, come mi sono divertito ieri poi a far le discese, che mi son parse un premio all'avercela fatta a salire!
Grazie
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Si, non ha senso



No, puoi mettere tutti i dati che vuoi, ma è il termine di paragone che manca, lo vuoi capire? E per misurare una prestazione, qualsiasi prestazione, devi paragonarla con prestazioni precedenti, il che di solito rende lapalissiano il giudizio finale.

Nessuna scortesia, ti si è fatto notare in tutte le sfumature possibili che la questione è mal posta e l'approccio stesso forse non è dei migliori.

sei un duro eh... Quello che non ti è chiaro è che l'unico metro per valutare le tue prestazioni sei te stesso: se proprio ci tieni tra un mese rifai lo stesso giro e vedi come vai, quella è l'unica risposta sincera che puoi darti.... Ahhh ma tra un mese magari peserai 3 chili in meno... comprendi l'insensatezza della domanda?


♫ Corri e fottitene dell'orgoglio ♪ ne ha rovinati più lui che il petrolio♪♪...
Capito!
Ma capisci, che questo e' rispondere? Discuterne, far capire dove ho sbagliato nel porre il quesito, ma discuterne.
Ok, allora diciamo che mi son fatto un'idea di quanto c'ho messo nella mia situazione attuale, la prox volta avro il mio termine di paragone.
Grazie
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
QUoto: " Vuoi che ti diciamo che si sei andato piano, ma tenendo conto che sei poco allenato sei andato fortissimo?"
Cavoli....in questa frase, e' piu' o meno raccolta la mia domanda.
I dati li ho messi tutti! Domanda : Secondo voi come e' andata?
Abbiate pazienza, ho fatto la stessa domanda al mio collega che in bici ci va da anni, ed anche lui mi ha risposto che dipendeva da come fossero le salite; ho chiarito come ho chiarito qui con voi, ed ho avuto una risposta degna del nome; " Considerando tutto non e' andata male, sicuramente c'e' margine di miglioramento e verra', hai fatto una cosa normale".
Capisci che e' un'altra risposta? magari dice poco tecnicamente, ma apre la possibilita' di dialogo e di fare altre domande, di approfondire.
Se ad uno cominci a rispondere che ci vuole il cardio, (che ho per fortuna), che ci vuole il contacicli, il GPS, il programmino sul cellulare, che ti incrocia i dati ecc., ma chissene dei numeri, io semplicemente, a spanne, a metri, volevo sapere solo un parere da chi l'ha provato prima di me.
Il discorso delle GARE, forse non mi sono spiegato, (o forse si ma non si e' capito), era inteso come PARTECIPAZIONE, come esperienza, divertimento; arrivo ultimo? pazienza, mi fara' capire che c'e' da lavorare; ma ti pare che messo come sono messo, mi metto a pensare di andare sul podio.....ma che senso avrebbe?
Comunque la polemica non e' cosa che cerco, magari un po' di aiuto si....

Si l'ho capito che è il tipo di frase che ti farebbe piacere, il problema è che come ti ha saputo spiegare Bed probabilmente meglio di me, non è una risposta ne concreta, ne reale, che da me per quanto mi riguarda non riceveresti mai, poi gli altri possono fare come gli pare ad un certo punto.
Ti ho detto dei "gadget" elettronici, che oggi come oggi sono alla portata di chiunque, perchè se tu venissi a dire sono riuscito a salire con un cardio regolare su X frequenza e cadenza regolare su X frequenza, allora si ti potrei anche dire "tutto sommato non è andata mele", poi è logico che i dati andrebbero contestualizzati in una salita, ad ogni modo meglio fare una salitella con cardio e cadenza giusti e regolari, che un salitone con valori da pazzi.
Infine ti ho chiesto se volevi iscriverti a qualche manifestazione come cicloturista proprio per capire era inteso "come PARTECIPAZIONE, come esperienza, divertimento", non che mi hai degnato di una risposta, ma oramai mi sembra evidente che a te il confronto con il cronometro interessa, niente di male, era solo per capirsi e darti il consiglio mirato a come approcciarsi.
Ad ogni modo come ho scritto prima, meglio cosi se ci si è chiariti, che qui il buon Veleno finisce sempre nell'occhio del ciclone e becca il cazziatone dai mod, ti auguro buona continuazione, sicuramente sul forum trovi tante persone che ti sapranno consigliare al meglio.
 

trinita66

Biker serius
29/8/14
155
0
0
Lainate
Visita sito
Vorrei partecipare senza velleità alcuna, ma per divertirmi.
Per il resto, non credevo fosse una materia così complicata.....lasciamo perdere....pedalò al massimo delle mie possibilità fisiche e temporali e sia quel che sia....

Avevo risposto....forse era corta ed e' sfuggita.

In pratica, nella mia zona ho visto che esiste il circuito dei parchi, una serie di gare con kmtraggio non eccessivo; ecco, vorrei provare a partecipare, ma come detto, per dire "io c'ero", mica con chissa' quale idea; poi magari mi faccio un'idea di come sono andato rispetto ai miei coetanei....

Riguardo al cardio ed aggeggini elettronici, in effeti controllando il cardio, ho visto, che in partenza avevo una frequenza cardiaca nel primo tratto di 3 km, (quello che mi e' pesato di piu'), di 162 battiti, poi, quando ho ingranato e le salite si sono appena un po' "Ammorbidite", mi sono ritrovato sui 156 praticamente costanti.
Non ho il cadenziometro, ma non so se possa essere un dato attendibile, mi sono reso conto, ad occhio, che ho una cadenza di pedalata abbastanza regolare, sia in pianura che in salita, (in pianura ho contato 70 pedalate minuto); ripeto, e' un valore ad occhio....
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Ha detto bene Bed, il termine di paragone migliore sei tu.
Utilizza uno smartphone, carica il programma Training Camp e poi prova il circuito che fai di solito, secondo me potrai apprezzare i tuoi miglioramenti, che non necessariamente si devono confrontare con prestazioni di altri; già vedere un miglioramento (e lo vedrai sicuramente) ti farà apprezzare quello che fai indipendentemente dal valore assoluto della tua prestazione e ti renderà conscio delle tue effettive possibilita.
Come diceva qualcun altro però, ci vuole tempo e lavoro per vedere le cose con la bici in genere, che sia MTB o BDC, quindi azzarderei a dirti che 500 km sono veramente pochini per capire, fanne altri 2000 con regolarità e senza strafare, scommetto che sarai sorpreso tu stesso dei risultati, ma come suol dirsi non leghiamo il carro davanti ai buoi !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo