Prima bici 1.500€-2.000€

darpao

Biker novus
22/9/13
6
0
0
Visita sito
Ciao,
vado in bici regolarmente con la bici da corsa.. ora per questo inverno vorrei iniziare ad andare in MTB.
Percorsi: strada giusto per i trasferimenti e non per fare uscite solo asfalto, ma poi boschi (con percorsi spesso non ben definiti) o salite in montagna (spesso portando la bici a mano per via della pendenza e/o della mancanza di grip) con relativa discesa, strade sterrate..

Peso 85kg e comunque sono ben allenato avendo fatto quest'anno una decina di granfondo fra cui nove colli e maratona delle dolomiti.

Non capisco nulla delle mtb.. le sospensioni sono qualcosa ancora di oscuro.. sto leggendo molto e piano piano mi sto facendo una cultura..

Sono un appassionato del made in china.. la mia bdc è assemblata da 0 tutta dalla cina..

Budget 1.500€ - 2.000€.. Per la bici da corsa ho speso circa 2.000€ per avere una bici di livello superiore!

Ora i dubbi sono molti:

1. provare a prendere dalla cina telaio e ruote e il resto qui? Handicap: non so bene tutti i vari componenti.. quindi almeno per la prima bici vorrei evitare.. l'unica cosa che potrei prendere è un secondo paio di ruote;
2. vorrei ruote tubolari;
3. hardtail o full suspended?
4. freni a disco? Buio totale..
5. Carbonio? O alluminio? Vorrei evitare rotture.. la bici la maltratterei parecchio.. non mi spavento a fare salti o scendere scale a tutta..
6. Peso bici? Quale può essere un buon peso? Considerando che io sono bello pesante..
7. Misura telaio? Ho una 56 da strada.. ma qui noto che non è la stessa cosa..
8. Gruppo? Shimano Deore XT o Sram X9?
9. Copertoni? Buio totale
10. 26, 27.5 o 29?

Ora visto che ho tutti questi dubbi, che non vorrei perdere troppo tempo..
Esistono buoni affari che si adattino a me?

Bici da prendere al momento perché vantaggiose nel rapporto qualità prezzo?

Quale è il periodo in cui i negozianti fanno delle offerte migliori? Siamo ad inizio stagione o a fine come per la strada?

Cosa deve avere di buono una mtb? Meglio puntare su: talaio, ruote, gruppo?

Non vorrei stare troppo dietro alla bici con la manutenzione..

Mi rendo conto di aver fatto una richiesta assurda!! :hail:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Io col tuo budget prenderei una full leggera, escursione 120mm/130mm circa. Ti consiglio di dare un'occhiata alle Radon e alle Canyon, rapporto qualità/prezzo imbattibile.

La 27.5" potrebbe essere un buon compresso ma altrimenti 26",29"...io prenderei semplicemente la più conveniente.

I tubolari sulle mtb non esistono, semmai puoi puntare al tubeless per non avere la camera d'aria.

Tra Shimano XT e SRAM X9 è questione di abitudine e di gusti, sono ambedue buoni.

I freni a disco sono su qualsiasi mtb moderna di livello alto.

Alluminio o carbonio? Io punterei al carbonio se rientrasse nel prezzo, ma siccome prenderei una full ed i soldi non basterebbero per il carbonio mi "accontenterei" di un buon alu.
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao,
vado in bici regolarmente con la bici da corsa.. ora per questo inverno vorrei iniziare ad andare in MTB.
Percorsi: strada giusto per i trasferimenti e non per fare uscite solo asfalto, ma poi boschi (con percorsi spesso non ben definiti) o salite in montagna (spesso portando la bici a mano per via della pendenza e/o della mancanza di grip) con relativa discesa, strade sterrate..

Peso 85kg e comunque sono ben allenato avendo fatto quest'anno una decina di granfondo fra cui nove colli e maratona delle dolomiti.

Non capisco nulla delle mtb.. le sospensioni sono qualcosa ancora di oscuro.. sto leggendo molto e piano piano mi sto facendo una cultura..

Sono un appassionato del made in china.. la mia bdc è assemblata da 0 tutta dalla cina..

Budget 1.500€ - 2.000€.. Per la bici da corsa ho speso circa 2.000€ per avere una bici di livello superiore!

Ora i dubbi sono molti:

1. provare a prendere dalla cina telaio e ruote e il resto qui? Handicap: non so bene tutti i vari componenti.. quindi almeno per la prima bici vorrei evitare.. l'unica cosa che potrei prendere è un secondo paio di ruote;
2. vorrei ruote tubolari;
3. hardtail o full suspended?
4. freni a disco? Buio totale..
5. Carbonio? O alluminio? Vorrei evitare rotture.. la bici la maltratterei parecchio.. non mi spavento a fare salti o scendere scale a tutta..
6. Peso bici? Quale può essere un buon peso? Considerando che io sono bello pesante..
7. Misura telaio? Ho una 56 da strada.. ma qui noto che non è la stessa cosa..
8. Gruppo? Shimano Deore XT o Sram X9?
9. Copertoni? Buio totale
10. 26, 27.5 o 29?

Ora visto che ho tutti questi dubbi, che non vorrei perdere troppo tempo..
Esistono buoni affari che si adattino a me?

Bici da prendere al momento perché vantaggiose nel rapporto qualità prezzo?

Quale è il periodo in cui i negozianti fanno delle offerte migliori? Siamo ad inizio stagione o a fine come per la strada?

Cosa deve avere di buono una mtb? Meglio puntare su: talaio, ruote, gruppo?

Non vorrei stare troppo dietro alla bici con la manutenzione..

Mi rendo conto di aver fatto una richiesta assurda!! :hail:

full, alluminio, se x discesa intendi park 26, se intendi guadagnarti la discesa con un bel po' di salita,27,5.
guarda alla marche on line quali Canyon, Rose Radon e Cube
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
quoto come sopra ...andrei su una full da AM , o almeno una trail bike spinta ...
quindi escursioni di almeno 140-140 0 150-150 con ruote da 26 o meglio ancora da 27.5...

come ti hanno già detto , su radon e canyon online , hai un rapporto qualità prezzo sul nuovo , notevole con bike stracollaudate e affidabili ...

la cube , oltre che online la trovi in vendita anche da rivenditori fisici , ed anche quì gran rapporto qualità prezzo

per il telaio , andrei sull'alluminio , col carbonio rischi di avere il telaio , ma sotto i 2000 una componentistica base base

unico neo , adesso sei in un bel periodo incasinato ...stanno presentando i nuovi modelli , e spesso i cataloghi online non sono neancora aggiornati con le nuove uscite , bisognerò aspettare almeno qualche settimana ....
 

darpao

Biker novus
22/9/13
6
0
0
Visita sito
Di una cosa pensavo di essermi convinto.. di prendere una hardtail, perché ho visto che la full suspended è scomoda se uno deve spingere, anche in salita.. invece mi consigliate il contrario!

Devo capire se è possibile bloccare la sospensione posteriore quando voglio.. e se è possibile farlo mentre sono in giro.. del tipo.. la blocco in salita e la libero in discesa..
Cosa contraddistingue questa cosa?


L'altra cosa che mi spaventa per online (che sia Italia o Cina) è che poi comunque è necessaria parecchia manutenzione e dovrei sempre portarla da qualcuno.. magari quando non l'hai presa da loro ci mettono un po' meno passione..

Per la misura chi mi sa dire di più?
A cosa corrisponde una 56 da strada (sono alto 183cm, cavallo standard, mi pare 85 cm ma potrei dire una cavolata)
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Di una cosa pensavo di essermi convinto.. di prendere una hardtail, perché ho visto che la full suspended è scomoda se uno deve spingere, anche in salita.. invece mi consigliate il contrario!

Devo capire se è possibile bloccare la sospensione posteriore quando voglio.. e se è possibile farlo mentre sono in giro.. del tipo.. la blocco in salita e la libero in discesa..
Cosa contraddistingue questa cosa?


L'altra cosa che mi spaventa per online (che sia Italia o Cina) è che poi comunque è necessaria parecchia manutenzione e dovrei sempre portarla da qualcuno.. magari quando non l'hai presa da loro ci mettono un po' meno passione..

Per la misura chi mi sa dire di più?
A cosa corrisponde una 56 da strada (sono alto 183cm, cavallo standard, mi pare 85 cm ma potrei dire una cavolata)

la full per le discese che indichi mi sembra il giusto

con i sistemi e gli ammortizzatori di adesso, anche con la full in salita pedali bene, sono solo un po' più pesanti, ma in discesa ti danno confort e sicurezza.

non conosco gli altri siti, ma su quello di Canyon c'è un calcolatore guarda qui
http://www.canyon.com/_it/tools/pps.html

per la manutenzione, per cose spicciole qua sul forum trovi consigli, per le cose serie un meccanico furbo non ti manda via, anzi
 
Io col tuo budget prenderei una full leggera, escursione 120mm/130mm circa. Ti consiglio di dare un'occhiata alle Radon e alle Canyon, rapporto qualità/prezzo imbattibile.

La 27.5" potrebbe essere un buon compresso ma altrimenti 26",29"...io prenderei semplicemente la più conveniente.

I tubolari sulle mtb non esistono, semmai puoi puntare al tubeless per non avere la camera d'aria.

Tra Shimano XT e SRAM X9 è questione di abitudine e di gusti, sono ambedue buoni.

I freni a disco sono su qualsiasi mtb moderna di livello alto.

Alluminio o carbonio? Io punterei al carbonio se rientrasse nel prezzo, ma siccome prenderei una full ed i soldi non basterebbero per il carbonio mi "accontenterei" di un buon alu.
attenzione a dare informazioni errate, i tubolari sulle mtb esistono innanzitutto

io andrei per una 29'' visto che avendo una 56'' hai circa la mia taglia in bdc, per quel budget proverei a vedere una trail bike così da permetterti di fare un po' tutto
 

gianginho

Biker serius
12/9/12
245
0
0
-
Visita sito
comunque ho riletto meglio il post iniziale e devi chiarirti un po il discorso Front/Full.
da quello che hai scritto e da come hai intenzione di usarla, e visto che hai la bdc, io ti consiglio di lasciar perdere front e prendere una full.... però da quel poco che ho visto canyon e radon, che son quelle che mi sentirei di consigliarti visto il rapporto qualità prezzo (di meglio non trovi), hanno cavi interni....

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-130-29-8-0_id_24902_.htm
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao ... di solito le bici che c'hanno i cavi interni sono di gamma superiore, è un quid in più che c'ha un costo e si paga; non ne comprendo l'avversione:nunsacci:

E' più facile la manutenzione coi cavi esterni. Ad ogni modo io la penso come te, la bici mi piacerebbe coi cavi passanti interni (ed ho avuto la fortuna di prenderne una col cavo del deragliatore anteriore interno e gli altri attaccati al tubo inferiore del telaio in maniera veramente molto molto discreta).
 

Nikita

Biker urlandum
26/10/11
568
1
0
Caserta
Visita sito
E' più facile la manutenzione coi cavi esterni. Ad ogni modo io la penso come te, la bici mi piacerebbe coi cavi passanti interni (ed ho avuto la fortuna di prenderne una col cavo del deragliatore anteriore interno e gli altri attaccati al tubo inferiore del telaio in maniera veramente molto molto discreta).
Si è l'unico aspetto positivo, nel senso che se devi sostituire un cavo esterno è una cosa, mentre per quello interno è molto più complicato ... anche se io, dovendo scegliere, preferirei il passaggio interno.
 

darpao

Biker novus
22/9/13
6
0
0
Visita sito
L'avversione ai cavi interni è dovuta ad un problema con la bici da corsa..

In pratica il tubo-guida che passa all'interno si è scollato dalla parte superiore (quella di ingresso del cavo).
Restando non ancorato al telaio crea del gioco interno e il cambio non va per niente bene..

Inoltre per questo movimento, sotto il passaggio del movimento centrale dovrebbe essersi usurato e quindi anche li ci sono problemi..

fatto sta che sto risolvendo per ora facendo passare un ulteriore tubicino teflon all'interno.. che migliora un minimo le cose ma non definitivamente..

E' chiaro che esteticamente piace anche a me il cavo interno!

Ho visto anche io che ormai hanno tutte i cavi interni..


Per il discorso front/full la cosa che mi spaventava è il perdere potenza quando si spinge.. col telaio non troppo rigido e molleggiare in salita..

Ho però letto che ci sono delle regolazioni anche da fare al volo.. quindi mi sono quasi tranquillizzato..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo