Prima bicicletta

pedro88

Biker novus
19/1/11
19
0
0
Lombardia
Visita sito
salve a tutti!

mi sono iscritto da pochi giorni a questo forum frequentato da persone amanti delle 2 ruote e ho trascorsi questi giorni a farmi un pò di cultura, dal momento che ero (e ritengo anche ora di essere) ignorante in materia.

dunque: giorni fa mi è venuta la voglia di acquistare una bicicletta per fare alcuni giretti nella prossima stagione "primavera - estate" eheh

l'idea era quella di andare sull'asfalto: strade "normali" insomma! magari anche quella di inseguire mio padre che ha una bici da corsa e fare giri assieme!

l'idea della bicicletta da corsa non mi affascina troppo e così ho pensato a una MTB.
la ritenete funzionale per l'uso che vi ho descritto?

in realtà, leggendo e guardando le vostre foto (belle bici e bellissime "escursioni"), il desiderio di usarla su qualche mulattiera o qualche sterrato, perchè no anche in montagna, mi è venuto, ma sarà un utilizzo non certo e non so se immediato!

dopo la domanda base (va bene anche su asfalto?), la domanda successiva (fatta, rifatta e strafatta) è: quale bicicletta? intendo: per l'utilizzo predetto quale struttura? quale prezzo? quale marca?

insomma: mi servirebbe una dritta.

grazie mille in anticipo per la pazienza e la disponibilità

Pedro
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il prezzo lo decidi tu, per andare anche su strada rigorosamente una front (ammortizzata solo davanti).

Eventualmente ti prenderai una coppia di copertoni slick, da usare quando esci con tuo papà
 

pedro88

Biker novus
19/1/11
19
0
0
Lombardia
Visita sito
Il prezzo lo decidi tu

per l'utilizzo che ne farei e considerando che è la mia prima bicicletta (seppur non sia proprio più un ragazzino) quale range di prezzo mi suggerireste/i?


quindi ammortizzata solo davanti: sarà all'altezza anche sull'eventuale sterrato, vero?
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
per l'utilizzo che ne farei e considerando che è la mia prima bicicletta (seppur non sia proprio più un ragazzino) quale range di prezzo mi suggerireste/i?


quindi ammortizzata solo davanti: sarà all'altezza anche sull'eventuale sterrato, vero?

Vai tranquillo, sarà all'altezza...........
per il prezzo............... quanto sei disposto a spendere?
 

Vinz83

Biker serius
27/9/07
160
0
0
Treviso
Visita sito
Bike
Bottecchia e RR 8.2
Ciao!:celopiùg: Da quanto ho capito non hai le idee chiarissime su quello che ti piace di più fare, come percorsi intendo, sai solo che ti piace andare in biga (ero anche io così all'inizio:rosik:). Allora il mio consiglio è questo: prenditi una bici che non ti faccia spendere un'esagerazione, ma che non sia così scarsa da farti passare la voglia di salirci..credo che per te sarebbe perfetta la stra citata RR5.3:
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-s-116998092/#INFO-DETAIL

non costa una follia e va più che bene per iniziare e capire cosa ti piace fare. Unica cosa da verificare (ti risponderà chi la possiede) se ha o meno la forca bloccabile, a mio parere moooooolto utile se usi la bike anche su asfalto.
Ciao
PS: con le front ci vai tranquillo su sterrati e in montagna...
 

pedro88

Biker novus
19/1/11
19
0
0
Lombardia
Visita sito
rispondo con franchezza: sono studente universitario e la spesa sarà fatta solo con le mie finanze.

diciamo un generico "non troppo": tuttavia mi piacerebbe avere un buon prodotto che mi dia una garanzia sulla qualità che, seppur capisco non potrò montare componenti eccelsi, non desidero sia dozzinale. ecco!

una cosetta poi sul cambio delle MTB: regolazione "grande davanti" e "piccola dietro" mi consente di avere una buona velocità su strada? non pretendo di essere un motorino, ma non vorrei "pedalare a vuoto". è un timore infondato?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
una cosetta poi sul cambio delle MTB: regolazione "grande davanti" e "piccola dietro" mi consente di avere una buona velocità su strada? non pretendo di essere un motorino, ma non vorrei "pedalare a vuoto". è un timore infondato?

ma vai di deca (5.3 ad esempio) e non preoccuparti più di tanto per "il cambio"...ti prendi la classica biciclettina con la classica tripla e vai tranquillo che hai tutti i rapporti che ti servono.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
... magari anche quella di inseguire mio padre che ha una bici da corsa e fare giri assieme!
hmmm... è vero che una MTB è piuttosto versatile e che una front suspended è la scelta più economica e più vicina alle bici stradali, è vero che non hai le idee chiare e quindi è meglio spendere poco per ora ma il fatto che tu voglia seguire tuo padre che ha una bici da corsa e fare giri assieme stona parecchio con la scelta di una MTB. E tieni conto che pure io ho una coppia di ruote corsa e che in salita ho fatto da "traino" anche a stradisti.
Secondo me per leggerezza e tipologia di rapporti (le bdc hanno es. un bel 53 sul davanti) avresti grossi problemi a seguire tuo padre. Dici che la bdc non ti intriga? Perchè? Hai provato un giro sulla bdc di famiglia anche se non è della taglia esatta? Che percorsi faresti in prevalenza?
Mi spiace andare contro corrente ma potresti prendere in considerazione se non una bdc una "ibrida"!
 

pedro88

Biker novus
19/1/11
19
0
0
Lombardia
Visita sito
Dici che la bdc non ti intriga? Perchè? Hai provato un giro sulla bdc di famiglia anche se non è della taglia esatta?
in effetti non ho mai provato! mi sembra troppo ... mono-utilizzo la bdc

Mi spiace andare contro corrente ma potresti prendere in considerazione se non una bdc una "ibrida"!
non devi affatto dir così: son qui a chiedere opinioni e idee come la tua "muovono un terreno che ha bisogno di essere arato" (come già voi avete capito, ho poche idee e son poco chiare pure quelle! :hahaha:)
cosa intendi per bici "ibrida"? hai magari un paio di link che possa consultare?
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
La mia ragazza ha preso un'ibrida per cominciare, l'ha pagata nuova € 99,00 è stato un vero affare, se la trovi ancora da Decathlon te la consiglio più che vivamente. ti metto una foto trovata in rete.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
in effetti non ho mai provato! mi sembra troppo ... mono-utilizzo la bdc


non devi affatto dir così: son qui a chiedere opinioni e idee come la tua "muovono un terreno che ha bisogno di essere arato" (come già voi avete capito, ho poche idee e son poco chiare pure quelle! :hahaha:)
cosa intendi per bici "ibrida"? hai magari un paio di link che possa consultare?
Ecco, avevo questa sensazione che non avessi neppure provato la bici di tuo padre. E se poi invece ti intriga il senso di leggerezza, la scorrevolezza delle ruote da 28", il fare corpo unico in discesa con la bici, la maggiore velocità, etc. ? E' un peccato non provare, sarebbe un'occasione mancata. Magari ciò che non ti piace è il manubrio della bici da corsa che ti costringe ad una postura troppo race. Ma il resto magari ti piace. Vorresti solo poter fare qualche strada bianca, una ciclabile in terra battuta ogni tanto, un sentiero con non troppo buche non quello di un bosco insomma. E qui veniamo alla mia proposta della "ibrida":

- bici relativamente leggera (circa 11 kg)
- cerchi da 28"
- postura vicina alla MTB ad Cross Country (XC) ma meno esasperata della bdc (manubrio diritto)

Che ne dici della Bianchi Camaleonte?
[URL]http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=48790[/URL]
Puoi montare copertoni 700x25, 700x28c, 700x32c. Con questi ultimi ci puoi fare il "fuoristrada leggero".

Ci sono anche ibride ancora più pro-MTB con forcella telescopica tipo queste, che però è più da passeggio ma ce ne sono di più "tecniche":
http://it.decathlon.com/it/riverside-3-uomo-id_riverside%203_8156684.html
ma a questo punto vuoi dire che protendi più verso la MTB e quindi concordo perfettamente con chi ti ha consigliato una front (Decathlon, Cube, Canyon, Rose, Radon, ... per spendere "bene")

Idem ci sarebbero ibride più pro-bdc tipo questa:
[URL]http://www.scott-sports.com/it_it/product/10052/55734/218117
http://www.orbea-usa.com/it-it/bicis/modelos/neos/#[/URL]
ma allora vuol dire che saresti troppo orientato alla bdc e allora tanto vale prendere una bdc e cambiare solo il manubrio.

Pensaci... e oltre che il forum senti pure tuo padre che è un ciclista (anche se... :hahaha: bitumaro!)



P.S. le bici che ho indicato hanno prezzi molto diversi tra loro, Bianchi e Scott costano 1000 euro, le altre molto meno, ma è solo per dare un'idea. Ovviamente sarà una tua scelta quanto e quando investire sulla tua prima bici e sulla successiva.
 

Allegati

  • Bianchi Camaleonte.JPG
    Bianchi Camaleonte.JPG
    34,6 KB · Visite: 8
  • Scott Speedster S20 Flat Bar.JPG
    Scott Speedster S20 Flat Bar.JPG
    33,4 KB · Visite: 8
  • Decathlon RiverSide 3.jpg
    Decathlon RiverSide 3.jpg
    33,9 KB · Visite: 121
  • Orbea Neos.jpg
    Orbea Neos.jpg
    43,8 KB · Visite: 6

ktm87

Biker novus
Bè pedro dipende sempre da quando vuoi spendere..al momento se compri online canyon offre davvero un ottima qualità-prezzo..altrimenti potresti puntare su una entry level CUBE..anche io come gli altri ti suggerisco di puntare su una bici ammortizzata solo anteriormente..per le esigenze che hai scritto ti basta..!!! Per il resto un bel paio di gomme da asfalto nel box io ce le metterei così da poter uscire con tuo padre quando vuoi..!!!
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Ciao!:celopiùg: Da quanto ho capito non hai le idee chiarissime su quello che ti piace di più fare, come percorsi intendo, sai solo che ti piace andare in biga (ero anche io così all'inizio:rosik:). Allora il mio consiglio è questo: prenditi una bici che non ti faccia spendere un'esagerazione, ma che non sia così scarsa da farti passare la voglia di salirci..credo che per te sarebbe perfetta la stra citata RR5.3:
[url]http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-s-116998092/#INFO-DETAIL[/URL]

non costa una follia e va più che bene per iniziare e capire cosa ti piace fare. Unica cosa da verificare (ti risponderà chi la possiede) se ha o meno la forca bloccabile, a mio parere moooooolto utile se usi la bike anche su asfalto.
Ciao
PS: con le front ci vai tranquillo su sterrati e in montagna...


si ha la forca bloccabile comunque anche la 5.2 ti andrebbe bene però bisogna vedere un pò qual è la differenza di prezzo
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
se vuoi fare sentieri e asfalto sicuramente una mtb...front meglio...
adesso ci sono anche le 29er...
per cui:
- forka bloccabile
- copertoni poco scolpiti e non troppo larghi...(semislick misura 26 *1.95 sono perfetti)
- pressione di gonfiaggio...(su strada dai 4 ai 5 bar, susterrato stai su 2.5/3 max)
- stai su un telaio di marca conosciuta (decathlon va bene) NO supermercati...
- componenti di media gamma sicuri e affidabili senza badare troppo al risparmio di peso...
- sella comoda ma non tipo ciclette...
- non dimenticarti i ferri del mestiere per le riparazioni di emergenza (camera d'aria, pompetta, levagomme...)
buon divertimento
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Comunque ha ragione Centauro.
Finché si tratta di andare su asfalto da soli, o con qualcuno con la tua stessa bici, va bene tutto.
Però, se si tratta di seguire una bdc, per di più condotta dal padre, che non è che lo puoi mandare a cagàre, una front anche con le ruote fine e lisce può non bastare.
Claudio
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
La mia Felt Qx70 da ibrida che è col 48 viaggia bene, anche di più che quello che le mie gambe permettono. Il compagno d'uscite con la MTB mulinella parecchio per starmi vicino. Poi una volta capito che volevo la MTB l'ho modificata come in foto e ci vado quasi ovunque. Ad Agosto per le ferie mi prendo una 29. Quindi nel dubbio penso ti convenga spendere il meno possibile (ibrida o mtb che sia) per poi fare un acquisto serio.


http://img262.imageshack.us/img262/4297/foto5pd.jpg
 

pedro88

Biker novus
19/1/11
19
0
0
Lombardia
Visita sito
Ho fatto tesoro dei vostri consigli.

la camaleonte della bianchi mi è piaciuta molto!!! BELLA!!!

poco più di 500 € per una camaleonte 1: http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=48797


che dite? soldi ben spesi? per me rimangono molti quindi vorrei essere iper soddisfatto del mezzo. il cambio e "tutto il resto" vi convincono?

uno sterrato leggero leggero" è fattibile se sporadico e breve?
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
rispondo con franchezza: sono studente universitario e la spesa sarà fatta solo con le mie finanze.

diciamo un generico "non troppo": tuttavia mi piacerebbe avere un buon prodotto che mi dia una garanzia sulla qualità che, seppur capisco non potrò montare componenti eccelsi, non desidero sia dozzinale. ecco!

una cosetta poi sul cambio delle MTB: regolazione "grande davanti" e "piccola dietro" mi consente di avere una buona velocità su strada? non pretendo di essere un motorino, ma non vorrei "pedalare a vuoto". è un timore infondato?


Penso che ti stanchi moooolto prima di tirare un padellone sull asfalto con una mtb...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo