prima mtb

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
Anche io quella Wilier a quella cifra la prenderei.
Comunque mediamente, e cioè in assenza di sconti adeguati che le riportino a cifre ragionevoli, non sono bici da sfigati, ma bici un pelo sovrastimate. Ovvio non tutte, ma certi listini danno sempre l'impressione che hai sbagliato riga nel leggere il prezzo.

http://www.wigglesport.it/wilier-705-xc-shimano-mix-2013/
Disponibile per ordinazione, stock atteso per Metà Agosto 2013.
...come componentistica vale giant e trek?

http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.2/11984/57025/
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/4_series/4900_disc/#
http://www.wilier.it/it/catalogo/mtb-bike/705-xc/
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
Non credo tanto alla differenza tra le due forcelle, la xcr è comunque con steli da 32 la xc30 no. Non so sinceramente se la xc30 è realmente meglio secondo me no, o forse siamo lì o forse la XCR è una sorta di via di mezzo tra XC30 e XC32 , più probabilmente è la stessa cosa. E' difficile a mio avviso dire questa è meglio questa è peggio in tal caso....

Considerando guarnitura e movimento centrale come gruppo è sicuramente meglio la Trek...e alla fine si potrebbe terminare la forca dicendo che se un futuro cambi la XCR cambi pure la XC30. A mio avviso considerando il tutto nel complesso ritengo meglio la trek. La forca la cambieresti (forse quello dipende da che ci fai, in ogni caso) ma con la trek ti trovi una guarnitura e un movimento centrale migliore.

Tra le due potresti infilarci come scelta una 8.1, ma sia la 4900 a 650 è un prezzone 200€ in meno sul listino...e pure la giant essendo lì ha un buon prezzo...vedi tu

Poi a conti fatti io ti direi vai e guardale e scegli quella che ti piace di più, magari provando a "valutare" per quel che riesci anche il venditore....

allora queste son le due tabelle:

TREK 4900 DISK
Telaio
Alluminio Alpha Gold con tubo sterzo semi-integrato, tubi rinforzati e idroformati, passaggio cavo deragliatore anteriore interno, gancio deragliatore sostituibile
Sospensioni anteriori
SR Suntour XCR-RL con molla elicoidale, precarico regolabile, controllo blocco a distanza, escursione 100mm
Dimensioni
13.5, 15.5, 17.5, 18.5, 19.5, 21.5, 23.5"

Ruote
Ruote
Mozzi in lega Shimano M475 con cerchi a doppia parete e 32 fori Bontrager AT-850
Pneumatici
Bontrager XR2, 26x2,2"

Trasmissione
Comandi
Shimano Deore, 10 speed
Deragliatore anteriore
Shimano Deore
Deragliatore posteriore
Shimano Deore XT Shadow
Guarnitura
Shimano M552, 42/32/24
Cassetta
Shimano HG62 11-36, 10 speed
Pedali
Piattaforma in nylon Wellgo

Componenti
Sella
Bontrager Evoke 1
Reggisella
Bontrager SSR, 31,6mm, offset 12mm
Manubrio
Low riser Bontrager, 31,8mm, rise 15mm, sweep 9°
Attacco manubrio
Bontrager Race Lite, 31,8mm, 7°
Serie sterzo
1-1/8" senza filettatura, semi-integrato, cuscinetti semi-cartuccia
Set freni
Freni a disco idraulici Avid Elixir 1


GIANT TALON 2
TELAIO
Taglie XS,S,M,L,XL
Colorazioni Black/White/Blue, White/Black/Silver
Telaio ALUXX-Grade Butted Aluminium
Forcella RockShox XC 30 w/ lock-out, 100mm travel
Ammortizzatore N/A

COMPONENTISTICA
Manubrio Giant Connect XC, 15mm rise, 690 x 31.8
Attacco manubrio Giant Sport Alloy, 7 degree rise
Tubosella Giant Sport Alloy, 30.9
Sella Giant Performance MTB
Pedali MTB Caged, Resin/Steel

SISTEMA DI TRASMISSIONE
Leve del cambio Shimano Deore, 3x10 speed
Deragliatore Shimano Deore
Cambio Shimano XT Shadow, 10-speed
Freni Shimano M395, [F] 180mm [R] 160mm rotors
Comandi freno Shimano M395
Pacco pignoni Shimano HG62 11-34t
Catena KMC X-10
Guarnitura Shimano M522 24/32/42
Movimento centrale Shimano ES25 Octalink

RUOTE
Cerchi Giant CR70 double wall Aluminium
Mozzi Giant Tracker Sport, 32h
Raggi Stainless Steel 14G
Coperture Schwalbe Rapid Rob 26x2.25


il movimento centrale trek non lo scrive...deragliatore, cambio, comandi e guarnitura sono identici, freni meglio il giant, le cassette sono identiche cambiano solo i denti...x cui son quasi identici con freni a giant e MV che non si sa....le forcelle dovrebbero essere un pelino meglio giant...sulle ruote non mi pronuncio perchè non conosco...cmq mi sembra un pelino superiore il giant come componentistica, o no?
 

Maverikx

Biker popularis
12/6/13
67
0
0
Cameri (No)
www.facebook.com
Io guarderei SOLO la componentistca e spesso le italiane agli stessi prezzi danno meno, anche parlando di entry level , ad esempio la bottecchia fx500 costa di più , pesa di più e da meno qualità di una rr5.2 ad esempio , una entry che pesa meno di 14kg ,ha un freno a disco ant.e a quanto mare componentistica migliore (sempre in rapporto al prezzo)... Poi c è chi compra la fx xche fa fregno , é più bella ecc. , come se fare mtb fosse una sfilata whuawhuawhua

Quoto quello ke tu dici, ma in questo caso no. Vai nel link e vedrai ke e' allestita bene a quel prezzo. Ma a molti di voi neanke interessa guardare come sono fatte a priori..:omertà:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
allora queste son le due tabelle:

TREK 4900 DISK
Telaio
Alluminio Alpha Gold con tubo sterzo semi-integrato, tubi rinforzati e idroformati, passaggio cavo deragliatore anteriore interno, gancio deragliatore sostituibile
Sospensioni anteriori
SR Suntour XCR-RL con molla elicoidale, precarico regolabile, controllo blocco a distanza, escursione 100mm
Dimensioni
13.5, 15.5, 17.5, 18.5, 19.5, 21.5, 23.5"

Ruote
Ruote
Mozzi in lega Shimano M475 con cerchi a doppia parete e 32 fori Bontrager AT-850
Pneumatici
Bontrager XR2, 26x2,2"

Trasmissione
Comandi
Shimano Deore, 10 speed
Deragliatore anteriore
Shimano Deore
Deragliatore posteriore
Shimano Deore XT Shadow
Guarnitura
Shimano M552, 42/32/24
Cassetta
Shimano HG62 11-36, 10 speed
Pedali
Piattaforma in nylon Wellgo

Componenti
Sella
Bontrager Evoke 1
Reggisella
Bontrager SSR, 31,6mm, offset 12mm
Manubrio
Low riser Bontrager, 31,8mm, rise 15mm, sweep 9°
Attacco manubrio
Bontrager Race Lite, 31,8mm, 7°
Serie sterzo
1-1/8" senza filettatura, semi-integrato, cuscinetti semi-cartuccia
Set freni
Freni a disco idraulici Avid Elixir 1


GIANT TALON 2
TELAIO
Taglie XS,S,M,L,XL
Colorazioni Black/White/Blue, White/Black/Silver
Telaio ALUXX-Grade Butted Aluminium
Forcella RockShox XC 30 w/ lock-out, 100mm travel
Ammortizzatore N/A

COMPONENTISTICA
Manubrio Giant Connect XC, 15mm rise, 690 x 31.8
Attacco manubrio Giant Sport Alloy, 7 degree rise
Tubosella Giant Sport Alloy, 30.9
Sella Giant Performance MTB
Pedali MTB Caged, Resin/Steel

SISTEMA DI TRASMISSIONE
Leve del cambio Shimano Deore, 3x10 speed
Deragliatore Shimano Deore
Cambio Shimano XT Shadow, 10-speed
Freni Shimano M395, [F] 180mm [R] 160mm rotors
Comandi freno Shimano M395
Pacco pignoni Shimano HG62 11-34t
Catena KMC X-10
Guarnitura Shimano M522 24/32/42
Movimento centrale Shimano ES25 Octalink

RUOTE
Cerchi Giant CR70 double wall Aluminium
Mozzi Giant Tracker Sport, 32h
Raggi Stainless Steel 14G
Coperture Schwalbe Rapid Rob 26x2.25


il movimento centrale trek non lo scrive...deragliatore, cambio, comandi e guarnitura sono identici, freni meglio il giant, le cassette sono identiche cambiano solo i denti...x cui son quasi identici con freni a giant e MV che non si sa....le forcelle dovrebbero essere un pelino meglio giant...sulle ruote non mi pronuncio perchè non conosco...cmq mi sembra un pelino superiore il giant come componentistica, o no?

Guarda anche le foto. La Giant ha un octalink, la Trek ha una guarnitura 552 con un movimento centrale a calotte esterne, credo il BB51. Qui sei sicuramente meglio che sull'octalink.

Sulle ruote personalmente le AT 850 dopo un anno di uso niente da dire.
Su quelle di giant non posso esprirmi.
Sulla forca ho già detto in precedenza.

Sul telaio non lo so, probabilmente più che uno è peggio dell'altro potrei tendere a dire che sono entrambi buoni.

Secondo me come componentistica sceglierei più la trek. Per quanto ho detto in precedenza... a mio avviso è una di quelle situazioni in cui non puoi dire è meglio questa o quella puoi avere solo pareri...ma si equivalgono sostanzialmente, mi ripeto: quella che più ti piace e quella che ti colpisce di più è la scelta giusta
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
Guarda anche le foto. La Giant ha un octalink, la Trek ha una guarnitura 552 con un movimento centrale a calotte esterne, credo il BB51. Qui sei sicuramente meglio che sull'octalink.

Sulle ruote personalmente le AT 850 dopo un anno di uso niente da dire.
Su quelle di giant non posso esprirmi.
Sulla forca ho già detto in precedenza.

Sul telaio non lo so, probabilmente più che uno è peggio dell'altro potrei tendere a dire che sono entrambi buoni.

Secondo me come componentistica sceglierei più la trek. Per quanto ho detto in precedenza... a mio avviso è una di quelle situazioni in cui non puoi dire è meglio questa o quella puoi avere solo pareri...ma si equivalgono sostanzialmente, mi ripeto: quella che più ti piace e quella che ti colpisce di più è la scelta giusta

grazie x l'informazione sul MC ;)...il disco anteriore della giant è 180, quello trek 160... ascolta visto che tu hai una trek 4900 disc sapresti dirmi il peso, thanx....il peso giant è 13.1 kg. senza pedali.
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
grazie hesediel....cmq alla fin mi sa che opterò x la Cube Acid 26 del 2013, come rapporto qualità prezzo mi sembra la migliore, l'ho trovata a 720 euri...solo una cosa voi che pedali montereste, non so proprio se flat o spd...voi che consigliate? altra cosa quale pompa x la forcella consigliate?
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
grazie hesediel....cmq alla fin mi sa che opterò x la Cube Acid 26 del 2013, come rapporto qualità prezzo mi sembra la migliore, l'ho trovata a 720 euri...solo una cosa voi che pedali montereste, non so proprio se flat o spd...voi che consigliate? altra cosa quale pompa x la forcella consigliate?

io consiglio spd, rendono molto in salita e in pianura, in discesa di meno, ma comunque ti danno stabilità... Con i flat sei sicuramente più libero, ma è una cosa molto psicologica, una volta imparato a agganciare e sganciare ti sembrerà ti non portarli.

Se pratichi XC regolare e non vuoi spender tanto comprati degli shimano m520, su internet costano 20 euro...
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
io consiglio spd, rendono molto in salita e in pianura, in discesa di meno, ma comunque ti danno stabilità... Con i flat sei sicuramente più libero, ma è una cosa molto psicologica, una volta imparato a agganciare e sganciare ti sembrerà ti non portarli.

Se pratichi XC regolare e non vuoi spender tanto comprati degli shimano m520, su internet costano 20 euro...

grazie, e come scarpe x tacchette spd?
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com

Allora valuta:
http://www.decathlon.it/scarpa-bici-mtb-m064-id_8245536.html

http://www.decathlon.it/scarpe-bici-mtb-sport-7-bianco-nere-id_8244429.html


http://www.decathlon.it/scarpe-bici-mtb-xc-9-bianco-verdi-id_8199397.html


Sono tutte e 3 molto buone, le shimano sono dell ottime entry-level, ovviamente a suola rigida...

Oppure puoi cercare tra i negozi vicini a te delle Northwave, ma il prezzo si alza un po...di solito la base di partenza è 80-90(perlomeno nella mia zona)
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
Allora valuta:
http://www.decathlon.it/scarpa-bici-mtb-m064-id_8245536.html

http://www.decathlon.it/scarpe-bici-mtb-sport-7-bianco-nere-id_8244429.html


http://www.decathlon.it/scarpe-bici-mtb-xc-9-bianco-verdi-id_8199397.html


Sono tutte e 3 molto buone, le shimano sono dell ottime entry-level, ovviamente a suola rigida...

Oppure puoi cercare tra i negozi vicini a te delle Northwave, ma il prezzo si alza un po...di solito la base di partenza è 80-90(perlomeno nella mia zona)


grazie 1000
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo