Prima caduta estiva. Ho rotto qualcosa?

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Ritornato, pedalata di 3 ore, bici tutto ok, il freno è perfetto (quello della levetta) e l'ammortizzatore ammortizza bene senza perdita di olio,comunque tutto OK.

Chiedo INFO su una cosa, ogni volta che ritorno a casa in garage prendo uno sgrassatore qualunque uno di supermercato e spruzzo tutto nei pignoni,catena compresa,poi quando è tutto asciutto con lo spray olio da bici passo tutto per ungere catena pignoni e corona.
Per disgrazia avevo spruzzato l'olio un pochetto nel freno a disco (posteriore ovvio),ho provato a toglierlo,ma in questa uscita ho notato che la ruota di dietro non inchioda più e frena di meno. Va lungo. Che posso fare? Infatti nei discesoni la differenza l'ho notata...mmm Consiglio? Ho lo spray quello per pulire apposta le pastiglie dei freni,lo devo usare? Se SI, dove? Sul disco o dentro nell'incanalatura delle pastiglie? Grazie.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.629
29.072
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ritornato, pedalata di 3 ore, bici tutto ok, il freno è perfetto (quello della levetta) e l'ammortizzatore ammortizza bene senza perdita di olio,comunque tutto OK.

Chiedo INFO su una cosa, ogni volta che ritorno a casa in garage prendo uno sgrassatore qualunque uno di supermercato e spruzzo tutto nei pignoni,catena compresa,poi quando è tutto asciutto con lo spray olio da bici passo tutto per ungere catena pignoni e corona.
Per disgrazia avevo spruzzato l'olio un pochetto nel freno a disco (posteriore ovvio),ho provato a toglierlo,ma in questa uscita ho notato che la ruota di dietro non inchioda più e frena di meno. Va lungo. Che posso fare? Infatti nei discesoni la differenza l'ho notata...mmm Consiglio? Ho lo spray quello per pulire apposta le pastiglie dei freni,lo devo usare? Se SI, dove? Sul disco o dentro nell'incanalatura delle pastiglie? Grazie.
Devi buttare quelle pastiglie nessun rimedio le farà tornare come prima e assieme a quelle butta ogni tipo di spray, la catena si olia goccia a goccia per evitare ciò che ti è successo
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Vi sta prendendo io giro, leggete i suoi post:
Bici montata Sram per lui è tutta Shimano e mette pure le foto
Si ribalta ogni volta che esce e lo dice come se fosse normale
Ha paura delle discese
Fa le gare in salita con le farfalle
Sempre in salita dice di cadere
Teme il freddo mattutino di metà Luglio
Pulisce la bici spruzzando sgrassante ovunque e fa lo stesso con lubrificante...
Se continuate a rispondere fate la figura dei fessi e lui si diverte.
Saluti
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Devi buttare quelle pastiglie nessun rimedio le farà tornare come prima e assieme a quelle butta ogni tipo di spray, la catena si olia goccia a goccia per evitare ciò che ti è successo
Me lo immaginavo. credo che le pastiglie siano semiorganiche, fischiano parecchio,mi sono trovato bene con la RR540 quando feci montare le organiche. Mi scoccia andare dal meccanico a farmi cambiare le pastiglie,tra appuntamento e lasciarla mi parte una settimana di fermo,questa pandemia ha rallentato tutto. Prima era diverso per lavori veloci le faceva subito anche se era relativamente pieno di lavoro.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Vi sta prendendo io giro, leggete i suoi post:
Bici montata Sram per lui è tutta Shimano e mette pure le foto
Si ribalta ogni volta che esce e lo dice come se fosse normale
Ha paura delle discese
Fa le gare in salita con le farfalle
Sempre in salita dice di cadere
Teme il freddo mattutino di metà Luglio
Pulisce la bici spruzzando sgrassante ovunque e fa lo stesso con lubrificante...
Se continuate a rispondere fate la figura dei fessi e lui si diverte.
Saluti
Guarda che non tutti sono veri Biker,io sono molto soft, pedalo e basta e quando non ce la faccio mi fermo,bevo e scatto foto,a volte mi butto per terra e prendo il sole. Ovvio sempre crema protezione 50,sono molto chiaro di pelle.
Negli anni '80 andavo in giro per la mia reale città nativa Pisa centro con la graziellina e bici di mia madre,quelle tutte di ferro o acciaio,che ne so,molto pesanti,senza cambio,ovvio,le uniche "salite" erano i ponti dell'Arno. Non sapevo nemmeno cosa fossero le MTB quando sono venuto a Siena. Ero tutto Sport,tra pallone,atletica,moto,judo,nuoto ecc...per me le bici da città erano solo motivo di trasporto. Per me il caldo torrido è ossigeno puro,pedalare in queste condizione mi sento bene,anche se devo ammettere che ogni anno che passa sento il mio organismo invecchiare e affaticare sempre di più. Ma per adesso continuo così.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Vi sta prendendo io giro, leggete i suoi post:
Bici montata Sram per lui è tutta Shimano e mette pure le foto
Si ribalta ogni volta che esce e lo dice come se fosse normale
Ha paura delle discese
Fa le gare in salita con le farfalle
Sempre in salita dice di cadere
Teme il freddo mattutino di metà Luglio
Pulisce la bici spruzzando sgrassante ovunque e fa lo stesso con lubrificante...
Se continuate a rispondere fate la figura dei fessi e lui si diverte.
Saluti
Guardo che PRO che sono, fino al 2019 andavo a giro con le scarpe da tennis mezze rotte nei miei posti,poi mi avevano consigliato di acquistarmi le scarpette da MTB. Ops.. E ricordo che andavo anche senza elemtto,occhiali e basta. Non ti meravigliare se poi quando vedevo le sbarre provavo a passarci sotto e battevo la testata per calcolo sbagliato,bici avanti io indietro per terra. Fortunatamente avevo già acquistato l'elmetto.:mrgreen:
 

Allegati

  • 60) 15 ago 2019 (14).jpg
    60) 15 ago 2019 (14).jpg
    1,3 MB · Visite: 25

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo