Prima mtb hardrock 29er va bene!?

zorg

Biker novus
Salve a tutti, vorrei iniziare questo sport ma ho un budget molto risicato (400 euro non superabili).
Ho trovato, anche se non mi fa impazzire come colori...una Specialized Hardrock 29er con freni a disco meccanici in offerta a 380 euro listino 490 euro.
La bici in questione è esattamente questa visibile nel video:
[url=http://www.youtube.com/watch?v=OrRKfLFYQdE]Specialized Hardrock 29 Disc (www.multibike.com.br) - YouTube[/URL]
Ora vorrei capire se è una buona bici e se nei 400 euro si può trovare di meglio!...poi non so se 29 è meglio di 26!!?
Aiutoo...:nunsacci:
Grazie a tutti..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Salve a tutti, vorrei iniziare questo sport ma ho un budget molto risicato (400 euro non superabili).
Ho trovato, anche se non mi fa impazzire come colori...una Specialized Hardrock 29er con freni a disco meccanici in offerta a 380 euro listino 490 euro.
La bici in questione è esattamente questa visibile nel video:
[cut]
Ora vorrei capire se è una buona bici e se nei 400 euro si può trovare di meglio!...poi non so se 29 è meglio di 26!!?
Aiutoo...:nunsacci:
Grazie a tutti..

Premesso che a quella cifra di Specialized puoi comprare solo gli adesivi... a mio modestissimo avviso per quella cifra potrebbe anche valere la pena.
Non mi è chiaro, però, se parliamo di bici nuova o usata.
Se nuova tutto ok, se usata il prezzo va ribassato ulteriormente.

A quella cifra con ruote da 29" puoi valutare solo la RR 5.3 Big (http://www.decathlon.it/big-rr-53-29-id_8202905.html), ma come vedi dovresti aggiungere qualche euro. A vantaggio della RR la componentistica, leggermente migliore, ma soprattutto i freni idraulici.

Per quanto riguarda il confronto tra 29 e 26, ci sono thread di decine di pagine che trattano l'argomento: sono due filosofie diverse, con comportamenti e prestazioni diverse.
Io mi trovo molto meglio con le 29er e, in linea di massima, tutti quelli che hanno acquistato una 29er difficilmente tornerebbero indietro, ma è molto soggettiva la questione.
 

zorg

Biker novus
Ciao sam e grazie per la risposta...la bici in questione è nuova e in sconto fine serie venduta da un grosso negozio che vende solo specialized...sono alto 188 con cavallo 91 e il sivende mi vorrebbe dare la mis. 21" che non ho idea se vada bene o meno...per quanto riguarda la decathlon RR 5.3 sono certo che abbia i freni a disco MECCANICI anche lei...in quanto l'ho vista di persona!
Io non cercavo una 29...anche una 26 mi va bene...diciamo che mi interessava una bici economica con forcella ammortizzata e freni a disco idraulici ma ho capito che a 400 euro si trovano solo con freni meccanici!...vero!?
Diciamo che le btwin le tengo come ultima spiaggia...tanto si trovano sempre!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao sam e grazie per la risposta...la bici in questione è nuova e in sconto fine serie venduta da un grosso negozio che vende solo specialized...sono alto 188 con cavallo 91 e il sivende mi vorrebbe dare la mis. 21" che non ho idea se vada bene o meno...per quanto riguarda la decathlon RR 5.3 sono certo che abbia i freni a disco MECCANICI anche lei...in quanto l'ho vista di persona!
Io non cercavo una 29...anche una 26 mi va bene...diciamo che mi interessava una bici economica con forcella ammortizzata e freni a disco idraulici ma ho capito che a 400 euro si trovano solo con freni meccanici!...vero!?
Diciamo che le btwin le tengo come ultima spiaggia...tanto si trovano sempre!

Hai assolutamente ragione: chissà perchè ho dato per scontato che la RR 5.3 avesse i dischi idraulici.... :nunsacci:

Sulla taglia, esistono molti modi per calcolarla, ma anche molti modi della case per misurare le loro bici: in casa Specialized ti suggerirei una L, ma in casa Decathlon/RR/Btwin sei quasi una XL.

L'unico consiglio che mi permetto di darti è quello di concentrarti soprattutto sulla forcella: non preoccuparti se una bici monta Sram X4 e l'altra Shimano Tourney, perchè alla fine si tratta sempre di cambi entry level e le differenze sono minime. Oltretutto con poche decine di euro puoi montare un Deore XT al posteriore!
Molta differenza invece la fa la forcella, il cui funzionamento è fondamentale per il 99,9% della percorrenza.

Circa la possibilità di avere i dischi idraulici spendendo 400€, invece, ci sono diversi esempi che ne dimostrano la fattibilità.

Come hai detto tu, il Decathlon è sempre lì: fatti un giro per negozi specializzati ben forniti e chiacchiera con i vari venditori.... qualche sorpresa salta sempre fuori!
 

Charlie_jcw

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Torino
Visita sito
Ciao sam e grazie per la risposta...la bici in questione è nuova e in sconto fine serie venduta da un grosso negozio che vende solo specialized...sono alto 188 con cavallo 91 e il sivende mi vorrebbe dare la mis. 21" che non ho idea se vada bene o meno...per quanto riguarda la decathlon RR 5.3 sono certo che abbia i freni a disco MECCANICI anche lei...in quanto l'ho vista di persona!
Io non cercavo una 29...anche una 26 mi va bene...diciamo che mi interessava una bici economica con forcella ammortizzata e freni a disco idraulici ma ho capito che a 400 euro si trovano solo con freni meccanici!...vero!?
Diciamo che le btwin le tengo come ultima spiaggia...tanto si trovano sempre!

se non vuoi categoricamente la 29, prendi la hardrock sport disc, freni idraulici, 27 rapporti, forcella bloccabile, insomma una bici discreta io mi trovo benissimo!

Ciao
 

Charlie_jcw

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Torino
Visita sito
Ciao charlie...quanto hai speso per la tua hardrock con feni idraulici!?:celopiùg:

Io l'ho presa la scorsa primavera, e veniva 569€ di listino, l'ho portata a casa con 520€ compresa di computer originale, boraccia e portaborraccia originale e borsellino sotto sella, diciamo abbastanza completa.

Adesso se trovassi ancora il mio modello 2012 presumo che lo sconto sia superiore quindi la pagheresti meno di me, mentre se vai sul modello 2013 ho visto che non ci sono differenze sostanziali di prezzo di listino e di componenti, praticamente cambia quasi solo la grafica quindi staresti sulla stessa mia cifra! ti dico io ne sto facendo un uso anche abbastanza spinto e dopo 1100km tornassi indietro la ricomprerei subito, eppoi è stupenda anche come estetica :-)

.... ah tralaltro il nuovo modello viene 579€ la versione da 26 e differentemente dall'anno scorso fanno anche la versione da 29 a 599€ quindi praticamente 20€ in più!

ciao
 

zorg

Biker novus
Io l'ho presa la scorsa primavera, e veniva 569€ di listino, l'ho portata a casa con 520€ compresa di computer originale, boraccia e portaborraccia originale e borsellino sotto sella, diciamo abbastanza completa.

Adesso se trovassi ancora il mio modello 2012 presumo che lo sconto sia superiore quindi la pagheresti meno di me, mentre se vai sul modello 2013 ho visto che non ci sono differenze sostanziali di prezzo di listino e di componenti, praticamente cambia quasi solo la grafica quindi staresti sulla stessa mia cifra! ti dico io ne sto facendo un uso anche abbastanza spinto e dopo 1100km tornassi indietro la ricomprerei subito, eppoi è stupenda anche come estetica :-)

.... ah tralaltro il nuovo modello viene 579€ la versione da 26 e differentemente dall'anno scorso fanno anche la versione da 29 a 599€ quindi praticamente 20€ in più!

ciao

Ma visto che sei di torino puoi dirmi dove l'hai presa che vado a fare un preventivo!?...grazie
 

Charlie_jcw

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Torino
Visita sito
Ma visto che sei di torino puoi dirmi dove l'hai presa che vado a fare un preventivo!?...grazie

Ah sisi certo non avevo capito fossi di Torino :-)

io l'ho presa da cicli stroppa e l'hanno presa anche dei miei amici, fa dei buoni prezzi e poi è uno che ti segue bene nella scelta :

CICLI STROPPA

Strada Antica di None, 2
10043 ORBASSANO (TO)
 

zorg

Biker novus
Ah sisi certo non avevo capito fossi di Torino :-)

io l'ho presa da cicli stroppa e l'hanno presa anche dei miei amici, fa dei buoni prezzi e poi è uno che ti segue bene nella scelta :

CICLI STROPPA

Strada Antica di None, 2
10043 ORBASSANO (TO)

Ma dai...da lui avevo preso la bianchi via nirone 7 ....vendono bianchi e specialized... in effetti mi ero trovato benissimo! ...grazie.
 

Charlie_jcw

Biker popularis
6/6/12
50
0
0
Torino
Visita sito
Ma dai...da lui avevo preso la bianchi via nirone 7 ....vendono bianchi e specialized... in effetti mi ero trovato benissimo! ...grazie.

Si esatto trovi bianchi e specialized, io sono passato di recente che dei miei amici hanno preso bici 2012 a ottimi prezzi dato che sono uscite le 2013, se ha ancora qualcosa del 2012 sicuramente fai ottimi affari, altrimenti anche sulle 2013 comunque lui fà buoni sconti, ero stato anche da amante e casella a torino, ma anzitutto non mi ha seguito e poi mi ha fatto un prezzo decisamente piu alto!

ciao
 

zorg

Biker novus
Si io trattavo sempre con Marco...molto disponibile!..prezzi secondo me onesti!...ora vediamo...se ne ha una da non superare i 400/450 euro la prendo li anche io!...diversamente prenderò quella che ho messo nel video...che sinceramente di marca non ne ho trovate a meno...solo senza freni a disco!...o di marche sconosciute e da supermercato!...se qualcuno mi sa indicare un modello a freni idraulici economico...si faccia vanti!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Occhio a che forcella hanno queste bici.
Alcune montano una XCT e sinceramente preferirei rinunciare ai freni idraulici che avere quella.
 

zorg

Biker novus
Ragazzi sono in crisi....domani è sabato e vorrei acquistare la bici...diciamo che non so più che comprare con un budget di 400/450 max ! ...ogni bici che analizzo ha i suoi limiti di peso o di componentistica!!!...magari ha il cambio buono ma la forcella pessima o viceversa...sto per lasciar perdere!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ragazzi sono in crisi....domani è sabato e vorrei acquistare la bici...diciamo che non so più che comprare con un budget di 400/450 max ! ...ogni bici che analizzo ha i suoi limiti di peso o di componentistica!!!...magari ha il cambio buono ma la forcella pessima o viceversa...sto per lasciar perdere!
A quelle cifre una bici seria, completa ed equilibrata NON esiste. A meno di valutare l'usato, ma quello c'è da cercarlo e valutarlo bene.
Quindi a qualcosa DEVI rinunciare.
E per prendere una bici equilibrata devi necessariamente evitare di fissarti su un solo componente.
Se non trovi qualche offerta seria, il meglio che puoi prendere con quella cifra sono sempre le solite due RockRider, da 5.3 a 400€ e la Big da 29" a 450€
 

zorg

Biker novus
A quelle cifre una bici seria, completa ed equilibrata NON esiste. A meno di valutare l'usato, ma quello c'è da cercarlo e valutarlo bene.
Quindi a qualcosa DEVI rinunciare.
E per prendere una bici equilibrata devi necessariamente evitare di fissarti su un solo componente.
Se non trovi qualche offerta seria, il meglio che puoi prendere con quella cifra sono sempre le solite due RockRider, da 5.3 a 400€ e la Big da 29" a 450€

Grazie ma le rockrider le tengo come ultima spiaggia...trovo che le btwin siano valide ma poco affascinanti!:i-want-t:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie ma le rockrider le tengo come ultima spiaggia...trovo che le btwin siano valide ma poco affascinanti!:i-want-t:
Si, punto di vista comprensibile, ma quando si hanno pochi soldi, ripeto, sempre escludendo superofferte che non sempre si riescono a trovare, non si può pretendere la "botte piena e la moglie ubriaca", come si suol dire.
Se non hai problemi di budget scegli la bici più bella e anche fatta ottimamente. Se i soldi a disposizione sono pochi, o si predilige l'estetica magari ritrovandosi un prodotto estremamente economico, o si chiude un occhio e si cerca di prendere qualcosa di dignitoso.

Anche a me sarebbe piaciuta una Canyon All Mountain ...
 

zorg

Biker novus
Si, punto di vista comprensibile, ma quando si hanno pochi soldi, ripeto, sempre escludendo superofferte che non sempre si riescono a trovare, non si può pretendere la "botte piena e la moglie ubriaca", come si suol dire.
Se non hai problemi di budget scegli la bici più bella e anche fatta ottimamente. Se i soldi a disposizione sono pochi, o si predilige l'estetica magari ritrovandosi un prodotto estremamente economico, o si chiude un occhio e si cerca di prendere qualcosa di dignitoso.

Anche a me sarebbe piaciuta una Canyon All Mountain ...

...mah in teoria potrei spendere anche 2000 euro volendo...ma non è questo lo scopo (vado già su strada con una pinarello da 3000 euro)...sto cercando una bici che possa usare per fare un giro con la ragazza...commissioni e che mi permetta quella volta che devo fare un pò di fuoristrada con amici senza che si rompa e che mi penalizzi troppo!...per motivi personali voglio una front che funzioni bene e con freni a disco per figheria (i v brake vanno benissimo)....solo che bisogna spendere almeno 700 euro e mi girano le scatole!...io volevo stare sui 400!...la decatrlon avesse i freni idraulici non sarebbe male ...ma poi te le danno tutte sregolate e mi piace andare dal ciclista dove l'ho comprata per regolazioni ecc!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
...mah in teoria potrei spendere anche 2000 euro volendo...ma non è questo lo scopo (vado già su strada con una pinarello da 3000 euro)...
Il "quando si hanno pochi soldi" che ho scritto è sempre riferito al budget da te indicato. Poi puoi anche essere miliardario e decidere di spendere 400€ ugualmente e va benissimo, hai tutto il diritto di farlo ed è condivisibile.
Però, ribadisco che a quella cifra i freni idraulici, se li trovi, li trovi in bici che hanno una forcella quasi giocattolo e/o una trasmissione economica.
Poi se i freni idraulici per te sono tanto importanti da pregiudicare tutto il resto, libero di sceglierli.
Noi ti si consiglia, sulla base anche di esperienze personali, il meglio possibile, ma la scelta finale resta comunque a chi sgancia i soldi ;-)
 

zorg

Biker novus
Il "quando si hanno pochi soldi" che ho scritto è sempre riferito al budget da te indicato. Poi puoi anche essere miliardario e decidere di spendere 400€ ugualmente e va benissimo, hai tutto il diritto di farlo ed è condivisibile.
Però, ribadisco che a quella cifra i freni idraulici, se li trovi, li trovi in bici che hanno una forcella quasi giocattolo e/o una trasmissione economica.
Poi se i freni idraulici per te sono tanto importanti da pregiudicare tutto il resto, libero di sceglierli.
Noi ti si consiglia, sulla base anche di esperienze personali, il meglio possibile, ma la scelta finale resta comunque a chi sgancia i soldi ;-)

Quindi se tu avessi 400 euro da spendere che bici prenderesti!?...escluse le rockrider!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo