Prima Mtb per percorsi cittadini casa-lavoro (50km/giorno)

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei presentarmi: sono un trentasettenne di Roma, appassionato di sport che ha finalmente deciso di andare in ufficio in bicicletta (sfruttando la ciclabile della Colombo).
C'è un però: abito a 25km dal mio ufficio (per chi è pratico di Roma vivo a Talenti e lavoro in zona Laurentina), per cui tra andata e ritorno copro una distanza di 50/60km al giorno.
Vorrei quindi comprarmi una mtb che mi permetta di muovermi in città abbastanza agevolmente e che, alla bisogna, mi consenta un week end ogni tanto, fuori, in collina (o comunque in percorsi off-road).
Non ho un vero e proprio budget, ma non vorrei sforare i 500€ (se poi si possono trovare ottime occasioni a qualcosa in più non ci sarebbero problemi).

Avevo pensato alla rockrider 8.1 (usata visto che non la fanno più) e/o anche al mercato dell'usato in generale, ma, purtroppo non capisco nulla di componentistica, sono un neofita completo da questo punto, per cui avrei bisogno dei vostri consigli.
Viste le mie esigenze, cosa mi consigliate?

Grazie a tutti e scusate in anticipo l'ignoranza!
 

Traiano

Biker urlandum
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei presentarmi: sono un trentasettenne di Roma, appassionato di sport che ha finalmente deciso di andare in ufficio in bicicletta (sfruttando la ciclabile della Colombo).
C'è un però: abito a 25km dal mio ufficio (per chi è pratico di Roma vivo a Talenti e lavoro in zona Laurentina), per cui tra andata e ritorno copro una distanza di 50/60km al giorno.
Vorrei quindi comprarmi una mtb che mi permetta di muovermi in città abbastanza agevolmente e che, alla bisogna, mi consenta un week end ogni tanto, fuori, in collina (o comunque in percorsi off-road).
Non ho un vero e proprio budget, ma non vorrei sforare i 500€ (se poi si possono trovare ottime occasioni a qualcosa in più non ci sarebbero problemi).

Avevo pensato alla rockrider 8.1 (usata visto che non la fanno più) e/o anche al mercato dell'usato in generale, ma, purtroppo non capisco nulla di componentistica, sono un neofita completo da questo punto, per cui avrei bisogno dei vostri consigli.
Viste le mie esigenze, cosa mi consigliate?

Grazie a tutti e scusate in anticipo l'ignoranza!



Ciao e ........beato te che vivi a Roma! ;-)
(Il mio nick la die lunga)


Ora, viste le premesse e non perché tu debba fare per forza come me, con 500 € se ti orienti verso una 26" puoi trovare delle ottime bike (valore a nuovo 1000/1500 €)

Io, da neofita per carità, ma proprio perché da Shimano Altus sono passato a Shimano XT, ti consiglierei una guarnitura completa XT (freni e deragliatori).

La forka fai in modo che sia ad aria: io volevo spendere 500 € per una bike nuova, ma con le forke a mola che trovi su qulla fascia, corri - secondo me - il rischio di tenerla sempre bloccata causa " mal di mare".





Comunque............aspetta altri consigli degli expert


(P.S. io mi trovo molto bene nella sezione Nostalgici del Bar del Forum, passa di là e vedrai che tanti buoni consigli arrivano pure da lì) ;-)
 

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
Ciao e ........beato te che vivi a Roma! ;-)
(Il mio nick la die lunga)


Ora, viste le premesse e non perché tu debba fare per forza come me, con 500 € se ti orienti verso una 26" puoi trovare delle ottime bike (valore a nuovo 1000/1500 €)

Io, da neofita per carità, ma proprio perché da Shimano Altus sono passato a Shimano XT, ti consiglierei una guarnitura completa XT (freni e deragliatori).

La forka fai in modo che sia ad aria: io volevo spendere 500 € per una bike nuova, ma con le forke a mola che trovi su qulla fascia, corri - secondo me - il rischio di tenerla sempre bloccata causa " mal di mare".





Comunque............aspetta altri consigli degli expert


(P.S. io mi trovo molto bene nella sezione Nostalgici del Bar del Forum, passa di là e vedrai che tanti buoni consigli arrivano pure da lì) ;-)

Ciao Traiano, e grazie dei consigli (anche se, data la mia ignoranza, hai parlato in un gergo un pò troppo tecnico...:smile:), non mancherò di passare anche per la sezione "Nostalgici"!
Eventualmente hai anche qualche modello di mtb da consigliarmi cn le caratteristiche che mi dicevi?
 

Traiano

Biker urlandum
Ciao Traiano, e grazie dei consigli (anche se, data la mia ignoranza, hai parlato in un gergo un pò troppo tecnico...:smile:), non mancherò di passare anche per la sezione "Nostalgici"!
Eventualmente hai anche qualche modello di mtb da consigliarmi cn le caratteristiche che mi dicevi?


Mah guarda......io ho preso la bike di un amico che è passato ad una 27,5 ". Nella fattispecie è una MrGud......mma non credo che al centro Italia ne troverai. Do che Scott, Olympia, Cube e Focus sono ottime marche......ma ti ripeto. ....sono neofita anche io quindi i miei consigli lasciano un po' il tempo che trovano.

:spetteguless: (dai retta a me......passa "al bar" ;-) )
 

Ellsthar

Biker superis
11/11/14
317
57
0
Cascina (PI)
Visita sito
Bike
Evil The Wrekoning
50km al giorno in Mtb non sono proprio pochi, soprattutto sulle entry level (ovvero quelle nella fascia di prezzo attorno alle 500€). Infatti sono tendenzialmente abbastanza pesanti ed hanno ruote mediamente scarse.

Detto questo il consiglio che ti do è valutare l'acquisto di una trecking bike piuttosto di una mountain bike. Non vorrei che per voler andare un weekend ogni tanto su qualche percorso fuoristrada (per altro mi par di aver capito che non avresti intenzione di fare nulla di troppo impegnativo) tu sacrifichi troppo la comodità degli spostamenti di ogni giorno.

Esempi di trecking bike potrebbero essere quelle Cube (ma ormai le stanno facendo un po' tutte le marche, ti linko queste in quanto conosco meglio il sito):
http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/cross/
http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/nature/
http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/sl-road/
http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/curve/
http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/hyde/
e simili!

Sono bellissime (IMHO), più pedalabili e talora più leggere delle mtb e secondo me fanno di più al tuo scopo.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
allora 500€ è un buon budget per il nuovo ci prendi na bella bici, ma assoltamente non mtb nemmeno per nulla, visto i 60 km stradali che ti devi fare.
sarebbe come prendere un fuoristrada perchè na volta all' anno vai in campagna...

ti consiglio qualcosa del genere che cmq ti permetterebbe cmq un po di offroad, cmq sterrati senza problemi, e in città è decisamente piu pedalabile.
dalla piu cittadina alla piu off road
radon tcs 5.0 500€
http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/trekking/trekking-comfort-series/tcs-50/
cube hyde 600
http://www.cube.eu/bikes/tour/hyde/cube-hyde-black-white-shinyblack-2015/
cube sl road 550€
http://www.cube.eu/bikes/tour/sl-road/cube-sl-road-black-anthrazit-white-2015/
radon scart 5.0 500€
http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/cross/scart-cross/scart-50/
cube curve pro 500€
http://www.cube.eu/bikes/tour/curve/cube-curve-pro-black-silver-blue-2015/


tieni conto che per il tuo tragitto i parafanghi sono indispensabili
 

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
50km al giorno in Mtb non sono proprio pochi, soprattutto sulle entry level (ovvero quelle nella fascia di prezzo attorno alle 500€). Infatti sono tendenzialmente abbastanza pesanti ed hanno ruote mediamente scarse.

Detto questo il consiglio che ti do è valutare l'acquisto di una trecking bike piuttosto di una mountain bike. Non vorrei che per voler andare un weekend ogni tanto su qualche percorso fuoristrada (per altro mi par di aver capito che non avresti intenzione di fare nulla di troppo impegnativo) tu sacrifichi troppo la comodità degli spostamenti di ogni giorno.

Esempi di trecking bike potrebbero essere quelle Cube (ma ormai le stanno facendo un po' tutte le marche, ti linko queste in quanto conosco meglio il sito):
[url]http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/cross/[/URL]
[url]http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/nature/[/URL]
[url]http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/sl-road/[/URL]
[url]http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/curve/[/URL]
[url]http://www.cube.eu/uk/bikes/tour/hyde/[/URL]
e simili!

Sono bellissime (IMHO), più pedalabili e talora più leggere delle mtb e secondo me fanno di più al tuo scopo.
Grazie mille per i consigli, ora do una occhiata alle bici che mi hai linkato!
Ti confermo che, almeno per il momento, non ho intenzione di fare percorsi particolarmente impegnativo, il grosso sarebbero gli spostamenti casa-lavoro-casa.
Ora vedo, anche in base al costo delle bici!o-o
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mi permetto di fare una premessa, importante per la scelta della bici.
25 km. ad andare ed altrettanti a tornare sono parecchi, con una mtb starai 3 ore al giorno in bici.
Hai potuto fare una prova?
Hai da lavarti e cambiarti al lavoro?
La ciclabile della Cristoforo Colombo parte appunto dalla Cristoforo Colombo, fino a lì sai bene che è un bel casino, hai studiato un percorso magari un po' più lungo ma un po' meno trafficato?
Queste domande servono a capire se devo consigliarti una bici per fare una prova (e ti consiglierei una mtb low cost così se rinunci ad andarci al lavoro te ne vai sulla Marcigliana) oppure una trekking solo per andare al lavoro.
Claudio
 

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
allora 500€ è un buon budget per il nuovo ci prendi na bella bici, ma assoltamente non mtb nemmeno per nulla, visto i 60 km stradali che ti devi fare.
sarebbe come prendere un fuoristrada perchè na volta all' anno vai in campagna...

ti consiglio qualcosa del genere che cmq ti permetterebbe cmq un po di offroad, cmq sterrati senza problemi, e in città è decisamente piu pedalabile.
dalla piu cittadina alla piu off road
radon tcs 5.0 500€
http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/trekking/trekking-comfort-series/tcs-50/http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/trekking/trekking-comfort-series/tcs-50/
cube hyde 600
http://www.cube.eu/bikes/tour/hyde/cube-hyde-black-white-shinyblack-2015/http://www.cube.eu/bikes/tour/hyde/cube-hyde-black-white-shinyblack-2015/
cube sl road 550€
http://www.cube.eu/bikes/tour/sl-road/cube-sl-road-black-anthrazit-white-2015/http://www.cube.eu/bikes/tour/sl-road/cube-sl-road-black-anthrazit-white-2015/
radon scart 5.0 500€
http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/cross/scart-cross/scart-50/http://www.radon-bikes.de/bikes/urban/cross/scart-cross/scart-50/
cube curve pro 500€
http://www.cube.eu/bikes/tour/curve/cube-curve-pro-black-silver-blue-2015/http://www.cube.eu/bikes/tour/curve/cube-curve-pro-black-silver-blue-2015/


tieni conto che per il tuo tragitto i parafanghi sono indispensabili


Ciao!,Grazie mille per i consigli; purtroppo come ti dicevo, a livello tecnico ne capisco poco e niente, esteticamente le cube mi piacciono di più (soprattutto vorrei farmi un modello senza porta pacchi posteriori), tra la hyde, la sl e la curve quale è preferibile, anche in considerazione delle mie esigenze?
Discorso parafanghi: scusate l'ignoranza, ma sono montabili sulle bici che stiao considerando?

Mi permetto di fare una premessa, importante per la scelta della bici.
25 km. ad andare ed altrettanti a tornare sono parecchi, con una mtb starai 3 ore al giorno in bici.
Hai potuto fare una prova?
Hai da lavarti e cambiarti al lavoro?
La ciclabile della Cristoforo Colombo parte appunto dalla Cristoforo Colombo, fino a lì sai bene che è un bel casino, hai studiato un percorso magari un po' più lungo ma un po' meno trafficato?
Queste domande servono a capire se devo consigliarti una bici per fare una prova (e ti consiglierei una mtb low cost così se rinunci ad andarci al lavoro te ne vai sulla Marcigliana) oppure una trekking solo per andare al lavoro.
Claudio

Ciao Claudio, le 3 ore in bici (circa) non sarebbero un problema, come dicevo nella presentazione, mi piace fare sport (corro tutte le sere per circa 18km) per cui ho ragionato anche in tal senso (le giornate in cui vado in bici in ufficio non vado a correre e viceversa). Tra l'altro sono foortunato perchè sul posto di lavoro abbiamo la doccia per cui non avrei problemi a lavarmi e cambiarmi.
discoorso diverso invece il tracciato: la mia idea sarebbe quella di fare la nomentana fino a piazza venezia e di lì prendere la ciclabile (che si protrae poi fino alla Colombo). All'andata non sarebbe un problema, l'entrata in ufficio è alle 7 per cui nontroverei troppo traffico; semmai il problema sarebbe al ritorno, ma con un pò di attenzione credo e spero possa risolvere il tutto.






ps: avrei la possibilità di prendere una rockrider 8.1 di sei mesi, usata non più di 5 o 6 volte a 370€. Potrebbe essere un buon compromesso, onsiderato il prezzo?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ciao!,Grazie mille per i consigli; purtroppo come ti dicevo, a livello tecnico ne capisco poco e niente, esteticamente le cube mi piacciono di più (soprattutto vorrei farmi un modello senza porta pacchi posteriori), tra la hyde, la sl e la curve quale è preferibile, anche in considerazione delle mie esigenze?
Discorso parafanghi: scusate l'ignoranza, ma sono montabili sulle bici che stiao considerando?

ps: avrei la possibilità di prendere una rockrider 8.1 di sei mesi, usata non più di 5 o 6 volte a 370€. Potrebbe essere un buon compromesso, onsiderato il prezzo?

pato dalla fine
la rr8.1 è un ottima bici, ma è una mtb con ruote da 26, quindi di fatto non troppo adatta alla strada, sia per via delle ruote (una piu stradale ha ruote da 28 sottili e con gomme poco tasselate) sia come posizione di guida

i parafanghi li puoi montare su ogni bici
tra hyde sl e curve le differenze sono
la hyde è prettamente da asflato/sterratini leggeri
ha forca rigida(un bene imho) coperture poco tassellate e componenti migliori della curve, oltre al fatto che pesa un kilo e mezzo in meno..

la sl è ancora piu stradalizzata, ha campio e rapporti non da mtb e pesa 2 kg in meno della hyde che diciamo è una via di emzzo tra le due.
 

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
pato dalla fine
la rr8.1 è un ottima bici, ma è una mtb con ruote da 26, quindi di fatto non troppo adatta alla strada, sia per via delle ruote (una piu stradale ha ruote da 28 sottili e con gomme poco tasselate) sia come posizione di guida

i parafanghi li puoi montare su ogni bici
tra hyde sl e curve le differenze sono
la hyde è prettamente da asflato/sterratini leggeri
ha forca rigida(un bene imho) coperture poco tassellate e componenti migliori della curve, oltre al fatto che pesa un kilo e mezzo in meno..

la sl è ancora piu stradalizzata, ha campio e rapporti non da mtb e pesa 2 kg in meno della hyde che diciamo è una via di emzzo tra le due.

Grazie mille per le delucidazioni. diciamo che la hyde potrebbe essere quella che fa al caso mio, una sorta di via di mezzo che potrebbe coprire le mie esigenze.
Eventualmente, sapete consigliarmi un link in cui trovarla a buon prezzo (fermo restando che vorrei prima vederla/provarla dal vivo)?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
sul dove non saprei, cmq ti sono state consigliate le cube per capire il tipo di mezzo, e perchè sono belle e con un buon rapporto qualità/prezzo nulla ti vieta di fare un giretto per negozi e vedere altre marche
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao Claudio, le 3 ore in bici (circa) non sarebbero un problema, come dicevo nella presentazione, mi piace fare sport (corro tutte le sere per circa 18km) per cui ho ragionato anche in tal senso (le giornate in cui vado in bici in ufficio non vado a correre e viceversa). Tra l'altro sono foortunato perchè sul posto di lavoro abbiamo la doccia per cui non avrei problemi a lavarmi e cambiarmi.
discoorso diverso invece il tracciato: la mia idea sarebbe quella di fare la nomentana fino a piazza venezia e di lì prendere la ciclabile (che si protrae poi fino alla Colombo). All'andata non sarebbe un problema, l'entrata in ufficio è alle 7 per cui nontroverei troppo traffico; semmai il problema sarebbe al ritorno, ma con un pò di attenzione credo e spero possa risolvere il tutto.






ps: avrei la possibilità di prendere una rockrider 8.1 di sei mesi, usata non più di 5 o 6 volte a 370€. Potrebbe essere un buon compromesso, onsiderato il prezzo?
Adesso non ricordo, ma credo che la 8.1 non sia in vendita da ben più di 6 mesi.
Se è davvero praticamente nuova, mi sembra un buon prezzo, ma non la definirei un compromesso, ce l'ho avuta e le sue geometrie sono abbastanza racing.
Claudio
 

Ellsthar

Biker superis
11/11/14
317
57
0
Cascina (PI)
Visita sito
Bike
Evil The Wrekoning
Grazie mille per le delucidazioni. diciamo che la hyde potrebbe essere quella che fa al caso mio, una sorta di via di mezzo che potrebbe coprire le mie esigenze.
Eventualmente, sapete consigliarmi un link in cui trovarla a buon prezzo (fermo restando che vorrei prima vederla/provarla dal vivo)?

Guarda, dal sito Cube puoi cercare i rivenditori più vicini a te. Vai di persona, vedi, provi, contratti ed eventualmente compri.

sul dove non saprei, cmq ti sono state consigliate le cube per capire il tipo di mezzo, e perchè sono belle e con un buon rapporto qualità/prezzo nulla ti vieta di fare un giretto per negozi e vedere altre marche

Quoto. Fai un giro dai rivenditori vari e vedrai che qualcosa che fa a caso tuo lo trovi!!! :i-want-t:

Io per i motivi che ti hanno detto gli altri (geometrie, peso, copertoni, ...) lascerei stare la 8.1 anche se a quelle condizioni sarebbe presa molto bene.
 

gup133

Biker novus
31/3/15
12
0
0
Visita sito
Guarda, dal sito Cube puoi cercare i rivenditori più vicini a te. Vai di persona, vedi, provi, contratti ed eventualmente compri.



Quoto. Fai un giro dai rivenditori vari e vedrai che qualcosa che fa a caso tuo lo trovi!!! :i-want-t:

Io per i motivi che ti hanno detto gli altri (geometrie, peso, copertoni, ...) lascerei stare la 8.1 anche se a quelle condizioni sarebbe presa molto bene.

Avete perfettamente ragione, farò un giro da probike e vado a vedere cosa hanno...:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo