Prima mtb, help primi passi

D

DEKILLA64

Ospite
Allora, prima di prendere la bici ho fatto la visita biomeccanica, dove mi hanno dato il link al sito velosoft, dove sono caricati le misure. Eseguito il tool mi da come taglia la 48, che é quella che ho preso. Come canna é 610, la 50 sarebbe stata 630 di lunghezza

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Beh, visto anche il problema che hai con gli appoggi, secondo me quei due cm in più ci stavano tutti...ma se sei convinto che la taglia è proprio giusta...bah, contento tu. Intanto fossi in te farei la prova a togliere gli spessori da sotto l'attacco manubrio e se trovi miglioramenti ricordati di tagliare il tubo della forcella altrimenti può diventare pericoloso.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Beh, visto anche il problema che hai con gli appoggi, secondo me quei due cm in più ci stavano tutti...ma se sei convinto che la taglia è proprio giusta...bah, contento tu. Intanto fossi in te farei la prova a togliere gli spessori da sotto l'attacco manubrio e se trovi miglioramenti ricordati di tagliare il tubo della forcella altrimenti può diventare pericoloso.
Convinto al 100% nn lo sono ovvio, il dubbio mi è sorto. Se dico che la bici è di taglia giusta è per via del tool e della visita biomeccanica. Farò altre prove e cerco di togliere gli spessori come hai detto. Oggi cmq ho fatto 22km un po' più impegnativi e non é andata male, anche se avevo posizione diversa nello sterrato, rispetto all' asfalto, ma credo sia normale. Se dico cavolate nn prendere la a male, sono decisamente un inesperto. [emoji28]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
D

DEKILLA64

Ospite
. Oggi cmq ho fatto 22km un po' più impegnativi e non é andata male, anche se avevo posizione diversa nello sterrato, rispetto all' asfalto, [emoji28]

Cioè? Per caso eri più dritto in sella...nel senso, con il busto meno piegato in avanti? La posizione potrebbe essere uno dei problemi all'appoggio errato delle mani, ma io resto dell'idea che il vero problema è una bici troppo piccola per te...scusa, quanto sei alto?
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Cioè? Per caso eri più dritto in sella...nel senso, con il busto meno piegato in avanti? La posizione potrebbe essere uno dei problemi all'appoggio errato delle mani, ma io resto dell'idea che il vero problema è una bici troppo piccola per te...scusa, quanto sei alto?
Ero più pronunciato avanti, braccia perpendicolari al manubrio.
Sono alto 183, e di cavallo ho 88.9, tronco tronco 60.4

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ero più pronunciato avanti, braccia perpendicolari al manubrio.
Sono alto 183, e di cavallo ho 88.9, tronco tronco 60.4

Non lo so...come misure sulla carta più o meno ci dovresti stare...ma la misurazione delle taglie varia da marchio a marchio, io ad esempio sono su una haibike sduro tg.52 e sono 1,76! La bici mi rimane un filo grande...ma proprio un filo e con uno stem da 40 mi sento perfettamente a mio agio in tutte le condizioni. Ah, secondo il venditore la taglia perfetta per me era una 50, ma lì è stata una mia scelta. Resta il fatto che come vedi qualcosa non torna: una 48 per 1,83h e una 50 per 1,76h....

P.S. Quant'è largo il manubrio?
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Non lo so...come misure sulla carta più o meno ci dovresti stare...ma la misurazione delle taglie varia da marchio a marchio, io ad esempio sono su una haibike sduro tg.52 e sono 1,76! La bici mi rimane un filo grande...ma proprio un filo e con uno stem da 40 mi sento perfettamente a mio agio in tutte le condizioni. Ah, secondo il venditore la taglia perfetta per me era una 50, ma lì è stata una mia scelta. Resta il fatto che come vedi qualcosa non torna: una 48 per 1,83h e una 50 per 1,76h....

P.S. Quant'è largo il manubrio?
La torpado ha taglie che partono dalla 40 - 44 - 48 ( 610 ) - 50 ( che é 630 ) e 52 ( 645 ). Provo ad andare dal negoziante e vedo. Sono confuso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
D

DEKILLA64

Ospite
La torpado ha taglie che partono dalla 40 - 44 - 48 ( 610 ) - 50 ( che é 630 ) e 52 ( 645 ). Provo ad andare dal negoziante e vedo. Sono confuso

Credo che sia la cosa più sensata, almeno avrai modo di mostragli la posizione in sella e il problema che hai con l'appoggio delle mani. Già che ci sei prova anche una taglia più grande, così vedi la differenza.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Credo che sia la cosa più sensata, almeno avrai modo di mostragli la posizione in sella e il problema che hai con l'appoggio delle mani. Già che ci sei prova anche una taglia più grande, così vedi la differenza.
Riportata dal negoziante, abbiamo rimosso i tre spessori ora il manubrio é più in basso e le spalle sono più distese. Ho fatto un giro di prova, per vedere se avevo ancora fastidio, ma dopo 25km non ho avvertito fastidio a polsi e scapole. Ancora presto per dire se ho risolto, ma credo vada bene.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Credo che sia la cosa più sensata, almeno avrai modo di mostragli la posizione in sella e il problema che hai con l'appoggio delle mani. Già che ci sei prova anche una taglia più grande, così vedi la differenza.

Ultime news.... avevi ragione la bici è piccola.... ieri l'ho portata dal biomeccanicao per la regolazione ed è risultata striminzita.... non ti dico il nervoso..... il negoziante pur di vincolarmi economicamente mi ha venduto la bici..... la disonestà nn ha limite.

Teknobike Sestola (CA) croce nera
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ultime news.... avevi ragione la bici è piccola.... ieri l'ho portata dal biomeccanicao per la regolazione ed è risultata striminzita.... non ti dico il nervoso..... il negoziante pur di vincolarmi economicamente mi ha venduto la bici..... la disonestà nn ha limite.

Teknobike Sestola (CA) croce nera

Prova a tornare dal negoziante...dati alla mano e vedi se riesci a fartela sostituire...mi sa che è l'unica (magari facendogli pesare il suo comportamente scorretto...):nunsacci:
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Prova a tornare dal negoziante...dati alla mano e vedi se riesci a fartela sostituire...mi sa che è l'unica (magari facendogli pesare il suo comportamente scorretto...):nunsacci:

Il biomeccanico mi ha detto che potrei rimanere anche con questo telaio ma devo cambiare il cannotto sella, e prenderne uno da 40cm e un attacco manubrio da 10cm ( attualmente monta il 9cm )

Francamente spendere questi 70 /100€ in più per un loro, errore voluto, proprio non mi scende. Quando me l'hanno data avevano già superato di 1cm l' escursione massima della sella... In pratica ad uno di 1.83 con cavallo 89 hanno venduto una M :arrabbiat:
 

kukoc7

Biker popularis
6/9/13
51
0
0
Visita sito
Non discuto che possa essere piccola però 48 x 610 solitamente viene considerata L da partte della maggior parte dei produttori, è la classica 19", la 21" (53) viene considerata XL.
Poi posso capire che ti sia piccola perchè anch'io sono 1.82 con cavallo 89 e le 19" "standard" le sento piuttosto corte.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Non discuto che possa essere piccola però 48 x 610 solitamente viene considerata L da partte della maggior parte dei produttori, è la classica 19", la 21" (53) viene considerata XL.
Poi posso capire che ti sia piccola perchè anch'io sono 1.82 con cavallo 89 e le 19" "standard" le sento piuttosto corte.

Capisco che sembri strano ma... se considero che la sella è totalmente arretrata, dal biomeccanico mi ha misurato tutti gli angoli, lunghezze etc.... e praticamente il cannotto sella, esce di 4.5cm oltre il limite della casa... in oltre ho l'attacco manubrio al negativo e tolto 2 spessori... insomma come misure non ci siamo
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Capisco che sembri strano ma... se considero che la sella è totalmente arretrata, dal biomeccanico mi ha misurato tutti gli angoli, lunghezze etc.... e praticamente il cannotto sella, esce di 4.5cm oltre il limite della casa... in oltre ho l'attacco manubrio al negativo e tolto 2 spessori... insomma come misure non ci siamo

Ho scoperto che la Torpado, gioca "sporco" sugli attacchi.
In pratica dalla taglia 40 alla 56 monta stesso stem e stesso cannotto sella, rispettivamente 90mm e 320mm che ovviamente per le taglie grandi sono sproporzionati. Oggi vado a ritirare la bici, dovrebbero avermi sostituito queste parti. Non vedo l'ora di :i-want-t:
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
d277bf2970b976aa5c331bee4fce01d5.jpg


Finalmente finita e pronta all'uso... Il biomeccanico me l'ha regolata prendendo tutte le misure ed angoli. Effettivamente ora sono più disteso con la schiena.

Detto ciò domanda... Vorrei cambiare la gomma posteriore, il motivo è che quella montata attualmente non mi da sicurezza e tenuta su sterrato, sento che se spingo troppo in curva il retro parte per la tangente ( in tutti i sensi )

Qualche consiglio attualmente monta dei copertoni 2.10 di una marca thailandese... Quando invece nel sito dicono che avrebbero usato dei kenda 29x2.10.... Altra cosa non gradita di questo marchio

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Per quanto invece riguarda il copertone posteriore qualche dritta in merito al modello/marca?

l'uso che ne faccio resta sempre misto ossia asfalto sterrato; per ora leggero, ghiaia, qualche fosso piccole discese/ salite in terra battuta niente rock garden o simili... per ora ^^ mi devo ancora abituare alle scarpe+pedali

Cosa ne pensate di questi Michelin Wild Grip R per la ruota posteriore? I miei cerchi sono quelli base a camera d'aria
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ok... rettifico....
Dopo aver letto un bel pò ho capito che dietro ci va una ruota più scorrevole più piccola ( come sezione), che facilita il rotolamento e nel caso con una mescola più dura. Sull'anteriore invece una ruota più tassellata, che offre un grip migliore e con mescola possibilmente più morbida.

Ora detto ciò che prendo?!
L'uso è quello di prima ossia asfalto sterrato, percorsi da principiante per intenderci.

Stavo pensando ad una combinazione del tipo 1.9/2.0 sul posteriore e 2.1/ 2.25 sull anteriore... tra tutti i marchi con relativi prodotti cosa potete consigliarmi?

Posteriore pensavo i Thunder Burt Snake Skin 2.1 e Anteriore Michelin WildGrip'R 29x2.25 è un buon abbinamento?!

Rispetto a quanto detto prima, ho capito che se in curva il posteriore va per la tangente, va bene perchè quel che conta è che l' anteriore rimanga aggrappato. ( anche se con i pedali spd derapare per ora non mi da molta sicurezza :specc: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo