prima bici "totale"

okpj

Biker novus
27/9/14
6
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo consiglio. Ormai è un mese che vi leggo in anonimo :-)

Da qualche tempo mi son messo sotto con la bici, è uno sport che mi piace molto in quanto amante della natura, dei paesaggi, della tecnica e di tutto ciò che si muove su ruote.
Tra l'altro non può che farmi bene visto che mi son appesantito incredibilmente per vari motivi. Ora sono 113 kg (partito da 118), per fortuna sono 1,87 m e ho una corporatura massiccia con spalle piuttosto larghe e ossatura generosa pertanto anche al top della forma sportiva non son mai stato meno di 83 kg (quando avevo 22-23 anni, ora ne ho 30).
Il mio peso è ben distribuito, pancia non ne ho molta, movimento ne ho sempre fatto anche se molto meno e ho mangiato da maiale!
Ovviamente tutto dev'essere supportato da alimentazione corretta, tutte cose che già so avendo già avuto un dimagrimento in passato ma il lavoro mi ha stravolto lo stile di vita, io mi son sbracato e il risultato si è vanificato.

Comunque veniamo al sodo: ho una mtb da 26" senza sospensioni, nè daventi nè dietro, del 1997! Un po' scassata, cigola un po la sella (beh, con cotanto peso) ma funziona tutto perchè ne ho sempre avuto riguardo. Ci faccio giri in campagna, anche un po' lo stupidotto in mezzo all'erba, nei campi, vado nella zona parco del ticino e su e giù per l'argine delle zone dove vivo, ma dopo un po' mi spacco letteralmente e questa cosa a volte non mi fa andare oltre un tot.
Miro anche a percorsi sentieristici/boschivi sempre di montagna/collina che, per fortuna e lo dico da motociclista, sono vietati alle moto. Con la mia bici non mi azzardo, i freni non sono sufficienti per tale uso.
In 30' da casa mia (in auto, s'intende) iniziano le colline, in 60' sono zona Varzi e in 90' sono al monte Lesima e dintorni (Chiappo, Alfeo). Sono zone che frequento spesso in moto e a volte a piedi.

Ho sentito vari pareri, 2 amici su 3 propendono per una front per farmi risparmiare. Io invece sarei più per una full, dato che in certi percorsi campagnoli sconnessi il comfort può fare la differenza anche motivazionale anche se un po' di energia viene assorbita.

Beh tornando alle bici, il succo è: ok risparmiare, ma sono uno che quando vuole una cosa la vuole bella.. non sono per nulla ricco, anzi, ma la vita è una e ho seguito questo ragionamento in tutto ciò che mi appassiona (moto, reflex,ecc..) e farmi tutte le menate per compromessi e rinunce non è da me. Piuttosto aspetto, come ho fatto.
Quindi per quanto credo: full, 29", escursione generosa per via del mio peso (dubito che riuscirò mai e poi mai a scendere sotto gli 85 kg). Amo la stabilità.
Ah, una premessa.. mai provata una mtb recente! :-)
Quindi con un budget di 2000€, che mi sembra già un gran pagare (dato che 2 anni fa ho preso una moto da enduro 650 usata a 1850) e dopo un po' di ore passate sul questo forum e internet avrei visto finora in (ordine di gradimento):
Radon Slide 130 29 8.0 SE
Cube:
- Sting 140 pro
- Sting 120
E Canyon, ma hanno un sito un pelo meno chiaro per me per quanto riguarda l'escursione delle sospensioni e altri particolari di cui vedo il nome ma ancora non ne conosco le caratteristiche.

Poi ovviamente ci sono tutti gli altri marchi, ma ci vuole una vita per guardarli tutti e poi questi 3 mi sembrano tra i più convenienti per qualità/prezzo.

Vi dico la mia, onestamente? La Radon mi fa sbavare.
Chiedo a voi un consiglio, in quanto ci sono tante caratteristiche in ballo e magari si può trovare qualcosa di più adatto.. poi, il tetto è 2000€ ma se spendo meno non mi da fastidio :D se trovassi anche qualche occasione ben venga.

P.s.: ora sono all'estero per lavoro, quindi avrò ancora un bel mesetto e mezzo o forse più per decidere, guardare, parlare..
P.p.s.: grazie per la pazienza :-) ma almeno vi ho dato tutte le info
P.p.p.s: bel forum.. notevole!
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao! In casa Canyon le bici che dovrebbero interessarti sono la Nerve AL 29" (120mm) e la Spectral AL 29" (140mm). Per il resto vedi tu, Canyon e Radon sono belle bici, le preferisco sinceramente alle Cube, ma con quella avresti la possibilità di acquistare in negozio anziché online.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Devo dire che mi sei proprio simpatico, perchè:

- scrivi bene in italiano (qualcuno dirà; va beh, questo che c'entra? c'entra, c'entra !!! alle volte si leggono delle cose ...)

- scrivi coMfort con la "m" (non sai quante volte l'ho visto scritto sui forum con la "n")

- per quanto dici di non aver mai provato una mtb come si deve, hai studiato, hai capito e ti sei fatto delle idee logiche e ben motivate

Quindi:

- se vuoi andare sul nuovo, visto che ti piace la Radon, vai di Radon; sul forum se ne parla molto bene ed hanno ottimo rapporto qualità/prezzo; e poi è importante che la bici ti piaccia

- se no, visto che lo hai fatto anche con la moto, punta ad un usato; applicati ancora un pò per capire come valutarlo (hai più di 1 mese e sul forum trovi tutte le info che ti servono); poi quando rientri con un pò di pazienza per la ricerca e 1500 Euro (risparmi anche un pò) ti compri una bellissima full di un paio d'anni usata poco
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io mi limito a dire una cosa, penso l'unica che trovo sbagliata del tuo ragionamento: peso vs escursione sospensioni...sono due cose che non sono legate fra loro.
L'escursione delle sospensioni dipende essenzialmente dal tipo di percorsi che devi fare e dalla velocità (o, se preferisci, ignoranza :D) con cui li devi affrontare.
Se non devi fare niente di estremo, stai pure entro i 100,120mm massimo...front o full penso tu abbia gia capito che è una questione di gusti!
E occhio alle bici ultralight, almeno finchè non perdi qualche chiletto...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
...
- se no, visto che lo hai fatto anche con la moto, punta ad un usato; applicati ancora un pò per capire come valutarlo (hai più di 1 mese e sul forum trovi tutte le info che ti servono); poi quando rientri con un pò di pazienza per la ricerca e 1500 Euro (risparmi anche un pò) ti compri una bellissima full di un paio d'anni usata poco

tanto per fare un esempio, più o meno una cosa del genere:

http://www.subito.it/biciclette/spe...a-m-anno-2012-stupenda-l-aquila-101463221.htm

ovviamente da trovare nella taglia giusta e vicina a casa
 

okpj

Biker novus
27/9/14
6
0
0
Visita sito
Ringrazio emmellevu per la splendida premessa della sua risposta e anche gli altri utenti per i loro pareri, e come non ringraziarvi tutti solo per la pazienza di aver letto tutto il mio "trattato"!

Sono un grande appassionato di tecnica, pertanto le lacune che ho del mondo mtb verranno compensate in breve tempo e sicuramente integrate col mondo motociclistico per quanto possibile.

L'idea dell'usato mi attrae molto, non è facile resistere alla tentazione estetica di certe bici nuove ma è anche vero che l'ultima moto che ho preso (ne ho due) l'ho presa usata con grande soddisfazione e pagandola il giusto dato che era meccanicamente ineccepibile nonostante i 19 anni.
Al contrario l'altra moto che ho preso in precedenza e che ancora possiedo, l'ho presa nuova ma a posteriori pentendomi un po' per la cifra notevole messa da parte a suon di sacrifici, turni di notte, festivi e uscite con gli amici cancellate causa lavoro. A posteriori una ricerca dell'usato anche di un altro modello mi avrebbe dato le stesse soddisfazioni, o quantomeno simili.
Anche per cambiare l'auto l'anno scorso mi son rivolto all'usato, e trovando un'ottima occasione mi son preso un mezzo che non avrei mai considerato e a cui ora dopo un anno sono affezionatissimo.

Cercherò anche di capire su quali particolari focalizzare l'attenzione per quanto riguarda l'usura su un mezzo usato, per evitare di prendere cantonate e pagare il giusto.

Intanto ora sono in Malesia.. ieri mi sono affittato una bici qua ma era scassatissima, una roba veramente indecente :omertà: dovevo tenerla per due ore e gliel'ho riportata dopo 25' nonostante mi sia fermato a fare foto a un'iguana e alla spiaggia :azz-se-m:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Trovo diversi aspetti in comune col questo topic:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=303726
che potresti leggere.

Da quello che dici una bici da trail da 29" e' quello che stai cercando. Quindi 110mm (es. Specialized Camber) - 120mm di travel (es. Trek Fuel EX) dovrebbero essere piu' che sufficienti. Gia' 130-140 ce li vedo meno, troppo da AM che mi sembra un uso sporadico. Considera che troppo travel se non serve peggiora la pedalabilita' e comporta un aggravio di peso inutile per lo piu'. Se non lo hai fatto ti consiglio di leggere questo: http://www.mtb-mag.com/guida-e-classificazione-dei-principali-tipi-di-mountain-bike/

E' vero che Radon/Canyon/Cube/Rose sono molto appetibili perche' a parita' di budget, danno bici montate meglio rispetto ai noti marchi Trek, Specilized, Giant, Scott, etc. ma e' pur vero che a differenza delle front dove il classico telaio a doppio triangolo incide poco sul mezzo (quindi a parita' di prezzo scelgo la bici montata meglio), per le full il valore del telaio ed, in particolare la soluzione adottata per il mono posteriore, va ben considerato. Ti invito a leggere per esempio questo: http://www.mtb-mag.com/il-sistema-abp-di-trek-funziona-verame/ per farti capire che le full non si confrontano solo col montaggio.

Inoltre hai scelto una 29". Ecco anche qui non possiamo dire che le geometrie siano azzecatissime per tutti i marchi. Dai un'occhiata a questo: http://www.mtb-mag.com/nuove-geometrie-quali-sono-le-tendenze-delle-bici-moderne/ per cogliere certe particolarita' quando confronti le bike. I telai non sono tutti uguali anche se fatti con cura e con lo stesso materiale. Ci deve essere un buon progetto dietro. Ad esempio personalmente trovo la geometria G2 Trek perfetta per una 29. Il lavoro di Gary Fisher ha fatto storia e condizionato un po' tutti nel mondo 29er.

In linea di massima noto che certe tedesche come Cube fanno bici dall'o.v. molto corto col risultato di dover spesso optare per la taglia piu' grande e le taglie sono in genere poche per contenere i costi (dai un'occhiata a quante taglie ha Trek ad esempio). Questo per passata esperienza non mi piace molto.

Tutto questo per dire che in parallelo all'on line, sempre disponibile, farei un giro per negozi per cercare un modello di marca "blasonata" con un buono sconto (il tempo non ti manca mi sembra). Avresti senza dubbio una bici montata peggio (in senso assoluto ma non relativo ovvero forse sufficiente per i tuoi scopi) ma con un telaio full potenzialmente superiore. Riguardo al budget, e' corretto fissarlo, ma un'oscillazione del 10% al rialzo va messa in conto. Come pure la possibilita' di partire con una buona base di telaio e un montaggio discreto per poi fare upgrade mirati negli anni successivi per i soli aspetti considerati carenti dopo prove sul campo non basandosi sul livello tecnico di cui si e' letto. Tra questi guarda sicuramente le ruote perche' le 29 di primo montaggio su modelli di fascia media sono sempre carenti.

Scusa per la lungaggine ma ad un "trattato" dovevo rispondere con un trattato.:smile:
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Devo dire che mi sei proprio simpatico, perchè:

- scrivi bene in italiano (qualcuno dirà; va beh, questo che c'entra? c'entra, c'entra !!! alle volte si leggono delle cose ...)

- scrivi coMfort con la "m" (non sai quante volte l'ho visto scritto sui forum con la "n")

- per quanto dici di non aver mai provato una mtb come si deve, hai studiato, hai capito e ti sei fatto delle idee logiche e ben motivate

Quindi:

- se vuoi andare sul nuovo, visto che ti piace la Radon, vai di Radon; sul forum se ne parla molto bene ed hanno ottimo rapporto qualità/prezzo; e poi è importante che la bici ti piaccia

- se no, visto che lo hai fatto anche con la moto, punta ad un usato; applicati ancora un pò per capire come valutarlo (hai più di 1 mese e sul forum trovi tutte le info che ti servono); poi quando rientri con un pò di pazienza per la ricerca e 1500 Euro (risparmi anche un pò) ti compri una bellissima full di un paio d'anni usata poco

Beh..ma confort o comfort è la stessa cosa...suvvia... Finezze...




Direi di prendere un usato front per provare...poi se vedi che l'andazzo ti piace, spendi qualcosa in più e vai di full
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
...
L'idea dell'usato mi attrae molto, non è facile resistere alla tentazione estetica di certe bici nuove ma è anche vero che l'ultima moto che ho preso (ne ho due) l'ho presa usata con grande soddisfazione e pagandola il giusto dato che era meccanicamente ineccepibile nonostante i 19 anni.
Al contrario l'altra moto che ho preso in precedenza e che ancora possiedo, l'ho presa nuova ma a posteriori pentendomi un po' per la cifra notevole messa da parte a suon di sacrifici, turni di notte, festivi e uscite con gli amici cancellate causa lavoro. A posteriori una ricerca dell'usato anche di un altro modello mi avrebbe dato le stesse soddisfazioni, o quantomeno simili.
Anche per cambiare l'auto l'anno scorso mi son rivolto all'usato, e trovando un'ottima occasione mi son preso un mezzo che non avrei mai considerato e a cui ora dopo un anno sono affezionatissimo.
...

Hai colto esattamente quello che intendevo.
Nei primi 2 anni di vita un'auto, una moto o una bici perdono circa il 50% del valore. Dico circa perchè ovviamente dipende da molti fattori, primo tra tutti il livello di usura del mezzo. Comunque si riesce a trovare una full 26" del 2012 (circa) montata benissimo e sotto i 1500 Euro.

Unico neo? Il fatto che attualmente è molto più facile trovare un ottimo usato ad un ottimo prezzo tra le 26" piuttosto che tra le 29". E visto che preferisci le 29" ...
Ma le preferisci perchè le hai provate rispetto alle 26" ... oppure solo perchè questa è l'opinione prevalente del momento?
 

okpj

Biker novus
27/9/14
6
0
0
Visita sito
@ELLEmmevu


Onestamente non le ho provate le 29", la mia ha le 26" ma nelle moto il passaggio a ruote di diametro maggiore mi ha dato sensazioni migliori ed un migliore assorbimento delle buche dato anche dal diametro maggiore che rende le asperità come "più piccole". Ad ogni modo focalizzando una caratteristica primaria metterei per prima la comodità e l'assorbimento per il deretano, quindi anche una 26" usata ben dotata come geometrie e sospensioni potrebbe comunque fare al caso mio.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Beh..ma confort o comfort è la stessa cosa...suvvia... Finezze...




Direi di prendere un usato front per provare...poi se vedi che l'andazzo ti piace, spendi qualcosa in più e vai di full

Ammetto che è una finezza. Però comfort è un termine inglese, confort è un termine francese.
Preferisco usare "comodità"; però posso accettare un inglesismo; un francesismo ... NO !!! :smile:
Nella realtà, gli strafalcioni che si leggono sono di ben altra "levatura". :spetteguless:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ti confermo che troverai quello che cerchi nelle 29, parlo della capacita' di passare sopra gli ostacoli. Ma gli ostacoli si possono anche saltare...:il-saggi:

Ci sono dei pro ma anche contro.
Gustati il filmato Trek che ho citato qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7221551&postcount=24

Ormai molte case propongono lo stesso modello di full con ruote da 29 oppure 27.5. Quindi non escludere a priori le 27.5. Tra l'altro il problema di avere ruote di primo montaggio non superleggere e costose diventa meno importante per le 27.5 a tutto favore del budget speso su altre componenti, telaio in primis.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io dico che visto le tue dimensioni e le tue esigenze, scegliere na 29 come hai pensato (e per i motivi che hai descritto) è un'ottima scelta!
Ma tornando al discorso di prima che percorsi fai?
 

okpj

Biker novus
27/9/14
6
0
0
Visita sito
Per ora percorsi di campagna, anche qualche campo brullo e cose così.. sono di Pavia, quindi ho Parco del Ticino, argine del Po ecc... non sono necessariamente percorsi livellati, anzi faccio divagazioni dove ci sono anche pozzanghere e avvallamenti..

In futuro mi piacerebbe portare la bici in collina o in montagna e percorrere sentieri sia che portino in vetta che boschivi. Alcuni di essi sono decisamente brulli, li ho percorsi a piedi e dove possibile in moto ma mi piacerebbe farlo in bici.

Non l'ho fatto finora per mancanza di fiato e di freni, la mia li ha a pattino ma piuttosto scarsi e in discesa col mio peso prendo velocità che potrei non controllare.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Allora ti ci vuole una 29 di escursione limitata. Lascia proprio stare le bestie da 140 e piu...è tutto peso inutile che ti porti dietro...
Col tuo peso però i freni saranno comunque da upgradare, 180 avanti e dietro come diametro dei dischi almeni.
 

okpj

Biker novus
27/9/14
6
0
0
Visita sito
Effettivamente cominciando a spulciare il mercatino si trovano bici niente male.. Parlo però da profano!
http://mercatino.mtb-forum.it/p-240178-SPECIALIZED-CAMBER-COMP-29ER-2013

P.s.: considerate che dimagrirò, ci conto.. ma non una cosa drastica che poi si riprendono tutti, sto seguendo un miglioramento generale di alimentazione, stile di vita e movimento che mi sta facendo perdere peso ma soprattutto migliorare la condizione atletica.. ad ogni modo dubito che scenderò mai e poi mai sotto gli 85 kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo