pressioni... andavo a 1,40 dietro e 0,85 avanti

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
a causa di due pompe con manometro difettoso sono stato costretto a regolare la pressione ad occhio...oggi che mi è arrivato un manometro digitale della slime acquistato online mi sono reso conto che ho girato fino ad oggi con la biga nuova( una 15ina di ore di fuoristarda in tutto) con una pressione allucinantemente bassa (vedi titolo :specc: ) ora il bello è che ho girato su percorsi abitualmte frequentati da motocrossisti (si dice così ?) con anche qualche lunga discesa moooolto sconnessa....ed io con questa pressione mi ci trovavo benissimo mi è sembrato addirittura che la bici tenesse benissimo in curva....


ora la cosa che mi fa inorridire è che il mio sivende montatemi le continental gravity 2,3 mi disse che con il mio peso (85kg) non dovevo mai scendere sotto 1,8bar o avrei seriamente corso il rischio di stallonare......beeee vi assicuro che le uniche volte che ho sentito la bici a rischio di stallonare (stavo cadendo) è stato quando dallo sterrato passavo all'asfalto ed alla prima curva forzata sentivo il copertone piegarsi......


ora il mio cruccio è che ho messo le gomme a 2 dietro e 1,7 avanti e mi sembrano durissime temo di avere poca aderenza...ma sicuramente mi sbaglio.....


che mi dite...???
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
a causa di due pompe con manometro difettoso sono stato costretto a regolare la pressione ad occhio...oggi che mi è arrivato un manometro digitale della slime acquistato online mi sono reso conto che ho girato fino ad oggi con la biga nuova( una 15ina di ore di fuoristarda in tutto) con una pressione allucinantemente bassa (vedi titolo :specc: ) ora il bello è che ho girato su percorsi abitualmte frequentati da motocrossisti (si dice così ?) con anche qualche lunga discesa moooolto sconnessa....ed io con questa pressione mi ci trovavo benissimo mi è sembrato addirittura che la bici tenesse benissimo in curva....


ora la cosa che mi fa inorridire è che il mio sivende montatemi le continental gravity 2,3 mi disse che con il mio peso (85kg) non dovevo mai scendere sotto 1,8bar o avrei seriamente corso il rischio di stallonare......beeee vi assicuro che le uniche volte che ho sentito la bici a rischio di stallonare (stavo cadendo) è stato quando dallo sterrato passavo all'asfalto ed alla prima curva forzata sentivo il copertone piegarsi......


ora il mio cruccio è che ho messo le gomme a 2 dietro e 1,7 avanti e mi sembrano durissime temo di avere poca aderenza...ma sicuramente mi sbaglio.....


che mi dite...???
Per i tuoi cerchi ti consiglio di non girare più a pressioni così basse....
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
il manometro funziona bene purtroppo......ritenete che non abbia stallonato per pura fortuna ????


sentivo che i più temerari girano con 1,6/1,7 avanti....a sto punto direi che poi non è così bassa come pressione....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
più che stallonato per pura fortuna spero tu non abbia fatto molti salti con le gomme a quelle pressioni. in questo caso dai o fai fare una controllatina ai cerchi...
ciao:cucù:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
anch'io sgonfio "a occhio§" una gvolta raggiunta la vetta e mi preparo per la discesa.
A volte, quando arrivo a casa, nel momento in cui devo rigonfiare mi accorgo che il manometro della pompa segna 1.1, 1.2 o anche meno (però bisogna considerare anche la pressione dispersa nel tubo della pompa).
Monto ruote XT2008 con pp, gomma fat albert, a quelle pressioni mi trovo benissimo, sembra di viaggiare su dei cuscini, mai avuto un problema (fin'ora!!)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
io al post ho tagliato 2 ust maxxis da 1 kg e un barracuda, sempre da un kg, allora ho messo le camere da dh, sabato ho pizzicato ancora...... caxxo.... ora giro sempre con minimo 2.5bar (peso 65kg!).
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Per tenere pressioni così basse ci vogliono gomme da DH, forse.

Io peso 90 kg. e sotto le 2 atm sento pizzicare a ogni sasso e in curva la gomma post. si arrotola facendo scodare la bici.

Ci sto sempre attento, che la gomma sia a 2,5, e comunque qualche bozza sul cerchio ogni tanto compare.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
A me è capitato solo una volta di girare a sanremo con ca 1 bar all'anteriore ma si trattava di una discesa tecnica e molto trialistica, da affrontare a velocità bassa. Vi assicuro che ad ogni pietra si sentiva toccare il cerchio. Decisamente impensabile scendere con le gomme così sgonfie.
Adesso col Muddy Mary da 2.5, su discese non troppo veloci, prima della discesa le sgonfio fino a 1,3 (misurati ad occhio perchè non mi porto il manometro mentre giro). Il Muddy Mary però ha una spalla piuttosto robusta (la pressione minima consigliata è 1.5). Se la discesa è un minimo veloce però cerco di stare almeno sui 1.6-1.8, altrimenti il rischio pizzicature è troppo elevato.
La pressione giusta comunque non esiste. Dipende dal tipo di percorso, dal tipo di fondo (sulla ghiaia per esempio una pressione molto bassa aiuta). Diciamo che la pressione giusta deve essere tanto bassa da garantirti un buon grip, ma non troppo da pizzicare o far spanciare troppo la gomma.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Per tenere pressioni così basse ci vogliono gomme da DH, forse.

Io peso 90 kg. e sotto le 2 atm sento pizzicare a ogni sasso e in curva la gomma post. si arrotola facendo scodare la bici.

Ci sto sempre attento, che la gomma sia a 2,5, e comunque qualche bozza sul cerchio ogni tanto compare.

allora non sono l'unico...peso anche io 90...95 in tenuta da corsa
e non scendo mai sotto le 3...
a volte giro a 4 se faccio XC
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Dopo varie pizzicate a seguito di sgonfiaggio a occhio,proseguite anche dopo aver fatto le prove di "tempo di sgonfiaggio" e successivo controllo in garage,uso solo più camere con valvola grossa ed ho comprato,in un negozio Brico-io,diffusi in tutta Italia,un manometro meccanico,quindi niente elettronica,che ha risolto il problema.Pesa pochissimo,costa 10 €,non si stara,è affidabile.Lo consiglio. Pressioni? 1.8-2,non meno.Qualcosa in più se i fianchi della gomma sono deboli (adesso sto usando i MountainKingSupersonic) o se è larga in rapporto al canale del cerchio
 

Eugy90

Biker serius
8/8/08
121
1
0
Lograto (BS)
Visita sito
io (71 kg) vado normalmente su sentieri sterrati e sassosi con pressioni ant\post di 3\3.5 e solo in discese ripidissime o dal fondo molto insidioso la abbasso a occhio intorno a 1.5\2 (su asfalto a 4.5\4.5bar) se sto a pressioni piu basse ho la sensazione che la gomma cerchi di uscire dal cerchio, forse anche per la mia tendenza a sgommare in partenza e ad "aggredire" le curve ma al di sotto non scendo.
<COMPRATE UN MANOMETRO E SALVATE I VOSTRI CERCHI !!!>
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo