Prima MTB entry level principiante

xPiazzax

Biker novus
Ho comprato questa mattina la Rockrider 540 e avendola provata nel pomeriggio devo dire che ne sono ampiamente soddisfatto.

Ho fatto il mio solito giro di 30km strada+sterrato in 6 minuti meno del solito, rispetto alla verdona pininfarina sembra di viaggiare sul velluto, il 3x9 è molto più comodo e gestibile del 3x7 a cui ero abituato e il fatto di avere più rapporti in salita mi ha dato una bella mano oggi, complessivamente sembra di essere passato da una Punto ad una Ferrari (ora sono però curioso se provando una mtb da 5000 euro sembri di passare da una Ferrari ad un missile terra-aria :))):).

I freni dopo le prime frenate facevano un tintinnio che immagino fosse dovuto al fatto che fossero nuovi visto che dopo qualche km non ho più sentito niente. Il ragazzo che me l'ha settata è stato competente (o sono incompetente io perchè non mi accorgo di eventuali difetti:pirletto:) perchè altri problemi non ne ho riscontrati, tranne forse il fatto che per passare dalla corona più piccola a quella intermedia devo premere la levetta un po' oltre il punto in cui si fermerebbe normalmente sennò la bicicletta non cambia (ma succedeva anche con la verdona) è una cosa normale o è da regolare il deragliatore anteriore (o altro)?


Per il resto ho qualche domanda da farvi, finalmente non ho più dolori alla schiena perchè la mtb è della mia taglia (saranno 10 cm di interasse in più rispetto alla pinin), però credo di avere qualche problema di postura o di regolazione sella/manubrio (che è molto più largo rispetto alla verdona, magari è anche per questo) perchè alla fine del giro mi faceva male l'articolazione del polso destro (e molto meno quella del sinistro, più un fastidio in questo caso). Dopo un po'inoltre ho qualche intorpidimento dapprima alle zone genitali e da li passa anche alle dita dei piedi e delle mani (privilegiando sempre il lato destro), credo sia per la pressione della punta della sella sull'inguine (o forse per il fatto che abbia iniziato da un mese circa ad andare in mtb dopo anni di vita sedentaria e quindi la circolazione non è delle migliori), quindi proverò ad abbassarla di un paio di gradi per la prossima uscita, nel caso non risolvessi cos'altro potrebbe essere?
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Appena puoi monta una sella SMP con la scanalatura centrale, anche la più economica ti fa già una differenza tra il giorno e la notte, è brutta da vedere ma fa il suo sporco lavoro... si trova sui 40€ online
 

xPiazzax

Biker novus
Appena puoi monta una sella SMP con la scanalatura centrale, anche la più economica ti fa già una differenza tra il giorno e la notte, è brutta da vedere ma fa il suo sporco lavoro... si trova sui 40€ online

Esteticamente non mi dispiacciono a dire il vero, però cambiare già sella su una mtb nuova mi fa storcere un po' il naso.

Prima provo a correggere un po' la postura, regolo bene altezza e inclinazione sella e provo a fare varie uscite per abituarmi.

Per il dolore al polso cosa potrebbe essere? Semplicemente la nuova mtb e il manubrio largo o altro?


Comunque per ora meglio pedalare un po' e vedere se è solo il mio corpo che deve abituarsi al nuovo :i-want-t:
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Probabilmente il dolore al polso dipende da un sacco di fattori, il manubrio non e troppo largo, anzi... io lo preferisco almeno di 700mm... potresti provare a cambiare le manopole, al decathlon ne ho viste 2 che costano 13 euro e hanno l appoggio anche per il palmo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo