Presentazione e richiesta consigli

Manu85

Biker novus
2/10/12
3
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum ma è già da qualche tempo che vi seguo con molto interesse.
Mi sono deciso ad acquistare una mtb e dunque, come molti, eccomi qui a chiedervi preziosi consigli per non sbagliare acquisto.

L'utilizzo che ne farei sarà prevalentemente marathon, quindi sentieri di montagna con pendenze anche elevate. Non ho molta esperienza di mtb e quindi in discesa dovrò innanzitutto imparare ad andarci! Come budget non voglio superare i 2000 euri che mi sembra già un bel invenstimento.

Leggendo qua e la nel forum per ora sono orientato su una front da 26 (sono alto 1,72..), anche se non ho ancora le idee molto chiare...

Per ora ho visto da un rivenditore vicino a casa le CUBE che estetichamente mi sono decisamente piaciute. Precisamente mi sono interessato alla reaction GTC SL 26 e la PRO 26.
Cosa ne pensate?
Alternative? Consigli?

Grazie in anticipo, spero di avervi fornito sufficienti dettagli...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum ma è già da qualche tempo che vi seguo con molto interesse.
Mi sono deciso ad acquistare una mtb e dunque, come molti, eccomi qui a chiedervi preziosi consigli per non sbagliare acquisto.

L'utilizzo che ne farei sarà prevalentemente marathon, quindi sentieri di montagna con pendenze anche elevate. Non ho molta esperienza di mtb e quindi in discesa dovrò innanzitutto imparare ad andarci! Come budget non voglio superare i 2000 euri che mi sembra già un bel invenstimento.

Leggendo qua e la nel forum per ora sono orientato su una front da 26 (sono alto 1,72..), anche se non ho ancora le idee molto chiare...

Per ora ho visto da un rivenditore vicino a casa le CUBE che estetichamente mi sono decisamente piaciute. Precisamente mi sono interessato alla reaction GTC SL 26 e la PRO 26.
Cosa ne pensate?
Alternative? Consigli?

Grazie in anticipo, spero di avervi fornito sufficienti dettagli...




Le discese a cui fai riferimento come sono ?

Hai valutato la possibilità di acquistare una XC con escursione da 120mm ?
Pedalabili in salita e con quel qualcosa in più per la discesa.

Ho visto questa offerta che considero davvero buona:
http://www.probikeshop.it/viper-bicicletta-completa-nitro-xt-deore-rosso-2012/78854.html a euro 1.203

Sostanzialmente in linea con la Canyon XC senz'altro uno dei riferimenti per prezzo/allestimento nel settore XC
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2555
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Con la Reaction (montata da me con X9, forcella SID XX e freni Avid Elixir 5) mi trovo molto bene. Ho fatte parecchi percorsi "marathon" con dislivelli fino ai 3000m totali e sono anche arrivato alla cima di diverse montagne. Il telaio è leggero e la verniciatura è abbastanza resistente. Secondo me ti conviene rimanere sui 100mm di escursione se cerchi qualcosa anche per salire come si deve...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Con la Reaction (montata da me con X9, forcella SID XX e freni Avid Elixir 5) mi trovo molto bene. Ho fatte parecchi percorsi "marathon" con dislivelli fino ai 3000m totali e sono anche arrivato alla cima di diverse montagne. Il telaio è leggero e la verniciatura è abbastanza resistente. Secondo me ti conviene rimanere sui 100mm di escursione se cerchi qualcosa anche per salire come si deve...



Sei davvero convinto che due cm di maggiore escursione anteriore facciano la differenza in salita ? :mrgreen:

Non è che facciamo come quelli che spendono una carrettata per comprare le viti in titanio per diminuire il peso e poi sono 30 kg sovrapeso e usano la bike una volta al mese ? ;-)
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Sei davvero convinto che due cm di maggiore escursione anteriore facciano la differenza in salita ? :mrgreen:

Non è che facciamo come quelli che spendono una carrettata per comprare le viti in titanio per diminuire il peso e poi sono 30 kg sovrapeso e usano la bike una volta al mese ? ;-)

No, non sono 30kg sovrappeso e le mie viti sono tutte in acciaio... Però 2 cm la geometria del telaio la modificano (infatti su molte front non puoi montare forche di quell'escursione) e le bici con il telaio predisposto per i 120mm sono più orientate alla discesa che alla salita, ovvio. Non che le salite non le puoi fare, ma fare una salita con una forcella da 80mm o con una da 120mm la posizione diversa la senti... Ci sono alcune gare solo in salita (per esempio cronoscalate) del nostro livello non professionistico dove molti utilizzano forcelle rigide in fibra di carbonio tipo la Ritchey WCS Carbon o la DT Swiss rigida e dove non trovi gente con escursioni così alte. Ciò vuol dire che è risaputo che con forcelle più "basse" e rigide in salita si va meglio... Detto questo il mio non era un intervento contro il tuo, secondo me, per le sue necessità, è meglio rimanere sui 100mm... Lui stesso ha detto che in discesa non è ancora molto sicuro e allora non porterà mai la sua forca da 100mm a fine corsa su un percorso al 30% in discesa con sassi di mezzo metro o salti di 1 metro e mezzo.

:celopiùg:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
No, non sono 30kg sovrappeso e le mie viti sono tutte in acciaio... Però 2 cm la geometria del telaio la modificano (infatti su molte front non puoi montare forche di quell'escursione) e le bici con il telaio predisposto per i 120mm sono più orientate alla discesa che alla salita, ovvio. Non che le salite non le puoi fare, ma fare una salita con una forcella da 80mm o con una da 120mm la posizione diversa la senti... Ci sono alcune gare solo in salita (per esempio cronoscalate) del nostro livello non professionistico dove molti utilizzano forcelle rigide in fibra di carbonio tipo la Ritchey WCS Carbon o la DT Swiss rigida e dove non trovi gente con escursioni così alte. Ciò vuol dire che è risaputo che con forcelle più "basse" e rigide in salita si va meglio... Detto questo il mio non era un intervento contro il tuo, secondo me, per le sue necessità, è meglio rimanere sui 100mm... Lui stesso ha detto che in discesa non è ancora molto sicuro e allora non porterà mai la sua forca da 100mm a fine corsa su un percorso al 30% in discesa con sassi di mezzo metro o salti di 1 metro e mezzo.

:celopiùg:



Non intendevo che tu fossi sovrapeso o comprassi le viti in titanio... era un discorso/battuta generale :-)

Proprio per il fatto che non ha esperienza in discesa ma che, perlomeno è quello che ho percepito, ha intenzione di farsela una Xc potrebbe essere più sfruttabile per i diversi percorsi pagando un dazio molto limitato in termini di peso.
A maggior ragione se parla di sentieri di montagna; di solito le discese dalle montagne difficilmente sono belle liscie :mrgreen:

Però, fino a quando non ci risponderà in merito al tipo di discese che affronta e che vorrà affrontare............. :nunsacci:
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Alcune volte è difficile farsi capire bene qui sul forum proprio per via dello scrivere ciò che si ha in mente, senza il tono di voce è difficile capire se uno scherza o no :)
 

Manu85

Biker novus
2/10/12
3
0
0
Torino
Visita sito
Grazie a tutti per i numerosi consigli!
Dunque dalle mie parti (biellese) abbiamo un po' ogni tipo di discesa..dalla semplice strada bianca senza asperità al sentierino di montagna tra pietre e radici..diciamo che ho intenzione di procedere per gradi cercando comunque di privilegiare la salita. Per ora sono orientato su una front perchè a parità di budget mi permette di acquistare un allestimento e materiali migliori...sbaglio?

Qualitativamente parlando come giudicate CUBE? Canyon? Radon? Le possiamo mettere allo stesso livello?
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Grazie a tutti per i numerosi consigli!
Dunque dalle mie parti (biellese) abbiamo un po' ogni tipo di discesa..dalla semplice strada bianca senza asperità al sentierino di montagna tra pietre e radici..diciamo che ho intenzione di procedere per gradi cercando comunque di privilegiare la salita. Per ora sono orientato su una front perchè a parità di budget mi permette di acquistare un allestimento e materiali migliori...sbaglio?

Qualitativamente parlando come giudicate CUBE? Canyon? Radon? Le possiamo mettere allo stesso livello?

Ciao Manu85, io abito vicino a te (sulla Serra) conosco vari sentieri del Biellese, quindi ho idea di cosa ti serve.
Mio consiglio è quello di spendere il meno possibile ( poi ci sarà chi ...meno spende più spende ecc)
Front o full (ne ho testata una di full circa 2000€ ) questa settimana, così per curiosità, per capirne la differenza (aprirò un topic più avanti spiegando il tutto).
Io ho una front custom, nel senso che ho preso i vari pezzi e l'ho assemblata, certo è che devi sempre mettere in conto ciò che vuoi fare adesso e cosa vorrai fare in futuro come percorsi.
Comunque ti lascio in MP il mio cellulare, se vuoi puoi chiamarmi che ne parliamo (sempre che tu non abbia alcuni amici che già ti possono consigliare).
Senza impegno, ciao.
 

Manu85

Biker novus
2/10/12
3
0
0
Torino
Visita sito
Ciao Manu85, io abito vicino a te (sulla Serra) conosco vari sentieri del Biellese, quindi ho idea di cosa ti serve.
Mio consiglio è quello di spendere il meno possibile ( poi ci sarà chi ...meno spende più spende ecc)
Front o full (ne ho testata una di full circa 2000€ ) questa settimana, così per curiosità, per capirne la differenza (aprirò un topic più avanti spiegando il tutto).
Io ho una front custom, nel senso che ho preso i vari pezzi e l'ho assemblata, certo è che devi sempre mettere in conto ciò che vuoi fare adesso e cosa vorrai fare in futuro come percorsi.
Comunque ti lascio in MP il mio cellulare, se vuoi puoi chiamarmi che ne parliamo (sempre che tu non abbia alcuni amici che già ti possono consigliare).
Senza impegno, ciao.

Grazie per la disponibilità kaddish!
Per quanto riguarda la mia domada precedente cosa mi dite?
CUBE, Radon, Canyon sono qualitativamente alla stessa altezza?
E cosa mi dite delle più blasonate cannondale, specialized, trek o scott? Hanno realmente qualcosa in più o la differenza di prezzo a pari allestimento è solo dovuta al marchio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo