Presa RR 8.2 - Considerazioni su acquisto e primo utilizzo

kotler

Biker novus
10/7/09
17
0
0
Collegno (TO)
Visita sito
Un saluto a tutti gli amici di questo bellissimo forum (questo è il mio primo post)!

Ho 41 anni e abito a Collegno (TO).

Dopo vari anni passati a girellare senza pretese sul classico "cancello di ghisa" ho voluto fare il salto di qualità, spinto dall'idea di poter affrontare percorsi più impegnativi, magari utilizzando le tracce GPS.

Ho quindi passato vari giorni a leggere e rileggere molti dei post presenti sul forum per orientarmi nella scelta della nuova biga.

Per farla breve, dopo i soliti 1000 ragionamenti attraverso i quali bene o male siamo passati un po' tutti, ho deciso di non aspettare saldi o incentivi e prendermi SUBITO una rockrider 8.2 a prezzo pieno (999 euro da Deca), contando sulle innumerevoli recensioni positive presenti nel forum riguardo a questo modello.

Mi sono quindi recato due giorni fa nel Deca più vicino (nel mio caso Grugliasco) ed ho chiesto di farmi provare la 8.2. Ho chiesto (grosso errore perchè avrei dovuto fare la domanda prima sul forum!) quale fosse a parere dell'addetto alla vendita la taglia più adeguata alla mia conformazione fisica (sono alto 1.85 x 85 chili) e mi è stato risposto senza esitazione: XL!
Montandoci sopra mi è sembrata subito un po' grossa ma tutto sommato molto comoda e stabile. L'ho quindi comprata e portata a casa.

Insieme alla bici ho comprato un po' di attrezzatura (scarpe specifiche per pedali automatici, caschetto e varie altre cose)


Ovviamente appena arrivato a casa mi sono cambiato e sono uscito per provarla: vicino a dove abito c'è il Parco della Dora Riparia con un discreto percorso sul quale testarla.
Fino a quando sono rimasto sul bitume tutto ok: una volta però che ho cominciato ad andare in off-road, anche se leggero, la bici mi è sembrata enorme e per niente maneggevole... Inoltre il cambio mi sembrava davvero mal regolato soprattutto nei rapporti più alti.

Alla fine del breve giro inoltre la schiena mi faceva male e la biga era sempre più gigantesca soprattutto se confrontata con la precedente (una MTB Legnano presa 8 anni fa che probabilmente è una taglia M vista in confronto alla nuova).

In sostanza avevo speso 1000 euro per passare da una bici troppo piccola ad una troppo grande!

A quel punto i dubbi sono diventati sempre più insistenti ed ho cominciato a cercare sul forum tutti i post relativi alla taglia della biga, in cui si consigliava quasi sempre una taglia L fino a 1.88 di altezza o giù di lì.

Ho quindi proceduto come suggerito alla misura corretta del cavallo (900 mm), alla moltiplicazione di questo valore x 0,65, ho sottratto 100 e trasformato la cifra ottenuta in pollici ed il risultato è stato 19 pollici, ovvero esattamente una L di Deca e non una XL (21 pollici)!

Il giorno dopo mi sono quindi fiondato da Deca dicendo che dopo la prova su strada il telaio per me era senz'altro sovradimensionato e ho chiesto che mi fosse sostituita con il modello L. Dopo varie obiezioni molto tecniche da parte dei commessi ("eh ma lei è alto!"; "guardi che questa è la taglia giusta per lei" ecc) insistendo con calma decisa sono riuscito a farmi fare il reso assistendo comunque a dimostrazioni di scarsa professionalità di alcuni dipendenti Deca (battutine, sorrisetti di circostanza, ecc)

Avendo speso 1200 euro (1000 biga + 200 accessori vari) la cosa mi ha dato non poco fastidio ma comunque devo dire che prima di orientarmi sul deca ho girato tra rivenditori nella mia zona non ricevendo particolari attenzioni...

Alla fine tutto è andato bene ed ho finalmente ritirato la taglia L. La sera stessa dopo cena sono uscito per un breve test ed è stato davvero un altro pianeta!

La taglia L è moolto più maneggevole per me: non c'è davvero confronto con la XL.

Provandola poi oggi con le scarpette adatte ed i pedali automatici (e anche qui grazie al forum mi sono evitato delle pericolose cadute facendo tesoro dei post sull'argomento) mi sembrava di volare.

Per finire questo lungo post che spero sia stato utile a tutti coloro che come me hanno poca esperienza, vorrei esprimere un sentito grazie ai membri del forum che con i loro preziosi consigli mi hanno aiutato moltissimo ad evitare un errore madornale!

Per chi fosse intenzionato ad un prossimo acquisto consiglio senz'altro di postare sul forum prima dell'acquisto stesso, onde evitare spiacevolissimi errori da principiante!
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Ciao,

non posso che condividere le tue considerazioni: anche io, un mese fa, pensavo che una bici fossero 2 ruote unite da un po' di tubi, ora dopo assidua frequentazione del forum posso quasi dissertare di forche e rapporti e, comprata una bici degna di tal nome, mi rendo conto di come ci sia bici e bici...

Quanto alla professionalita', dipende dalla passione e non dal logo del negozio dove il tipo lavora: io sono andato in un negozio abbastanza rinomato, ma devo gia' tornare poiche' non mi hanno regolato bene la ruota anteriore e svirgola (di mezzo millimetro, ma come dicevo con una bici decente ti accorgi di cose che sul vecchio "cancello" manco filavi).

Che dire quindi? di certo il tempo ci portera' un sacco di esperienze e finiremo per dare lezione a chi ci troveremo di fronte a venderci qualcosa...

Buone pedalate!

Stefano
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
sono anch'io possessore di una 8.2 2008..taglia L e sono alto 1,83 e mi trovo benissimo come misura.

Poi dipende molto da quanto si alza la sella dietro,e da come la si regola sull'asse orizzontale..se ti fa male la schiena con l'altra forse eri anche troppo indietro con la sella...

Per quanto mi riguarda è una bici fenomenale..sull'asfalto si viaggia benissimo, va via molto spedita e silenziosa...poi grazie al suo peso molto contenuto nelle salite si vola letteralmente!

Quando si va sullo sterrato poi si capisce la bontà della forcella!

L'unica cosa che ho notato è che ha un anteriore molto leggero..forse perchè abituato con la precedente bici in acciaio e senza forcella..questo mi sembra un pò poco stabile, faccio fatica a pedalare senza mani per esempio perchè al minimo dosso mi si scompone la bici sul davanti.

Magari dipende anche dalla pressione delle ruote..a quanto le gonfiate? io ho fatto circa 2,4 sia davanti che dietro
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Per quanto riguarda la serietà del deca purtroppo è in come tutti i negozi, c'è ki ha passione di vendere ed aiutare le persone e a ki non interessa nulla e sta li solo x prendere lo stipendio....

Quando sono andato io al deca ho trovato un ragazzo molto serio e mi ha aiutato sia nella scelta della misura sia nella scelta dei componenti (abbiamo girato insieme il reparto spiegandomi i vantaggi e gli svantaggi dei vari componenti)

Per la taglia hai fatto benissimo a cambiarla...fra un po' di tempo altrimenti non trovandoti a tuo agio' l'avresti lasciata ad impolverarsi nel garage...

Beh adesso buone pedalete allora!!!!
 

macchianera

Biker novus
16/4/09
25
0
0
Gerenzano
Visita sito
Ho preso da poco anch'io la 8.2, precisamente da 3 settimane, prima avevo la 8.1
Sono alto 1.87 e ho preso la XL, taglia che avevo anche con la 8.1
Devo dire che mi trovo molto bene, una volta tarata la forcella segue il profilo del terreno che è una cosa bestiale, forse giangy non hai tarato la forka in base al tuo peso.
La pressione delle gomme direi che va bene sui 2.4, l'unica pecca credo che siano proprio le gomme che vanno bene solamente sull'asciutto, sul fango scivolano che è un piacere!
E' una bici che dà delle belle soddisfazioni!
Ciauuuuuuuuuuuu
 

mistral891979

Biker assatanatus
26/7/07
3.057
0
0
Parma
Visita sito
Ho preso da poco anch'io la 8.2, precisamente da 3 settimane, prima avevo la 8.1
Sono alto 1.87 e ho preso la XL, taglia che avevo anche con la 8.1
Devo dire che mi trovo molto bene, una volta tarata la forcella segue il profilo del terreno che è una cosa bestiale, forse giangy non hai tarato la forka in base al tuo peso.
La pressione delle gomme direi che va bene sui 2.4, l'unica pecca credo che siano proprio le gomme che vanno bene solamente sull'asciutto, sul fango scivolano che è un piacere!
E' una bici che dà delle belle soddisfazioni!
Ciauuuuuuuuuuuu

per le gomme hai pienamente ragione le ho cambiate immediatamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo