Presentazione e subito una domandina..

diotallevi

Biker novus
16/6/11
7
0
0
Conegliano
Visita sito
Ciao a tutti mi chiamo Giampaolo, sono di Conegliano e anche se ho scritto poco frequento il forum da molto; proprio grazie alle varie letture avevo acquistato una Rockrider 8.2 2011 (che non fanno più) di cui ero pienamente soddisfatto; purtroppo mi hanno aperto il garage (con una semplicità disarmante) e me la hanno rubata circa un mese fà; mi sono rimesso quindi alla ricerca di una degna sostituta nella fascia di prezzo 1000-1300 euro ed avrei gia individuato la Radon race 6.0.

Girovagando però avrei visto anche questa:
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67799[/URL]

Rientrerebbe nel mio budget e mi permetterebbe di entrare nel mondo del carbonio; non ho trovato però nessun thread a proposito e pochissimo anche su siti esteri..
Cosa ne pensate?

Grazie.
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Alla grande Radon Race 6.0, risparmi 400 Euro ed hai una bici dalle caratteristiche simili, peso siamo lì poco più, l'altra in carbonio ma montaggio all'incirca uguale anche se radon monta forcella fox un gradino sopra a sid
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
vitus è un marchio storico su strada

non è male quella bici, equilibrata bella componentistica.

Ottima la Rose che ti hanno proposto ma aspetterei i modelli 2013, mentre la vitus è subito disponibile.

valuterei la scelta anche in base alle misure disponibili, la vitus la fanno 17" - 19" - 21" mentre la radon 16-18-20 quindi ci sarà la taglia perfetta per te.
 

diotallevi

Biker novus
16/6/11
7
0
0
Conegliano
Visita sito

Ottima biga sicuramente ma forca e freni mi sembrano leggermente inferiori a quelli montati sulla Vitus..


Bella anche questa ma non è quello che cerco io; normalmente faccio colline coneglianesi e prealpi venete senza mai grossi impegni in termini di fondo..

È complicata la scelta di una biga senza conoscerla, io opterei per marchi più conosciuti. Ciao

Assolutamente...peccato però.. questa vitus mi sembra montata molto bene ed ha un prezo veramente ottimo..chissa perchè nessuno la conosce...
L'unica cosa che mi lasciava perplesso era la presenza dei soli 20 rapporti ma sinceramente non so se sia un minus od un plus, non sono così esperto..
Qualche commento su quest'ultimo punto sarebbe graditissimo...

vitus è un marchio storico su strada
Non lo sapevo, grazie.
Quindi non sono proprio degli sconosciuti..

non è male quella bici, equilibrata bella componentistica.

Ottima la Rose che ti hanno proposto ma aspetterei i modelli 2013, mentre la vitus è subito disponibile.

valuterei la scelta anche in base alle misure disponibili, la vitus la fanno 17" - 19" - 21" mentre la radon 16-18-20 quindi ci sarà la taglia perfetta per te.
Ottimo suggerimento; a proposito di taglia mi trovo nella complicata situazione di essere in mezzo fra due taglie; sono infatti alto 179 cm ma ho un cavallo di 87 cm; quindi la 18 rischia di essere piccola e la 20 grande; da questo punto di vista la 19 della vitus forse sarebbe la scelta migliore.


Grazie a tutti.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Bella anche questa ma non è quello che cerco io; normalmente faccio colline coneglianesi e prealpi venete senza mai grossi impegni in termini di fondo..

Nel senso che hai preclusioni per le biammortizzate?
Si può bloccare l'ammo posteriore (anche se non diventerà mai una mono), il peso non è poi così superiore e se la porto su io ci riesce quasi chiunque.
E se ti capita una discesa un pò così...
 

diotallevi

Biker novus
16/6/11
7
0
0
Conegliano
Visita sito
Nel senso che hai preclusioni per le biammortizzate?
Si può bloccare l'ammo posteriore (anche se non diventerà mai una mono), il peso non è poi così superiore e se la porto su io ci riesce quasi chiunque.
E se ti capita una discesa un pò così...

Assolutamente è solo che per quello che devo fare io mi sembrerebbe di affrontare un esercito di passeri con un carroarmato... :-)
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
A parte che i passeri se ci mettono tirano giù gli aerei...
Tu ADESSO affronti percorsi collinari, ma QUANDO ti verra' voglia, perché prima o poi capiterà, di affrontare percorsi più vari ed un pochino complessi, vedrai che girare col panzer!
Visto che devi comprare nuovo, non mi precluderei un futuro radioso...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Assolutamente è solo che per quello che devo fare io mi sembrerebbe di affrontare un esercito di passeri con un carroarmato... :-)




Per goderti la Canyon full hai tutto il comprensorio dell'Alpago a mezz'ora da casa e ad un'ora da casa le Dolomiti... tempi di percorrenza con l'auto si intende :-)

Ce ne sarebbero molti qui nel forum che darebbero una palla per abitare cosi vicino ai percorsi Dolomitici :mrgreen:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
A parte che i passeri se ci mettono tirano giù gli aerei...
Tu ADESSO affronti percorsi collinari, ma QUANDO ti verra' voglia, perché prima o poi capiterà, di affrontare percorsi più vari ed un pochino complessi, vedrai che girare col panzer!
Visto che devi comprare nuovo, non mi precluderei un futuro radioso...



:prost:
 

diotallevi

Biker novus
16/6/11
7
0
0
Conegliano
Visita sito
A parte che i passeri se ci mettono tirano giù gli aerei...
Tu ADESSO affronti percorsi collinari, ma QUANDO ti verra' voglia, perché prima o poi capiterà, di affrontare percorsi più vari ed un pochino complessi, vedrai che girare col panzer!
Visto che devi comprare nuovo, non mi precluderei un futuro radioso...

Per goderti la Canyon full hai tutto il comprensorio dell'Alpago a mezz'ora da casa e ad un'ora da casa le Dolomiti... tempi di percorrenza con l'auto si intende :-)

Ce ne sarebbero molti qui nel forum che darebbero una palla per abitare cosi vicino ai percorsi Dolomitici :mrgreen:

E lo so bene che tesoro ho attorno casa; sono spesso in Alpago, montello, collalto, piancavallo, Visentin ecc...
Purtroppo però sono un libero professionista e devo stare molto attento a non farmi male, se mi faccio male ho finito di guadagnare, non ho la mutua e tengo famiglia. :sumo:
Nel tempo quindi ho sviluppato una propensione per le salite e cerco di organizzare i miei giri in modo da fare sempre discese tranquille e se possibile asfaltate..
Purtroppo di necessità virtu, ecco perchè preferisco una bici più agile in salita e comunque dotata di forca e freni buoni per le discese che faccio io..
Sapeste come invidio chi può arrivare senza patemi al rifugio Tissi sul Civetta in MTB...:azz-se-m:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
E lo so bene che tesoro ho attorno casa; sono spesso in Alpago, montello, collalto, piancavallo, Visentin ecc...
Purtroppo però sono un libero professionista e devo stare molto attento a non farmi male, se mi faccio male ho finito di guadagnare, non ho la mutua e tengo famiglia. :sumo:
Nel tempo quindi ho sviluppato una propensione per le salite e cerco di organizzare i miei giri in modo da fare sempre discese tranquille e se possibile asfaltate..
Purtroppo di necessità virtu, ecco perchè preferisco una bici più agile in salita e comunque dotata di forca e freni buoni per le discese che faccio io..
Sapeste come invidio chi può arrivare senza patemi al rifugio Tissi sul Civetta in MTB...:azz-se-m:




Anch'io sono un libero professionista e non hai tutti i torti però hai mai pensato a quanto più rischi guidando l'auto ? ;-)
Proprio oggi credevo che l'impossibile fosse possibile e ho affrontato un sentiero con un dislivello di quasi 400mt ripido, stretto, pieno di salti, radici, sassi e quant'altro. In preventivo avevo messo di farlo a piedi con la mtb al fianco poi invece ci ho provato.. :-)
Tre maledetti sbalzi di roccia di fila ed attaccati uno all'altro... il primo ed il secondo ok ed al terzo mi sono "piantato" tra la roccia ed una radice e con la mtb che volava sopra di me impigliata nei lacci delle scarpe :omertà:
A fine discesa kit di pronto soccorso dallo zaino per disinfettare e via di nuovo :-)
Mi spiace solo per la mtb... il cambio posteriore non sale più e domani devo guardarci attorno :nunsacci:
Però, anche se ora sono tutto dolorante, rifarei il giro domani :mrgreen:
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
In ogni attività sportiva c'è un minimo di rischio, certo in bici la cosa fa' più impressione.
Comunque io mi sento più in pericolo nei brevi tratti di asfalto con traffico che percorro prima di infilarmi nei boschi: qui, casco sempre allacciato e coscienza dei propri limiti, il vero rischio di farsi veramente male lo ritengo ampiamente accettabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo