Prima full: dubbio tra 3 tedesche

Andar

Biker serius
10/4/14
102
0
0
Visita sito
Tieni conto che la 4 è la base, sotto non ce ne sono,
se prendi una Giant ad esempio, il modello base (che costa in effetti molto poco) è montato con i pezzi del lego (soprattutto le forche), e comunque a mio parere come dicevo sopra la FoxFloat che monta la Trigger è meglio delle Relevation che montano alcuni modelli che hai segnato

Tieni anche conto che a livello di sospensioni e telaio sia Trigger che Jekyll sono tutte uguali (a me piace questa politica Cannondale), dalla base alla top (cambia solo lefty non lefty su carbonio o alluminio), quindi hai comunque una mtb al top dove volendo puoi fare upgrade su gruppo freni e ruote, ma la base di partenza ovvero sospensioni e telaio che per una am sono fondamentali è quella.

Se mi dici che non è nemmeno registrata, sai già il mio consiglio, è un eccellente affare, la registrazione della bici ricordati avviene su internet e da li la garanzia a vita del telaio:spetteguless:

oggi vado a vederla e capisco bene la situazione. Dalle foto la biga sembra nuova e perfetta. La storia che mi è stata raccontata può anche essere plausibile, però qualche dubbio mi rimane. L'unico fattore positivo è che è in mano ad un negoziante che era rivenditore ufficiale Cannondale (verificato su sito) e che adesso pare non lo sia più.
Non ho quindi a che fare solo con il privato. Boh, vi aggiornerò...
punto a strappare la trasformazione in tubeless effettivi e cerco di capire se riesce a farmi qualche upgrade (telescopico o modifica corone) ad un prezzo conveniente.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
oggi vado a vederla e capisco bene la situazione. Dalle foto la biga sembra nuova e perfetta. La storia che mi è stata raccontata può anche essere plausibile, però qualche dubbio mi rimane. L'unico fattore positivo è che è in mano ad un negoziante che era rivenditore ufficiale Cannondale (verificato su sito) e che adesso pare non lo sia più.
Non ho quindi a che fare solo con il privato. Boh, vi aggiornerò...
punto a strappare la trasformazione in tubeless effettivi e cerco di capire se riesce a farmi qualche upgrade (telescopico o modifica corone) ad un prezzo conveniente.

io penso che la trasformazione in tubles sarà già stata fatta dal precedente proprietari, non penso abbia optato per le camere d'aria...ma non si sa mai.
Riguardo a trasformazioni da poco io ho fatto cambiare il gruppo pignoni posteriore slx con quello xt, la differenza di prezzo è poca (se la fai da nuovo) ma il pacco xt pesa meno.

riguardo al reggisella (puoi optare x quello con remoto o diretto sul tubo), lo devi mettere in conto, vedi se il rivenditore ne ha uno usato, altrimenti forse ti conviene acquistarlo on line...vedi tu
comunque in bocca al lupo
 

Andar

Biker serius
10/4/14
102
0
0
Visita sito
io penso che la trasformazione in tubles sarà già stata fatta dal precedente proprietari, non penso abbia optato per le camere d'aria...ma non si sa mai.
Riguardo a trasformazioni da poco io ho fatto cambiare il gruppo pignoni posteriore slx con quello xt, la differenza di prezzo è poca (se la fai da nuovo) ma il pacco xt pesa meno.

riguardo al reggisella (puoi optare x quello con remoto o diretto sul tubo), lo devi mettere in conto, vedi se il rivenditore ne ha uno usato, altrimenti forse ti conviene acquistarlo on line...vedi tu
comunque in bocca al lupo

Sono andato a vederla. E' veramente nuova, sembra la classica bici da esposizione. Nessun graffio o segno di usura. Copertoni e pignoni perfetti.
garanzia ancora da attivare.
Il negozio aveva provato lo scorso anno ad aprire una divisione bici (di per se vende moto) ma hanno mollato il colpo. L'acquirente è rimasto così "fregato" dalla taglia errata. non l'ha nemmeno usata per non ridurne il valore. Ha però bisogno di recuperare la cifra per comprarsi quella della taglia giusta.
Il rivenditore, però, non ha più il meccanico in organico, per cui non può farmi nessun intervento o upgrade, nemmeno predisporre il tubeless.
provo a tirargli ancora un pò il prezzo.

io volevo comunque cambiare la guarnitura e il deragliatore trasformandola in doppia (38-24) e montando tutto XT. Dovrei cavarmela con 150 euro + la manodopera. Poi vorrei metterci il telescopico. Ho trovato la serie KS E-Ten Remote che sembra a buon prezzo e poi naturalmente tutto tubless. Spero con 400 euro di fare tutti gli upgrade. In pratica reinvesto quello che risparmio per renderla più "tosta". Secondo te come ragionamento ha senso?

PS
Un'ultima domanda per te che sei un felice possessore della Trigger. Il Dyad posteriore in pratica lavora sulle due escursioni 140 e 85mm, giusto? Quando è settato su 85mm bobba o la pedalata non ne risente?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sono andato a vederla. E' veramente nuova, sembra la classica bici da esposizione. Nessun graffio o segno di usura. Copertoni e pignoni perfetti.
garanzia ancora da attivare.
Il negozio aveva provato lo scorso anno ad aprire una divisione bici (di per se vende moto) ma hanno mollato il colpo. L'acquirente è rimasto così "fregato" dalla taglia errata. non l'ha nemmeno usata per non ridurne il valore. Ha però bisogno di recuperare la cifra per comprarsi quella della taglia giusta.
Il rivenditore, però, non ha più il meccanico in organico, per cui non può farmi nessun intervento o upgrade, nemmeno predisporre il tubeless.
provo a tirargli ancora un pò il prezzo.

io volevo comunque cambiare la guarnitura e il deragliatore trasformandola in doppia (38-24) e montando tutto XT. Dovrei cavarmela con 150 euro + la manodopera. Poi vorrei metterci il telescopico. Ho trovato la serie KS E-Ten Remote che sembra a buon prezzo e poi naturalmente tutto tubless. Spero con 400 euro di fare tutti gli upgrade. In pratica reinvesto quello che risparmio per renderla più "tosta". Secondo te come ragionamento ha senso?

PS
Un'ultima domanda per te che sei un felice possessore della Trigger. Il Dyad posteriore in pratica lavora sulle due escursioni 140 e 85mm, giusto? Quando è settato su 85mm bobba o la pedalata non ne risente?

La cosiddetta MTB kilometri zero...:smile::smile:

meglio di così non potevi trovare a parer mio!!!
Concordo al 100% sul telescopico, KS per me tra i migliori, anche se io per avere meno cavi e meno roba da manutenere preferisco quello senza remote, sulla doppia è personale, se lo devi fare però fallo ora, così puoi vendere la tripla da nuova in rete.
Chiaramente tubless, ma la trasformazione ti costerà una caxxata.

Le WTB di serie non sono malaccio, io però ho messo per l'estate all'anteriore un Maxxis Ardent da 2,4 lasciando il WTB dietro da 2,35 mentre l'inverno l'ho fatto con entrambe le Ardent da 2,4 davanti e dietro

Dyad, regolalo bene, c'è una procedura, devi sgonfiare entrambe le camere e poi rigonfiarle seguendo il peso (non ricordo se prima la positiva o la negativa, segui attentamente la procedura)
Per il resto io tengo chiuso in salita asfaltata pianura asfsaltata e salita bianca, mentre apro (140) sulle salite tecniche perchè aiuta veramente tanto.
No, anche a 140 non bobba tanto in salita, dipende però che pressione dai sulla pedalata, la mtb è comunque sempre agile e pedalabile ovunque.
Devo dire che nei sentieri in salita sono riuscito a superare ostacoli senza piede a terra che nè con la RZ nè con la XC avevo mai superato, poi è chiaro che il passo che tengo è inferiore.
La Fox anteriore ha 3 situazioni: bloccata, sboloccata e intermedia, la posizione intermedia l'ho trovata molto utile in tante situazioni intermedie

ciao sid
 

Andar

Biker serius
10/4/14
102
0
0
Visita sito
La cosiddetta MTB kilometri zero...:smile::smile:

meglio di così non potevi trovare a parer mio!!!
Concordo al 100% sul telescopico, KS per me tra i migliori, anche se io per avere meno cavi e meno roba da manutenere preferisco quello senza remote, sulla doppia è personale, se lo devi fare però fallo ora, così puoi vendere la tripla da nuova in rete.
Chiaramente tubless, ma la trasformazione ti costerà una caxxata.

Le WTB di serie non sono malaccio, io però ho messo per l'estate all'anteriore un Maxxis Ardent da 2,4 lasciando il WTB dietro da 2,35 mentre l'inverno l'ho fatto con entrambe le Ardent da 2,4 davanti e dietro

Dyad, regolalo bene, c'è una procedura, devi sgonfiare entrambe le camere e poi rigonfiarle seguendo il peso (non ricordo se prima la positiva o la negativa, segui attentamente la procedura)
Per il resto io tengo chiuso in salita asfaltata pianura asfsaltata e salita bianca, mentre apro (140) sulle salite tecniche perchè aiuta veramente tanto.
No, anche a 140 non bobba tanto in salita, dipende però che pressione dai sulla pedalata, la mtb è comunque sempre agile e pedalabile ovunque.
Devo dire che nei sentieri in salita sono riuscito a superare ostacoli senza piede a terra che nè con la RZ nè con la XC avevo mai superato, poi è chiaro che il passo che tengo è inferiore.
La Fox anteriore ha 3 situazioni: bloccata, sboloccata e intermedia, la posizione intermedia l'ho trovata molto utile in tante situazioni intermedie

ciao sid

Hai ragione, è proprio una KM 0 ;-)
Ho mandato la mia proposta al proprietario, attendiamo risposta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo