prima mtb, dubbio su 27,5 olympia

saccoccia

Biker novus
24/3/13
5
0
0
Visita sito
Salve, sto valutando l'acquisto di una prima mtb, dopo qualche anno di bdc. XC di sicuro, valutavo all'inizio una 29" ma un paio di meccanici ed amici mi hanno fatto alla fine propendere per la scelta di una 27,5". Scartato il sogno di una speed in carbonio causa costo elevato e sivende restio a fare sconti, e assodato che le altre marche chiedono minimo un 2000 euro per il carbonio mentre il mio budget è ben più inferiore, torno all'idea alluminio.
L'idea è di spendere sui 1000-1300 tutto compreso con forcella decente (da recon in su) e gruppo XT o X9 misto.
In questo weekend mi sono buttato a guardare il catalogo Olympia e ho trovato sia il Master (che ho letto poi essere una stessa geometria usata da Scapin) che il Bull che sia mi piacciono molto esteticamente, sia si trovano nella fascia di prezzo che volevo.
La mia domanda che ovviamente farò anche alla Olympia è:
BULL o Master?
Mi pare di capire che il master secondo il sito olympia sia di fascia più alta ma i prezzi di listino a parità di equipaggiamento sono gli stessi. In più il master usa lo stesso identico telaio del 26", in pratica è il 26" con ruote 650B e forcella adatta, e Olympia non dichiara pesi per nessuno dei due modelli, nemmeno per il solo kit telaio. Voi cosa prendereste?
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
ti posso dire che dove vado a prendere le bici di solito, il mio negoziante tiene solo la bull da 27.5
la master gli è arrivata solo quella campione, l'ha smontata ed ha tenuto solo il telaio per farne una 26.
 

saccoccia

Biker novus
24/3/13
5
0
0
Visita sito
Tra l'altro mi sono accorto di una cosa... oltre al fatto che
Olympia Master = Scapin Kyoto (leggevo di telaio allo scandio per la scapin ma ogni dicitura del genere sul sito Scapin è scomparsa) confrontando le geometrie si può anche dire che Olympia Bull = Scapin Novak, sono riportate le misure identiche al millimetro. Solo che Olympia parla di una nuova lega fatta appositamente della serie 7000 (e scrive 7005 nella scheda), mentre Scapin riporta alluminio 6061. Scapin riporta un peso del telaio di 1350gr per il Kyoto e di ben 1850 per il Novak, il che mi riapre i giochi... settimana prossima vado dallo spacciatore locale dei marchi ed eventualmente chiamo pure per sentire sta cosa. C'è nessuno che abbia provato entrambi i telai e mi sappia dire le sue impressioni?
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Salve, sto valutando l'acquisto di una prima mtb, dopo qualche anno di bdc. XC di sicuro, valutavo all'inizio una 29" ma un paio di meccanici ed amici mi hanno fatto alla fine propendere per la scelta di una 27,5". Scartato il sogno di una speed in carbonio causa costo elevato e sivende restio a fare sconti, e assodato che le altre marche chiedono minimo un 2000 euro per il carbonio mentre il mio budget è ben più inferiore, torno all'idea alluminio.
L'idea è di spendere sui 1000-1300 tutto compreso con forcella decente (da recon in su) e gruppo XT o X9 misto.
In questo weekend mi sono buttato a guardare il catalogo Olympia e ho trovato sia il Master (che ho letto poi essere una stessa geometria usata da Scapin) che il Bull che sia mi piacciono molto esteticamente, sia si trovano nella fascia di prezzo che volevo.
La mia domanda che ovviamente farò anche alla Olympia è:
BULL o Master?
Mi pare di capire che il master secondo il sito olympia sia di fascia più alta ma i prezzi di listino a parità di equipaggiamento sono gli stessi. In più il master usa lo stesso identico telaio del 26", in pratica è il 26" con ruote 650B e forcella adatta, e Olympia non dichiara pesi per nessuno dei due modelli, nemmeno per il solo kit telaio. Voi cosa prendereste?

Io partirei con una 26 anche usata , col tempo valuterei poi cosa puo' essere migliore per te :nunsacci:
 

saccoccia

Biker novus
24/3/13
5
0
0
Visita sito
Io partirei con una 26 anche usata , col tempo valuterei poi cosa puo' essere migliore per te :nunsacci:

Vengo come detto dalla bdc, e da qui alle prime salite (per quanto il passaggio alla mtb contempli di quando in quando di farmi alcuni pezzi di strada in macchina) ci sono parecchi chilometri di pianura. In più credo che almeno il 70% dei miei percorsi rimarranno su asfalto, il rimanente 30% su sentieri ben lontani dalla definizione di mulattiera. Sinceramente ero partito diretto per una 29", mi sono buttato sull'idea della misura di mezzo dopo svariati consigli di persone di fiducia vista la mia altezza non elevata ed il fatto che il 27,5" sembra venire accettato dal mercato abbastanza velocemente.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Vengo come detto dalla bdc, e da qui alle prime salite (per quanto il passaggio alla mtb contempli di quando in quando di farmi alcuni pezzi di strada in macchina) ci sono parecchi chilometri di pianura. In più credo che almeno il 70% dei miei percorsi rimarranno su asfalto, il rimanente 30% su sentieri ben lontani dalla definizione di mulattiera. Sinceramente ero partito diretto per una 29", mi sono buttato sull'idea della misura di mezzo dopo svariati consigli di persone di fiducia vista la mia altezza non elevata ed il fatto che il 27,5" sembra venire accettato dal mercato abbastanza velocemente.
Ciao per la mia esperienza che ho sulla 29 solo un mese , ti posso confermare che per quello che devi fare te' è piu' idonia la 29 io sono alto 173 x 73 kg e mi ci trovo benissimo, aspetto anche la sorella 26 che dovrebbe arrivare in settimana:celopiùg:
 

saccoccia

Biker novus
24/3/13
5
0
0
Visita sito
Ciao per la mia esperienza che ho sulla 29 solo un mese , ti posso confermare che per quello che devi fare te' è piu' idonia la 29 io sono alto 173 x 73 kg e mi ci trovo benissimo, aspetto anche la sorella 26 che dovrebbe arrivare in settimana:celopiùg:

Non farmi cambiare idea di nuovo, è un mese che sfoglio cataloghi e guardo prezzi in giro :smile:
Visto che sembra ci sia una buona opinione di questa bici, ordinerò la bull peak che è un misto xt/deore...con la recon e i cerchi dt dwiss 1200 e rotti + iva di listino che spero diverrano iva inclusa dal meccanico :medita:
 

spiritello984

Biker superioris
21/7/10
873
135
0
Pordenone
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel 2021
bhe io da neofilo posso dire che andando via con due miei amici tra cui uno con una cannodale 29 full carbonio mentre io è l'altro con le 26 (tutti e 3 neofili) con la 29 hai una marcia in più, si che ci vogliono gambe e fiato, ma ho visto proprio con i mei occhi la differenza sia in salita sconnessa che su discese molto tecniche....prossimo anno prendero un bel 29 anch'io.:i-want-t::i-want-t::i-want-t::celopiùg:
 

MADARA82

Biker serius
10/7/12
108
0
0
ROMA
Visita sito
Salve, sto valutando l'acquisto di una prima mtb, dopo qualche anno di bdc. XC di sicuro, valutavo all'inizio una 29" ma un paio di meccanici ed amici mi hanno fatto alla fine propendere per la scelta di una 27,5". Scartato il sogno di una speed in carbonio causa costo elevato e sivende restio a fare sconti, e assodato che le altre marche chiedono minimo un 2000 euro per il carbonio mentre il mio budget è ben più inferiore, torno all'idea alluminio.
L'idea è di spendere sui 1000-1300 tutto compreso con forcella decente (da recon in su) e gruppo XT o X9 misto.
In questo weekend mi sono buttato a guardare il catalogo Olympia e ho trovato sia il Master (che ho letto poi essere una stessa geometria usata da Scapin) che il Bull che sia mi piacciono molto esteticamente, sia si trovano nella fascia di prezzo che volevo.
La mia domanda che ovviamente farò anche alla Olympia è:
BULL o Master?
Mi pare di capire che il master secondo il sito olympia sia di fascia più alta ma i prezzi di listino a parità di equipaggiamento sono gli stessi. In più il master usa lo stesso identico telaio del 26", in pratica è il 26" con ruote 650B e forcella adatta, e Olympia non dichiara pesi per nessuno dei due modelli, nemmeno per il solo kit telaio. Voi cosa prendereste?

Buonasera a tutti,
io ho una olympia master 2013 26" e posso dire che va da dio.. l'unica cosa che pero ho riscontrato facendo qualche garetta e uscendo con amici, è che la 29 va un po meglio su sterrati tecnici.. pietre canaloni ecc... mentre la 26 è un pò più manegievole sul misto..
ora vedendo quanto detto all'inizio.. mi è venuta la curiosità di approfondire... ma qualcuno sa realmente se si possono montare le ruote 650(da 27.5) sul mio telaio "olympia mastrer 2013"?
 

saccoccia

Biker novus
24/3/13
5
0
0
Visita sito
ma qualcuno sa realmente se si possono montare le ruote 650(da 27.5) sul mio telaio "olympia mastrer 2013"?

Come avevo scritto a suo tempo, anche se ormai il master è fuori produzione e non si trovano più le geometrie sul sito olympia, il telaio del 26 e del 27.5 erano identici (appunto per questo mi ero poi convinto per la Bull), quindi direi proprio di si; ovviamente potrebbe essere necessario cambiare la forcella. Per sicurezza fossi in te farei una telefonata all'Olympia, in fiera a Padova mi erano sembrati molto disponibili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo