Prima gara e capitombolo. Consiglio su posizione in sella in discesa

Graga-83

Biker serius
17/5/16
105
0
0
Visita sito
Potevo intitolarla "prima gara con il botto!"

Cari ragazzi,

con molta soddisfazione ho partecipato alla mia prima gara, non ho fatto un gran piazzamento ma sono molto soddisfatto per averla finita.

Il percorso era di 30 km, di cui 18 in salita con dislivello +1.850 mt, 10 km discesa -1400 mt e gli ultimi 2 km con dislivello -450 mt.

Ho accumulato un ritardo di circa 2 ore dal primo, ma aimè ho avuto problemi, anzi un solo problema ma bello grosso.

All'inizio della discesa finale di circa 2-3 km per -450 mt ( definito dagli organizzatori single track impegnativo, adrenalina pura), vuoi per disattenzione ( ho dato una mezza occhiata al contachilometri), vuoi perchè dopo 20 km di salita e 10 di discesa già impegnativa ero stanco ed avevo la testa annebbiata, sono letteralmente volato via sfregiandomi gambe con botta terribile di spalla. Nel volo sono finiti lontano in un dirupo contakilometri ed occhiali da sole.
Per fortuna ho preso una delle poche zone di erba... la bici neanche un graffio.
Tra tornare in sentiero io e la bici e ripartire, ho perso almeno 30 minuti, inoltre mi sono fatto un bel pezzo di discesa finale a piedi per non cadere nuovamente.


Nella discesa ho abbassato al massimo la sella. La mia bici è una nerve al 7.0 XS. Purtroppo anche con la sella tutta abbassata, la sentivo ancora troppo alta.

Far segare un pezzo di canotto, rispettando le misure di sicurezza per evitare danni, potrebbe servire?

Potrei pensare ad un telescopico?

Come potete vedere sono un principiante, ma amo soffrire...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...non vedendo la dinamica del volo , individuare il perchè sei caduto effettivamente diventa arduo e impossibile da stabilire !

certamente se credi che il problema sia quello , un telescopico può aiutare certamente , tanto come si stà vedendo , pure frà i pro stanno comparendo , sbattendosene dei 300 gr in più che portano sulla bike a fronte dei notevoli vantaggi in discesa che porta il suo uso
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] .... im questo caso non credo che il telescopico sarebbe stato utile. Dice che aveva la sella tutta giù. E di solito scende più che un telescopico. Ma come dici tu senza saper bene la dinamica è difficile dare indicazioni. Però non segherei nulla se fossi in te.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] .... im questo caso non credo che il telescopico sarebbe stato utile. Dice che aveva la sella tutta giù. E di solito scende più che un telescopico. Ma come dici tu senza saper bene la dinamica è difficile dare indicazioni. Però non segherei nulla se fossi in te.

...non nel suo caso specifico !
guarda bene che bike ha : canyon nerve al 7 xs se la guardi bene , il tubo verticale fà subito una curva appena dopo l'attacco dell'ammo , impedendo di abbassare la sella più di tanto ! ed inoltre nel suo caso specifico , è una taglia XS , se è riuscito ad abbassarla di 5-6 cm secondo mè è tanto !
 

Allegati

  • nerve-al-7_c1170.png
    nerve-al-7_c1170.png
    440,8 KB · Visite: 52

Graga-83

Biker serius
17/5/16
105
0
0
Visita sito
...non nel suo caso specifico !
guarda bene che bike ha : canyon nerve al 7 xs se la guardi bene , il tubo verticale fà subito una curva appena dopo l'attacco dell'ammo , impedendo di abbassare la sella più di tanto ! ed inoltre nel suo caso specifico , è una taglia XS , se è riuscito ad abbassarla di 5-6 cm secondo mè è tanto !
Esatto, l'abbassamento sarà di 4 cm se va bene.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
La sella tutta giù rimane più bassa di circa 4-5 cm rispetto all'altezza standard.

[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION]
Avete solo ragione. ..
Ho risposto pensando alla mia che mi da la possibilità di scendere sino alla fine o quasi.
Quindi però al massimo potrà montare un 100mm? Corretto?
O togliere la sella. .. :)
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
prima gara.....single track impegnativo da adrenalinapura....sella sentita "ancora troppo alta"...stanco .....diciamo che la probabilità di caduta era pericolosamente alta :)
Comunque io, che non sono bravo in discesa, consiglio caldamente il telescopico...trovata la misura giusta è perfetto !! Non solo quando sei in velocità, e fermarti per far scendere la sella è veramente pesante, ma anche quando dopo una mega discesa ti trovi una salita....alzare la sella in 1 secondo e riprendere quindi la capacità di spingere al massimo è GODURIA PURA.
Secondo me è uno di quegli accessori che se lo provi una volta poi non lo abbandoni più !!!
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.580
0
Reggio Emilia
Visita sito
Potrebbe anche essere un problema di postura, dico potrebbe. Molti abbassano la sella per poi limitarsi a sedersi in basso e vengono giu' fermi come un blocco di cemento. La sella si abbassa perche' e' di impaccio ai movimenti, ma poi non si deve star seduti, ci si deve muovere continuamente per bilanciare la pendenza e le variazioni del percorso in modo da mantenere sempre il baricentro il piu' ottimale possibile.
La caduta poi, soprattutto quando si e' stanchi e le gambe non rispondono, e' sempre in agguato, fa parte delle incognite.
Un'altra variabile da tenere in considerazione e' la pressione gomme, alle volte per salire meglio la si tiene un pelo piu' alta e poi in discesa risulta penalizzante. Non entro poi nella questione setting sospensioni che si da per scontato siano a posto.
Il problema non e' tanto accumulare ritardo ma rompersi le ossa sui sassi o contro piante, ti e' andata di lusso che non ti sei fatto nulla di serio.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy and emmellevu

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
anche secondo me , ovviamente con il limite di un analisi per ipotesi, il problema non e' dell' abbassare la sella

o sei sceso troppo rigido, ti sei distratto, troppo indietro/avanti, semplicemente troppo veloce

abbassare la sella di quei 4 5 cm ti da tutta la liberta' necessaria a scendere bene, il telescopico e' semplicemente comodo
 

Graga-83

Biker serius
17/5/16
105
0
0
Visita sito
Grazie per i vostri pareri e consigli.

Appena avrò qualche centone di avanzo cercherò un telescopico.

Intanto vedrò di seguire i vostri consigli sulla posizione.
 

AlpinoBT

Biker serius
3/9/13
134
0
0
Castelseprio VA
Visita sito
io prima di pensare alla sella farei qualche gara in più , quando il cervello non comanda più gambe e braccia non c'è nessuno che ti aiuta se non l'esperienza che ti fa valutare meglio i limiti che puoi avere e di conseguenza le velocità di percorrenza ...... poi sicuramente una postura corretta aiuta
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Come dicevo, il telescopico aiuta tantissimo , sopratutto se non hai tanto manico, ma non pensiamo sia la soluzione del problema. La differenza la fa la postura ed il settaggio delal bici....il telescopico è una GRAN COMODITA', e in alcuni passaggi è proprio di aiuto, ma non è grazie a quello che non si cade.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Far segare un pezzo di canotto, rispettando le misure di sicurezza per evitare danni, potrebbe servire?

Secondo mè se non usi molto svettamento sella in fase di pedalata e vedi che hai tanto canotto all'interno potresti pensarci seriamente, sempre mantenendo l'inserimento minimo come dicevi. Potresti risolvere con poco.

Guarda anche la forma della sella, magari se ne esistono di più strette che ti permetta un miglior passaggio tra le gambe.
 

adriano1979

Biker serius
15/3/13
103
0
0
33
www.facebook.com
se hai difficoltà con una bici all-mountain (che agevolano la discesa)...figuriamoci con una xc!
più che incolpare il mezzo...inizierei da me stesso: ti alleni in discesa? conosci il mezzo? conosci te stesso in discesa? ti fai aiutare da uno del gruppo che va meglio di te?

PS: un consiglio spassionato che ti do è di fare gare solo quando sei sicuro di te e padroneggi bene i fondamentali di mtb e della guida in gruppo, perché ti puoi fare male seriamente e far del male agli altri. Già l'imprevisto è dietro l'angolo in mtb. Sta volta t'è andata bene. Ma puoi migliorare tantissimo..!
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo