Pressione tubless ?

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Ciao a tutti, scusate se apro un thread ma non ho trovato la risposta negli altri thread.

Ho appena preso la mia prima mtb (f1000 2004) usata che monta 2 python hutcinson (se ho scritto bene) su cerchi mavic 3.1, mi sapete dire la pressione minima e massima che posso tenere? (per ora farei giretti nei boschi su sentieri POCO impervi con fondo sterrato e a volte bagnato)

Peso 80 kili ( ;.=9/ tutta pancia ;.=9/ )

Grazie 1000 in anticipo :hail:
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Gia' che ci sono vi chiedo anche un altro consiglio, come posso attrezzarmi per non rimaere a piedi per una foratura?

Mi porto una camera d'aria e la infilo nel tubless?
Mi porto un kit di riparazione (pezza piu colla) ?
Prendo quelle bombolette tipo quelle da moto che imbrattano il cerchio da buttar via??
:?: :?:

Grazzzzie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sulle pressioni non ti so aiutare, ma penso siano scritte sul fianco delle coperture, perlomeno il range. Il valore giusto lo dovrai scoprire tu sulla base del peso, del fondo, etc. Ti anticipo che sul fondo bagnato non ti divertirai granchè con quelle gomme. Per non rimanere a piedi causa foratura, la cosa migliore è versare nelle gomme del liquido antiforatura, anzi, direi che è necessario, visto che non si tratta di modelli particolarmente robusti. In caso di disastro, tipo squarcio, occorre una normale camera d'aria.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Il vantaggio del tubeless è che puoi tenere la pressione abbastanza bassa senza rischiare di pizzicare. Io generalmente li tengo a 2.5 circa perchè sotto mi sembrano un po' mollicce, poi giustamente sei tu in base al fondo e ai tuoi gusti che dovrai scegliere.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
a questo non aveo proprio mai pensato. Se dovesse capitare (
sgratsgrat.gif
) ci provo!

(oggi son risalito in bici e mi sembra si sia sgonfiata la gomma dietro :-( :-( )
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Tat0 ha scritto:
a questo non aveo proprio mai pensato. Se dovesse capitare (
sgratsgrat.gif
) ci provo!

(oggi son risalito in bici e mi sembra si sia sgonfiata la gomma dietro :-( :-( )

Una certa perdita può essere normale per le tubeless, con l'antiforatura elimini anche questo problema, comunque portati sempre una camera d'aria..
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Boh... io peso 75/78Kg e viaggio a 1,60 all'Anteriore e 1,80/2,00 al Posteriore... tenerle a 2,5 non ha senso... a meno che fai SOLO asfalto!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Tat0 ha scritto:
Ciao a tutti, scusate se apro un thread ma non ho trovato la risposta negli altri thread.

Ho appena preso la mia prima mtb (f1000 2004) usata che monta 2 python hutcinson (se ho scritto bene) su cerchi mavic 3.1, mi sapete dire la pressione minima e massima che posso tenere? (per ora farei giretti nei boschi su sentieri POCO impervi con fondo sterrato e a volte bagnato)

Peso 80 kili ( ;.=9/ tutta pancia ;.=9/ )

Grazie 1000 in anticipo :hail:

se vai sul sito mavic e cerchi il modello del tuo cerchio
trovi le info sulle pressioni rispetto a tutte le larghezze di gomme
che puoi montare
ad esempio come questa
http://www.mavic.fr/english/ewb_pages/v/vtt_produit_jante_EX_823_disc.php?onglet=3&gamme=vtt

oink
:yeah!:
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
esperienza di un bel 95 kg di biker cerchi nuovi mavic xl gomme nuove geax sturdy 2.25 pressione oltre i tre bar (quasi 4 controllato poco prima) liquido sigillante geax (1 tubo distribuito tra ruota ant e post) bici front molto rigida forcella pike al primo salto (40 cm) con atterraggio in piatto (eseguito in modo abbastanza corretto) mi sono trovato a navigare nel liquido sigillante :oops: morale non eccedere nell'abbassare se caxxate andrai a fare:il-saggi:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Io peso tutto bardato più di 85 Kg, tengo le octopus 2.3 anteriori a 1,8 atm, e le michelin Hot-s 2,2 posteriori a 2,0 atm.
Il tutto su cross-max xl naturalmente tubeless, mai avuto un problema anche atterrando da salti di un metro.
Mi sembra inutile comprarsi i tubeless e poi usarli con pressioni speriori a 2.2 atm.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
lucabona ha scritto:
Boh... io peso 75/78Kg e viaggio a 1,60 all'Anteriore e 1,80/2,00 al Posteriore... tenerle a 2,5 non ha senso... a meno che fai SOLO asfalto!

Beh 1,6 mi sembra veramente pochissimo! Sinceramente tra 2 e 2,5 mi sembra che si abbia un buon compromesso tra tenuta e scorrevolezza, e ti assicuro che di sterrato ne faccio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo